La società Gartner, specializzata in ricerche di mercato nel settore dell’Information Technology, ha pubblicato i propri dati relativi ai dispositivi mobili venduti nel 2012 a livello globale.
Le cifre che vedrete nella tabella sottostante confermano una situazione che è ormai nota da qualche tempo: Nokia non è più l’azienda leader mondiale della telefonia mobile e nella classifica generale si posiziona al secondo posto dopo Samsung. Il sorpasso era già stato registrato nel mese di maggio con le prime statistiche di vendita dei primi mesi del 2012 e ora, con i dati aggregati relativi a tutti i 4 trimestri dell’anno, abbiamo il quadro completo della situazione.
Nokia ha venduto 333,938 di dispositivi (di cui solo 39,3 milioni sono smartphone), con una quota di mercato pari al 19.1% mentre Samsung, con i suoi device Android, ha raggiunto quota 384,631 con un market share del 22%. Al terzo posto c’è Apple con 130,133 di device e quota di mercato del 7,5%.
Dunque l’azienda finlandese non è più il primo produttore al mondo di cellulari, un titolo che l’ha accompagnata per diversi anni e che ora, in un mercato in continuo sviluppo ma che nell’ultimo periodo ha registrato uno stallo a causa della crisi economica globale, ha perso a causa di scelte e strategie del passato sbagliate. Tuttavia, mentre con gli smartphone Lumia con Windows Phone cerca faticosamente di risalire la china, è grazie ai cellulari e ai feature phone della Serie Asha che Nokia continua a mantenere solida la propria posizione.
L’anno che è appena iniziato sarà quello della riconquista del primo posto in classifica per Nokia? Difficile dirlo. Noi glielo auguriamo ma siamo consapevoli che sarà una sfida piuttosto impegnativa, che solo con device ancor più innovativi del Lumia 920 o con un ottimo rapporto qualità\prezzo come il Lumia 620 potrà riuscire a vincere. Voi cosa ne pensate?
Per maggiori dettagli sulle statistiche di Gartner cliccate qui.
Penso solo una cosa io acquisterei vosentieri un nokia 920 basta trovarlo se poi vai nei megastore o ipermercati fanno di tutto per venderti un samsung quindi nokia é cornuta e smazzata se si svegliano bene senno c…… Loro
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Anche i media non aiutano… Solo in tv vedi sempre i Galaxy in promo presso tutti gli operatori… Non ultima la pubblicità della Tim in stile settecentesco… Secondo me samsung paga x questo…
E’ chiaro che Samsung paga gli operatori per spingere i suoi prodotti, ogni volta che entro in un centro vodafone e chiedo della disponibilità del 920 mi guardano storto e attaccano la pippa con i Samsung… stessa cosa due anni fa con l’800. Cosa strana invece ciò non è accaduto con il 610, ma è irritante tutto ciò
ma che state dicendo? In molte delle ultime pubblicità di 2 operatori italiani erano ben evidenziati dei nokia lumia. Non arrampichiamoci sugli specchi per trovare scuse, i lumia sono ben pubblicizzati, chiaro non come i-phone che finisce al telegiornale, o s3 che é stato lo sponsor principale delle olimpiadi, ma dietro a questi ci sono i lumia come pubblicità. La vero sul fatto che non vendono, é perché wp non piace
*la verità
L’unica VERA pubblicità in cui ho sentito il nome “Nokia Lumia” pronunciare, è quella della Nokia in cui compare il tipo effeminato che dice “ha una risoluzione dello schermo allucinante”, poi ho visto solo comparse senza mai pronunciare la parola Lumia… In altre pubblicità cioè quasi tutte, la parola Galaxy la pronunciano fino a fartela vomitare… È questa la vera pubblicità che incide…
in quelle di tim e wind lo pronunciavano, e comunque i lumia vendono meno di htc, zte, e persino di blackberry, dimmi queste marche le hai mai viste in una qualsiasi pubblicità?? O in qualsiasi tabellone in tutte le stazioni dei treni e autobus? O in formato gigante ai mediaworld cone i lumia? Hai mai visto uno stend dedicato per queste marche? Io no, eppure vendono più di wp.se hai letto bene Io ho affermato che la pubblicità dei lumia non é hai livelli di i-phone e s3, ma in confronto a qualunque altra marca vuoi dire che non é una pubblicità martellante quella dei lumia? se wp non piace, non piace punto. Htc, zte e RIM, non mi pare siano per niente pubblicizzati, e neanche sono di moda, eppure vendono di più. Allora spiegami questa.
Oggi uno smartphone per avere successo deve essere un must have, questa é la grande capacità che Nokia deve ritrovare. Per il mio modo di concepire un device per ora siamo abbastanza lontani, ma sarei felice di ricredermi in un futuro prossimo. La pubblicità ha la sua importanza ma cio non toglie che un prodotto vincente possa avere ottimi risultati anche senza martellamento mediatico. Vedi di recente N9 e 808. Il mitico 3210 andava alla grande perche era semplicemente rivoluzionario rispetto ai competitor poi è riuscito a fare tendenza.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
guarda, sono sostanzialmente d’accordo con te.
