Nokia ha pubblicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2013 (Q1/2013) e le cifre che emergono ad una prima analisi non sono positive sebbene si registra, come nel precedente trimestre, una tendenza al consolidamento della propria strategia con qualche spiraglio di miglioramento della propria posizione.
Le vendite dei dispositivi mobili sono in calo sia rispetto al trimestre precedente (Q4/2012) che rispetto allo stesso periodo del 2012. Il numero complessivo scende dai 82,7 milioni di unità vendute nel Q1/2012 ai 61,9 milioni di questi primi tre mesi del 2013 (erano 86,3 milioni nel Q4/2012). Particolarmente pesante il segno “meno” nelle vendite di smartphone, che raggiungono il minimo storico di 6,1 milioni di unità vendute rispetto agli 11,9 milioni di un anno prima. Di questi, ammontano a 5,6 milioni di unità gli smartphone Lumia. Meno evidente il calo nelle vendite di cellulari che passano dai 70,8 milioni del Q1/2012 ai 55,8 milioni del Q1/2013.
In calo anche le divisioni tradizionalmente fiorenti come HERE, con vendite nette in calo del 22%, e la consociata Nokia Siemens Network, in calo sia come vendite (-5%) che come margine operativo (-34,1%).
In conseguenza alle vendite anche la liquidità di cassa, ovviamente, accusa un significativo calo. Incide sui conti, oltretutto, il contenzioso fiscale con le autorità indiane che ha un impatto sui conti per 225 milioni di Euro, oltre agli interessi legali.
Di seguito vi riportiamo in sintesi i numeri e i dati analitici della Trimestrale di Nokia.
- Le vendite al netto in Devices & Service ammontano a 2,9 miliardi di euro, con una diminuzione del 25% rispetto al trimestre precedente.
- Il volume di vendita dei device Lumia è aumentato del 27% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita paria a 5,6 milioni di unità.
- Il volume di vendita dei cellulari è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita pari a 55,8 milioni di unità.
- Il Gruppo Nokia ha realizzato una redditività operativa di base per il terzo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS pari al 3,1%.
- La divisione Devices & Service ha ottenuto una redditività di cassa per il secondo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 0,1%. Ciò è dovuto ad una migliore attenzione sui costi, nonché alla contabilizzazione di una somma pari a 50 milioni di Euro circa relative a indennità di inventario.
- Nokia Siemens Networks ha ottenuto una redditività di cassa per il quarto trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 7,0%.
- Il fatturato netto di Nokia Siemens Networks è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, con una redditività pari a 2,8 miliardi di euro.
- Nokia Group chiude il primo trimestre 2013, con un bilancio forte e una solida disposizione di cassa, con una liquidità lorda pari a 10,1 miliardi di euro e netta di 4,5 miliardi di euro.
- Nokia ha rafforzato la propria posizione netta di cassa di circa 120 milioni di euro. Nokia Siemens Networks ha contribuito di circa 210 milioni di euro nel miglioramento della posizione netta finanziaria del Gruppo Nokia.
Commentando i risultati, Stephen Elop, CEO di Nokia, ha dichiarato:
“Tutto sommato siamo lieti che il Gruppo Nokia abbia realizzato redditività operativa per il terzo trimestre consecutivo. Pur operando in un ambiente altamente competitivo, Nokia è riuscita a portare avanti la propria strategia, accelerandola e gestendo la propria situazione finanziaria al meglio.
Ci sono aree del nostro business in cui stiamo facendo progressi, e in altre stiamo aumentando ulteriormente il nostro focus. I consumatori stanno rispondendo positivamente alla nostra offerta di device Lumia, ed i volumi di vendita in aumento lo confermano.
Nokia Siemens Networks ha registrato un altro trimestre forte e ha contribuito ad un miglioramento complessivo della posizione di liquidità del Gruppo Nokia. Sul fronte device, il nostro business affronta un contesto competitivo complicato ma stiamo attuando piani e strategie per portare sul mercato dispositivi innovativi per affrontare in modo adeguato le nostre sfide. Tutti questi sforzi sono volti a migliorare la nostra performance finanziaria ma anche a fornire più valore ai nostri azionisti.”
