Sono giorni di fuoco, questi, per Nokia. Le voci di dismissioni e vendite si rincorrono, così come le smentite di rito da parte della società. Giusto poche ore fa avevamo riportato indiscrezioni riguardanti un presunto interessamento per l’acquisizione della divisione mobile di Nokia da parte di Huawei prima e Microsoft, poi (vedi qui).
Mentre per Huawei sembra si sia trattato solo di chiacchiere e nulla più, l’interessamento da parte di Microsoft sembra essere stato più concreto, non fosse altro per la fonte che ha diffuso la notizia, il Wall Street Journal. Tutto comunque sembra essere rientrato dopo un incontro interlocutorio tra le due società, si vocifera per le pretese eccessive di Nokia sulla valutazione della propria divisione mobile.
Stamattina un ulteriore indizio che qualcosa di importante stia accadendo nel quartier generale di Nokia, è stato un messaggio pubblicato da Joe Belfiore, in compagnia di Kevin Shields, SVP of program and product management per Nokia smart devices, fotografato proprio da Belfiore fuori dalla sede centrale di Nokia ad Espoo.
Nonostante Belfiore abbia dichiarato di trovarsi in Europa in vacanza, è l’emittente nazionale finlandese YLE, a segnalare che il Consiglio di Amministrazione di Nokia è stato convocato a Espoo per una riunione tenutasi Mercoledì o Giovedì scorso, specificando che sono in preparazione “decisioni chiave sul futuro della società”, che dovrebbero essere rese pubbliche in occasione della relazione intermedia del 18 Luglio da parte della società.
Ad alimentare le voci di importanti novità all’orizzonte contribuisce un articolo pubblicato da un quotidiano finlandese, l’Helsingin Sanomat, che rivela che la durata dell’accordo di partnership stipulato da Nokia e Microsoft, ha un termine, indicato all’inizio del 2016, che potrebbe influenzare qualsiasi decisione i vertici dell’azienda finlandese vogliano prendere.
In una situazione fluida come quella attuale, ogni indiscrezione può essere quella giusta: da una riorganizzazione interna all’azienda, col rafforzamento della partnership con Microsoft, alla vendita di parti più o meno strategiche di Nokia. Come la paventata cessione, quasi indolore, di Siemens Network o di quella, ben più importante, della divisione mobile. Senza dimenticare le voci che vedrebbero un avvicendamento importante ai vertici di Nokia, con la sostituzione di Stephen Elop alla guida del colosso finlandese, che avrebbe esaurito la propria missione con il completamento del passaggio di Nokia da Symbian a Windows Phone, spianando la strada a un nuovo management che dovrebbe dare nuovo impulso alle strategie consolidate della nuova Nokia.
Cavolo… Mi viene quasi l’ansia! 😀
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche a me…..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Secondo me Elop lascia.
Se se ne va Elop ma viene un altro microsoftiano è tutto un cavolo… Dovrebbero scogliersi da questa cosa e buttarsi su qualche altro os
Una bella partnership con jolla per lanciare un nuovo meego non sarebbe male…
Ma i soldi in ballo sono troppi e microsoft è troppo interessata a avere un buon partner per il suo os
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ho letto su un sito inglese qualche giorno fa, che glo azionisti sono stufi di elop, e che hanno chiesto le sue dimissioni o il licenziamento per i disastri che ha fatto, ricordo che hai tempi quando annunciò il passaggio totale a wp promise che in 2 anni il cambio symbian wp sarebbe stato 1:1 sono passati 2 anni e il cambio é quasi 1:15. Sul suddetto sito da quello che ho capito, si diceva che probabilmente elop avrebbe reso le dimissioni, che ufficialmente sarebbero per acer concluso il su “egregio” lavoro in nokia, ma che in realtà sarebbero dimissioni spinte daglo azionisti. Dopo un’ora che ho letto questa notizia quella pagina non esiste più, chissà perché. Magari erano solo falsità (ed é quello che pensavo io), ma adesso questo articolo mi fa venire il dubbio che forse un pizzico di verità c’era.
Il nodo non é se ELOP deve andarsene o meno, perché bisogna vedere il mercato come reagisce e le speculazioni chd verranno fatte.Bisogna vedere che strada devono intraprendere, che già é in salita ed non puoi stravolgere il tutto perché porterebbe molto piu’ danno.Sono scelte difficili e quando un danno é fatto é difficile ripararlo.Spero che ci siano annunci positivi x il futuro.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
non dicoche é il nodo, dico solo che pochi giorni fa ho letto questo, ma pensavo fosse un bufala perché microsoft non penso che microsoft lasci andare via elop così facilmente, però dopo questo articolo mi é venuto qualche dubbio che forse qualcosa di vero c’era.
