Nokia Here Maps in versione desktop non è supportato completamente da Internet Explorer, il browser proprietario di Microsoft, installato di default su tutti i sistemi Windows. Nello specifico il browser di Microsoft non supporta la vista 3D fornita da Here Maps poiché manca il supporto al WebGL, una tecnologia che Microsoft ha definito “un grave rischio per la sicurezza”, a causa di un accesso diretto dell’applicazione all’hardware di un PC desktop.
Come illustrato nell’immagine, cliccando su “Vista 3D” si apre una finestra di dialogo che suggerisce l’utilizzo di… [continua…]
Speriamo veramente!!! E speriamo sia meno chiuso come sistema,sia a WP che a quello della casa Apple! Se vogliono incassare liquidità sugli investimenti che fanno,devono puntare su quello ke vuole la gente,altrimenti xla legge di mercato,l’azienda chiude!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Solo 2 parole
EPIC FAIL
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@nokiosoft: *facepalm*
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si oh buongiorno eh! È 2 mesi che ho scritto di questa cosa! E tra l’altri IE10 non solo non supporta il 3D ma non ti fa usare la street view e la creazione menuale degli itinerari funziona da cani..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Usi maps di bing , poi ormai in tutti i pc si usano piu’ browers.Peccato perché sul fronte velocità internet Explorer 10 é molto migliorato.Il fatto di rischio sicurezza dovrebbe essere l’utente ad assumere la responsabilità, giusto x fare un esempio quando installi un app di android vieni informato sui rischi che la cosa può portare e tu ne accetti i rischi….poi sulla cosa giudicate voi .
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io sul mio windows nn ho mai usato explore, giravo sul web sempre con chroom o firefox (i migliori) e nn ho mai riscontrato questo problema 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
eh anche io fino a poco tempo fa usavo chrome però ho voluto provare IE10 e devo dire che è davvero un ottimo prodotto se non fosse che molti siti non sono ottimizzati e quindi non vengono visualizzati correttamente.. 🙁
In tutti i casi io uso Here perché ti puoi salvare gli itenerari e poi usarli con le mappe sul cellulare, ed è davvero comodo! peccato che mi tocca aprire Chrome perché su IE non va al 100% 🙁
condivido il discorso dell’assumersi le responsabilità! anche perché il PC è il mio e mica di Microsoft!
Già, nel mio tablet con windows 8 pro (per l’esattezza un acer iconia tab) ie10 va più che bene, peccato per il webGL che è mancante.
E provate ad usare chrome su un dispositivo touch, è orribile 🙁
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Esempio di sorprendente collaborazione e comunicazione…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Esempio lampante su cui si dovrebbe fare quando si è in un ecosistema nokia-microsoft.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Basta usare opera o Firefox, mentre chrome non ha molti interessi x piattaforma windows8….., oggi é naturalmente ovvio che questo accada.Microsoft lavora sulla sicurezza e magari é una scelta certamente discutibile ma gli altri dovrebbero lavorare nella stessa direzione per poter offrire la miglior tecnologia web x tutti al di là del sistema operativo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Aggiungo che é giusto che ognuno usi il browers che piu’ lo aggrada e una cosa positiva che su windows7 e windows8 questo accada.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
I commenti dispreggiativi non erano fatti da ignoranti che non sanno che il browser si può scegliere… quello che si cercava di mettere in evidenza è che se vuoi creare un ecosistema senza concorrenza (atteggiamento tipico di microsoft) non puoi avere certe mancanze nel browser proprietario
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non intendevo dare dell’ignoranza a nessuno, ogni browser ha i suoi pregi e difetti , non esiste un browser perfetto.Io uso Explorer e Opera e mi trovo benissimo.Explorer 10 a confronto della versione 8 é molto piu’ reattivo e fluido.Fra 4 mesi esce la versione 11 con windows blue.Poi ripeto é molto apprezzabile poter usare piu’ browers sul pc , e nokia here maps lo uso cob altro browers chrome etc.
[Inviato da Nokioteca 2.0]