E però mi chiedo: se diversi utenti chiedono determinate funzionalità (che, intendiamoci, non obbligatoriamente devono essere installate “dal fabbricatore”, ovvero Nokia) e intendo: più opzioni su privacy, gestione messaggistica, e altro…perchè non ascoltarli e dargli un telefono con qualcosa in più?
Allora si diventa must have come dici tu….se non ho capito male, i cinesi hanno protestato per quel discorso degli sms spam (o roba simile) e si sono affrettati a far uscire una app…..
Io ho scritto ai beta labs diverse volte ma non ho avuto nemmeno una risposta……
Ottimi risultati l 808 ???? Ma ne hanno venduti una decina…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ne hanno venduti più di quelli che volevano invece, per capirlo basta fare 2 calcoli, anche se non sarebbero dati certi, penso che apprositivamente potrebbero essere quelli. Se conti che nokia negli ultimi 2 trimestri del 2012 ha dichiarato di avere venduto circa 6/7 milioni di symbian, e contando che da ottobre/novembre nei maggiori negozzi (almeno di italia, austria e germania) se andava bene l’unico symbian che trovavi era 808, e raramente si trovavano 700 e 701, si può tranquillame ipotizzare che nokia abbia venduto almeno 1.5 milioni di 808 solo negli ultimi 2 trimestri, e se consideriamo che é un telefono sconosciuto alla massa, e che symbian gode di una brutta fama, almeno tra i giovani, il numeri di vendita non sarebbero affatto male. Se pensiamo che di lumia 900 ne hanno venduti ancora meno di 808, nonostante le stazioni, i centri commerciali tapezzati di tabelloni sui Lumia. Fai un pò te.
Ah quindi è stata una sorpresa anche per loro volevano venderne di meno per giustificare l abbandono di symbian
[Inviato da Nokioteca 2.0]
esatto leggi qui qui http://www.everyeye.it/tech/notizia/nokia-808-pure-view-successo-inaspettato-se-ne-incrementa-la-produzione_132290
Adesso capisco perché sta sprofondando
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E comunque non ho visto ancora una persona con in mano un Lumia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
scusami, il tuo ragionamento mi sembra strano, ma dopo averci pensato un po’, sono artisti alla tua stessa conclusione, e Nokia mi ha deluso
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Marco polo Nokia non esiste piu e io sono il primo a dispiacermene
[Inviato da Nokioteca 2.0]
oggi nella biblioteca dove sono andato a studiare c’erano tre lumia 800…
Inoltre i cell. oggi si vendono anche per le app che specie sui lumia sono quasi assenti mentre per Ios e android c’e di tutto!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
App per i Lumia quasi assenti? Ma di che parli??? o.O
più che assenti molte funzionano male, o non sono gran che graficamente. Ma di sicuro come numero stanno crescendo
Si appunto ti sei risposto da solo….c’è proprio di tutto e tanta….
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Magari non avete mai pensato che il vero problema di Nokia, non è il marchi stesso, ma il Sistema operativo, che è praticamente snobbato da troppe persone, e continuando in questa strada, non potra mai minimamente persare, di arrivare solo al 50% di Android, io stesso dico che se Nokia avrebbe adottato Android, compravo solo Nokia, invece sono dovuto, passare a Samsung!
E purtroppo questa è la pura verità, che secondo me, voi stessi Nokia fan, vi nascondette da troppo tempo!
A mia figlia ho regalato un lumia 610 e le sue amiche che hanno android trovano e usano di tutto che per il 610 non è disponibile o al meglio funziona male tipo whatsapp.un esempio banalissimo e il gioco del momento Ruzzle che esiste da tanto per Ios ed android ma per symbian e wp manco a parlarne.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
…e instagram?ne vogliamo parlare?
credo che i instantgramm sia la cagata più pazzesca che adesso va di moda, cioé che senso ha un app che tramite web aggiungi 4/5 filtri alla tua foto per poi postarla su facebook tramite instantgramm, cioé spiegatemi se io applico i filtri con i programmi presenti sul telefono, e poi la posto su fb, o flirk mi dite cosa cambia? E io ce la ho sul tablet android, la ho usata una volta pensando di trovarci un super editor foto e invece ci son rimasto di merda.
si ma non toglie che se io la voglio usare non la ho…
su questo ti do ragione meglio potere e non volere, volere e non potere
http://www.gramfeed.com/?view=popular
ma Instagram non è solo applicare 4 filtri alle foto!!, è l’enorme mondo che c’e’ dietro, si potrebbe paragonare ad Youtube delle foto, a Flickr ma molto più creativo, mettici la tua zona nella ricerca e guarda cosa trovi.