Aspettare di prendere decisioni importanti aspettando fino al 2016 sarebbe troppo tardi.Sono troppi tre anni sono eterni x questo mercato spietato.Nokia molti vorrebbero toglierla di mezzo, sarebbe troppo comodo.IL 2014 sarà un anno cruciale.E le decisioni vanno prese molto prima.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia con a capo Microsoft? Non ce la vedo proprio. MS stravolgerebbe l’azienda. secondo me non sarebbe più la stessa! Io ho sempre amato Nokia per l’indistruttibilità dei loro telefoni, introvabile in qualsiasi a’tro smartphone! Ormai non so quante volte il telefono mi sia caduto con al massimo qualche graffietto.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
microsoft é gia da 2 anni a capo di nokia se non te ne sei accorta
Non ce la vedi proprio? Hai qualche problemino di vista allora xd, non ti sei accorto che microsoft é gia a capo di nokia, solo che la cosa non é ufficile
Da leader mondiale a succursale di Microsoft?
Magari finalmente decidono di tornare a symbian!! ah ah ah ah
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sarò un visionario,ma gli attuali hardware nokia con un symbian ottimizzato sarebbero una meraviglia. Non ce ne sarebbe per nessuno. La robustezza,la tecnologia video superiore, le mappe migliori, se fossero integrate da un browser decente potrebbero permettere a nokia di risollevarsi davvero senza la zavorra ms
[Inviato da Nokioteca 2.0]
anche un ritorno a meego non sarebbe male, magari rendendolo compatibile con le app android come con jolla
cioè con Sailfish Os
Ciò che spero io è proprio in MeeGo ma capisco che ormai è troppo tardi… MeeGo era un progetto di Nokia ed Intel, se già portare avanti i costi di sviluppo era troppo pesante a quei tempi con Intel che aiutava figuriamoci adesso che se ne dovrebbe fare carico soltanto Nokia (inoltre Intel era una gran attrattiva per gli sviluppatori, ricordiamoci che prima di uscire per Nokia N9 erano disponibili un gran numero di giochi HD; per Nokia N9 era disponibile Angry Birds mentre Windows Phone per averlo ha dovuto aspettare l’avvento di Nokia…).
Dico che è troppo tardi perchè Intel, grazie all’operato di Elop, ha scritto Nokia nella propria blacklist definendola come azienda con cui non avere più nulla a che fare…
Prima lo pensava solo qualcuno, a ragion di causa, adesso è quasi sicuro, ciao ciao nokia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
C’è da considerare una cosa che questo avverrà giusto dopo 7gg. La presentazione dell’EOS .Non dimentichiamo che oltre a Microsoft e Huaweei negli anni addietro si son fatti aventi anche google prima di acquistare motorola e samsung o ce lo siamo scordato….Spero che non sia nokia ciao ciao sarebbe forse troppo duro x tutti i fan di nokia e gli ex che sperano in un ritorno.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Google ha acquistato Samsung? Quando?
Samsung è coreana, punto e basta.. Motorola si, essa è stata acquisita da
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Volevo dire cheanche samsung ha fatto un’offerta d’acquisto x nokia tempo fa, errore di scrittura.ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sinceramente vedo molti commenti poco sensati… invece di farsi il cu** a sfornare novità e a lavorare su Windows Phone avrebbero potuto vendere direttamente. Secondo me o Microsoft comprerà UNA quota di Nokia oppure si parla di sostituzione di Elop. Non credo a una vendita sinceramente.
Microsoft é ufficiale sbarchera`in italia x vendere direttamente, come uno store , cosi avevano preannunciato alla convention.Faranno la vendita diretta come iphone .Questo è sicuro.Lo faranno anche negli altri stati europei.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E quindi? Per fare ciò c’è bisogno di comprare Nokia? Al giorno d’oggi qualsiasi azienda può rivolgersi a ditte come Foxconn e Compal e farsi assemblare qualsiasi cosa a proprio piacimento.
E non credo sia una questione di brevetti, visto che Nokia ne ha ceduti parecchi a società terze (poteva prenderli Microsoft a quel punto)
Se poi consideriamo che WP ancora non è diffusissimo e “completo” non credo che Microsoft abbia voglia di impegnarsi direttamente in prima persona. Secondo me c’è altro dietro.
