Continua a crescere la quota di mercato di Windows Phone, nonostante la concorrenza sia molto forte, soprattutto quella di Android che mantiene il primato di OS preferito dalla grande massa. A dirlo è il nuovo rapporto sulle vendite di smartphone nel mondo pubblicato da Kantar che posiziona la piattaforma software di Microsoft al terzo posto, al di sopra di quella di BlackBerry il cui OS pare non godere più dell’appeal di un tempo.
I dati forniti da Kantar si riferiscono alle vendite di smartphone avvenute nei 3 mesi precedenti al 28 febbraio 2013 e fotografano una situazione piuttosto positiva per Windows Phone che continua a guadagnare quote di mercato in diversi Paesi, tra cui Italia (13,1%), Germania (6,8%), Regno Unito (6,7%) e USA (4,1%).
Il merito di questi risultati incoraggianti è da attribuire soprattutto ai nuovi device Windows Phone 8 di Nokia, capeggiati dal Lumia 920 che è sempre più apprezzato e desiderato, e dai modelli 8X e 8S di HTC. Ma anche, forse, alla sensibile perdita di quota di mercato di RIM che, con il suo nuovo BlackBerry, non sta ottenendo grossi risultati di vendite, probabilmente anche a causa dell’elevato prezzo con cui propone i suoi smartphone. Un discorso che vale in parte anche per l’iPhone di Apple come potete vedere dalla tabella sottostante.
Android continua ad essere dopra sul monte , buon recupero di windows phone , ma in china mi aspettavo molto di meglio e in australia va molto male.Buon recupero x il resto, rim si sapeva che sta avendo perdite e non basta solo un nuovo os x recuperare.Al momento pare che nokia si stia risollevando , ma deve osare di più.Buon risultato comunque.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ma stiamo scherzano?? RIM avrebbe venduto pochi z10? Ne ha venduti un milione entro il 2 marzo, quindi in neanche un mese, hanno pubblicato i dati qualche giorno fa. Nokia di 920 forse ne ha venduti un milione fino adesso. Inoltre non mi sembrano dati incoraggianti, ora che symbian é quasi completamente sparito si vedrà un calo di wp, e poi blackberry é appena uscito con un nuovo telefono e numeri non sono male, siate obbiettivi parlavate di numeri strepitosi di vendita del 920, che non ha venduto niente, e adesso dite che il nuovo blackberry non ha venduto?? rimane il fatto che android la fa da assoluto padrone, e appena htc one e s4 saranno nei negozzi ci sarà un altro boom.
e quindi? chi ha un BlackBerry aziendale è costretto a ricomprarlo/riaverlo in dotazione fino a che l’azienda per cui lavora non decide di cambiare prodotto, quanti BlackBerry vedi in mano di ragazzi, donne o persone che non lavorano per qualche azienda? nessuno, è probabile che alla fine dell’estate RIM sparisca, è invece fuori dubbio che WP grazie a Nokia guadagni punti percentuale e inizi a riprendersi una parte dei delusi di Symbian che erano passati ad Android ed IOS, il lavoro che sta facendo MS e Nokia è lodevole e stanno portando tutte le apps e games che prima erano esclusiva di iOS e Android.
Ma ci vuole tempo, non devi dimenticarti che tanti possessori iPhone e ANdroid hanno acquistato negli anni centinaia di EURO di apps e giochi (e accessori) che con un passaggio a WP perderebbero completamente, poi il prossimo anno ci sarà l’iWatch ed il Google Watch e Nokia non avrà niente da presentare, ma vogliamo dare la colpa all’attuale amministrazione Nokia, sarebbe troppo facile.
Sulla tua prima osservazione, Wendez, non sono del tutto d’accordo. Sarà un caso ma io conosco diverse persone che usano BlackBerry per scelta personale (non perchè sia il telefono aziendale). Premetto che io non ne ho mai avuto e non ne ho mai utilizzato uno quindi non sto dando nessuna valutazione di merito sul prodotto, ti riporto solo una cosa che vedo.
