Come ormai ben sappiamo, il Wireless Charging è una delle caratteristiche che rendono unico il Nokia Lumia 920 e nello stesso tempo ne fanno il pioniere di questa utile tecnologia per la ricarica della batteria per induzione. Anche il Nokia Lumia 820 supporta il Wireless Charging ma solo tramite l’apposita cover.
Attraverso il proprio blog ufficiale, Nokia ci fornisce alcune informazioni e curiosità su questa tecnologia che riteniamo degne di nota e che vi riportiamo di seguito:
- Il Wireless Charging trasmette corrente elettrica per induzione, appoggiando il dispositivo sull’apposita base proprio come si fa con una pentola su un piano di cottura a induzione. Questa tecnologia si basa sullo stesso principio che fu alla base degli studi scientifici di Michael Faraday che, nel lontano 1831, scoprì la possibilità di condurre corrente elettrica avvolgendo due rotoli isolati di filo elettrico attorno ad un grande anello di acciaio, fissato ad un tavolo, e trovò che facendo passare corrente attraverso un rotolo questa veniva indotta nell’altro rotolo.
- Come qualsiasi nuova tecnologia c’è sempre qualcuno che vuole imporre il proprio standard. Nokia ha deciso di adottare lo standard Qi, sviluppato dal Wireless Power Consortium, un consorzio composto da varie aziende di tutto il mondo che mira a creare uno standard proprietario per la tecnologia di ricarica wireless. ‘Qi’ deriva dal concetto cinese di flusso di energia nella medicina tradizionale.
- Nokia si sta accordando con diversi importanti brand proprietari di attività commerciali per consentire ai propri clienti di ricaricare il cellulare anche quando si trova fuori casa o non hanno appresso il caricabatteria. Al momento sono stati presi accordi con Virgin Atlantic, Coffee Bean And Tea Leaf e come abbiamo visto qui anche con i bar della catena Espresso Red.
- Nokia offre al momento la serie di accessori più completa per la ricarica per induzione. Oltre alla base standard offre anche quella verticale, per consentire al cellulare di ricevere comodamente videochiamate, ma anche il potente Altoparlante stereo JBL PowerUp, che oltre a ricaricare la batteria consente di amplificare la musica del proprio cellulare con una qualità audio straordinaria.
- Ultima curiosità, decisamente importante per le nostre finanze, riguarda il consumo di energia. Gli accessori per il Wireless Charging di Nokia non consumano energia quando sono collegati alla rete elettrica e non vengono utilizzati. Quindi nessuna preoccupazione: possiamo lasciarlo collegato alla presa di corrente anche quando non lo usiamo per ricaricare il cellulare.
Spettacolo di tecnologia … Interessante
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Giocattoli per chi se li può permettere,inutili ma belli,e si può fare i fichi a mostrarli.Un pò come chi compra iphone
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Gia’…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A quanto ammontano i tempi di ricarica rispetto al cavo tradizionale?
Si tratta di un bel giocattolo, qualora si difonde su larga scala potrebbe essere veramente rivoluzionario. Sicuramente il tempo di ricarica è la discriminante! Qualcuno ha informazioni inerenti alle tempistiche di ricarica rispetto al alimentatore classico?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma visto che molte volte utilizzo il cellulare sotto carica, per evitare una volta che finisco di giocare, collegarmi, e altro, con questo sistema non posso farlo?..o lo uso o lo carico, giusto?
[Inviato da Nokioteca 2.0]