Se lo hanno detto lo faranno di impegnarsi in prima persona, centra non centra con nokia, loro non hanno fatto alcun riferimento a questo.L’evento arriva giusto 7 gg fopo la presentazione dell’eos .L’importante che non vendono nokia, caspita oltre un decennio leader del mercato e adesso vogliono cancellare il tutto con un colpo di spugna, perché oggi la tendenza é vendere ,vdopo la grossa politica di risanamento ? Non so cosa c’è dietro di preoccupante e di tranqulizzante.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si diranno che ci sono migliaia di esuberi, colpa di samsung
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Già se buttano fuori elop é un passo avanti..
Poi, non vedo motivi che impediscano un ritorno di meego, non è mai troppo tardi, blackberry ha esordito con un os completamente nuovo quest’anno è sta avendo un discreto successo, poi.. per fare numeri superiori a wp non ci vuole molto..
Blackberry ha già fatto grossi passi indietro e ha integrato un’interfaccia che integra le app apk di android.Hanno ammesso la sconfitta, perché da soli non hanno la forza di correre.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
passi indietro?? ma se ib alcuno stati il nuovo q10 con tastiera fisica ( che Elop aveva dichiarato che erano obsolete) vende più di iphone e s4? Questo trimestre ha venduto 5 milioni di bb 10 cioé 2 telefoni da 699 euro, uno uscito a febbraio e l’altro ad aprile, se ti sembra un passo indietro, allora nokia con wp é riuscita a superare i 5 milioni solo l’uultimo trimestre con ben 10 telefoni in vendita, fai un pò te
Te lo spiego in italiano…. Siccome Blackberry non se lo fila piu’ nessuno, hanno integrato l’interfaccia x installare app di Android , fino a tre mesi fa andavano bene le 2.3.X android ora da due mesi l’interfaccia é compatibile con JellyBean apk 4.1 e 4.2.x . É come domani nokia montasse bluestacks x windows8 phone x farci girare le app android e renderlo piu’ appetibile. Sono stato piu’ chiaro? Blackberry non lo considero piu’ un software proprietario a questo punto ha perso la sua vera identità.Punto!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
non é che blackberry é compatibile solo con le app android, ha anche il suo store che tra l’altro aumenta molto velocemente, e totalmente diverso da android, se vogliamo per le gesture ricorda molto meego su n9. Il fatto che sia compatibile con le app android é una cosa in più (tra l’altronon so quantiutenti sappiano che é compatibile con android e penso siano ancora di meno quelli cge sono capaci di installarle), come i w8 pc che possono come hai detto te far girare le app android non é che adesso per quello w8 pc é un os snaturato anzi meglio così, ti sei contradetto un pò da solo direi.
Ste ti allego articolo ,Sue ammette che le vendite negli Stati Uniti dei due nuovi modelli annunciati a gennaio sono insoddisfacenti, ma sottolinea come invece ci sia una controtendenza in Canada, nel Regno Unito e in Medio Oriente. BlackBerry ha comunque fatto sapere che il 60% delle aziende statunitensi presenti nella classifica Fortune 500 stanno testando o usando BlackBerry Enterprise Service.
Sue conclude quindi che le sorti dell’azienda di Waterloo potrebbero cambiare e che “la redditività a breve termine sembra raggiungibile”.
I numeri di vendita sono molto molto lontani da quelli dei leader del mercato smartphone: al momento BlackBerry è fermo al 3% circa di quote di mercato, ma secondo Sue bisogna aspettare la “stabilizzazione della base di abbonati di BlackBerry e l’adozione dei nuovi terminali da parte di nuove aziende e la disponibilità di servizi ai consumatori per compensare il cambiamento rispetto al modello originario”.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per rispondere ai tuoi dati fasulli: di Elena Re Garbagnati
pubblicato giovedì 20 giugno 2013 Stampa Secondo un analista di RBC BlackBerry tornerà a breve alla redditività, grazie anche all’annuncio del BlackBerry Q5 di fascia economica. Per il 2013 prevede consegne per 14 milioni di unità.
BlackBerry quest’anno spedirà 14 milioni di smartphone. L’analista Mark Sue di RBC ritocca verso l’alto la precedente previsione di 11 milioni. Nel 2014 le cose andranno anche meglio, con consegne di 3,5 milioni di BlackBerry 10 nel primo trimestre, rispetto a una prima proiezione di 2,75 milioni di unità.
A foraggiare l’ottimismo è l’annuncio del BlackBerry Q5, un prodotto di fascia bassa con tastiera fisica, che dovrebbe arrivare fra agosto e settembre.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E aggiungo che 15gg. Fa , lo staff ha pubblicato i dati di windows phone in ripresa e Blackberry messo molto male , dati ufficiali e non proiezioni di Blackberry stessa , non puoi paragonare Blackberry a Nokia ,io sento molta gente che non ne vuole piu’ sapere perché ahimè passeranno ad altro.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ma scusa babilon i dati riportati lasciano il tempo che trovano, quando li hanno riportati in vendita c’era solo il nuovo z10 e i veccho bb7, blackberry non ha sfornato nessun device per oltre un anno, nokia ne ha sfornati 12!! inoltre bei dati trimestrali nell’utimo nokia ha venduto 5,6 milioni di lumia mentre bb 6,1 milioni, i wp totali erano poco meno di 7 milioni, quindi i numeri sono li li.