E già che ci siamo devo dire anche che di Nokia con WP in mano alla gente ne vedo davvero pochissimi.
wendez so che blackberry é difficile che si riprenda, la mia era una ctitica all’articolo dove vi é scritto che il nuovo z10 ha venduto poco, ma se ha venduto più del 920 dove qui si diceva che ha venduto bene, dove é la coerenza??? Inoltre questi dati comparati con quelli dei singoli device wp si nota che il 90% delle vendite sono state per la maggioranza dei vecchi wp7 e degl entry level
non si sa quanto ha venduto il Lumia920, non ci sono dati ufficiali, un milione di BB possono essere contratti già in essere con le aziende dove hanno tutto configurato per BB e sono costretti ad aggiornarsi in unica direzione, fino a che qualche partner commerciale di WP o Android non proporranno un’alternativa, tipo fornitura di gratis LUMIA920 o S4 e successivi in cambio di contratto di assistenza infrastruttura per 4 anni a prezzo stracciato,
per il resto è già tanto se una parte dei nuovi clienti prende un entry level WP invece di un Galaxy Ace o un LG, da qualche parte WP deve iniziare a fare una base perchè il punto focale è che qualsiasi OS avesse scelto o mantenuto, Nokia si sarebbe scontrata con ANdroid che è ormai inarrestabile, di questo passo avrà il 90% nei prossimi due anni, stanno uscendo console per giochi con solo Android, i lettori mediaplayer , i CarAudio hanno Android, ormai la strada è verso il monopolio Android come OS e Samsung come brand, chi rimane può solo pensare di erodere la quota di Apple.
dagli ultimi dati riportati da microsoft sulle quote wp se non ricordo male l’80% di wp venduti é da attribuire a lumia 800,610, 710. E l’htc di fascia bassa, e nel restante 20% tutti gli altri. Se non ricordo male il 920 é intorno al 2 % dei wp venduti.
Beh, si, Windows é in crescita; finalmente, dopo circa due anni che Nokia l’ha adottato, si sta schiodando dal 5%. Comunque, ovunque, se guardate il 2012, la quota di Symbian era nettamente superiore a quella attuale di Windows, quindi bella mossa di Nokia, hanno regalato milioni di clienti in un anno ad altri produttori (e anche l’anno precedente). La mossa di passare a Windows, ma soprattutto, di annunciare immediatamente l’abbandono é stata veramente disastrosa. Avessero fatto un transizione più graduale, decidendo con dati di vendita alla mano quando abbondonare Symbian e non a priori quando aveva ancora il 29% di market share, probabilmente oggi starebbero messi meglio anche nelle quote di Windows Phone, forse non sarebbe stato un OS così odiato da buona parte della vecchia clientela.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
io vedo che android guadagna sempre spazio da per tutto, ios perde in alcuni luoghi ma di poco… niente di preoccupante; wp procede ma a rilento… io lo continuo a ripetere, più che dare il merito ai super nuovi strepitosi wp8 come il lumia 920 che per ora ho visto solo in pubblicità o su qualche recensione il merito sarebbe da attribuire alle offerte natale e post che in molti centri commerciali hanno visto come protagonisti dispositivi come il lumia 800 a 199 euro: un affare se si considera che i suoi diretti avversari sono l’iphone 4s e il Samsung galaxy s2 che si trovano come prezzo tutt’ora intorno a 400 euro…il doppio del prezzo… infatti i wp che ho vito fin’ora dal vivo in mano ad amici sono il lumia 800 comprato da conoscenti a natale il 610 visto in mano recentemente ad un amico; ad un altro ho visto in mano 820 ma questo mi ha detto che lo ha preso solo perché trovato con un buon contratto con la tim altrimenti il prezzo era troppo eccessivo per le sue tasche… Symbian ovvio che continui a perdere visto che non esce un nuovo smartphone da febbraio dell’anno scorso e smartphone con questo os in tutti i negozi di telefonia non li vedi più: al massimo se esco di città e vado in qulache grande centro commerciale come MediaWorld… forse lì trovo ancora solo il 808 altrimenti nada de nada.
rim reputo si ancora presto fare una valutazione visto che a inizio marzo a presentato le sue novità! bada è inutile parlarne… per me come Symbian bada dovrebbe finire in quell “Others” posto a fine tabbella visto che sono due os non più implementati: così lascierebbero nella tabbella lo spazio per i nuovi os in arrivo come selfish, l’os di jolla; o l’os di mozzila firefox os ; o ancora ubuntu os!
