Dall’account Twitter denominato evLeaks ci giunge sibillina l’indiscrezione di un altro possibile nuovo device di Nokia, il Lumia 1320, con nome in codice “Batman”. Nessun’altra informazione è stata diffusa quindi non sappiamo che tipo di dispositivo possa essere, se un phablet, uno smartphone o una via di mezzo.
Se tale “notizia” dovesse essere fondata è plausibile pensare che anche questo device possa essere presentato al Nokia Wolrd 2013 del prossimo 22 ottobre, assieme ai già ampiamente citati Lumia 1520 (il phablet) e Lumia 2520 (il tablet) e ad una serie di nuovi device Asha, oltre che al Nokia Treaure Tag.
Di sicuro nelle prossime ore trapeleranno ulteriori dettagli, restate connessi per saperne di più! 😉
Batman?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si e il prossimo avrà nome in codice Robin!
No, Topo Gigio
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma qual’è il senso dell’evento del 22 se ormai ci hanno già anticipato tutto?boh contenti loro…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
con questo numero che potrà mi essere?!?? una fotocamera con wp8?!? so curioso
Tipo Galaxy Camera? Sarebbe assicurato il flop, come appunto Galaxy Camera e S4 Zoom.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
E se fosse una versione ristretta del 1520, con 5″ ? Sarà un concorrente diretto di S4&co?!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Secondo me al posto di Elop verrà presentato da Ben Affleck in persona!
Ogni giorno Nokia produce un telefono diverso mah…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
detto da uno che ha avuto quasi sempre nokia per 20 anni:
meditate voi che sognate il lumia 1020. non appena riceverete lo scontrino d’acquisto,vi troverete fra le mani un device obsoleto,non farete in tempo a raggiungere la porta del negozio e sarà già vecchio perchè il 1320 è già li.
chi ha comprato il 920 è stato bruciato dal 925 ed altrettanto fra 925 e 1020. peggio ancora per 900 ed 808.
ed il supporto symbian fino al 2016?
ma pensate che siamo disposti a farci prendere per il c ancora per molto, spendendo i soldi che non abbiamo per continuare a comprare i vostri windowsfonini ?
giò,numeri alla mano, piacciono poco:non opinione mia, ddati di fatto, nero su bianco.
Con queste politiche poi non lamentiamoci se il popolo,per quanto sia fedele al marchio ex nokia, passi ad apple o al robottino.
Nokia ha sempre avuto questa politica nella produzione di cellulare… ma il vostro patetico e infantile pregiudizio verso Windows Phone vi fa vedere il marcio solo nei confronti dei device Lumia… Non ho mai letto un tuo commento (o di altri fanboy di Symbian….) quando vennero lanciati i Nokia 603, 700, 701… E nemmeno per i Nokia C6-01, C7-00, E7-00, N8 per non parlare dei Nokia 5228, 5230, 5235 CWM, 5250, 5530, 5800, C5-03, C6-00, N97, N97 mini, X6 con Symbian S60 5th Edition… E dei Symbina S60 3rd edition? Nokia 5320, 5630, 5730, 6210, 6220, 6650, 6700 slide, 6710, 6720, 6760, C5-00, C5-00 5MP, E5-00, E52, E55, E72, E73 Mode, E75, N78, N79, N85, N86, N96, X5-00, X5-01
Concordo!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
alessio, inutile che mi scrivi il padrenostro con l’elenco di tutti i telefoni prodotti da nokia,molti li conosco, pensa che ho iniziato col cityman 300 per lavoro quando tu forse andavi all’asilo. Capisco che tu hai i tuoi interessi a difendere a spada tratta tutto quello che viene deciso da ms, vedo che ti sei ripreso presto dalla delusione di quei giorni in cui ms si pappò nokia.
il 920 è stato presentato nel 4° trimenstre 2012,cioè 9 mesi fa. ormai lo trovi a 259 euro per la felicità di chi lo ha pagato più del doppio 6 mesi orsono soppiantato a metà giugno dal 925.
Il 10 settembre debutta il 1020 cioè dopo 3 mesi esatti. ora al 8 ottobre già arriva notizia del 1320: a te questa pare una politica seria? a me no.
poi posso essere patetico ed infantile ( magari fossi un ragazzino…) ma resta sempre il fatto che questi ci (vi) prendono in giro come vogliono. l’obsolescenza programmata è un arte antica, risale alla fine del 1800 ma qui veramente stiamo esagerando. comunque,affari di chi li compra, spero solo che esprimere opinioni su un forum non sia di troppo disturbo se non conformi alle idee del blogger: posso anche non scrivere più e lasciarti divertire con i tuoi fanboy quattordicenni.Ma i numeri sono quelli, impietosi,fattene una ragione.