Un disastro più che annunciato. Con i top di gamma in vendita da novembre i numeri registrati da tutta la serie lumia sono semplicemente ridicoli. Come volevasi dimostrare.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
l’ho sempre detto che erano in ritardo di almeno 3/4 mesi ma tutti a darmi contro e, come si dice dalle mie parti, adesso incartatevela e mettetevela via…
Ma Secondo me non è neppure una questione di ritardo. È semplicemente questione che windows phone non piace. Il mercato è attualmente “saturo” con ios e android e l’esigenza di un altro sistema operativo, oltretutto chiuso e graficamente discutibile, non è proprio sentita
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Windows Phone piace, ma deve essere pubblicizzato.
Quando faccio vedere il mio Lumia 920 o quello di mia moglie 820 rimangono a bocca aperta, per la semplicita’ e la velocita’
Iphone ha debuttato con un telefono che si e’ evoluto ed ha puntato tutto su un solo prodotto super pubblicizzato.
gli Android non sono altro che Samsung e cinesi (gli altri sono di minoranza trascinati da samsung google) e Samsung ci ha messo anni per crescere, vendendo schifezze,, poi con un sistema offerto da google i prezzi bassi, i negozianti che hanno forti ricarichi su questi telefoni, la gente li ha presi. m
chiedi se ti assumono all’ufficio vendite di nokia…serve proprio una persona con le idee chiare e le giuste certezze che hai tu…io di lumia non ne ho visto manco uno…ma chi se lo prende un wp a quasi 600 neuri?? ma per piacere
Pubblicizzato? Guarda in tv Si vedono lumia ovunque, nelle catene di elettronica ci sono gli stand con lumia 920 ovunque, windows8 sta intasando di spot ogni canale nazionale…ripeto, Secondo me non piace. Inoltre l’altra grande “pecca” è che il sistema operativo di windows gira bene ovunque e i motivi per scegliere ad esempio un lumia 820 anziché un 620 praticamente sono inesistenti col risultato che la fascia alta del mercato è pressoché inutile x Nokia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
sicuramente non sono risultati che fanno gridare al miracolo, ma in tre mesi un aumento del 27% non è da sottovalutare. Inoltre questi risultati si dovrebbero riferire al momento in cui il 620 era appena uscito ed il 520 e il 720 ancora devono partire con le vendite. Forse nel prossimo trimestre si potranno avere risultati più indicativi, visto che da poco la gamma è diventata completa.
È da quando sono usciti i primi lumia che si continua a dire “eh ma sono appena usciti, aspettiamo il prossimo trimestre e vediamo come va” ora sono passati 2 anni, e ancora non ho visto nulla di concreto.
La “strategia” di Eflop è fallita punto e basta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ma va io c’ho un N9 figurati se mi interessa che vadano bene i WP!! 😀 però stavolta è una cosa oggettiva…WP vende tanto con la fascia medio-bassa perchè WP si adatta molto bene a telefoni con HW non proprio all’ultimo grido(vedi appunto 520 e 720). Per me può migliorare senz’altro…se non migliora pazienza…me ne farò una ragione mettendo Sailfish o android in dual boot sul mio N9 😀
Beh momento.. il 520 e il 720, memoria ram a parte, fanno il culo anche all’N9 per quanto riguarda l’hardware eh.. Nulla contro di te, premetto 🙂 solo che i Qualcomm dual core con Adreno 305 hanno delle prestazioni veramente degne di nota
Beh il problema grosso é il calo nel reparto telecomunicazioni.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No, perche NSN -pur con una contrattura del fatturato- ha mantenuto un utile positivo (per il terzo trimestre consecutivo, tenendo il mercato sulla concorrenza dei cinesi e di Ericsson).
L’andamento degli smart (Lumia) è buono, ha manetenuto le previsioni degli analisti e ha fatto registrare una discreta crescita sul mercato (+27%). Difficile fare meglio.
La “situazione cattiva” è data solo dal girare in perdita della divisione mappe e dal brutto risultato dei telefoni base (cellulari e featurephone Asha). Il dato positivo, oltre a NSN e ai Lumia, è senza dubbio il confermato risanamento della società con il contenimento delle perdite di oltre 8 volte. E l’apertura dello stabilimento del Vietnam (la scorsa settimana) potrà soddifare l’aumentata richiesta sul mercato dei Lumia appena presentati visto che la capacità produttiva ridotta ha limitato le vendite dell’820 e del 920 fin dalla loro commercializzazione.
