Il 20 ottobre Nokia celebrerà l’International Mobile Photography Day. La data (10.20, nella convenzione anglosassone) non è per nulla casuale ed evoca inequivocabilmente il nome del miglior cameraphone attualmente in commercio, il Lumia 1020!
Nokia ha voluto dedicare tale giornata alla fotografia, ai fotografi e a tutte le persone che utilizzano il proprio telefono cellulare per catturare ogni giorno milioni di immagini in tutto il mondo. Per l’evento sono stati coinvolti alcuni fotografi professionisti dell’agenzia di stampa Associated Press, ai quali è stato affidato un Nokia Lumia 1020 per la realizzazione di foto, e quelle migliori saranno poi incluse in un video dal titolo “Life Unexpected” che verrà pubblicato il 21 ottobre.
“Fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile utilizzare il proprio telefono cellulare per scatti di qualità. Ora, soprattutto col nuovo e performante Nokia Lumia 1020 è come avere una camera professionale a disposizione in ogni momento della vita”, afferma Juha Alakarhu, responsabile delle tecnologie di imaging di Nokia. “Il Nokia Lumia 1020, dotato di un sensore da 41 megapixel, lenti Zeiss, tecnologia PureView, stabilizzatore d’immagine ottico e zoom ad alta risoluzione, lo rende la scelta ideale per ottenere immagini perfette”.
Per partecipare all’evento con i propri scatti basterà condividerli su Twitter utilizzando l’hastag #1020MobilePhotoDay. Chissà che le vostre creazioni non contribuiscano ad arricchire il “Life Unexpected”!
Già, peccato che il Nokia Lumia 1020 non sia sinonimo di qualità in ambito fotofgrafico…faccie gialle con il flash, bianco che diventa azzurrino ecc ecc. E il bello che ci sono una marea di utenti che si stanno lamentando di come fa le foto!
Se prima avevo dei dubbi riguardo l’acquisto di un Lumia 925 o Lumia 1020, adesso sono propenso ad acquistare un Lumia 925 di cui mi potrò gustare il designe e Windows Phone 8…per fare le FOTO mi tengo l’808!
Hai ragione l’808 è ancora superiore
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non è che ho ragione io, sono i fatti che parlano, anche nelle riprese video riesce a tener testa l’808 nonostante non abbia lo stabilizzatore.
Ma spero vivamente che sto Lumia 1020 con il nuovo aggiornamento riesca a raggiungere livelli superiori a quelli di 808, altrimenti gli acquirenti patiti di cameraphone che motivo avranno per acquistarlo?
Segnalo la review del 1020 su dXo lab!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Vista, 1020 si piazza al quinto posto, al primo OVVIAMENTE l’808… nessuna sorpresa a quanto pare.
😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il problema del 1020,a mio parere(e parlo da possessore di 808) non é la fotocamera,ma il sistema operativo: se guardiamo l’ hardware il lumia é nettamente superiore al symbian:sei lenti su cinque dell’808 un po di differenza la fanno sui dettagli della foto ;purtroppo ciò non può essere detto anche per il software fotografico che non é abbastanza avanzato rispetto al symbian: i windows phone di per se scattano foto di qualità scarsa e dico ciò perché ho un lumia 900 con lenti carl zeiss che scatta foto a dir poco ripugnanti…l’unica pecca dell’808 (e lo ribadisco sempre) é la messa a fuoco manuale! Se il software venisse incrementato con il fuoco manuale non ci sarebbe più nulla da fare ,o quasi, per migliorare l’808 a livello fotografico.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Più lenti sono come più airbag… Significa che c’è bisogno di più correzione. Nel caso del 1020, servono per tentare di correggere le maggiori aberrazioni dovute alla focale minore necessaria perché il telefono è più sottile. Come hardware fotografico l’808 è superiore in tutto (anche nel flash che è più potente). Quanto al sistema operativo, i risultati di foto e video parlano da soli.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Cosa intendi per pecca nella messa a fuoco manuale dell’808? Perché non ho notato problemi..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No ma infatti il Lumia 1020 è praticamente perfetto, ma a livello software la gestione della fotocamera lascia un po’ a desiderare.
Questo è per dire che è limitato in quel comparto, un po’ come una BMW M5 che esce con il limitatore a 250 Km/h
La M5 però è limitata per scelta… non per incapacità come nel caso del 1020.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Voi non trovate strane tutte queste iniziative pubblicitarie di Nokia adesso che sta per dismettere la divisione dispositivi? Per 808 non avevano fatto tutte queste cose e comunque non avevano deciso di smettere di fare telefoni… Mah.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
In Nokia comanda Microsoft da parecchio tempo (Elop mica ha mai lavorato per Nokia…), mi pare normale che continuino a promuovere i loro prodotti.