L’amico loris96 ci segnala che il fix per l’accesso a Twitter tramite l’app Social per device Nokia Belle di cui vi avevamo parlato qualche settimana fa in questo articolo è ora disponibile al download anche per noi utenti italiani. Come potete vedere dallo screenshot qui affianco, questo update aggiorna l’applicazione Nokia Social per adattarla alle modifiche apportate da Twitter per l’accesso al proprio account.
L’aggiornamento, che porta Social alla versione 1.7.1, è scaricabile come al solito direttamente dal cellulare attraverso la funzione Aggiornamento SW oppure collegando il device alla Nokia Suite. E’ disponibile per tutti i device Nokia Belle (Refresh, FP1 e FP2).
Bene adesso manca solo Fp 3 e poi Symbian puo chiudere in bellezza .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sognamola la fp3!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io sogno che il mio symbian non si impalli +. Ogni tanto devo riavviarlo!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Perchè chiudere? Symbian verra’ supportato fino al 2016 e in 3 anni possono cambiare tante cose sia in meglio che in peggio per qualsiasi sistema operativo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ormai rimangon 2 anni..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io spero che qualche malato di symbian abbia l’idea di continuare a sviluppare symbian…é l’unico os che trovo completo e di facile utilizzo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E sono i telefoni con symbian i piu’ completi con uscita hdmi, usb on the go ecc.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
e richiedono pochissime risorse, altro che quad core da 2,3 Ghz !
Pensa se facessero l’808s con 41mp, 2gh, 2gb di ram e 4 g….il tutto molto più leggero XD
[Inviato da Nokioteca 2.0]
vabbè, ma scusa ..
a quel punto la fotocamera potrebbe cambiare..
con 2,3 Ghz su Symbian fai partire uno shuttle per Marte..
quindi suggerirei di implementare la “prima fotocamera da 100Mpx” ..
verrebbe gestita ottimamente..
🙂
Ahahahahahahahahahahahahahahahah praticamente un reflexphone
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Le reflex non hanno sensori con risoluzioni esagerate, si mantengono intono ai 12-14mpixel per mantenere basso il
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Bé..insomma..son quasi tutte a 16-24mp ora! Sei rimasto indietro di un paio di anni 😛
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@vecchio: hai ragione, ma io ho sparato dei numeri per far capire che le reflex non sparano cifre come 40mPixel! 🙂
Sì, non hanno 40mp perché non ne hanno bisogno, ma su un telefono 100 servirebbero allo scopo di superarle. Da lì il termine reflexphone.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La Nikon D800 ne ha 36 di megapixel..il passo per superare soglia 41 é breve! Solo alcuni anni fa si tenevano risoluzioni basse (e nelle compatte sono aumentati di dimensione i sensori) per avere una buona resa ad alti Iso..ma alla fine la tecnologia si é evoluta e ora una D800 ha una resa ad alti iso uguale o superiore a una D700 con “appena” 12mp… Io comunque sono per non esagerare e migliorare la qualità delle foto, più che aumentare la risoluzione…anche perché non esistono lenti capaci di risolvere ottimamente risoluzioni così elevate!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
PS: la D800 e la D700 hanno un sensore grande uguale (full frame..36x24mm circa).
Chiaramente i 41mp dei due Nokia nascono dall’esigenza di avere uno zoom “luminoso”, mantenendo contenuto lo spessore..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Verissimo, lol. Che poi entro le 16 del pomeriggio cominciano a miagolare per la batteria scarica |D
[Inviato da Nokioteca 2.0]
se li trovassimo questi “pazzi” ..
i mezzi al giorno d’oggi comunque ci sono..
su Kickstarter sono partiti Ouya , Oculus Rift e tante altre cose veramente utili quanto bizzarre..
creiamo un progetto su Symbian..
proviamoci..
secondo me raccoglie abbastanza soldi da finanziarsi non dico al 3000% e passa come per le idee sopra, ma al 200% ci si arriva facile..
ovviamente poi il problema sarebbe convincere quella schifosa di Accenture ad utilizzare i soldi raccolti per attuare il progetto, visto che Symbian ormai è suo..
