Il Nokia Lumia 920 è finalmente arrivato sul nostro banco di prova, grazie a Nokia Italia che ci ha inviato un esemplare nell’originale colorazione gialla per potervi fornire le nostre impressioni e consentire a tutti voi che ci seguite di inoltrarci domande e curiosità per ricevere ulteriori informazioni utili.
La nostra prima impressione è decisamente positiva. Questo dispositivo ci ha subito conquistato non appena abbiamo aperto la confezione di vendita e lo abbiamo acceso. La cura nei dettagli e la qualità costruttiva è davvero ai massimi livelli, e lo stesso vale per i materiali… [continua…]
Potreste fare il paragone foto con N8, testare il multitasking, la possibilità di raggruppare le tiles nell’homepage, e di vede il dispositivo come una periferica dal pc??? Ve lo chiedo prorpio per piacere, ho bisogno di queste ultime notizie prima di decidermi…grazie 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il multitasking, o meglio il Fast App Switching, ora permette di tenere in background fino a 7 applicazioni (l’ottava è lo start screen). Ora se si riprende l’esecuzione di un app in background con un tap dalla relativa Tile dallo start screen l’app non si riavvia.
Non ci sono opzioni per raggruppare le tile.
Il Lumia 920 se collegato al PC tramite cavo USB viene visto come periferica esterna con possibilità di copiare, cancellare, spostare file dalle seguenti cartelle: Documenti, Musica, Video, Immagini e Suonerie.
il confronto con le foto le faremo piu avanti
Grazie 1000 per la disponibilità, se riusciste a fare il confronto foto prima del 12 ve ne sarei proprio molto graro…questo blog-forum mi piace sempre più, complimenti!
ps: che l`app non si riavvia siginifica che la puoi riprendere da dove l’hai lasciata?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si, riprende da dove l’hai lasciata
ma in pratica,come archivio di massa,posso fare come N8,cioè che ho la cartella musica,e la uso come una chiavetta senza passare da programmi appositi?
Si interessa anche a me il confronto fotografico alla luce del giorno con N8 :).
Anche se niente mi fara’ desistere dal prendere questo mostro XD
Si, puoi usare il cellulare come supporto di archiviazione per caricare e gestire tutti i file che vuoi come si fa con una chiavetta
OTTIMO! Questo, considerando i 32GB di memoria + skydrive non farà rimpiangere la mancanza dello slot SD
😀
Ottimo video Di anteprima:)vorrei Che faceste vedere oltre al confronto della fotocamera il browser e la velocità Di navigazione,altre impostazioni e il funzionamento Di alcune app tra le più conosciute:)grazie mille:)è davvero un capolavoro Di device:)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
La navigazione internet è ottima come è sempre stato su Windows Phone.
Per il resto seguici nei prossimi giorni 😉
Ti ringrazio Per la disponibilità e Per l’ottimo lavoro:)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Potete fare un focus approfondito su gestione mail e pacchetto office in particolare la modifica volante di un doc pesante e inoltro da altra casella. Ringrazio anticipatamente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ottima anteprima complimenti Oissela aspetto che testiate le foto un consiglio a livello di peso siamo sul livello N8?
Il Nokia Lumia 920 pesa 185 grammi, il Nokia N8 135. Fai te le considerazioni 😉
beh che dire l’n8 non si avverte proprio il peso e devo ammettere nemmeno 808 pureview mi auguro che questo 920 sia sulla stessa strada più o meno comunque aspetto anche di fare un confronto a mano dal vivo, tra 920 ed 820.
Io lo compro, ma non capisco una cosa, se il dispositivo per la ricarica wirless bisogna collegarlo alla rete domestica, e poi appoggiargli sopra il tel, non è la stessa cosa che attaccarlo direttamente alla rete? Sei senpre vincolato al cavetto del “cuscino”, che vantaggi ci sono?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Premesso che la rcorrente non si trasferisce magicamente, serve quindi perforza che sia collegato alla corrente. Comunque facilita l’attacco, basta appoggiarlo ed è in ricarica, magari anzichè appoggiarlo sul tavolo si appoggia sul cuscinetto e intanto si ricarica. Però non è un’esperienza rivoluzionaria, un qualcosa in più 😉
a me sembra bella come cosa, ma poco funzionale.. meglio il cavetto per quanto mi riguarda. La motivazione è che se ho il cell in carica col cavo, lo posso spostare, prendere in mano ecc mentre con la ricarica wireless presumo (e dico presumo perché non l’ho mai vista all’opera) se stacco il cell dal cuscinetto la carica si interrompe.. o no?
Si la ricarica si interrompe, ma puoi usare comunque il normale caricatore.
Inoltre secondo me la ricarica wireless bisogna guardarla anche in termini meno “casalinghi” e più lungimiranti. Prendete per esempio l’accordo tra nokia ha annunciato con Virgin Atlantic Clubhouse e Coffee Bean & Tea Leaf per l’utilizzo di tavolini con integrato il sistema di ricarica wireless. Immaginate l’implementazione del dispositivo in macchina, dove potreste togliervi l’ingombro del cavo.
Aprite la mente e immaginate le applicazioni della ricarica wireless e dell’NCF.
*NFC
Ecco 🙂 pensavo proprio alla comodità dell’auto.. Lo poggi e ricarica senza dover attaccare fili..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Visto oltre questa recensione altre su internet la versione software dovrebbe essere meno recente di quella che arriverà sui scaffali a novembre se non erro ,quindi facilmente avranno delle migliorie sicuramente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dimenticavo ottimo terminale per quello visto fino ad ora.complimenti nokia speriamo sia la volta buona, e grazie ancora alessio per le news e a tutti quelli che collaborano per la passione verso nokia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
secondo me è la ricarica wirles è un’autentica boiata! soprattutto perchè probabilmente senza di essa lo spessore e il peso dei lumia sarebbe più ridotto. io vorrei sapere se il 920 è “utilizzabile” con una mano.
vorrei conoscere la velocità di apertura e lettura di file pdf.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
com’è la velocita di lettura dei pdf, rispetto all’ N8?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sui 820 e 920 è presente le presa hdmi?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No,ma se hai un bel tv con supporto al dlna,puoi vedere film,foto e musica tramite Wifi,forse..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Per me che ho N8 è una grave pecca.
[Inviato da Nokioteca 2.0]