Il nuovo sistema operativo Sailfish, nato sulla base di MeeGo e sviluppato da un gruppo di programmatori che dopo aver prestato la propria opera all’interno di Nokia ha deciso di unirsi per creare la nuova start up Jolla, si mostra in esecuzione sul Nokia N950. Il device con tastiera a scomparsa e gemello del Nokia N9 era stato riservato da Nokia, come ricorderete, agli sviluppatori proprio per permettere la programmazione e il rilascio di applicazioni per il Nokia N9, che è e resterà l’unico terminale commercializzato dall’azienda finlandese con MeeGo Harmattan.
Nel video che segue (visibile solo da PC) potrete prendere visione delle caratteristiche principali di questo nuovo OS che, come promesso dai vertici di Jolla nel corso del recente evento di presentazione ufficiale, vedremo in azione sui primi dispositivi il prossimo anno.
Sailfish OS, che come MeeGo Harmattan è basato su Linux, sarà in grado di supportare sia i dispositivi ARM che x86, pertanto se il progetto di Jolla avrà successo non è escluso che possano essere prodotti dispositivi di tipologia diversa, compresi i tablet su cui la nuova interfaccia avrebbe una miglior resa. Come vedrete, qualsiasi applicazione o opzione viene avviata con le gesture facilitando non poco l’usabilità dell’intero sistema anche con una sola mano.
[viddler id=8eae5613&w=590&h=370]
Ma avrà veramente successo ? Questo mi chiedo, oggi si sta vivendo in un mercato molto difficile ed emergere non é assolutamente facile, molto apprezzabile il lavoro svolto…ma ho seri dubbi sulla forza commerciale che riuscirà ad avere….staremo a vedere.Spero di sbagliarmi.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non vedo nulla di particolare in qst video (visto dal cell), vedo le solite iconcine e poco più…. Bisogna innovare, creare nuovi concetti, qui nn ci sono. Per ora solo WP è innovativo… In un mondo dove Nokia fatica a rimanere a galla….credo, purtroppo, che questo sia poco più di uno sfizio degli sviluppattori… Spero per loro di no…ma…… E poi si tagli le unghie il recensore, non se pole vede!!!!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sembra una rivisitazione migliorata e velocizzata di symbian. Nulla di nuovo…i colori non della ui non mi prendono, preferisco wp8 al momento.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Scrivo da N9 e posso affermare con una certa sicurezza che MEEGO è il sistema operativo più intelligente in circolazione. Basta provarlo per pochi minuti per capirlo. Nel multi tasking è addirittura impareggiabile.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Concordo,molto meglio di wp,sicuramente nella veste grafica almeno
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Molto carina la grafica…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma come si fa a non vedere nulla di particolare? Non esiste niente di simile, e speriamo Nokia apra gli occhi adoperando questo sistema! Non questo WP che va solo perché di moda, e i possessori dei Lumia son diventati peggio dei fan-apple…incredibile. Ora, dai Lumini di tutta Italia, premete il pollice in giù a questo commento!
Interessante! Sono impaziente di provarlo personalmente. Qualora le indiscrezioni si mostreranno veritiere, quindi avremmo a che fare con un meego migliorato e il device sarà provisto di tastiera qwerty slide. Potrò mandare in pensione il mio E7.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sistema operativo veramente promettente e interessante
Ma il multitasking supporta solo fino a 4 applicazioni contemporaneamente?
E la musica sull’homescreen si può mandare solo avanti?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
1. possono girare in contemporanea fino a 9 applicazioni (ma nell’open source basta modificare una riga di comando e si cambia questo limite)
2. la musica si stoppa o si riavvia o si cambia brano (ma nell’open source potete cambiare l’impostazione sei moviment con i comandi che volete)
in un sistema open source puoi modificare qualunque aspetto in base ai tuoi gusti.. dal set di icone alla loro grandezza, usare un tema grafico differente, in font che preferisci, la grandezza delle lettere se magari vuoi leggere piu comodamente.. se nn avete mai usato un N9 o N900 (o i maemo creati prima da nokia) dovete immaginare il meglio che si possa avere su un telefono per capire un decimo delle reali possibilità..
ovviamente potrete installare questo sistema operativo anche su tanti telefoni e tablet android che magari avete già comprato… Sailfish è davvero un nuovo concetto, a partire dalla sua azienda che sarà una pubblic company.. ovvero di proprietà di tutti coloro che vorranno partecipare alla sua crescita ..
Sembra proprio figo….bisognerebbe provarlo però.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Secondo me Nokia si riunira a Jolla, visto che nn puo puntare solo su wp se vuole riavere il suo ruolo di leader nel mercato
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Poi se integrassero il sailfish in un tablet, sarebbe un’ottima idea
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Pensate cosa poteva sviluppare nokia se avesse avuto due soldi e non essere sotto il dominio di Microsoft. Questo per tutti quelli che non sanno che questo progetto è portato avanti da ex dipendenti Nokia che dopo un duro lavoro hanno visto le loro fatiche buttate al vento a discapito di Wp7/8…
Io ricevo le email dal loro blog e mi ha fatto piacere vedere come con un hardware di non ultima generazione possano portare avanti qualcosa di innovativo.
Speriamo che riescano a scalfire lo stra potere di queste lobby multinazionali.
Auguri a tutti di un migliore 2013 😉
A me piace e da possessore di galaxy note e N9 posso solo dire che qualitativamente e migliore di android poi ci sono tanti che fanno commenti senza neanche aver mai messo mano su un os MeeGo, francamente, credo che prima di giudicare varrebbe la pena di provare e sailfish a buone potenzialità vista poi la possibile compatibilità con app android.
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
Voglio un porting per N9!!mi sembra uno spettacolo!!
[Inviato da Nokioteca 2.0 per MeeGo]
finalmente qualcosa di veramente nuovo!! il primo sistema operativo mobile che sarà rilasciato a chiunque voglia svilupparlo.. senza limiti di diritti come avviene tra android e ios.. sarà installabile su processori arm ed intel, farà funzionare le applicazioni android in modo nativo e non con virtualizzazioni, oltre alla possibilità di far girare anche applicazioni sailfish e tizen (samsung) … si potranno avere fino a 9 applicazioni aperte contemporaneamente.. (su ios e android funziona solo l’applicazione a tutto schermo e le altre vanno in standby).. sono novità concrete …non pubblicità di cose già viste che cambiano veste grafica..
…ps.. Sailfish sarà installabile anche su tablet in circolazione che usano android… per chi vorrà installarlo ci saranno le rom installabili 😉