Anch’io sono d’accordo con te sul fatto che ormai molti sono schiavizzati da queste politiche di vendita!come quelli che ogni anno spendono 600 euro per l’iphone!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Senti questa é la politica di nokia é inutile stare li a dire sempre questo. L’unica cosa da fare é migliorare questo sistema operativo. Poi come dice oisella tali commenti sono infantili e fuori luogo, perché se fossi una persona attenta in ambito di smartphone noteresti che non é solo nokia ad adottare tale strategia, esempio: samsung, sony, huawei ecc… Prima di parlare azionate il cervello, altrimenti comprati l’iphone e sarai contento senza lamentarti
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Però non lo fanno con i top di serie…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No? I vari active, note, dual sim etc etc etc, cosa sarebbero? (Si metto anche il note, perchè se si mette nella conta un cameraphone come il 1020 io ci metto un phablet come il note)!
Hai fatto l’esempio giusto perché quelli non escono ogni 3 mesi, pensa che il note 10.1 tablet è sempre il primo che è uscito viene semplicemente aggiornato il software
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per me è sbagliato il nome, in realtà non è “batman” ma “barman”… da quando Nokia è Microsoft l’unica cosa da fare è bere per dimenticare 😀 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh,magari non sono tanto attento in campo di smartphone,mica tutti possono essere come te. Il mio cervello é acceso per altre cose ed ho ben altro da fare che stare tutto il giorno a giocare col telefono. Mi piace il campo tecnologico,visto che ci lavoro da 30 anni ,ma non per questo devo farmi prendere per i fondelli in nome di un falso progresso che in realtà é aria fritta. Se u blog serve solo a tessere lodi al vostro oggetto del desiderio allora possiamo smettere di scambiarci opinioni e adeguarsi alla stampa di regime come nelle migliori dittature,se invece ognuno può dire la sua opinione nonvedo perché apostrofare sempre quelli a cui wp piace poco ( e sono molti) sempre come infantili ecc.
Ah, uso ancora con soddisfazione un C7 ed un 5800 che come telefoni ‘per fare il telefono’ sono imbatttibili : per cazzeggiare ho provato un lumia 820 ma proprio non mi piace wp. Allo stesso prezzo ho preso asus fonepad e on me ne sono pentito. Ora,magari se la storia dual boot fosse vera,un 1020 con android bordo sarebbe un idea stuzzicante
Allora 30 anni é sei davvero infantile… L’ unico uomo più impegnato al mondo. Caro Alex non c’é bisogno di aver un cell tra le mani basta leggere, ma evidentemente non lo sai fare, sarà per via dei tuoi impegni.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
*rex
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non credo che il tuo lavoro l’hai imparato a fare in poco tempo, lo stesso vale per microsoft… Il dual boot x me é solo una stupidaggine, pensa ogni azienda perderà la sua identità e tutti i cell saranno uguali e tutti sai cosa compreranno.?? Samsung… Se prp nokia vuole fare qualcosa può offrire una gamma android
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Antonio credo che rex volesse esprimere un concetto un po’ più profondo del semplice “wp non mi piace, preferisco symbian”. Quello su cui voleva focalizzare l’attenzione e che anche qualcun altro ha sottolineato, è che Nokia sembra buttar fuori un top di gamma ogni 3 mesi. Anche gli altri produttori hanno molti modelli, ma non mi pare che li abbiano buttati fuori con questa velocità ( es. SIII, SIV, iphone 4s e 5 tutti nello stesso anno). L’obsolescenza programmata, come sottolineava rex, esiste da molto ed è un’ottimo modo per abbindolare noi utenti e farci pensare che quando hanno messo in vendita il 920 non avevano già in cantiere 925, 1020 etc etc.
Quindi se ogni 3 mesi esce un top di gamma a livello di subconscio ci si sente con un terminale superato. Poi ovviamente chi non può spendere 600 euro per questi giocattoli ogni 3×2 se la mette via, ma io sono il primo a dire che se avessi soldi da buttare lo farei anche solo per curiosità.
Se Nokia avesse dalla sua le vendite a livello di samsung allora potrebbe permettersi di fare tutti questi modelli differenziati in modo da dare all’utenza la possibilità di scelta. Dato che per ora non c’é ancora molta fiducia in wp, tutti questi modelli mettono confusione.