Ma lascialo perdere,é un convinto,la gente cm lui se nokia dice ke x usare il tel bisogna girar cn le braghe calate,é capace di farlo…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia deve solo continuare a sviluppare symbian belle perchè di base ha tutto quello che ha android cioè liberta e personalizzazione
[Inviato da Nokioteca 2.0]
magari
Non diciamo baggianate.. io ho un Nokia n8 con belle e un Sony Xperia U con la cyanogenmod sopra, e ti assicuro.. In personalizzazione symbian non è NULLA rispetto ad android. Ti fa schifo una tastiera? Pollame, su android ce n’è a tronchi! Vuoi cambiare completamente homescreen e menù? Tranquillo, ce n’è a tronchi! Vuoi cambiare animazione all’accensione? Puoi!
Android ha possibilità infinite di personalizzazione, symbian cambi solo i temi. Poi se per libertà di symbian intendi pagare due euro per un tema che ti cambia qualche colore e qualche icona… a te, son gusti. Avrebbero comunque smesso di supportare symbian per far posto a MeeGo, ma son certo che fan accaniti di un sistema zoppo come symbian si sarebbero lamentati lo stesso della troppa complessità di MeeGo.
Mado cosa hai detto..Symbian un sistema zoppo…ora ti azzannano…anch’io avevo un n8 e ai tempi era un ottimo terminale ma era diventato troppo lento! Non mi riferisco solo al browser! E poi come hai detto tu non era questo granché in personalizzazione…ma tanto qualcuno deve sempre lamentarsi…che ce vuoi fà…siamo italiani
Ahahahahahah ” mado cos’hai detto.. ” mi ha tirato su il morale di un bel po’, grazie! 😀
Beh oh che mi azzannino.. Non si può continuare ad andare avanti ciechi 🙂 io una volta ero un fan accanito di symbian come loro, poi mi son reso conto dei suoi limiti 🙂
a elop siccome gli piacciono tanto le finestre va a finire che lo buttano dalla finetra
Se annunciassero qualcosa di rivoluzionario soltanto una settimana dopo la presenazione di eos, questo telefono sarebbe già morto in partenza…
Elop dirigerà la Brondi. E Nokia sarà acquisita dalla Mattel.
quella che hai riportato te é la previsione per i prossimi 2 trimestri e non il totale dell’anno, comunque sappi che quando riporto dei dati non me li invento mai per no fare la figura del fesso ti riporto i link http://www.mondoblackberry.com/2013/06/17/cinque-milioni-di-blackberry-10-venduti/ mobile.blackberryitalia.it/articoli/8136/blackberry-prevede-vendite-per-oltre-30-milioni-di-bb10-nel-2013. Ripeto magari questi dati potrebbero essere molto pompati da alcuni analisti e si saprà tutto settimana prossima quand bb chiuderà la trimestrale. Penso comunque che per nokia sia molto importante l’andamento di blackberry, visto che é l’azienda più vicina in numeri di vendita, e che ha una storia molto simile a quella di nokia, solo che bb non si é venduta (per ora) e ha rinnovato il proprio os nonostante una crisi ancora piu profonda di quella di nokia portandolo se non altro al passo con i tempi e per ora con ottime vendite.
I dati sono reali e del 2013 e le previsioni cone scritto sono del 2014 , mondo Blackberry é chiaro che enfatizzata le stime e i dati, é un trucco che du fa x far credere alla gente che é il fenomeno del momento, come quelle del nokia lumia 920 che scriveva sul sito prodotto esaurito.Tutti tirano l’acqua al suo mulino , anche samsung che dichiara di vendere numeri stratosferici in qualche giorno, parlando del fattore psicologico i polli seguono le mode ,ese l’oggetto fa tendenza e numeri anche x sentito dire e lo si compra fregandosene in parte di quello che si sta comprando o se realmente serve alle proprie esigenze.Se la nokia riuscisse ad avere oggetti unici , di una nuova tendenza e facesse una vera e super campagna fatta con i controca**i , e facesse credere di vendere una follia, ti assicuro che i numeri arriverebbero.Samsung e Apple hanno compiuto anni x arrivare a questo e ne raccolgono giustamente i frutti.I avrei puntato sui windows8 phone e gli asha avrei messo meego o simbian e ti assicuro che ora i frutti si vedrebbero.Windows8 phone é un ottimo prodotto ma manca qualcosa che possono tirard fuori xche`non li manca niente x battaglia ad armi pari.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
be i sui dati ufficiali nessuno può barare altrimenti rischiano la banca rotta, e poi non avrebbe senso dichiarare più vendite di quelle effettive altrimenti pagherebbero uno sproposito di tasse, il tuo ragionamento non ha molto senso. Comunque il sito che ha riportato le stime di 5 milioni per questo trimestre da parte di blackberry é abbastanza attendibile, di solito ci azzecca con le previsioni, comunque io seguirò la trimestrale e se quei 5 milioni di bb10 saranno confermati sarebbe un bel problema sia per nokia che microsoft, che penso abbiano investito molto di più che blackberry.
