Stephen Elop torna a parlare al pubblico in occasione del lancio del Lumia 1020 ieri a New York, attraverso un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Il CEO di Nokia ribadisce ancora una volta di essere convinto e soddisfatto della scelta di adottare il SO Windows Phone per gli smartphone prodotti da Nokia, fatta nel 2011 dopo pochi mesi dal suo insediamento alla guida dell’azienda finlandese.
Sapevamo che dovevamo proporci al mercato come terza forza tra i produttori di telefoni cellulari, e diventare una valida alternativa a iPhone e Android. Avremmo potuto decidere all’epoca di adottare Android come piattaforma per i nostri smartphone, ma era chiaro che il mercato in quel segmento sarebbe diventato monopolio di un solo produttore, come poi è successo.
Quando il giornalista gli chiede come sia stato possibile scendere dal 20% del mercato smartphone mondiale all’attuale quota del 3% Elop fornisce la seguente risposta:
Il declino di Nokia è iniziato con l’introduzione dell’iPhone. Un declino piuttosto veloce. Il calo continua, causato dall’uscita di scena delle vecchie generazioni di prodotti. Ma se guardiamo agli ultimi trimestri vediamo 2.9 milioni di Lumia consegnati, poi 4,4 milioni e poi 5,6 milioni. Si vede un chiaro trend. Ci sono Paesi dove stiamo andando bene, come Russia, Finlandia, Messico e proprio l’Italia.
Nonostante i numeri che vedono Nokia ancora attardata nei confronti dei due giganti concorrenti, Elop si dice fiducioso per il futuro, e pensa che il trauma e il conseguente calo di vendite successivo al passaggio dalla storica piattaforma Symbian a Windows Phone sia ormai alle spalle visto il trend delle vendite dei device Lumia in continua e costante crescita.
L’Italia è uno dei paesi in cui stiamo ottenendo il maggior riscontro da parte del pubblico, sia per l’attenzione che avete per il design, che per un bisogno di distinguersi dalla massa e scegliere prodotti validi e originali, e anche grazie all’impegno degli operatori come Vodafone e Tim, alla ricerca di una terza scelta da presentare ai propri clienti”
Alla domanda del perché Nokia abbia scelto di presentare uno smartphone come il Lumia 1020 Stephen Elop risponde che “la capacità di fare foto e video è chiaramente tra i fattori chiave tra quelli che guidano la scelta per l’acquisto di uno smartphone. La gente vuole scattare immagini soddisfacenti ma spesso non succede, anche con modelli costosi come iPhone o Galaxy S. Pensiamo che con il Lumia 1020 possiamo dare questa opportunità e ribadire la nostra volontà di distinguerci dalla concorrenza”.
Insomma, in un mercato come quello degli smartphone in leggera flessione, il compito di Nokia è strappare clienti alla concorrenza, e in questo l’azienda finlandese è avvantaggiata rispetto ad Apple e Samsung, secondo Elop.
Dai un Nokia Lumia in mano a qualcuno per 30 giorni e alla fine avrai un livello di soddisfazione superiore a Android e anche ad iPhone. Chi lo usa, lo apprezza. La sfida è comunicarlo.
Se interessati a leggere integralmente l’intervista cliccate qui.
Validità?!?!?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Una sfida persa ancora prima di partire…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mmh… Sarà ma non sono ancora convinto… Poi reputo un errore puntare troppo solo sul reparto fotografico che a molti, come a me, poco potrebbe interessare! Quando cerco un nuovo smartphone vedo per prima cosa il procensore e la scheda grafica … Poi passo al display… E dopo insieme alle varie features vedo la fotocamera! Togli ai Lumia la fotocamera il resto non ha nulla di eccezionale da offrire o nulla che la concorrenza non batta con lo stesso prezzo! Poi per uno a cui la personalizzazione è fondamentale e non solo solo per la grafica ma anche riguardo a overclock, downclock, gestione della cpu e scheda grafica e versione del software installata… Scegliere wp è come tapparsi le ali! Io personalmente ho consigliato wp a parenti ed amici che so che lo utilizzeranno per le funzioni base( telefonare massaggiare o anche scattare foto e registrare video per l’appunto, controllare social e fare una ricerca sul web) … Già da chi so che dal suo smartphone pretenderà qualcosa di più non glielo consiglio! Chi sceglie wp immagino sia chi vuole un telefono già pronto non appena uscito dalla scatola! Ma quello che mi fa storcere il naso è il comportamento… io stesso stavo per passare a wp l’anno scorso… Ero completamente rimasto affascinato dal Lumia 900 : lo stavo per prendere pagandolo a prezzo pieno quando seppi la notizia che avrei speso una bella cifra per un cellulare quasi non più supportato… Col 620 per mio fratello volevo dare a Lumia e wp una seconda chance… Quella volta a bloccarlmi fu la scelta di rendere molti dei giochi usciti per wp8( che non sono poi così tanti) compatibili solo con smartphone che montavano un gb di ram! Questo per me è un pessimo modo per attirare la clientela: non discuto che Nokia con wp potrebbe essere il terzo incomodo tra android e Ios ma la faccenda la vedo dura fino a quando non riuscirà ad attirare tutta la clientela possibile e con queste strategie si è già inemicata vari clienti come gli smanettoni che vorrebbero un controllo più profondo dello smartphone, i ragazzi che non dispongono di molto denaro ma vorrebbero uno smartphone adatto a larghe linee al gaming e chi( soprattutto quelli che passano da iPhone ) pretendono che il loro smartphone sia aggiornato e tenuto al top almeno per un paio d’anni!