Ti faccio un esempio pratico: se ti chiedo qual’é il top di gamma samsung o apple etc tu sai dire con precisione S4, note3 e iphone 5. Ora dimmi qual’é il top di gamma Nokia? 920 superato, 925 superato, 1020 appena uscito quindi é questo..aspetta..1320, 1520 oppure.. Spero di essermi spiegato e scusate se mi sono dilungato troppo..ci vorrebbero un bar e una birra a volte oltre al blog ;D
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Scusate ho notato solo ora qualche errore grammaticale e di consecutio temporum.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma nokia sta offrendo tt top di gamma con caratteristiche diverse. Esempio : se ti serve x fare foto compri un 1020, se ti serve uno smartphone uso giornaliero con caratteristiche pregiate prendi 925… Il 920 é il predecessore del 925 credo ke le noti le quasi invisibili caratteristiche se non qll estetiche… Per me e da vedere così e se svaluta scusa nn é più conveniente comprarlo??? Poi svaluta tnt perché non sta vendendo come si sperava, perché se si vende, anche se escono altri cell il prezzo resterà relativamente lo stessi. Con i symbian così funzionava e andava bene perché nokia vendeva e anke tanto. Questo é il punto poi se vuoi il cell da rivendere devi comprà iphone.. Capisco il concetto profondo, ma la politica di nokia é questa é funziona solo se vende
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Giuro che se twittano ”lumia – l’enigmista”, mi ribalto per terra in preda a convulsioni demoniache.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Antonio (e altri), Rex ha espresso un’opinione. Si può essere d’accordo o no. Ma non è per questo infantile. E poi, chi è “fanboy” di Windows non può dare del “fanboy” a chi ama i Symbian. Ognuno ha preferenze, è ovvio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io questa volta do in parte ragione ad alessio, nel senso che nokia, escluso il 2011 ha sempre presentato mille telefoni tutti simili, ma il punto é che fino al 2010 nokia poteva permetterselo perché vendeva più di tutti! Un pò come samsung adesso! Adesso il problema di nokia é che con praticamente una gamma di numero superiore a sony, huawey, zte, etc vende comunque meno! Quindi forse, avrebbe più senso presentare qualche telefono simile in meno (610=510, 800=900, 920=925, 520=620), e invece concentrarsi su magari 4 modelli di varie fasce di prezzo e farci un buon marketing. Anche perché la cosa buffa é che con tutti i lumia che sono in commercio :510,610,710,800,900,520,620,720,820,920,925,1020 + le versioni USA, gli unici che hanno venduto bene sono il 610 l’anno scorso, e il 520 quest’anno. E i guadagni sulle vendite dei telefoni non si fanno certo sugli entry level
Quoto.
Hai spiegato in poche parole quello che io ho fatto in un papiro poco sopra. Grazie 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E aggiungo che 4 modelli sarebbero perfetti. Uno fascia media, uno fascia alta, uno votato completamente alla multimedialità e un phablet. Es. 820 a 300 euro, 925 a 400, 1020 a 500 e 1520 a 600…
Per la fascia bassa ci sono i device Asha.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non capisco certi ragionamenti, se non escono nuovi modelli non va bene ma se escono non va bene neanche. Per i prezzi alti all’uscita che poi calano col tempo ormai potremmo essere abituati almeno nel mondo dell’elettronica ed informatica. Immaginate quanto costavano i primi televisori LCD e quanto costano adesso. Se qualcuno vuole essere il primo ad avere le novità deve pagare e fare conto che aspettando qualche mese poteva risparmiare centinaia ed euro. Io non ho mai comprato novità, magari non sono tanto figo ma risparmio e sono contento.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
egregio antonio7 non ho 30 anni,magari… evidentemente da se leggi come scrivi deduco che potresti avere l’età dei miei figli.Evidentemente non riesci a capire un pensiero leggermente più articolato di una banalità,cosa che invece hanno saputo fare benissimo altri dopo di te. Un forum é fatto per dialogare e io ci accedo quando faccio qualche attimo di pausa.poi, che vuoi che ti dica,e vuoi avere ragione,bene,hai ragione.a me interessa poco di questa folle corsa al consumismo sfrenato che ci sta portando alla distruzione,e qui ti dico,non per superbia,che alla mia età e nella mia situazione potrei permettermi ogni top di gamma nokia appena esce ,ma lascio a te questo piacere.ho altre priorità nella vita.