Il post riportato da me é di IDC, i dati sono reali e non pompati i 5 milioni sono molto meno 3,5 considerata tutta la gamma, qui in italia non se ne vendono molti a differenza dei lumi che hanno oltre il 11% , il mio discorso riassume il succo eccome.Poi Blackberry se a te piace buon x te , io ritengo che inutile fare paragone con nokia che in italia ha una percentuale alta in confronto a Blackberry, i re ora sono Android e Apple é su quelli che nokia punta é quello l’osso duro.Tieni presente che Blackberry é in declino come lo é nokia al momento .( Parlo di smartphone fascia alta ovviamente ), Nokia cé la farà ha piu’ esperienza e avanguardia tecnologica che Blackberry non ha e non avrà mai.Difatti loro hanno detto che in futuro potrebbero offrire i servizi se le cose andassero male.Poi é giusto che ognuno si compri quello che piace e su questo non si discute.ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ti ripeto che nemmeno IDC può dire che i bb10 venduti sono 3,5 milioni, tra una settimana si saprà tutto. Su IDC io ho sempre qualche dubbio perché prima riporta una cosa e dopo un’altra, non so se ti ricordi i dati finlandesi sempre di IDC in uno scriveva che samsung aveva il 43% degli smartphone e nokia il 22%, poco tempo dopo ha riportato che i lumia erano al 35%. Ripeto che mi fido di più della fonte che ha riportato i 5 milioni, di solito ci azzecca sempre, se non sbaglio é la stessa che aveva predetto le vendite lumia degli ultimi trimestri.
e poi il mercato mondiale non é l’italia, l’italia non é nemmeno tra i primi 5 mercati. Sia bb che wp sono li intorno al 3% mondiale.
Della Royal Bank of Canada, BlackBerry avrebbe rivisto al rialzo le sue previsioni di vendita per quest’anno e per il primo trimestre del prossimo. Le spedizioni totali sarebbero salite da 11 a 14 milioni nel primo caso e da 2,75 a 3,5 nel secondo. L’incremento sarebbe dovuto soprattutto alle buone vendite che gli smartphone con BlackBerry 10 stanno riscuotendo in Gran Bretagna e in Canada.Allora se vuoi possiamo andare avanti all’infinito, ma non so dove hai visto il 3% a livello globale o ti sei confuso con lo 0,3% e ti.diro’ di piu’ samsung anch’essa ha rivisto le stime in basso.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ste vedi che blackberry sta vendendo meno di wp che al contrario sta avendo un discreto successo…non guardare con i paraocchi ciò che ti fa comodo…non bisogna neanche vivere nel passato dicendo che Nokia deve tornare a Symbian,jolla meego ecc….perché i concorrenti sono troppo avanti e riprogettare tutto dall’inizio aumenterebbe il gap…e poi con quali soldi? Quei pochi che hanno devono usarli per il marketing per far conoscere i prodotti….Microsoft deve sbrigarsi ad aggiungere quelle lacune che mancano a wp che è già un ottimo os che possiede un grande potenziale…tornare indietro secondo me affosserebbe Nokia….
io non ho i paraocchi, ma i dati di vendita dicono che blackberry é davanti a nokia e poco dietro wp. Inoltre per se per te il 3% in quasi 2 anni e mezzo di vendita con solamente 4 so supportati é un discreto successo per un’azienduccia come microsoft, per essere un fallimento secondo te dovrebbe stare a 0??? comunque per quanto riguarda blackberry vedremo settimana prossima, ma se é veramente come sembra dai dati raccolti, cioé 5 milioni di bb 10 (quindi 2 device da 699 euro), in più 2/3 milioni di blackberry 7 per nokia e wp la strada sarebbe sbarrata. E comunque anche se facesse solo la metà di vendite di bb10 dopo neanche 5 mesi e con soli 2 device di fascia alta sarebbe comunque un discreto successo.
