Mentre attendiamo ansiosi il lancio del Nokia Lumia 1020, l’utente ViziLeaks ci propone due screenshot che ritrarrebbero alcune delle impostazioni della sua potente fotocamera. Le immagini, che vi proponiamo di seguito, dovrebbero essere attendibili visto che provengono dalla stessa persona che qualche giorno fa ci aveva fornito alcune foto in anteprima del nuovo cameraphone.
Come potete vedere, le impostazioni sono diverse e alcune di esse sono incluse nel viewfinder per consentire all’utente di gestire con più praticità i valori dell’ISO, del bilanciamento del bianco, dell’esposizione e altri valori. Dalle impostazioni avanzate è invece possibile scegliere diverse modalità della griglia per il viewfinder ma anche attivare la funzionalità per il Dual Capture che permetterà di scattare nello stesso istante due foto con risoluzioni differenti.
E proprio a proposito della funzionalità Dual Capture, l’utente ViziLeaks ci propone anche due scatti realizzati di notte con le impostazioni di default: uno a bassa e l’altro ad alta risoluzione. Li potete vedere accedendo a questa pagina del suo sito web.
Dal sito wpcentral, invece, apprendiamo che ci sarà anche una versione da 64 GB del Lumia 1020 ma sarà un esclusiva dell’operatore Telefonica che gestisce le reti in diversi Paesi europei e in sud America. Sarà in vendita a partire dal mese di settembre.
Per quanto riguarda il prezzo di vendita, alcune indiscrezioni sostengono che la versione At&t per il mercato USA e con memoria di massa da 32 GB avrà un costo a partire da 299 Dollari con contratto della durata di due anni e di 699 Dollari senza contratto.
Per 699 dollari i 64 GB dovrebbero essere d’obbligo -.-”
Comunque se veramente si potranno gestire i tempi di esposizione come sulle normali macchine fotografiche sarebbe una figata.
Bravi in Nokia!!Facendo così il 925 non se lo frega più nessuno ancor meno il 920!
Ottimo direi!
Beh, il 920 già sta sui 399 euro. Per il 1020 ce ne vogliono 300 in più…. Il 925 scenderà presto un pochino e quindi la scala di prezzi per modello è fatta. Se nokia non ingrana neanche con questo modello allora……
1 dollaro corrisponde a 0,89 euro, 699 dollari corrisponde a 622 euro
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma tanto non è mai così…1 dollaro = 1 euro
64GB esclusivi.. Maddai!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma voglio dire…voi che vi lamentate dei GB…già con 16 puoi fare di tutto e di più…video, foto, musica, App!!! Poi con 32 figuriamoci, più skydrive…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tutto quello che ho sul mio 808 con micro sd da 32 GB non ci starebbe sul Lumia 1020. Questo perché non siamo tutti uguali. E poi stai a vedere che adesso avere meno capacità di memoria rispetto al passato diventa un pregio. Non avere lo slot per la micro sd è un difetto del device, punto e fine. Poi ha tantissimi pregi, ma questo assolutamente no.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
sky drive non lo userò mai vedi tu!16 già vanno bene ma stanno stretti 32 è già un buon compromesso ma sky drive mai!gli affari miei li archivio su un mio dispositivo no su internet!
Se si può selezionare la velocità di scatto andiamo benone!
1/8000 é veramente tanto oltretutto
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per quanto mi riguarda se ne avessi la disponibilità economica e dovessi scegliere tra un lumia 925 e questo, sceglierei il primo anche se la differenza di prezzo non fosse elevata. Non ho bisogno di una fotocamera come questa per le mie esigenze, a mio parere sono proprio prodotti diversi questi..come se volessi paragonare un tablet con uno smartphone. Non a caso lo chiamano cameraphone. Per lo stesso motivo non avrei mai preso un 808, sono consapevole che per le mie conoscenze nel mondo della fotografia mi va più che bene il 701..per un altro anno e mezzo almeno, poi passerò a wp senza dubbio, so già che i dubbi che posso avere adesso non li avrò più..la crescita della piattaforma è lenta ma costante
[Inviato da Nokioteca 2.0]