Spero che ora sia più chiaro.
Per il segmento Lumia si deve ammettere che a Gennaio la produzione era ancora sottotono e la fascia media e’ uscita a fine marzo.
Quindi la crescita dei prodotti WP e’ ancora da vedere. E l’importante e che escono prodotti in continuazione e che ne producono.
La fascia bassa tiene bene.
La media scende, mi sembra che gli ASHA non riescono a tenere il passo.
Ma devono fare di piu’ specie in promozione.
Cercare di avere spazi nei negozi, avere accessori, ragazze Nokia che espongono i prodotti.
Visto che i Negozi li hanno chiusi, devono cercare di avere uno spazio proprio nei megastore.
Per tornare a essere la prima o la seconda forte deve vendere 10 milioni di lumia al mese se non 20
e avere ottimi prodotti di fascia bassa
Bisogna aspettare che esca Surface Pro, perchè i clienti ormai scelgono un sistema, non solo il cell.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sono ancora troppo pochi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Acciderbola che sorpesona…..”manonmelaspetavo”
Asce e piasttelle di vendon a catinelle…il sedotto e abbandonato non un lumia ha comprato.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Comunque trovo ridicolo difendere ancora le politiche di Nokia per il segmento smartphone. Cioè ragazzi Sony xperia z, che di certo non è stato piu di tanto pubblicizzato, ha venduto 4,7 milioni di pezzi in un mese. Parliamo di Sony che molte persone non sanno neppure che faccia cellulari. Nokia supera di poco i 5 milioni in 3 mesi con TUTTA la serie lumia. Suvvia un pò di onestà intellettuale non guasta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non diciamo cose non vere , la gente non sa cosa é SONY????? Senti ti dico una cosa io ho lavorato x loro 7 meravigliosi anni, loro sulla qualità sanno lavorarci e non fanno ciofeche. SONY É sinonimo di qualità come NOKIA .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
hai ragione babilon, ma bisogna ammettere che nel mobile non ha un grandissimo appeal in confronto ad altre marche, compresa nokia, e il fatto che con un solo telefono di fascia alta in 1/3 del tempo ha venduto quasi quanto l’intera gamma dei lumia, che se non vado errato rappresenta l 80% dei wp totali, questo vuol dire che in un trimestre lo z10 pur non essendo lo smartphone del momento vende più dell’intero ecosistema windowsphone, che dovrevbe a detta di elop e qualche fun boy arrivare per il 2014 al 10%. Mi chiedo come sarà possibile visto che un telefono che non é di certo tra i più venduti vende quanto l’intero ecosistema.
Mai detto che non sanno cosa sia SONY ma che nel mercato (italiano soprattutto) molti non sanno neppure che sony faccia cellulari. Era solo un esempio per dire che anche una azienda sparring partner (negli smartphone) supera nokia con facilità.
a chi dice che bisogna aspettare, ma vi rendete conto che lo dite da 2 anni? Quando i numeri di vendita son così bassi per un’azienda che fino a 2 anni fa aveva il 40% del percato, significa che il 90% di chi compra nokia lo compra solo per fedeltà al marchio, vuol dire che perdono continuamente clienti, e che tutti passano alla concorrenza, le pubblicità di lumia/wp/ windows 8 sono nauseanti, nei centri commerciali ci sono gli stand lumia mentre per sony,blackberry,huawey e zte non ci sono, eppure vendono di più, secondo voi perché????? elop un mese fa parlava che a fine anno avrebbero raggiunto il 10% del mercato, sui siti pro nokia si continua a dire che le vendite sono buone, poi escono i dati veri e tutti a tirar fuori scuse. Volete aprire gli occhi? Nokia i questo trimestre ha venduto quanto blackberry che é stata ferma un anno e mezzo per tirar fuori il nuovo so. Con che coraggio (o stupidità ) si può dire a fronte di questi dati che wp é stata la scelta giusta?