Elop è il carnefice di Nokia. E’ inutile sciorinare cifre e proclami; Nokia ha perduto una importantissima fetta di mercato. O si decidono a silurare Elop o la vedo durissima.
Se silurano Elop …ma sono d’accordo….ma non capite che se lo fanno nokia va nel baratro, speculazioni , progetto fallito , anni persi etc.etc. Ma questa cosa é da chiedersela perché non so se porterebbe benefici in questo momento.Sai che speculazione ci sarebbe…..si voglia e ci guadagnano sempre gli altri.Semmai potrebbe essere avvincendato cambiando ruolo , con una figura nuova.Ma tutti griderebbero allo scandalo e a tutta la negatività che nokia non si puo’ permettere.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
a dire il vero a fine 2010 symbian aveva il 40% del mercato non il 20%, e gli analisti avevano presunto che avrebbe perso quote ma molto più lentamente( probabilmente presupponendo che nokia lo sviluppasse decentemente )arrivando al 30% nel 2014. http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/6065_symbian-perde-quota-android-il-grande-avversario.htm
Complimenti all’analista, ci aveva proprio preso con i numeri…
be in realtà gli unici che non ha azzeccato sono stati symbian, perché aveva dato per scontato il suo rinnovamento e non di certo l’abbandono, e non si aspettava la crisi più economica interna che di vendite di blackbarry, ma gli alltri os gli ha azzeccati: android + 60% ios intorno al 15% e wp intorno al 4%
Oissela ti prego..ti rendi conto dell’ottusità media che aleggia sugli utenti di questo blog? Pubblicanfo articoli del genere é come darsi volontariamente una strizzata ai testicoli. É sadico dover stare a leggere certe amenità!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ognuno propone opinioni e pensieri personali ma non si può giudicare un persona solo perchè, a dir di qualcuno, c’é ”ottusità media”. Io penso invece che il blog dovrebbe essere un luogo in cui ci si scambia opinioni, notizie, consigli, etc… senza essere giudicati di come si scrive o di cosa si pensa perché se nò che ci stà a fare il blog?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Avresti ragione se fossero state esternate delle opinioni..valide ragionevoli e circostanziate, come dovrebbero essere, ma io qui proprio non ne vedo, non so tu. Io vedo solo una quantità imprecisata e sparata a caso di fango. Per non dire altro. Solo un mix di sciocchezze e di stupidità xké a qualcuno rode il fatto che non riesce ad avere ciò che desidera. Queste non sono opinioni. Nemmeno x sbaglio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
infatti io non ho erstenato opinioni ma dati di fatto, e i dati dicono che a fine 2010 symbian aveva in mano il 40% degli os mobili e windos (mobile+ phone) era al 4,5%, quindi wp secondo elop, che quando dichiarò il passaggio totale a wp dichiarò che entro 2 anni wp avrebbe sostituito symbian con un rapporto 1:1, cioé avrebbe dovuto sostituiere quasi il 40% degli os mobili, più mantenere la sua quota di fine 2010, quindi 4,5% di windows m/p + 40% di symbian = 44,5%, attualmente wp é al 3,4%, quindi non é nemmeno stato in grado di mantenere salda la propria quota. Con opinioni degli altri si puo essere d’accordo come non, ma i dato non sono opinioni, i dati son dati non sono soggettivi, 2+2=4 vale per tutti. I dati dicono questo, e anche se non sei d’accordo o dati rimangono così e non possono cambiare.
