Nuove indiscrezioni sul tanto chiacchierato Nokia Tablet tornano ad animare le discussioni all’interno dei blog specializzati. Questa volta le voci ci giungono dal sito TheVerge.com che sostiene di aver ricevuto notizie da fonti attendibili relative a quelle che saranno le specifiche tecniche di Nokia Sirius, la prima tavoletta touch dell’azienda finlandese.
Già nei giorni scorsi era circolata l’immagine che vedete qui sotto che ritrarrebbe proprio un tablet marchiato Nokia, probabilmente in una versione preliminare, con un design e uno stile simile a quello dei device Nokia Lumia e con scocca colorata. Il dispositivo che Nokia sarebbe in procinto di lanciare dovrebbe essere più sottile e più leggere dell’attuale iPad e dovrebbe offrire una fotocamera da 6 megapixel nella parte posteriore e una da 2 megapixel nella parte frontale.
Il display avrebbe una diagonale da 10.1 pollici e una risoluzione di 1920 x 1080 pixel, ottimizzato per una buona leggibilità anche sotto la luce diretta del sole. Al suo interno dovrebbe prendere posto un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 800 e un banco di memoria RAM da 2 GB. Le altre caratteristiche tecniche dovrebbero includere una potente batteria che possa garantire fino a 10 ore di autonomia, memoria di massa da 32 GB, supporto all’LTE, slot per microSD, porta micro HDMI e micro USB.
Il prezzo di vendita di Nokia Sirius dovrebbe essere simile a quello dell’attuale iPad e il sistema operativo sarà Windows RT. Il lancio sul mercato sarebbe accompagnato dalla commercializzazione di alcuni accessori dedicati e tra questi ci sarebbe una tastiera fisica che di fatto trasformerebbe il device in un mini laptop e che potrebbe contenere una batteria supplementare.
Il lancio del primo tablet di Nokia dovrebbe avvenire nel corso di un evento che si terrà a New York il prossimo 26 settembre, forse assieme alla presentazione del primo phablet Windows Phone con display da 6 pollici che verrà commercializzato entro la fine dell’anno in corso.
Non appena avremo ulteriori dettagli ve ne daremo conto, nel frattempo fateci sapere nei commenti cosa pensate di queste indiscrezioni.
Interessante …. Spero che si sbaglino solo sui megapixel della fotocamera e che almeno arrivi a 8 se non 12 come quelli dell´ ormai “sorpassato” N8 , ma soprattutto spero che se non vogliono fare ufficialmente un´ app semiprofessionale di montaggio video sul 1020 almeno che lo facciano sul Sirius cosi´ che chi voglia avere utti e due possa far dialogare le due macchine nei trasferimenti dei file e si possa lavorare nell´ editing piu´ agevolmente con il sirius … Queste per sfruttare appieno le enormi potenzialita´ del 1020 … Non ci si puo´ permettere di pensare alla grande solo nella produzione video e foto se poi non c´ e anche una grande app del video editing…..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Al di là delle applicazioni mancherebbe comunque la potenza per il video editing. Un tablet non é altro che un inutile netbook.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se davvero sarà solo con win8rt (e nessuna versione con win8pro, come ancora di salvezza), in Nokia dovranno fare mooolto lavoro per quanto riguarda le app da includere in modo da non far rimpiangere l’utenza di un qualsiasi tablet con win8 normale.
Win8RT è stato molto sopravvalutato da Microsoft e le case produttrici, di tablet con rt non ne vogliono sentir più parlare, perché non ci guadagnavano molto. Infatti in qualsiasi negozio di elettronica, i tablet con RT te li buttan dietro, da quanti ne hanno invenduti. Adesso gli OEM rimasti si concentrano sulla sola versione pro.
Date le specifiche di win8.1, potrebbero anche fare una versione da 7-8 pollici con risoluzione 1024×768 (caratteristica video minima). Molto più portatile e più appetibile rispetto a un 10 pollici e potrebbe anche fare un minimo di concorrenza all’iPad mini
L’uso di versioni non rt implica l’adozione di processori più potenti e che diminuirebbero drasticamente l’autonomia. Un apparecchio con 8 o 8pro sarebbe poi un vero e proprio pc e non un tablet. Neanche un tablet apple offre la possibilità di far girare applicazioni realmente pesanti (editare velocemente roba pesante), ma solo di quelle appositamente create. Chi compra il tablet spero sappia che sta comprando un netbook con processore obbligatoriamente arm come quello degli smartphone appunto. Poi ci sono anche quelli con 8, ma non hanno autonomie paragonabili.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Come hard va bene, il soft (almeno secondo me) latita un poco. Ma qualche mpixel in + non lo si potrebbe avere? ;D
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Peccato se Windows fosse veramente rt e non pro
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Eh alleluia nokia, è un po tardino per i tablet, le altre case ne hanno già piazzati qualche milionata.