Nokia continua con la sua politica di avere solo wp come sistema operativo, e quindi Il mercato la premia non comprando i suoi prodotti! Ma ora non capisco cosa aspettano a fare un cambio di direzione! Ma forse vogliono farla fallire!ridicolo un’azienda sana che dava molti posti di lavoro fatta fallire davanti a tutti!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
per curiosità, tu cosa avresti scelto? tenendo conto naturalmente che Nokia stava fallendo (nonostante le vendite), che Symbian era ad un punto morto da 4/5 anni e non più aggiornabile (e quindi non utilizzabile per un top di gamma), che Meego era giovane e senza Store, e che Nokia sopratutto non aveva (e non ha) le capacità di avere uno Store come la concorrenza e sopratutto che Samsung ed Android sono una accoppiata così vincente che fra un anno sarà monopolio e si sapeva dall’uscita del GS2, il valore aggiunto di un Nokia è il navigatore Offline, ma se Samsung avesse acquisito (esempio) TomTom, a quest’ora non esisterebbe nemmeno più il nome Nokia, differenziarsi era, ma a questo punto “avrebbe dovuto essere”, la scelta giusta.
caro wendez le strade erano innumerevoli, a fine 2010 il fatturato NETTO di nokia é stato di quasi 4 miliardi di euro, vero in calo rispetto agli anni precedenti, ma direi calo fiseologico visto che fino al 2008 non esisteva concorenza. Nokia poteva benissimo permettersi di evolvere sia symbian e meego, RIM (loro si che erano nello sfascio totale) ha rinnovato il proprio s.o e il mese scorso é tornata in utile, e ha venduto più dei lumia, e per di più 1 milione di z10 in vendita per solo 2 settimane prima della del trimestre ed é tornata in utile. Ma mettiamo anche caso che non potesse sviluppatore symbian e meego, perché non scegliere android? Te parli del binomio samsung android, ma guardiamo un pò le case che nella telefonia non hanno un gran nome: sony xperia z in 40 giorni ha venduto 4.5 milioni di pezzi, sony é di moda?? Non mi pare proprio, huawey é il 3 produttore di smartphone e continua a scalare la classifica, huawey é di moda? Non mi pare. Vuoi venirmi a dire che nokia con android avrebbe fatto peggio di così? Magari non sarebbe al vertice, ma di certo almeno più di sony e blackberry venderebbe. Senza contare che i soldi che MS ha dato a nokia, gli sono ritornati per la licenze, quindi dimmi un pò te se la scelta é stata giusta.
il problema è che “poteva”, ma poteva iniziare nel 2006 quando è uscito il primo iPhone facendo di colpo diventare vecchio tutto quello che aveva Nokia in sviluppo ed in commercio, e ci sono arrivati fino al 2011 senza fare niente in pieno boom di vendite di smartphone con un 5800, un c7 ed un N8, contro iPhone4s, GS2, HTC one/x, Sony xperia,
dando per scontato ormai che non potesse continuare con Symbian, e non lo dico io solamente…, se avesse scelto ANdroid l’unica differenza dagli altri sarebbe stato il navigatore offline che evidentemente non è più quella marcia in più di Nokia, Nokia ha perso il treno 5 anni fa ed ora è a fine “carriera”, dissi che non arrivava alla fine del 2013 ed è probabile, da alcune stime sembra che si vendano un milione di Android al giorno fra tablet e smartphone, Nokia non ha tablet, Symbian non lo avresti mai potuto applicare ad un tablet, non ha mai pensato di creare un microcosmo tipo Samsung con i suoi prodotti (tablet.smartphone.tv) o Apple (iPad.iPhone.iMac), l’unico modo era saltare sul carro di MS e cavalcare l’uscita di Win8 e dei surface, ma anche questi usciti troppo tardi e con Win8 che non vende quanto dovrebbe…insomma NOkia arriva sempre tardi nonostante tutto.
ma io wendez se gai letto non ho detto che con android starebbe li a giocarsela con samsung, ho solo detto che almeno venderebbe più di blackberry, e poi perché nel 2006? Intanto wp lo ha scelto nel 2011, quindi se avesse scelto android in termini di tempistica non cambiava tanto, poi non c’é solo il navigatore offline, c’é la fotocamera, la costruzione, il design, in più con android avrebbe potuto anche disegnare una propria ui. E poi alla fin fine anche far evolvere symbian nel 2011 non sarebbe stato così tardi, ricordo ancora alla conferenza del mcw 2012 dove nokia affermo che per 808 avevano dovuto riscrivere metà del kernel per adattarlo a 3 processori, e che cavolo a questo punto fai le cose per bene e lo riscrivi da capo e provi a vedere come va, così hanno speso uno sproposito per riscrivere metà kernel per un solo telefono!
avrebbe venduto sicuramente di più, anche perchè vendere meno dei Lumia è difficile, però i $$$, il know how, i marchi importanti c’erano tutti, Nokia MS e WP, per potere creare il terzo gruppo nel mondo Smartphone, e contrastare Samsung Google Android, evidentemente Android ormai è sinonimo di smartphone e samsung ne da l’idea di smartphone di qualità.