Bisogna cercare a mio avviso di non sfociare nelle argomentazioni da fanboys, cosa che puntualmente molti di voi fanno. Apple ha fatto scuola evidentemente.
Preeesidentee portaci a puttaNe!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
W nokia per me la numero 1
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sapete solo lamentarvi sono sicura se nokia fa uscire uno smartphone con le migliori tecnologie esistenti vi lamentereste lo stesso allora compratevi altro io da un mese ho il 920 rosso ed è FANTASTICO mai un problema e mi piace esibirlo come se fosse un solitario da milioni di euro
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Parole sante! La possibilità di commentare ogni cosa su internet ha messo in luce l’idiozia più profonda delle persone. Prima cercavo sul mio tablet android un alternativa al gioco quiz cross e mi sono imbattuto in un commento del tipo: il gioco é bello ma alcune domande sono troppo difficili…?!? Ma che nullità sarai mai? ma che vuoi sottolineare con quella frase? che sei sottosviluppato? che vorresti la versione dedicata ai neonati? Comunque stra-quoto la soddisfazione che si prova nell’ostentare un lumia, nel mio cado un 720 bianco; settimana scorsa ero da un negoziante cinese noto perché oltre a venderle fa la cortesia di applicartela anche la pellicola e c’é sempre da aspettare la fila. Mi avvicino al banco e poggio quello splendore di lumia 720 bianco..in mezzo ad una confusione di cianfrusaglia samsung ed in iphone 4 svettava su tutto e tutti a guardarlo mentre pensavano ai loro plasticoni scadenti e laggosi.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ecco il tipico fanboy… cambia la “parrocchia”, ma l’ottusità mentale è sempre la stessa ^_^
Mauro, levati dalla vista, possiedo belle fp2, android ics e winphone8. So quel che dico. Conosco pregi e difetti di ognuno. Magari tu no considerato le sviste che prendi.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io ho Belle Refresh, iOS ed Android JB, ho avuto per le mani un Lumia e preferisco tenere in mano uno scorpione piuttosto che quell’aggeggio lì.
Anche io parlo perchè conosco… quindi fammi buona compagnia e leviamoci dalla vista assieme 😉
Stephen Elop presidente della repubblica
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Repubblica delle Banane.
Faremmo più bella figura rispetto a quello in carica..ma anche presidente della Brondi non sarebbe male.
Ma poi….sinceramente me ne sbatto il belino se nokia é prima o quarta….basta che faccia cellulari che mi soddisfino….e col 1020, secondo le mie esigenze, c’é riuscita in pieno….é da tempo che sostengo,come moltissimi altri, che avrebbero dovuto fondere il 920 all’ 808….beh, ora é realta’….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Evidentemente c’é qualcuno che soffre i propri limiti fisici e vuole compensarli con i numeri delle vendite…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ribadisco un concetto espresso più volte………se fosse rimasta con Symbian, Nokia starebbe messa ancora peggio di adesso. Quei numeri non contano, vorrei sapere di quel 40% quanti, e soprattutto quali, smartphone erano in circolazione.
Android avrebbe mangiato comunque tutti, con buona pace di chi insiste a sostenere la vecchia piattaforma, che per inciso, possiedo ancora (e non vedo l’ora di cambiare).
E ora vediamo quanti pollici rossi prendo…..su su, fatevo avanti! 😛
@Giulio@ Anche se con enorme dispiacere verso simbian devo darti pienamente ragione al 100% e aggiungo senza riserva.Ciao..e pollice verde ovviamente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Discorso sintetico e perfetto, fa male ma é così x buona oace di molti pro simbian come me.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io sono dell’idea che si possa anche cambiare. Ho un ottimo N8. E, quasi sicuramente, sceglierò WP proprio per continuare con Nokia, dato che fino ad ora, mi ha sempre soddisfatto.
Non sono un programmatore e quindi non conosco il lato tecnico dei vari sistemi operativi, però se Symbian è arrivato a quel punto dopo tanti anni e Android ha avuto una crescita esponenziale, non solo nel mercato, ma anche a livello di prestazioni, app e facilità d’uso, nel giro di poco tempo, un motivo ci sarà. Può darsi sia più semplice lavorarci sopra.
Si conoscono i limti di WP, ma non è nemmeno detto che il tutto non possa andare a migliorare. E se lo farà, sarà proprio grazie a Nokia che ha un nome che è una garanzia.