Symbian è di Nokia. Accenture non ha nessuna proprietà su Symbian, è semplicemente l’azienda commissionata di implementare ciò che Nokia chiede.
Se Symbian non riceverà ulteriori aggiornamenti(intendo major update) non è colpa di Accenture ma bensì di Nokia.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
E’ vero!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Veramente gl’aggiornamenti per symbian ci sono sempre come stiamo notando
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sì, se solo non fosse che vanno ad aggiustare laddove comunque sono molto indietro..e non ne vale la pena (cioé il social). A me personalmente di fb e twitter non me ne frega più nulla. Preferirei che questi minor updates arrivassero per il software del telefono.. É passato quasi oltre 1 anno dall’ultimo firmware update per 808 se non sbaglio. Aspettarsi nuove funzionalità é da pazzi, ma che almeno perfezionino quello che già c’é entro questi 2 anni mi sembra il minimo. Telefoni come 808 si meritano questo e altro (specie perché ha neanche 1 anno e mezzo ed era un top all’uscita)!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Già. Per esempio si potrebbe migliorare il browser web…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sì, per non parlare della stabilità del sistema in generale..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il mio nokia c7 è belle no refresh e ho ricevuto anke io l’aggiornamento:)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
fatto sia sul mio c7 che sul mio 808 🙂
Niente ancora per E6.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grazie x la segnalazione aggiornato c7 , 701 e 808 .Grande nokia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Come sempre da un pezzo…non si connette a social l`applicazione per me é inutilizzabile non sono in grado di risolvere il problema….col cazzo che faccio l`hard reset piuttosto la disistallo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Fai prima un backup con nokia suite,poi da telefono fai un ripristino impostazioni di fabbrica,poi reinstalla belle,e prova ad accedere a social,dovrebbe funzionare.Poi ripristina il backup,e riprova con social,se ti va,hai risolto,se non va,significa che hai qualche applicazione che va in conflitto,e c quel punto o fai varie prove disinstallando una ad una le app,oppure ripeti la procedura di prima,ma quando fai il backup vogli la spunta da impostazioni/applicazioni
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia poteva almeno continuare lo sviluppo di un solo phone con sistema operativo symbian……tanto cosa manca?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Infatti non manca niente anzi symbian è l’unico os libero, personalizzabilissimo e molto facile da usare, andrebbero solo ottimizzate alcune applicazioni e migliorata la fluidita’
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La stabilità. Symbian sul mio é molto instabile
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per me, sto update é useless, dato che me ne fo_to altamente di twitter. Ma sono contento per il fatto che continuano gli aggiornamenti su symbian. Cmq, il mio sogno é un 808 s, con 2.2ghz di cpu, 1gb di ram, 64gb di rom (ovviamente espandibile), batteriada 2400 mah, uno schermo 720p e possibilmente 130 grammi di peso. P.s. La fotocamera mi basterebbe così com’é.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma perché proprio 2.2ghz? La cosa importante sarebbe rendere Symbian capace di gestire cpu multi-core ed installarlo su architetture hardware più ‘potenti’
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Perché il symbian va bene anche con single core, che oltretutto ciuccia meno batteria rispetto ai multi core. Il mio 808 già mi basta con 1,3 ghz, figuriamoci con 2.2.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh così tanto bene non va 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Con un single-core si avrà sempre un PSEUDOparallelismo delle operazioni da eseguire… Con un processore multicore invece si ha un parallelismo vero e proprio che porta ad un sostanziale miglioramento delle prestazioni
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
E questo che vuol dire quando un os gira bene anche con un single core? Che il sistema operativo è buono quindi symbian non è poi tanto scarso come in molti pensano
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh il browser web non mi sembra che giri bene, i widget non mi sembrano così reattivi (appena viene acceso ci mette un pò a caricarli, in particolare, il widget galleria ogni volta che si va nella schermata in cui è presente fa il refresh dopo qualche secondo), l’applicazione messaggistica con qualche sms in più comincia ad impazzire (mi è arrivato anche al punto di non ricevere più sms), i giochi non hanno un framerate alto e/o costante (nfs:shift su Nokia N9 ha più dettagli ed è più fluido, lo stesso vale per dalton the great, incredibile circus e tanti altri che sono presenti su entrambe le piattaforme) ed inoltre il menù a tendina non ha API per gli sviluppatori che permettono di inserire notifiche a programmi di terze parti…
Potrei continuare ancora….