Dico del 2006 perchè nel 2007 è uscito iPhone3 da una Azienda che produceva computer, non da Nokia che aveva il 90% di mercato dei telefoni, era possibile paragonare a quel tempo iOS3 a symbian e la forma e l’eleganza dell’iPhone con qualsiasi prodotto Nokia? se Apple esce nel 2007 con iPhone (e faceva computer) saranno stati almeno due anni a svilupparlo, è possibile che esce iPhone3 e Nokia fa uscire n81, e poi 5230 e poi 5800, telefoni slide, con tastiere a scomparsa, sempre con il solito Symbian adattandolo ogni volta e lasciandolo inalterato fino al 2012 ma suddiviso in 5 versioni tutte supportate tutte incompatibili fra di loro e tutte negate per il touchscreen e l’utilizzo online? il pureview 808 doveva uscire nel 2008 con l’attuale Symbian (non nel 2012), e sempre nel 2008 concentrarsi sullo store e sullo sviluppo REALE di un OS al passo con i tempi, ma tutto questo doveva accadere anni fa e Android sarebbe rimasto indietro.
ma, io penso che alla fin fine con symbian siano rimasti indietro di un anno, n8 doveva uscire con symbian fp1 e con hardware del 701. Forse wendez é un pò esagerato pensare a un 808 nel 2008, visto che al tempo le fotocamere erano ancora da 3.2 mpx. Semmai nel 2008 un 603 sarebbe stato un bel top di gamma. Dico solo wendez che hanno riscritto metà kernel per un solo telefono e quindi magari valeva la pena rifarlo tutto o quasi e vedere in 2 anni come rispondeva il mercato( come sta facendo RIM). E tra le tante cose che mi danno fastidio di nokia é che spendono un sacco di soldi per invogliare gli sviluppatori a fare app per gli asha, ragazzi ad oggi nei centri commerciali il 700 e il 603 (se si riescono a trovare) costano quanto gli asha 110/130 euro e sono 500 mila volte meglio anche se telefoni di un anno e mezzo!
ste ha ragione.
l unici motivo ke mi spinse ad acquistare il 6110 navigator prima e il n97mini dopo erano le
mappe gratuite offline.
inutile dire che come sistema operativo quando un amico sfoggiava gli iphone e i primi android, mi sentivo gia nel medioevo.
da quasi 1 anno e mezzo ho un RAZR xt910 ha avuto 2/3 aggiornamenti android e chiunque conosco ha o un apple o un Samsung, solo un amico ha un Lumia 600 con Wind perke non voleva spendere skei e gli interessava solo avere whatsupp e skipe.
ha poi constatato che skype nemmeno c era x quel telefono e ha giurato MAI + NOKIA!
Quindi sembrava Nokia puntasse su fascia medio/bassa e nemmeno li riescono a fare risultati.
Penso debba smettere di fare mattoncini da 150 e piu grammi, meno feature phones e meno cellulari con differenze minime tra di loro.
Allora comprati Android, cosi fai come me e lo metti in vendita.Perché jelly 4.1.1 che resetta a tabula rasa da,solo ? Guarda un po’ oggi a un mio amico galaxy s2 con jellybean indovina cosa gli é successo ?INDOVINA!!!! Dai che mi viene da ridere .Sai quanti problemi affliggono il suddetto ?No!Informarsi non fa male e se fossi stato al mio posto scriveresti le stosse mie cose x esperienza vissuta.Windows8 phone piace poco ma almeno certe cose non le fa ne in un senso ne nell’altro.Le stime sono base, devono sfornare cellulari con novità con piu’ frequenza questa é la ricetta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io uso un galaxy tab2 7.0 e di rallentamenti particolari non ne ho, chiaro che se uno si compra un mediacom o un alcatel di problemi ne ha bizzeffe. Poi i per quanto riguarda s2, di telefoni difettosi ce ne sono sempre, e nessun so é privo di blocchi, te continui a dire che android é pesante e si riavvia, fatti un giro in windowsteca o in altri blog, e vedrai quanti si lamentano dei blocchi e riavvi dei lumia, anche di fascia alta, ho avuto un 800 per 5 mesi(un disastro) ho usato un 920 aggiornato a portico per 4 giorni (installando 10 app), ho avuto 6 riavvi, qualche blocco, tiles che scompaiono dalla homescreen, e non mi pare che windowsphone abbia elementi grafici così sofisticati da rallentare il so, mentre android si.
