Stando a quanto riporta il sito TheVerge.com che ha ricevuto una soffiata da una fonte anonima ma attendibile, il colosso finlandese si starebbe preparando al lancio sul mercato di Treasure Tag, un nuovo accessorio dotato di tecnologia NFC e di Bluetooth 4.0 che permetterà all’utente di rintracciare qualsiasi oggetto ad esso collegato.
Come potrete vedere nell’immagine sottostante, Treasure Tag ha la forma di un ciondolo e dunque si presta molto bene ad essere utilizzato come portachiavi, ma potrà essere collegato a qualsiasi altro oggetto, soprattutto a quelli che si smarriscono più facilmente. Un’applicazione dedicata ed esclusiva per i device Lumia con Windows Phone 8 (aggiornato ad Amber) permetterà poi di comunicare con tale accessorio per individuarlo su mappa o inviargli comandi.
Treasure Tag è stato studiato anche per individuare lo smartphone ad esso associato che eventualmente non si riesce a trovare all’interno di una stanza. Attraverso la pressione dell’apposito bottone, infatti, sarà possibile inviare un comando al proprio Lumia per agevolarne l’individuazione, ma solo se i due dispositivi si trovano nel raggio d’azione del bluetooth, ovvero 10 metri. Questo interessante accessorio sarà alimentato da una potente batteria interna che dovrebbe garantire un’autonomia di ben 6 mesi grazie anche alla presenza del Bluetooth v4.0 a basso consumo di energia.
Fateci sapere nei commenti se pensate che Nokia Treasure Tag possa essere utile per voi. 🙂
Senza che nessuno si offenda ma lo trovo totalmente inutile. Parliamone su dai! Perdiamo un oggetto ma lo rintracciamo soltanto entro raggio bluetooth. Oltretutto costerà quanto il mio rene sinistro al mercato nero… Considerata la crisi mondiale sono certo che andrà a ruba… Mah…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io non ti offenderò ma ti dico che hai perfettamente ragione! se è nel raggio di 10m me lo cerco per i fatti miei. era più utile se riuscivi a rintracciarlo se te lo rubano o lo dimentichi da chissà quale parte.
andrà a ruba nel senso che ti ruberanno il ciondolo per rubarti poi anche il telefono (sempre che i bluetooth perennemente attivi sul cellulare non gli secchino la batteria in poco)
Non per essere disfattista, ma mi concentrerei personalmente in altre direzioni. Per esempio con gli altri sistemi che utilizzo per lavoro ho l’interfaccia per il connex della domotica, per allarmi, per la video sorveglianza, con il mio nokia ho l’interfaccia per il piffero… Questo è un accessorio inutile, si cerca di creare esigenze dove non esistono. Bisognerebbe andare oltre…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto il sistema di videosorveglianza! Su android l’ho visto ed è una figata!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
È che sono comunque tutti software che devono essere sviluppati da chi offre il servizio e non da nokia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Max un accessorio del genere é utile , non vediamo nero sempre , in futuro molto ruotera’ sui servizi extra Bluetooth ed é giusto implementare nuove funzioni , x il tuo ramo x tvcc x nokia c’é dahua e icatch , x allarmi sto rompendo io ai vari fornitori internazionali compreso la domotica ma non é facile,se nokia avesse piu’ diffusione oggi il discorso sarebbe diverso.Comunque nokia sui servizi Bluetooth é sempre stata la prima e non disprezziamo il suo lavoro perché se lo fanno altri tutto o.k. , poi x il discorso software bisogna aspettare che arrivano gli update come gia scritto su moltissimi articoli qui.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sicuri che sia attendibile? O e una notizia come il microonde del 1° d’aprile?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E’ stupendo!!! E’ una genialata! io lo regalerei a mio padre che perdere 15 minuti a cercare le chiavi per casa! in questo modo si possono anche creare dei braccialetti che ti facciano sapere dove sono sempre i tuoi figli al mare o in Campagna o che suonano se si allontanano troppo! ci sono oggetti simili ma perché non integrarli con gli smartphone? specialmente con la realtà aumentata!
Dopo meno di 10m non vedi più tuo figlio???
[Inviato da Nokioteca 2.0]
LOL
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Grande:)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se ti perdi il figlio chiami la polizia non ti metti a giocare con l’accessorio non credi?
[Inviato da Nokioteca 2.0]