Per la prima volta nella sua storia, Nokia non erogherà agli azionisti i dividendi relativi agli utili del 2012. Tale decisione è stata presa per mantenere salda la propria posizione finanziaria e proseguire con la propria politica di rigore nella riduzione dei costi. Sebbene il gruppo Nokia abbia chiuso il 2012 con una disponibilità di cassa pari a 4,4 miliardi di Euro le incognite sul futuro sono anche molte, pertanto il management dell’azienda ha deciso che per quest’anno non ci sarà alcun dividendo.
Gli azionisti non hanno accolto positivamente questa decisione e al momento il titolo Nokia quotato nelle più importanti borse è in calo di oltre il 7%.
A dimostrare che sono delle teste di prugna. Rinunciare a 20 cent di dividendi, tra l’altro a stacco neutro (cioè che vengono sottratti, nella giornata di stacco, al valore dell’azione) è come rinuanciare a -quasi- niente. Proprio ora che in 3 mesi aveva recuperato con un buon +63%. Dal lato azienda è una dimostrazione di austerità e serietà.
Ha toccato i -10,50% ed ora è sospesa per eccesso di ribasso. Ma vista la trimestrale rosea recuperà quanto perso nei prossimi 7-10 giorni come già successo…
Cosa vuoi che recuperi? Con una speculazione magari? Morto SYMBIAN(ultima news col nokia pure view che sarà l’ultimo device con SYMBI e supporto fino al 2016),dopo il fuggi fuggi in casa finlandese,dopo il VIRUS LETALE di WINDOWS,che possibilità di recupero ha? 200 MILIONI di utenti NOKIA pronti a passare su altri device non sono noccioline!!! NOKIA sparirà e verrà assorbita da SAMSUNG!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ha già recuperato. Chiuso a -5% e nell’aftermaket é a +0,8%. 😉
Si chiama speculazione…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
al massimo da Microsoft e non di certo da Samsung
Solita manovra speculativa, staremo a vedere…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mi associo a 2eu5…..Quoto
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Qua, come sempre, leggo i commenti dei allarmisti che non han capito che ai vertici di un’azienda queste cose (come ad esempio le reazioni in borsa) son tutte calcolate. Grazie al successo di wp nokia sa bene di poter fare a meno degli azionisti che fondo, diciamolo, servon solo a tempo perso (se un’azienda vende, vende e punto). Qualunque azionista, meno che uno intelligente, avrebbe reagito così..quando si investe (non devo certo spiegarlo a nessuno), solitamente lo si fa per i dividendi.
P.S.= la situazione di nokia, comunque sia, é destinata a migliorare in ogni caso. I wp, va detto anche questo, sono prodotti vincenti e quando uscira un bel top con wp9, quasi certamente lo prenderò (benché non venderò comunque MAI il mio 808).
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Assolutamente no. Sono azioni, non obbligazioni.
azioni -> dividendo neutro
obbligazioni -> cedola aggintiva periodica (tralasciando le zero coupon bond)
Chi investe in azioni lo fa per comprare a poco e vendere a qualcosa di più. Il dividendo è un extra di cash… ma il giorno in cui ti arriva le tue azioni valgono il valore del giorno precedente meno quello che ti hanno versato di cash (si chiama “regime neutro”). Infatti gli economisti sono sempre divisi tra divendo si o no. Io lo vedo come ininfluente.
Chi ha fatto oggi questa manovra poteva giocare su due posizioni: la prima ribassista, la seconda ordinaria a mercato. Se eri bravo ti facevi il 10% in mattinata ed un 5% nel pomeriggio (con 4 click).
Investendo 1 milione con (4 click) incrementavi di 150.000 euro di plusvalenze. Magari residente a Singapore (leggi: esentasse). In una giornata a guardare il monitor.
Per Wp è presto. Ma ora che l’azienda economicamente è solida bisogna aspettare che il carro di Windows8 trascini per convergenza quello di WP8. Le premesse ci sono anche se per vederlo maturo ci vorrà ancora 1 anno buono di lavoraccio di sviluppo. Ma già i prodotti odierni non sono affatto male.
Scusate gli errori, mi son dimenticato di rileggere..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ci ho guadagnato :)))
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Elop è flop.
Non e’ speculazione su una sola società…