Concordo con quanti dicono che ci dovrebbe essere più aggressività nelle campagne pubblicitarie e più ascolto verso i clienti, mi sembra invece esagerato il criticare di tanti che vogliono solo far polemica e sparare a zero, come se loro stessi fossero stati in grado di fare meglio.
Le cose accadono, a volte arriva quello con l’idea migliore e ti passa avanti. L’unico rimedio è rimboccarsi le maniche e provare a riprendersi il posto che occupavamo prima.
Io un Nokia con Android, probabilmente, non lo prenderei.
Anche io nokia con Android non lo prenderei , si perderebbe tutto il fascino dei servizi software nokia,ma cosa ancor piu’ molto grave che nokia p proprietaria di navteq e andare a fondersi cob montain view sarebbe oligopolio totale e la morte della concorrenza sul campo dei servizi di navigazione….su questo so di acer ragione.Invece la buona concorrenza aiuta a migliorare i propri prodotti sicuramente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sono d’accordo anche Io sul fatto che symbian Probabilmente sarebbe stato distrutto da android! Perché Purtroppo alle sue spalle c’fra solo Nokia a sostenerlo mentre android oltre al colosso di google ha dietro tutta una serie di produttori in primis Samsung… Non credo che in Nokia abbiano preso questa scelta da un giorno all’altro Ma credo anche ci siano state durissime battaglie interne… Hanno riposto tutta la loro fiducia Non nella prima startup che bussò alla loro porta Ma ad una delle più grandi aziende di questo pianeta! Pensavano che con questa scelta sarebbero riusciti, spostando fondi dal software all’hardware, a contrastare il dominio di android e ios. Purtroppo al momento stanno andando avanti a fatica x colpa di WP che Non tiene il Passo degli altri Ma la qualità dei prodotti è indiscutibile! Quando vedo un lumia in mano alle persone soprattutto x ora 820 e 720 Provo una certa invidia Perché sono davvero belli… Altro che quei Samsung di plasticaccia… Spero che WP migliori ancora perché dopo il mio E7 voglio ancora un Nokia…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Comunque il miglioramenti partiranno da quest’anno in modo massiccio e i top di gamma avranno giustamente dei plus ultra e non verranno dimenticati gli attuali windows8 phone.La strada é molto in salita , ma pensare che un colosso come microsoft e nokia alzino bandiera bianca in un momento così delicato non conviene ne a nokia e perlomeno a microsoft.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Questo Elop e’ il classico magnaccia della situazione..!!
Non ci capisce un cavolo di telefoni! Ha fatto fallire Symbian non mi andra’ mai giu’! Quando andrà via dalla Nokia cantero’ vittoria!
Sono contento dei prodotti Nokia e di wp il 925 e il 1020 sono telefoni senza rivali. Symbian era giunto alla fine è Stato giusto cambiare e distinguersi. Parlo da possessore di n8 che ancora oggi non ho un buon motivo per cambiarlo sono stra felice e lo cambierei solo con il 1020. Sono convinto che la gente cambierà opinione wp è davvero bello veloce e completo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Di sicuro prenderò qualche pollice in giù, comunque, come ho detto sopra, il blog è fatto di opinioni, commenti, notizie, etc…. Ma i Lumia sono belli solo da spenti.
STRA QUOTOOOOOOO
[Inviato da Nokioteca 2.0]
sto aspettando un cellulare che riesca a sostituire il mio e72, non c’è. Ho preso in mano i blackberry, plastica scricchiolante, i nuovi nokia con qwerty fisica sono solo ASHA con s40, e7 non sarebbe male ma ha la parte fotografica scarsa e forse non si trova nemmeno piu’. Mi sarebbe piaciuto n8 ma non ha la qwerty. Il successore del mio, è l’E6 ma non ha la macro . Andare su Android non se ne parla, se non spendi 400 euro non vanno nemmeno a spingerli e poi hanno un menu che è una noia mortale, non mi interessa avere 500 app caricate, tanto alla fine ne uso solo una 15ina e di queste solo 5 o 6 tutti i giorni. Chi scrive molte mail e molti messaggi ha bisogno di una tastiera fisica, non di quegli assi da stiro che vanno tanto di moda oggi !
Parole sante!
Pare che ai produttori non interessi la classica tastiera…
Con il touch del mio C7 scrivo a malapena, e pensare che prima avevo un E90 (l’ultimo vero communicator) e aveva una tastiera fisica fantastica e ampia (peccato per la pesantezza del device), un must per chi già lavorava con uno smartphone in ufficio.
Ho preso il C7 solo perché volevo un telefono più versatile e leggero…
[Inviato da Nokioteca 2.0]