Tra le funzioni più interessanti presenti in Windows Phone c’è sicuramente quella che permette di localizzare ed eventualmente bloccare il proprio smartphone qualora dovesse essere smarrito o rubato.
Tutti i device Windows Phone, infatti, possono essere ritrovati sfruttando l’apposita funzionalità “Trova il mio telefono”, attivabile da Impostazioni, che permette non solo di farlo squillare, magari per capire dove sia finito all’interno della propria abitazione, ma anche per bloccarlo in caso di furto e impedire che qualcuno lo usi o acceda a informazioni private.
Per fare ciò basterà collegarsi al sito windowsphone.com, accedere al proprio account e dalle opzioni del proprio profilo scegliere la voce “Trova il mio telefono”. Dalla pagina che verrà visualizzata si potranno scegliere tre opzioni: Fai squillare, Blocca e Cancella. Con l’opzione Blocca è possibile bloccare con un PIN l’accesso al device e far visualizzare un messaggio a chi lo dovesse trovare mentre con Cancella è invece possibile cancellare tutte le informazioni riservate presenti sul cellulare. Tutto questo potrà essere eseguito da un qualsiasi computer del mondo connesso a internet.
Per maggiori informazioni e tutti gli altri dettagli cliccate qui e date un occhiata al video che segue.
http://youtu.be/2OSCBWlQsdo
E se la batteria viene tolta?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A quel punto a che serve rubare un cellulare se poi lo si usa come fermacarte? Cmq su Lumia 800, 900 e 920 non è possibile rimuovere la batteria.
E infine, il sistema funziona anche se sul device non è presente alcuna SIM. E verosimilmente anche se viene inserita un altra SIM 😉
Ottima cosa dire, così con qualsiasi Sim e non inserita viene bloccato, questa opzione sai se verrà implementata su WP7.8?
Altra cosa se si formatta il cell e si ripristinano le impostazioni iniziali funge lo stesso la geolocalizzazione?
Grazie.
Ma non sarebbe più utile localizzarlo con il gps?
Ah, lo fa già, ho aperto il video solo dopo, sorry! =P
OTTIMO veramente, hanno preso spunto da @Il.Socio 😉
dall’applicazione de @Il.Socio
A quale app si fa riferimento?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
L’applicazione è guardian mobile ( http://www.guardian-mobile.com/ ) L’ho comprata in versione platinum per il mio N8 e ho installato la versione free su altri due cellulari di casa.
Per come la vedo io è molto più funzionale e completa di questa caratteristica inclusa in WP8. Mi auguro che prima o poi venga sviluppata dallo stesso autore anche per altri SO perchè la trovo veramente ben fatta.
Guardian Mobile è fatta veramente bene. Non conoscevo questa app. Quoto sulla necessità di svilupparla per altre piattaforme.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Bella cagata stratosferica! Bella cazzata NOKIA! Complimenti vivissimi xaver fatto uno smartphone il piu avanzato tecogicamente al mondo,ma non ti lasciano cambiare la batteria! Farlo a pannelli solari come il mio orologio della CITIZEN TITANIUM ECO DRIVE no?(è come se avesse una batteria al litio di 3 volt..si chiama tecnologia a 3 VOLT). Mediamente le batterie hanno un ciclo di vita medio di un paio d’anni e poi o lo butti o lo usi come fermacarte o come sottobicchiere trendy! Senza contare che sei sempre rintracciabile(lo propongo alla mia assicurazione come localizzatore satellitare e vediamo se mi farà uno sconto!).Meno male che questo smart non lo comprerò mai! Meglio un piccione viaggiatore o i segnali di fumo! È ridicolo che non si possa cambiare batteria per un cel costoso come il Lumia 920!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La batteria si puo’ cambiare ma lo fa solo il centro assistenza nokia con quella originale ovviamente.Per il discorso della localizzazione satellitare e anni che iphone e android la implementano a bordo , magari molti non lo sanno evidentemente.E se pensi su quest’ultimi di disattivare il tutto realmente al 100% non lo potrai fare.Bisogna farsene una ragione…almeno simbian su questo rimane veramente unico.Mai sentito parlare di chip integrati che aiutano la localizzazione, etc etc.Non é sicuramente una cosa nuova anzi basta farsi un giro sul web…e rimani a bocca aperta.
[Inviato da Nokioteca 2.0]