Domenica 6 ottobre, durante il Roma Creative Contest 2013, Nokia Italia proclamerà il vincitore del NokiaCityTellers Shortfilm Contest a cui andrà il premio finale di 5.000 Euro.
Nokia si è fatta promotrice di Nokia City Tellers Shortfilm, contest realizzato con i membri della creative community di Shicon, per dare la possibilità a tutti i film maker in erba di produrre emozionanti racconti urbani per svelare la bellezza, spesso inaspettata e sconosciuta, delle nostre città.
Le sceneggiature pervenute sono state numerosissime e tra queste Nokia ha selezionato i migliori 10 lavori. Oltre a un piccolo budget destinato alla realizzazione di un corto della durata di 3 minuti, i video maker scelti hanno ricevuto in dotazione il nuovo Nokia Lumia 1020 l’unico smartphone al mondo che, con una fotocamera da 41 MP e l’innovativa app Nokia Pro Camera, offre la possibilità di tradurre in video e immagini ciò che l’occhio e la mente colgono.
Ecco i video prodotti dai tre finalisti:
- URBAN RHYTM di Tazio Nicoli: l’adrenalina della vita cittadina prende forma in una pulsante tranche de vie metropolitana. Questo è il ritmo della città!
- MONNA LISA di Eoardo Sears: una ragazza compie un viaggio introspettivo per ritrovare se stessa e la forza di sorridere nel mezzo del grigiore metropolitano.
- ATTENTI AI PESI di Fabio Tartaglia: una semplice infrazione diventa scherzo inaspettato dentro una vera commedia del dettaglio
A partire da oggi i tre video finalisti saranno disponibili, per tutti gli appassionati di cortometraggi, sul canale YouTube di Nokia Italia e da lunedì sulla pagina Facebook.
I video sono originali e, tranne il primo, mi sono piaciuti. I colori però sono ipersaturi (tranne nel primo video dove si vede l’intervento in post produzione) e per nulla realistici. Inoltre i bianchi sono spesso bucati.
Non mi piace la resa di questo 1020, ma certo si tratta pur sempre di un telefono e allora va bene così.
A me il primo mi è piaciuto.
Quello che ho notato è che i colori (nel secondo video) sono troppo sparati e poco realistici, comunque, sono video originali, tanto di cappello ai creatori dei video 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]