ah si? vai in giro,chiedi cos’è bb 10….peggio di wp8!! tu hai un terminale con questo so? non mi sembra…lo store sta avendo un grande sviluppo,cosa che 6 mesi fa non ci si aspettava minimamente! e anche questo è un segno che le software house si stanno accorgendo della crescita di wp! come la giustifichi questa cosa? non credo che spendano soldi per produrre app ecc. per un SO poco conosciuto non ti pare? mi sembri tanto un insoddisfatto che gode nel vedere nokia affossata
vabbé ok hai ragione wp é un successone, entro il prossimo anno supererà apple, e i dati che riporto di blackberry non sono veri. Appuntamento alla prossima settimana se vuoi così forse apri gli occhi
ahahah tu sei fuori,non ho mai detto una cosa del genere mi sono basato sui fatti e sulle statistiche che anche Kantar e IDC hanno pubblicato….sono realista al contrario tuo…ciaociao
dimentichi forse che IDC ogni volta pubblica una cosa diversa dall’altra in poco tempo?, comunque é vero i dati di kantar sono giusti, però ti sei forse dimenticato che fino all’anno scorso se non ricordo male windowsphone + windows mobile era se non sbaglio il 2,8% se non di più, quindi la crescita in realtà é stata molto più lenta di quello che sembra in realt
Se poi aggiungiamo che Nokia l’anno scorso voleva comprare Blackberry , chiaramente gli azionisti hanno aspettato visto il lancio dei nuovi terminali.Dato che le stime Blackberry parlano di 14 milioni x anno 2013 se tutto va a gonfie vele cioè il -70% in meno dell’anno scorso che ha venduto 46 milioni, beh non c’è altro da aggiungere direi.ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
nokia che compra blackberry?? E con quali soldi se é un rosso da 2 anni e mezzo e per comprare bb avrebbe dovuto risanare pure il debito di bb stessa, poi sono io che racconto favole, ma perpiacere.
Il fatto dell’acquisto lo faceva insieme a microsoft e dopo ci ha provato anche samsung a comprare Blackberry ma nulla di fatto.Insisti con i tuoi 5 milioni delle favole caro mio e vedrai che ho ragione al 100%. Cosa sono 14 milioni di Blackberry in un anno se tutto x loro va bene ma la vedo molto dura,molto dura , quando l’anno prima ne ha venduti 46 milioni .Al momento se non fanno miracoli sono nel baratro e il 3% dell’anno scorso quest’anno devono usare il binocolo con super zoom x arrivare all’ 0,5%.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
be riparliamo settimana prossima va quando i dati saranno ufficiali ti lascio questi ultimi link per provare ad aprire gli occhi http://mobile.hdblog.it/2013/05/30/blackberry-q10-sta-vendendo-in-francia-piu-di-iphone-5-e-galaxy-s4/ http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/21111_blackberry-q10-tutto-esaurito-in-uk-e-canada.htm
La Royal Bank gestisce i conti di Blackberry punto uno e non sono analisti. Poi su mondoblackberry cosa vuoi che parlano di nokia ….chiaro che pompano i risultati dello stesso Blackberry, mi pare normale.Ti dico che anche samsung ha rivisto le stime perché pare che l’s4 non sta avendo il successo dell’s3 e lo hanno ammesso loro e tanto di cappello x la sincerità.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
è vero,l’s4 sta avendo meno successo del 3….
I dati royal bank dicono in totale tutto Blackberry 2,75milion unit e per luglio la proiezione di 3,5 milion unit total.In sei mesi siamo se tutto va bene 6,25 milioni di tutti i Blackberry.Siamo sotto in media ai 14 previsti tutto l’anno.Negli States sono stati sorpassati da windows8 phone e correre da soli oggi non é proficuo x nessuno.Poi se da luglio in poi fanno il miracolo buon x loro ma i 46 milioni dell’anno scorso sono un lontano miracolo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
babilon spiegami come é possibile che faranno 6 milioni in 6 mesi se solo nell’ultimo ne e hanno fatti 6???
