Anche Chris Weber, responsabile della divisione Sales & Marketing di Nokia, è stato intervistato da Nokia Conversations in merito all’acquisizione dell’azienda per cui lavora (una parte di essa) da parte di Microsoft. Così come aveva fatto Tuula Rytila qualche giorno fa (vedi qui), anche Weber fa un po’ di chiarezza su alcuni aspetti che regoleranno gli accordi tra le due società, attraverso il botta e risposta, tradotto integralmente, che vi proponiamo qui sotto.
Abbiamo letto su alcuni blog che Nokia è ormai “andata”, è vero?
No, questo è sbagliato. Per cominciare, l’accordo proposto da Microsoft riguarda solo l’acquisto della divisione Devices & Services di Nokia e il nuovo corso prenderà piede il prossimo anno. Ora, e forse per i prossimi 6 mesi, tutto sarà com’è sempre stato. Ci saranno nuovi telefoni, applicazioni e il supporto proseguirà. Vi posso promettere che abbiamo alcune cose fantastiche in cantiere.
In secondo luogo, le persone che progettano, sviluppano e supportano i telefoni Nokia saranno trasferite in Microsoft, un’azienda che rispetta e ammira la nostra competenza, la qualità e la competenza in tali aree. Microsoft sa bene quanto noi che non c’è assolutamente nessun aspetto nella produzione di cellulari da sottovalutare: o sei il migliore o sei out.
In terzo luogo, Nokia come azienda continuerà ad esistere. Microsoft non ha acquistato tutta l’azienda, ma solo una parte di essa. Le divisioni che si occupano delle reti, dei servizi di localizzazione e quella relativa a Advanced Technologies proseguiranno la propria attività in modo indipendente e, ne sono sicuro, continueranno ad avere successo e a creare innovazione com’è stato finora.
Che cosa è cambiato adesso?
Niente. Nokia continuerà a produrre grandi dispositivi, applicazioni e aggiornamenti software.
E nei prossimi sei mesi?
Porteremo i nostri smartphone, i features phone, il design industriale, il supporto e tutti i nostri team ad avere gli stessi standard qualitativi finora raggiunti all’interno di Microsoft. Questo è molto importante: questa acquisizione è volta a portare la nostra esperienza nella produzione di fantastici prodotti, innovativi e di alta qualità.
Lavorando a stretto contatto con Microsoft siamo sicuri che daremo un forte slancio alla crescita di Windows Phone e a quella dei device Asha e dei feature phone. Siamo sicuri che, sull’onda del successo ottenuto dai Lumia, insieme saremo in grado di innovare i nostri prodotti e l’ecosistema che ruota intorno ad essi in modo più veloce ed efficace. Con il supporto di Microsoft rinnoveremo anche i device della serie Asha per dare una spinta a quello che è uno dei nostri obiettivi: connettere il prossimo miliardo di persone a Internet.
Stiamo ricevendo un sacco di domande sul supporto e l’assistenza clienti che Nokia fornirà ai device acquistati prima dell’annuncio di acquisizione…
Non cambierà nulla. Tutte le nostre garanzie e le promesse fatte saranno mantenute, compresa quella relativa al supporto per Symbian, che proseguirà fino al 2016. I Nokia Care Point e l’intera rete di assistenza clienti non subiranno cambiamenti e continueranno a fornire un servizio clienti di classe mondiale a tutte le persone che dispongono di un dispositivo Nokia, ora e in futuro.
Riguardo il marchio Nokia, continueremo a vederlo sui cellulari?
In poche parole, Microsoft intende acquisire il diritto di utilizzare il marchio Nokia sui suoi telefoni per dieci anni. Questo accadrà per i device della famiglia Asha e i futuri feature phones.
Sugli smartphone la questione è un po’ più complicata e stiamo cercando di creare un unico marchio che possa evidenziare i brand Windows e Lumia, ma al momento siamo ancora lontani da una decisione a riguardo.
Allora, Chris, spiegaci perché un consumatore dovrebbe acquistare un dispositivo Nokia proprio in questo momento…
Tutte le qualità che sono sempre state riconosciute e apprezzate nei dispositivi Nokia continueranno ad esistere: design, durata nel tempo, applicazioni e supporto. Tutto ciò è ancora presente sui nostri device e abbiamo intenzione di mantenerlo.
E alla luce di questo accordo, tutto ciò sarà ancora meglio. L’ecosistema Windows Phone otterrà più investimenti. Garantiremo aggiornamenti e supporto per tutta la durata degli attuali telefoni e oltre a tutto questo, grazie ai nuovi investimenti, saremo in grado di operare più velocemente per portare sul mercato più innovazione e prodotti migliori.