Allora non voui sentire?????Questo mia amico ha anche il tablet samsung come il tuo…ma guarda un po ha problemi ed é un po’ stufo.Che cosa centra mediacom se il problema risiede nel software, e poi quando installi app e scarichi mi ha detto che i rallentamenti ci sono e non di poco.Non ci crederai é arrivato a dirmi che vuole passare alla apple…. Quindi ragion x cui nokia non aveva tante alternative, ha scelto il male minore però non doveva abbandonare i vari progetti che aveva.Basta dire che nokia fallisce…non é scomparsa motorola che la hanno riesumata perché deve sparire nokia ?Forse si esagera un po’ credo.ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ti ho detto che di terminali difettosi ce ne sono sempre, anche i-pad 3 si blocca a volte, io ho più o meno le stesse app che ho su 808, ma non ho riscontrato riavvi ne blocchi, ogni tanto rallenta nelle pagine web, ma avendolo pagato 170 euro non mi lamento, certo se ne avessi spesi 800 sarevbe un’altra cosa. Poi io non stavo parlando del os migliore, ma quello che acrebve potuto adottare nokia per non cadere così in basso, e i dati mi danno ragione. Poi mi vieni a dire che motorola non é fallita? Se la é comprata google a una cifra ridicola per la quantitàdi brevetti e infrastrutture che posside, direi che é come un fallimento.
Ste concordo con te che oggi dopo simbian ,i software che ci sono non sono molto affidabili perché c’è la rincorsa a fare tutto di corsa e fatto male.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mah…. non credo che la ricetta sia sfornare milioni di nuovi telefoni… Apple ne fa uno ogni 2 anni……a partire da 729€….. Quanti 620 e 520 deve vendere nokia?….per avere gli stessi utili minimo deve vendere il triplo dei telefoni e adesso ne vene un decimo?…..WP8 non piace, o piace poco, questo io vedo in giro. E i numeri dicono la stessa cosa. Come gia detto altre volte, vedrete che nokia se l’ha compra mocrosoft….questione di tempo…..le basi sono gia state gettate
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Babilon X, oltre al lumia800 ho un tablet dei cinesi preso su Amazon UK a 100€ ed un GS2 (che non utilizzo), al tablet ho fatto di tutto, gli avrò installato 10 rom differenti, installato driver grafici per farci girare giochi come GTA e tolto tutto quello che non serviva, poi mi è servito per lavoro, mi sono preparato una rom pulita per farci girare Autocad tenendo in cloud i progetti, e visualizzare foto con un app ad effetto per fare impressione sul cliente, poi sono stato per due settimane a Bristol, l’ho ripulito nuovamente ed ho messo app per aerei, treni e metro, ora l’ho di nuovo ripulito e ci tengo Ruzzle per farci giocare la ragazza tutti i giorni con l’alimentatore attaccato, sopra un cuscino che non respira e arriverà a 70 gradi ma non si pianta.
tutto questo per dire che ANdroid è potentissimo, scalabile, gestibile, integrato con lo store e con i servizi google in modo eccellente, da cui Win8 e Wp sono lontanissimi di certo in crescita ma sempre lontani.