Nel primo trimestre 2,75 e nel secondo 3,5 ma é una proiezione.In un mese 6 allora stanno facendo i miracoli.Vediamo a fine anno chi ha ragione al di la degli annunci.I dati che ti ho messo sono aggiornati in data 20 giugno 2013.Se poi in questi giorni hanno fatto meglio di samsung questo non lo so.Siamo già passati da 5 a 6 come in 3 ore ne hanno venduti un’altro milione. Caspita hanno fatto un record superato iphone e samsung….beati loro.I tuoi dati se sono piu’ sicuri della royal bank che detiene i conti di Blackberry vuol dire che si sono sbagliati.Oh sarà solo in italia che non se li fila piu’ nessuno, ci sono i fanboy ma molti meno che in passato.Una cosa quando parlo con uno che ha un Android o Iphone la maggior parte aspetta la riscossa di NOKIA a differenza dei centri commerciali che vanno contro corrente e cercano di non venderti il prodotto o non te lo consigliano.Poi se nokia ce la farà o meno io ho fiducia, in caso contrario ne saro’ grato ugualmente perché é la storia europea della telefonia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io stavo parlando dell’ultimo trimestre di blackberry quello di aprile, dove hanno venduto un milione di z10 e 5 di blackberry 7. Comunque se la matematica non é un opinione con una media di 6 milioni a trimestre 6×4=24 e non 72 come hai scritto te.
Secondo i tuoi calcoli allora arriveranno a 72 milioni , quindi + 26 milioni, quindi un bel +55% . Controtendenza e in strarimonta.Dopo non dire che esagero , ciao. 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Che palle sto symbian…….ma c’è qualcuno deluso del suo 920, che vuol fare un cambio alla pari col mio N8? 😛
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Tieniti l’n8 fidati
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Donatello, l’N8, gran bel telefono, mi è proprio venuto a noia, sarò sincero.
Non voglio entrare un’altra volta nella solita polemica, ma è un telefono datato e si vede. La cosa che davvero regge è la fotocamera, il resto è indietro anni luce. E ora avanti (non dico a te) con i buuu e i pollici giù.
Uno, mi piace cambiare, ogni tanto (più che altro quando posso), poi, onestamente, anche se ottimizzassero il fantomatico browser web, i nuovi terminali sono avanti, su tutto. Parlo principalmente di integrazione col mondo. USB on the go, HDMI li ho usati solo per provarli!
Comunque, lungi da me fare polemica, non capisco soltanto la difesa spasmodica di un SO che ormai è indietro. Vedrai che fra qualche anno, sparirà android, ios cambierà e ne arriveranno altri…..
Ma tu sei un grande!! Finalmente uno che ragiona! Giulio purtroppo non ci sono molte persone che ragionano come te,anch’io ho fatto le “prove” con usb on the go e hdmi per il resto non mi servono,Symbian è davvero indietro oltre che lento però criticano wp senza averlo mai provato e l’hardware Nokia accusato di essersi privato di queste cose ma a Nokia hanno capito che pochissime persone usavano queste caratteristiche…
Beh, guarda, Symbian è buono, non è che adesso va buttato via tutto, alla fine dei conti, lo utilizzo ancora e riesco a fare molte cose. Solo che basta guardare una recensione, anche solo, che so, di un Sony Xperia o un Huawei, che ti rendi conto di dove stiamo andando e che tu sei indietro col tuo bel cameraphone. Poi non ne faccio un dramma, quando potrò, lo cambierò, ma se adesso c’è WP, rimanendo fedele a Nokia, credo proprio che mi butterò su questa strada.
Ci sono terminali android che mi piacciono molto e il pensiero, comunque, ci va, dato che non posso permettermi di cambiare ogni 6 mesi. La scelta è comunque da fare, anche se credo che darò fiducia a WP.
Come ho detto altre volte, non capisco il perchè, ogni volta che, qua sul blog, esce un articolo, si tiri sempre in ballo Symbian come fosse il top e si accendano discussioni che lasciano il tempo che trovano. Ok, facciamo confronti, però cerchiamo di essere obiettivi e non saccenti. Non credo che una grande azienda come la Nokia, sia composta solo da sprovveduti. Se poi fallirà, io credo che resterò lo stesso di adesso.
Ma cos è questo il forum di Blackberry ????
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nokia e Blackberry sono in competizione, no?
Comunque fra non molto entrerà in crisi anche Samsung. Sarà travolta dai cinesi. Huawei ovviamente. Ne vedremo delle belle. Ci ritroveremo su huaweiteca..