Qualcuno conosce o sa dove si possono trovare (anche in internet) i dati di vendita dei singoli cellulari e smartphone di Nokia?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
solo dei lumia si possono trovare, sui symbian l’unico che si trova é n8, se non ricordo male 14 milioni di device venduti di cui 4.5 in preorder. Sugli altri symbian probabilmente microsoft ha messo il veto, per non far fare brutta figura ai stra pubblicizzati lumia.
dovrebbero fare tante pubblicità, una in cui mostrano mappe, un’altra in cui mostrano trasporti pubblici, una in cui mostrano tutte le app Nokia legate alla fotocamera ecc.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Purtroppo Nokia ha fatto scelte sbagliate nel periodo ancora più sbagliato. Ora rimango perplesso nel vedere come Nokia continui con le sue scelte sbagliate. Guardate Samsung lei ha Il suo sistema operativo, android, e wp!perché Nokia non utilizza la stessa politica?secondo me dovremmo fare pagina facebook per raccogliere consensi chiedendo a Nokia di usare altri sistemi operativi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma quale crisi d’egitto??? Sono scelte aziendali completamente sbagliate!!! PUNTO E BASTA! Lumia fa fatica a controbilanciare le perdite non al suo costo elevato del device(se xquesto Samsung S3 ha venduto di piu in breve tempo!),ma al cagoso S.O. di WP 7/8 al quale alla gente NON PIACE!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Spero che alla luce accecante di questi risultati catastrofici, la dirigenza di Nokia cambi idea e riprenda lo sviluppo ed il miglioramento di Symbian. Tuttavia dubito che ciò accada.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
É vero windows8 phone non piace, a molti perché hanno tolto delle cose che sono implementate e nascoste.Spero che cambino idea e sviluppino queste cose che la gente richiede.Tutto quello di buono che aveva simbian avevano il dovere morale di implementare in windows8 phone .Su questo siamo tutti d’accordo.Guardate la pubblicità di samsung tablet di questi giorni loro si che sono capaci di pubblicizzare i loro prodotti altro che quella di nokia che é orrenda.Mi dispiace dirlo da fan nokia…ma é la verità.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
…anche a me symbian piaceva e piace (visto che in extremis mi sono comprato un 701 in sostituzione del C-7)…però….se uno come me arriva a valutare l’idea di acquistare un nexus 4 un motivo ci sarà….
io ho un Lumia800 con cui mi trovo benissimo, ma a parte questo è senza dubbio che un GS3 sia migliore (i motivi sono tanti), ma la colpa è di Nokia? semmai di MS, in questo mese mi hanno chiesto in 20 persone se il mio Lumia aveva Ruzzle, sapete perchè? perchè volevano comprare un Lumia (qualsiasi modello) attratti dallo schermo e dalla forma, ma non potendoci giocare con gli amici tutti mi hanno detto: “Ah beh! allora farò un GS3”, alla mia ragazza non importa niente di giochini e cazzatine, col suo 5800 ci fa tutto, ma ora che sente l’esigenza di cambiare andrà dove c’e’ Ruzzle….sembra incredibile, ma è così, la seconda domanda che mi fanno è se ho whatshup! che è la seconda ragione per cui uno sceglie uno smartphone, e la terza è Instagram, la quarta facebook….
Se nel tuo store non hai queste quattro c@77a7e non vendi il telefono, è semplice, ed ogni cliente che va ad Android non torna mai indietro verso Nokia, se poi parliamo di pubblicità…quella della Nokia è pessima e poco attraente, se faccio mente locale e cerco di ricordare le pubblicità degli smartpones, mi viene in mente subito il padre con la bambina con il galaxy che si spegne quando chiudono gli occhi, l’iphone con le sue pub minimal e non ho ricordi di Lumia….Nokia tira avanti con telefoni da 40€, gli altri con telefoni da 600€,
quoto
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il problema di Nokia non è certo per la qualità dei suoi prodotti, è la scelta del sw che limita l’utilizzo dei Tel..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Come già detto 2 anni fa quando comprai il mio cel N8 il problema di Nokia sono le App. Tutti puntano su ios e google o il resto è tagliato fuori, basta vedere un qualsiasi volantino o altro dove non comparirà mai simbian o window. Anche nello suore Nokia x via del software sta anni luce lontano da altri operatori. Questo mi dispiace tantissimo xchè l’hardware non ha paragoni.
L’idea del pubblico che acquista un smartphone sono anche le App. Il Gian del momento (ruzzle) non esiste, molti programmi sono prettamente ios (app del comune di Roma) perciò se la Nokia vuole tornare al top deve evolversi con le App. Speriamo bene!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il ritornello e’sempre uguale: wp non piace. E’una clamorosa ciofeca che sta mandando in rovina la Nokia, che pure e’ancora la numero 1 per qualita’e funzioni( browser a parte). Basta pensare ad n8 e 808 ineguagliati. Wp e’stata una follia
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma non si può proprio sostituire wp con android su un lumia? (Domanda sciocca altrimenti qualcuno lo avrebbe già fatto)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sergio certo che si puo’ fare …. Ho visto video di hacker che lo hanno fatto, é molta complessa la procedura e rischiosa.Come anche su android ho visto montare windows8 phone.Ma come ho sempre detto le frontiere dell’informatica non saranno mai invalicabili.Ieri hanno reso possibile una procedura automatizzata per installare su iphone 3 ios 6.1, prendendo per i fondelli tre settimane fa la grande mela, annunciando di aver abbandonato jailbreak 5 e chiuso il progetto.Non si fermeranno mai nemmeno fra 100 anni.
[Inviato da Nokioteca 2.0]