mi sa che abbiamo u designer o un architetto qui :D. Comunque confermo, se si sanno usare i tablet possono tornare molto utili, certo io non capisco i pagliacci che spendono più di 200 euro. Ma fino a quella cifra ci sta, é una comodità, io ci faccio le presentazioni per gli aggiornamenti, per i corsi nelle scuole, anche se tante volte uso perfino 808 con il dlna o con hdmi! Bisogna dare atto a google che cerca di soddisfare ogni tipo di cliente dallo smanettone al cazzeggiatore, anche sulla cosa più banale, e questa credo che sia la chiave del successo android. Apple regge perché ha creato un ecosistema phone/pad/mac e una moda che gli altri se la sognano, solo samsung ci é vicina, ma dietro di loro c’é il vuoto assoluto
Ricordate amici…a mio parere la pubblicità è tutto Ma Bisogna saperla fare e nello stesso tempo anche farla sempre più ke colpisca..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La pubblicità bisognava farla a tempo debito, non crogiolarsi sugli allori. Oramai la frittata è fatta. Personalmente, con rammarico, credo che queste siano le cifre del mercato nokia, punto in più, punto in meno….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
piccola osservazione, 6,1 mln di smartphone venduti, 5,6 di lumia, ne va da se che 500 mila sono symbian, quindi visto che é da dicembre che nstore di tuuti gli stati ha chiuso le vendite dei symbian escluso 808 (che ha chiuso la settimana scorsa), vuol dire che quei 500 mila symbian sono tutti 808, non mi pare male visto che é un terminale uscita da un anno ai molti sconosciuto (pensate che tutti quelli che vedono il mio mi chiedono dove lo ho preso un nokia con android -.-), mai pubblicizzato (se non negativamente), con un so che é uscito a settembre 2011, e la scarsità di disponibilità di pezzi, soprattutto nell’utimo trimestre. In fondo ha venduto molto di più di quello che ci si potesse aspettare,( persino io sono sorpreso visti gli ostacoli).
Ho perso il miio N8 1 settimana fa, per la verità ero molto contento con questo N8 ma per forza ho dovuto comprare un Lumia perché no si trovava ne N8 o N9 (questo voglio), bene ho comprato el Lumia 900, bella macchina, ma solo quello bella maquina, il soft WP fa veramente schifo, é piu vecchio del simbyan, io no caspico quelli che diccono che he un soft moderno, per favore, mi pare di usare un Nokia S40.
Okidoki se windows8 phone facesse tutte le cose che fa windows8 pc/desktop nokia avrebbe il miglior sistema operativo della storia insieme a simbian.Ma che ci somiglia ci sono x ora le tiles e pocopiu’.Devono rivoluzionarlo e allora farebbe boom di vendite, e ci scommetto tantissimo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
non conosco il Windows 8 per la verità, mi sono fermato al windows 7 nella pc. Ma questo WP non ha niente e per di più è un sistema troppo chiuso, possono soltanto con questo WP fare concorrenza a IPhone ma ad Adroind, son anni luce in dietro. Io soltanto ho una tablet (ASUS) con Adroinde, madonna fai di tutto con quest’Androide y trovi di tutto per installare.
Ma fra androide e Simbyan, ancora preferisco Simbyan.
Ma.. Un corso di italiano??
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Niktel lo dicci per me lo ddel corso, bene, si tu riesci ha scribere meglio di me lo spagonolo , che he la mia lingua materna.. cafonnme
Comunque il calo x ora preoccupa ,spero si svegliano e tirino fuori dal cilindro qualcosa di veramente valido , il rischio di rimetterci la faccia e il marchio…..pensavo che qualche giorno fa i Reuters avevano sbagliato.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ehhh ne parlare della privativa, dobe sei obligato a guardare i tuoi contatti in windows live. per favore fa veramente scchifo
Mai sentito parlare di google plus e di quella che tu chiami privativa? Quindi ?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma che bello sentire le cose ke dicevo tempo fa dettate dall’evidenza dei fatti e non dall’immaginario degli autori di questo blog! Nokia fa politiche sbagliate ovunque anke con operatori telefonici, quando vodafone aveva cercato di vendermi il LUMIA 620 col 60% di sconto(mi era arrivato un sms con questa informazione) e son stato tentato di acquistarlo subito..cavolo 120 sacchi contro 249 è un bel risparmio,quando poi le condizioni di acquisto ti obbligavano a far un finanziamento pagando 5 euri(cinque!) x 24 mesi,quando ero disposto a pagare in chash sull’unghia i miei 120 euri!!! Risposta mia: è uno scherzo o mi pigliate xil culo? No è vero e xaverlo a quel prezzo si può fare solo cosi! TENETEVELO! W il fallimento di Nokia allora!