Refresh o Fp2? XD
@Giulio@ apprezzo la tua obbiettività..hai centrato in pieno il bersaglio..qui come si parla male di Symbian si viene attaccati….Symbian è stato un OS fantastico ma adesso,visto wp e la concorrenza, è indietro…anch’io ho riposto la mia fiducia in wp e in Nokia che finora,da 10 anni a questa parte (ricordo il mio primo Nokia a colori) , non mi ha mai deluso….wp è un ottima alternativa e ha grandi potenzialità per crescere anche a livello di diffusione…
Scusate è
Quì non è un fatto di attaccare o essere saccenti
Dire “non lo uso non serve a niente” è la tipica filosofia iphone
Quando facevo notare a mio zio col 4s che non poteva inviare file col bluetooth o che non poteva fare tante altre cose mi rispondeva “tanto so funzioni che comunque non uso mai” io magari non aumento mai lo spazio del bagagliaio della mia auto ma sapere che se volessi potrei certo non mi dispiacerebbe… Per lavoro ad esempio m’è capitato spessissimo di collegare chiavette USB al telefono… Con wp non potrei… Non si può dire che una funzione tolta è bene
Fino a poco tempo fa si tendeva al metterne il più possibile… E a parer mio è giusto così
[Inviato da Nokioteca 2.0]
È ovvio che i possessori di iphone d icono che sono funzioni che non usano mai ma se il loro amato melafonino non cel’ha queste funzioni come fanno ad usarle?! Ah ah ah
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il “saccenti” è riferito a tutti quelli che buttano lì le strategie di mercato che avrebbe dovuto adottare Nokia, come ne sapessero di più di chi c’è ora ai piani alti.
Il tuo discorso torna, però, oggettivamente, la strada va in una direzione, il cloud. E poi io non è che sostenga che dette funzioni siano inutili, solo che si deve anche essere realisti e ammettere che i sistemi operativi nuovi sono altra cosa. Invece per molti sembra più una questione di principio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Questione di principio se ne può fare e non sarei nemmeno contrario visto che fino a 2 anni fa si prendevano in giro i dual core e si puntava all’ottimizzazione delle risorse mentre adesso si fa il contrario…
Il discorso oggettivo dice che symbian è macchinoso da programmare anche a livello di app per il fatto della risoluzione e che puntare verso nuovi sistemi era indispensabile nel momento in cui il mercato richiedeva telefoni che avessero milioni di app
Detto questo però un consumatore vuole che il nuovo sia migliore del vecchio… Ben venga il 1020
Felicissimo dell’uscita ma finché il software non sarà all’altezza dell’hardware eccelso che come al solito propone Nokia non c’è aumento di pixel che tenga…
Il cloud è il futuro?
Perché troncare quello che non lo è invece di affiancarcelo?
In questo modo si accontentano tutti no?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma io non sono contrario a tutto ciò. Mi sembra però che si voglia dare giudizi a priori. Vediamo dove porterà lo sviluppo….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Vediamo… Ma rendiamoci conto che non sono i clienti a fare il mercato ma il mercato decide cosa devono volere i clienti
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Cavolo questa è bella il mercato decide cosa devono volere i clienti? Guarda che è il mercato si deve adattare alle esigenze del cliente e questo vale in tutti i settori e non solo nella telefonia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ah si?
E quando dicono che c’è un trend in una direzione te sei sempre daccordo?
O ti adatti a quello che dicono che vuole l’altra gente?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
secondo me è la cipolla.
Secondo me symbian è ancora oggi un buon sistema operativo, non avra’ la velocita’ di android e ios ma il suo dovere lo fa abbastanza bene anzi è piu’ stabile di android, il mio n8 con belle refresh mai un impuntamento o riavvio, l’s3 di un mio amico ha impuntamenti e riavvii molto spesso
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Diciamo solo di OIS Android a volte e più macchinoso di Symbian , instabile .
L’s4 poi non ne parliamo! Ha dei lag allucinanti e la qualita’ delle foto zummate sono pietose, ho fatto un confronto col mio n8 e la fotocamera di n8 dimostra ancora oggi di non avere rivali escluso l’808
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Purtroppo non ho avuto modo di provare l’s4 …sono curioso di vedere come si comporta…
Male per quello che costa
L’s4 è anche lento per richiamare la home page e stiamo parlando di un tel. con un processore da 1,9 ghz quadcore l’ho provato ieri e l’n8 è piu’ veloce a richiamare la home e l’n8 ricordiamo che ha solo 680 mghz, come puo’ un tel come l’s4 che ha un processore quasi il triplo piu’ potente di n8 essere piu’ lento su certi aspetti? Non credevo ai miei occhi eppure è così
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il triplo?
Il sestuplo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Da ciò che mi hai detto mi lasci veramente stupito…
È così, l’ho provato ieri l’s4 ad un centro commerciale
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E stiamo parlando di un telefono nuovo che non ha installato niente di applicazioni, video, musica ecc. mentre il mio n8 ha installato molte cose
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quindi non critichiamo solo symbian quando poi ci sono altri sistemi operativi in teoria piu’ blasonati che in realta’ non sono tutta sta grande cosa
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh,wp non lagga! XD
E’ una battuta eh…….non ricominciamo! 😛
[Inviato da Nokioteca 2.0]