Senza contare che, come dice NokiaUploader, la risoluzione massima supportata da Symbian è 640*360 o viceversa…
Rimane il fatto che le funzioni le ha tutte e gli altri hanno sempre qualcosa in meno
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si,è vero,fa tutto,ma non tutto bene.Ad esempio il browser,è sempre stato lento,però almeno caricava di tutto,mentre dall’ultimo aggiornamento spesso alcuni video non li fa aprire,ci clicchi sopra e non succede nulla,e non è che ne abbia acquistato in velocità,anzi,a volte si impalla che devi spegnere il cell
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sinceramente preferisco non avere l’uscita HDMI ed avere la certezza che posso parlare con più persone via sms senza che il telefono confonda i destinatari, che non si impalli durante i continui cambi di schermata e che nell’attesa di ricevere risposta posso controllare qualcosa su internet
Ma che tel hai?Perché io sia con n8 che con 808,non ho mai avuto nessuno dei problemi da te citati,a parte qualche piccolo rallentamento nel passaggio tra le home sull’n8,ma solo quando giravo il tel da orizzontale a verticale o viceversa,e solo la prima volta di ogni home
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Concordo, io sul mio 808 ho + o – 1100 1300 foto ( fatte con k800i, n78 ed infine n8, qiundi abbastanza pesanti) + una 60 di foto da 40 mp (grazie ad harald meyer). E non ho avuto (finora) nessun problema, a parte quei 5-10 minuti che ha impiegato per fare l’aggiornamento per la prima volta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Resterà un sogno, senza contare che Symbian supporta solo 640×360 o viceversa. Il clock superiore è quasi inutile, quando l’architettura del processore è sempre la stessa. Un Pentium III da 5GHz è inferiore a un qualsiasi Pentium IV, per esempio.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Aggiornamento effettuato su un 500 Belle Refresh
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Aggiornamento fatto…N8Xeon.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io Nokia Social l’ho rimosso (N8 Xeon) quindi nonostante l’aggiornamento sia presente in Nokia Suite non lo farò.
Mi dispiace che Symbian sia stato abbandonato e che i nuovi SO siano tanto castrati. Mi piacerebbe sapere se esiste un terminale WP con le possibilità offerte da N8:
– File manager
– Uso di chiavette USB
– Utilizzo di schede di memoria
– Bluetooth aperto
– Radio
– Uscita HDMI
– Installare applicazioni su C:, E: o F: a mia scelta
So che alcune cose sono state implementate, quando ci saranno tutte sarò pronto ad affiancare al mio N8 un WP 🙂
L’n8 e l’808 sono i 2 telefoni piu’ completi prodotti finora da nokia, oltre alla radio fm l’n8 ha anche il trasmettitore fm
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Lo fa anche c7,il 701 e l’808 radio fm,dnla,spot wifi etc.etc. Gli aggiornamenti arrivano come ci hanno promesso.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma manca ancora un firmware per la fluidità generale
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se hai l’N8, l’E7 o l’808, mettigli Xeon e vedi che fluidità…
Come si fa?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ho provato xeon in effetti e piu veloce ma ha un sacco di rom patcher che non so usare sembra un altro telefono
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Bene questi aggiornamenti! peccato che sono adeguamenti e poche novità. Se implementassero una versione Instagram per symbian per esempio male non era.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma che ce dovete fa co sto instagram!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se fa se fa… Mejo se te tieni aggiornà nun te pare?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
a dire il vero c’è un client instagram,molto base ma c’è e fa il suo lavoro
Aggiornato… Non mi riconosce le credenziali di accesso a twitter (non lo faceva neanche prima) ma comunque preferivo il menù precedente
[Inviato da Nokioteca 2.0]