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Andrò controcorrente ma a me WP piace, è vero la sua grafica è particolare e ci si deve abituare ma appena uno ci si abitua diventa tutto immediato, alcune cose vanno corrette, altre migliorate, altre del tutto cancellate e riscritte da zero ma mi sento di dare fiducia a questo os per vari motivi, in primis la fluidità (non c’è bisogno di 8 core per farlo girare alla grande). Vengo da un N9 e da un GS3, è vero con il samsung ci puoi fare qualsiasi cosa, ci sono applicazioni per tutte le esigenze (scuola, lavoro, divertimento) però dopo 6 mesi di GS3 android mi aveva stufato, è sempre la solita solfa mentre appena ho provato WP8 mi sono trovato di fronte un nuovo modo smartphone. Detto questo se il market si migliora e con questo non intendo dire riempire il market di applicaioni inutili (come del resto una grandissima parte di quelle del play store) ma fare delle applicazioni (fb, twitter, whatsapp, instagram) ben scritte e funzionanti secondo me WP può rappresentare un’ottima alternativa
Nokia con Windows Phone ha fatto grandi cose, il sistema operativo insieme alla nuova generazione di Lumia può tirare su grandi numeri, il problema non sono i device prodotti, il sistema operativo ecc ecc a non far vendere un device. Nokia è sprofondata dal momento in cui ha annunciato il passaggio della dirigenza al CEO di Microsoft per poi annunciare l’abbandono di Symbian. Quello che non vendo è il marchio NOKIA…
Se Apple avrebbe agito come ha agito Nokia in questi ultimi anni avrebbe avuto lo stesso scandaloso risultato.
Babilon google plus non sei obligato a tenere i tuoi contatti in google, androide puoi tenere i contatti nella SIM Card, WP niente da fare soltanto en Windows Live. Poi altra cosa che me succeso, quando ho perso il mio N8 ho enviato un SMS per bloccare il N8 y stare tranquillo con i miei dati lasciati dentro. WP diccono che puoi bloccare per la website , falso… sono nell Venezuela e il servicio non he disponible per questo paise, questo e una cavolata di Microsoft, se non sono capaci di ofrire il servicio a tutto il mondo, debbono al meno lasciare che uno posa bloccare il telefonino col envio di un SMS .
Qualsiasi telefono tu perdi si possono reperire tutti i tuoi dati , ci sono software gratuiti in internet, to lo assicuro.Non cé modo di difendersi a meno che tu a tempo di record cambi e blocchi le tue credenziali, ma se rifanno l’accesso con controllo terminale e verifica sei spacciato lo stesso .Ci sono software che emulano il tuo numero e hanno accesso ugualmente, niente oggi é piu’ totalmente sicuro x tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quando perdi il telefono in definitiva perdi anche la tua identità, l’unico modo é farlo a brandelli.ciao
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Penso che pian piano i wp andranno a sostituire l’ifono, che ormai non ha piu’ nulla da dire. Con quella massa di plasticoni samsung in giro, credo sia questo l’obiettivo reale. Basta usare 10 minuti il 920 per capire la differenza, anche e soprattutto di utilizzo del s/o. E qui sta il problema. Nelle catene i commessi per non star troppo a dare spiegazioni rifilano il soliti S1234, e si tolgono il problema.
Okioki a me no gusta hablas espanol ahahah xD
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Caro lorenzo,hai bevto della buona grappa o fumato bene o tutt’e 2 insieme!!! Io uso 10minuti il 920 e ti disintegro a mani nude una grande cristalleria con il commesso dentro!!! Uso 10 ore un melafonino e non mi innervosisco! Apple non ha niente da dire? Dove vivi? Sulla costellazione del Cancro o Andromeda??? WP sostituirà mele e plasticoni??? Intanto ha sostituito i tuoi neuroni! Peccato che il giro di affari non calza neanche un po la tua affermazione!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io ho messo Windows 8 sul computer e ho resistito un ora prima di toglierlo figuriamoci su un cellulare
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se te lo avessi fatto vedere io come funziona windows8 pc/tablet e i trucchetti vari, dopo un’ora te ne saresti innamorato, te lo assicuro.Non puoi nemmeno lontanamente paragonare windows8 pc/tablet/desktop a windows8 phone sono due mondi ancora molto diversi.Se dopo un’ora lo hai disinstallato vuol dire che non lo hai analizzato bene.Il mio collega la pensava come te xche’ é uno che ha android ed ora guai a chi glielo toglie.
[Inviato da Nokioteca 2.0]