I dati qui riportati mostrano un aumento delle quote WP, ma è altrettanto visibile, confrontando i dati dei symbian (associandoli solamente a nokia), che nokia è ancora in calo nelle vendite, senza considerare che la quota WP è data anche da altri device di altre marche. In conclusione potrà essere un dato positivo per Microsoft (per un colosso del genere comunque a mio avviso un flop) ma ancora allarmante per nokia, dove le vendite non decollano ma continuano a crollare….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
alla fine della fiera i dati dicono che cala + velocemente symbian di quanto creasca wp8, il che vuol dire che la gente invece che passare da symbian a wp8 e rimanere con nokia cambia marca e sistema operativo…ottima scelta nokia…
tu pensi che un 920 con SYmbian Belle avrebbe potuto fare qualcosa contro un Galaxy S3 o un S4?
ovvio che Symbian lasciato in quelle condizioni no! ma se avessero continuato ad implementerlo seguendo la buona scia che aveva tracciato l’arrivo di belle si che c’è l’avrebbe fatta… io affezionato a Symbian devo dire che passare ad un android 4.0.4 non è stato tutto questo passo avanti… vero che l’attuale versione android è la 4.2 ma al massimo per ora si trova in giro la 4.1.2 che dalla mia si differenzia più che altro per grafica e il famoso “effetto burro” che è stato inventato per nascondere e mascherare possibili lug o bug durante l’utilizzo… poi symbian nasce come sistema operativo per smatphone di fascia media… il fallimento della piattaforma è arrivato quando nokia ha deciso di usarlo per i top di gamma… comparato agli attuali mediogamma un n8, 701 e company con Symbian belle ancora oggi eccome farebbero la loro bella figura… non eccelsa ma pur sempre buona… il massimo per nokia sarebbe stato fascia medio bassa Symbian top di gamma wp8!
é un discorso inutile il tuo, sarebbe come dire gingerbrad può competere con jally been ? Mi pare di no. Symbian 3^ può competere con belle? Ma neanche lontanamente. Se qualcosa non viene rinnovato, mi pare ovvio che rimane indietro. E nonostante tutto non così indietro. La cosa evidente é che la politica microsoft é stata sbagliata perché ha tentato di copiare apple, quando invece doveva copiare symbian e android , o ancora meglio fare per gli smartphone quello che é stato fatto per windows pc. Ancora adesso mi chiedo perché windows pc legge le usb, supporta hdmi, ha il file manager, é compatibile con qualsiasi programma, mentre wp no? Questa é la grande cazzata di microsoft a mio modo di vedere.
A fine anno avremo un dato certo se la proiezione verrà confermta.Elop punta al 10% x fine anno a,livello globale.Se ci riuscisse quest’anno sarebbe forse una svolta molto positiva.Le app cominciano a comparire in volumi….quindi a parte il capitolo Android che gode di grandi vendite bisogna vedere se terrà il passo a livelli altissimi ,i lumia non devono focalizzare tutto su blackberry ma devono osare con tutti.Ce la faranno ?Se Windows8 pc/desktop/tablet sfonda allora le basi x fare bene ci saranno sicuramente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Beh, proprio in questo momento c’è bisogno di un innovazione che colpisce il pubblico, e la nokia è l’unica che potrebbe sfondare in questo caso.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
considerando che fino a qualche anno fa cellulare era sinonimo di nokia, arrivare per fine anno al 10% è proprio un grande traguardo (e non aggiungo altro), e in mezzo tra fine 2013 e i tempi in cui nokia era il top, dove hanno vissuto i vertici nokia?? su marte a quanto pare, ora si sono imbarcati nel traghetto microcozz, prima con wp7 ora con wp8, raccogliendo le briciole lasciate dagli altri e qualche fanboy nokiano a tutti i costi…anche per me nokia era il top e mi spiace vederla così, ma veder eun wp8 come il 920 venduto a prezzi folli mi ha fatto troppo venire una ciclosi gonadica…ovvio che nokia non decolla
Probabilmente EFLOP lo raggiungerà contando su alcuni LUMIA venduti a basso costo(ne ha calate di braghe xintroitare)…quello ke ancora non capisco è xkè si è fatto un radicale cambiamento involutivo senza investire su quello ke alla gente piace xbattere la concorrenza!
[Inviato da Nokioteca 2.0]