Ottima notizia e poi condita dalla conferma del supporto simbian fino al 2016.Che dire , in piedi cé un azienda di servizi in piena efficienza ed il marchio garantito x i prossimi 10 anni.Non é chiara l’opzione che dal 1 gennaio 2016 puo’ ricominciare a produrre telefoni con marchio nokia.Comunque il progetto é ottimo e non vedo perché deva fallire x la gioia della concorrenza…oppure qualcuno vuole cogliere l’occasione x buttare fango x trarre profitti e non ci sarebbe da meravigliarsi nel spionaggio industriale.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
In particolare, il tutto sarà gestito da uno che ha affermato:
– Ci sarà un concambio 1a 1 tra i cellulari Sinbyan e Windows Phone
– Microsoft non ha nessun interesse a produrre cellulari ed ad acquisire Nokia
– Sinbyan is burning platforma
– Questa è una grande opportunità e noi vogliamo guardare positivamente al futuro dell’azienda nel 2013. La richiesta di nuovi terminali è in aumento. Alcuni operatori si stanno preoccupando per la solidità che l’ecosistema creato da Microsoft sta per fare arrivare con Windows Phone 8 e Windows 8. A partire dall’occidente, sempre più operatori vogliono puntare proprio su questo ecosistema, cercando di renderlo il punto forte dell’azienda.
– Abbandono di MeeGo a favore di WP7! Hello there,
In our strategic assessment, we determined that the MeeGo effort could not quickly enough deliver us a range of solutions across price points, radio technologies, etc. for us to effectively compete, so we had to make an alternative decision.
Regards,
Stephen
Direi che ce n’è abbastanza per preoccuparsi seriamente!
Hai perfettamente ragione,qui salgono tutti sul carro del capo di redmond…prima tutti contro,ora sull attenti parla microsoft…servi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non date la colpa a microsoft. É stata nokia stessa ad abbandonare symbian e meego. Ben prima del 3 settembre 2013 (prima del 2011) non era obbligata da nessuno, ma lo ha fatto ugualmente.
E poi, le cose cambiano. Il punto 2 della tua lista non é più attinente, ed é stato pronunciato per lenire le voci che parlavano di acquisto microsoft. Però ora il gioco é diverso. Microsoft sarebbe davvero stupida a non operare realmente come viene detto in questa intervista. Oltretutto é anche vero che nokia é nota per i telefoni, ma la sezione che ne é rimasta continua ad occuparsi di importanti e anche nuovi servizi come Here, ad esempio. E comunque solo tra 2 anni potremo avere un quadro reale di come sarà la nuova “nokia”, é inutile fasciarsi la testa prima del tempo. Non é detto che tutto sia perduto.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si certo belle parole. Le cose fantastiche in cantiere daranno i loro frutti alla Microsoft e di Nokia che ormai non ha più identità resteranno solo vecchi ricordi sbiaditi di quel che fu. Ok solo la divisione devices è venduta ma era quella conosciuta da tutto il mondo. Il resto seppure notevole è sconosciuto al grande pubblico e quindi per certi aspetti inesistente. Non ci resta che credere alle belle parole di di chi ha fatto grande nokia sperando che sia ben riposte.
Il primo frutti si vedra’ tra 6 mesi: una bella banana!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
no, sarà un ananas con destinazione a.no
tra un paio d’anni il marchio nokia potremo leggerlo solo sulle antenne e sui router di qualche sito (non internet) di tlc.
Penso che forse a volte il pessimismo supera le aspettative.Sinceramente dovreste metterla di buttare fango addosso.Possibile che vediate solo nero .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Concordo con te
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ho il mal di pancia….non “glia faccio”….conati conati conati conati conati conati conati conati conati conati soltanto conati conati d’amor
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E credo di essere in buona compagnia dicono che ci siano anche relatori di importanti blog col male di pancino…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma l’accordo non partiva gia’ con lumia 800? Allora in questo caso i primi frutti si dovrebbero vedere dopo 2 anni e mezzo? Felice di essere smentito e nel caso chiedo scusa della mia ignoranza….
Il passaggio più curioso è quello dell’ abbiamo acquisito “solo” il comparto device e smartphone. Per un’azienda come Nokia è dire “solo” naturalmente.
Quoto Riccardo…finalmente uno che ragiona obbiettivamente senza fette sugli occhi
COOOOOOOOOSA??? SUPPORTO PER SYMBIAN FINO AL 2016??? Ammetto di avere le idee un poco confuse, un capo dice niente supporto per symbian, l’altro capo dice supporto symbian fino al 2016. Omg, mi sembra l’unico commento possibile. :@
[Inviato da Nokioteca 2.0]
C’è un’altra cosa che non mi sento di condividere, vale a dire tutto questo successo di WP che proprio non vedo. Mi sembra che i dati siano chiari nel mostrare che WP ha venduto meno di quanto non facesse Symbian. Si possono usare molte parole, successo non è la prima che viene in mente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
X nokia non la aquisita subito .a microsoft se lo faceva microsoft 1 indiscusso nei cellulari sopra samsung e mac che ne dite amici nokia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
What? o_O
[Inviato da Nokioteca 2.0]