Aver ragione non mi interessa, forse interessa a te, dato che come non ho condiviso la tua idea hai iniziato a dire che non hai tempo di aver un cell in mano un’intera giornata, con aria quasi disprezzativa. Io non sto con un cell in mano tutta la giornata e proprio come te non ho tempo, perché lavoro per mantermi all’uni. Io posseggo un n8 proprio perché non ne ho possibilità… Ho Detto questo perché ha iniziato a parlare della persona e non dell’argomento. Tornando all’argomento dovresti non prendertela con nokia ma con tutti i produttori e con le persone che comprano prodotti, come i fan di apple.. E x finire non tutti hanno condiviso quello che hai detto se leggi bene. E qst si chiama economia, e sono anche le persone come te, che avendo le possibilità la fanno girare ( non solo per quanto riguarda i cell)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Va bene che fanno nuovi top di gamma ogni poco tempo, basta che però continuino ad aggiornare anche quelli vecchi come il lumia 920… Ho già avuto la delusione con un lumia avente windows phone 7…
Antonio,nulla di personale,parliamo in generale. Se sei un universitario dovresti essere una persona di una certa cultura e quindi capire cosa vorrei dire. Il post di Pasquale è illuminante: definire vecchio,perchè così è per msnokia il 920 è aberrante, a un anno dal lancio.E anche chi ha i wp7 non si sente tanto meglio,si sente assolutamente tradito. L’innovazione tecnologica è cosa buona,se è veramente innovazione. Da vecchio utente nokia,sono convintissimo,e pare che non sia il solo,che la strada poteva essere un altra. Vogliamo fare un top di gamma? bene,facciamolo 600€, e poi facciamo un middle range a 300€ ed un base a 150€. Tutti con wp. Fine. A questi garantiamo un aggiornamento periodico e manteniamoli vivi fino a quando esigenze veramente impellenti non li facciano diventare obsoleti. Altro discorso è per symbian. E’ morto perchè si è deciso di farlo morire,non per questioni tecniche.Ti garantisco che il mio C7 ed il tuo N8 avrebbero ancora molto da dire se supportati da un aggiornamento serio. Passare da s^3 a Belle è stato come avere in mano un telefono nuovo.Sono macchine indistruttibili, con un comparto fotografico di tutto rispetto.Tutti quelli che non usano il telefono come consolle per i giochi non li cambierebbero mai. E per vecchi che sono hanno ancora funzioni,usb otg o hdmi per esempio che sono ancora tecnicamente avanti rispetto ad altri device.Io non ho intenzione di muovere l’economia continuando a comprare un nuovo telefono ogni 3 mesi, specialmente in tempi di crisi come questi. E comunque,considera che un S3 usato lo vendi ancora oggi al volo, un Lumia 820 te lo tieni sul groppone o lo svendi a prezzo di regalo.Dura a credersi ma tant’è.
E se posso vorrei aggiungere un’ultima cosa. Correggimi se sbaglio Antonio, ma quando rex parlava di strategia Nokia sbagliata e tu dicevi di non condividere, ti riferivi al fatto che per noi utenti in effetti è conveniente veder uscire ogni 3 mesi un device nuovo perché si svalutano gli altri giusto? Questo però non vuol dire che sia una strategia conveniente per Nokia, cosa che invece sostiene rex. Forse è nata anche da questa visione differente tutto il qui pro quo. Ora forse è meglio chiudere qui almeno questa discussione prima che diventi del tutto fuori lungo. 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma no io non intendevo che il lumia 920 sia vecchio, anzi l’ho comprato a settembre e mi trovo benissimo 🙂 il fatto é che, dopo quello che mi é successo con wp7, non vorrei ritrovarmi fra qualche mese con un telefono che non può più essere aggiornato e in cui non potrei più mettere nuove applicazioni, come é successo con wp7, perché non compatibili
Poi con la parola “vecchi” intendevo quelli usciti prima del 925 e 1020… Non vecchi di generazione 🙂
Concordo ancora con Rex. Io ho l’N8 come telefono principale (basta usare la parola orrenda “device”!) e me lo tengo stretto! Aspetto il Lumia che veramente mi convinca a credere in WP. E di sicuro non lo comprerò appena uscito, ma attenderò che il prezzo cali. Rispetto chi rincorre le novità, ma preferisco un top di gamma a prezzo medio. Consapevole del fatto che in quel momento non sarà già più top di gamma perché sarà subentrato l’erede.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anch’io possiedo con soddisfazione un vetusto N8, l’obsolescenza é un concetto relativo se acquisti il telefono in modo che ti ”calzi a pennello” senza badare alle nuove uscite. Che cosa sto osservando ora? Il 1020 e poco importa se lo comprerò a prezzo pieno o ridotto fra qualche mese, l’importante é che mi calzi a pennello e soddisfi le mie esigenze per qualche anno.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il problema non credo che sia se piace o meno un tel, oppure le preferenze ad un sistema op ad un altro. L’obsolescenza di un dispositivo la decide in questo caso Nokia quando aggiorna i sistemi operativi e le applicazioni, rendendo quelli precedenti, anche se vecchi di appena un anno, privi di futuro evolutivo. Vedasi WP7. Senza entrare nel merito meglio uno o l’altro, se tu prendi symbian e lo piazzi su telefoni come i limia, crei una bomba di smartphone…
Per quanto riguarda i prezzi che si ridimensionano nel tempo, é un fenomeno che vivo da quando ero bambino.
[Inviato da Nokioteca 2.0]