Negli ultimi giorni le notizie riguardanti il sistema operativo di Microsoft abbondano e certamente non poteva essere altrimenti visto l’imminente lancio sul mercato delle nuove release per PC, tablet e smartphone.
Messi da parte gli ingiustificati timori di take over su Nokia (leggi acquisizione), l’azienda di Redmond ora viene vista come un potenziale nuovo player all’interno dell’ormai affollato settore delle aziende produttrici di smartphone. Visione che nasce da alcune indiscrezioni secondo cui Microsoft starebbe progettando uno smartphone Surface (leggi qui) e che potrebbe creare un certo malcontento da parte dei propri partner e aziende OEM, tra cui Nokia.
Nel mercato dei tablet, abbiamo visto che Microsoft entrerà in campo con il Surface Tablet completamente autoprodotto, dall’hardware al software. Una tavoletta touch davvero molto interessante che include anche una tastiera fisica da collegare tramite magnete (vedi qui). Dunque cosa dovrebbe impedire a Microsoft di realizzare anche un Surface Phone?
A spiegarcelo è Stephen Elop con alcune dichiarazioni rilasciate al sito web gigaom.com. Queste alcune delle sue affermazioni:
“For example, the reason the Lumia 920 is standing out so well amongst the competition, one of the reasons is the imaging capability, this low-light photography capability. That’s five or six years of work in our labs, engineers doing nothing else but working on that technology. Saying, “oh, this year, we’re going to do our own phone,” doesn’t allow you to do that. You have to make those investments over a period of time.”
Il concetto è piuttosto chiaro e può essere riassunto in queste poche righe: Microsoft ha tutto il diritto di produrre e immettere sul mercato un proprio smartphone, ma per raggiungere la qualità, le competenze e le funzionalità dei propri competitor occorrono anni di investimento in ricerca e sviluppo, proprio come quelli impiegati da Nokia per realizzare, ad esempio, la tecnologia PureView. Dunque, non basta affermare di voler realizzare uno smartphone per poter essere in grado di portarlo a termine e venderlo. Insomma, tra ii dire e il fare c’è di mezzo il mare.
Elop ha inoltre ribadito di poter vantare una partnership stretta con Microsoft che include anche una serie di accordi che prevedono alcune esclusive per i propri prodotti in grado di differenziarli dalla concorrenza, inclusa quella che potrebbe venire da Microsoft.
“We have rights beyond any of the other manufacturers to do unique things and to enforce certain exclusivities for our products. We don’t disclose what those are, or the extent of those. But we have the ability to differentiate”.
Dunque Nokia non appare affatto intimorita da un eventuale ingresso sul mercato di uno smartphone auto prodotto da Microsoft in quanto non ritiene che l’azienda di Redmond possa offrire un prodotto convincente e all’altezza delle funzionalità e delle caratteristiche in grado di superare quelle presenti sui device Lumia.
Voi cosa ne pensate?
Guardare google che sapientemente ha evitato di entrare in via diretta ma che commissiona ai propri partner i diversi dispositivi.
Mi preoccuperei più di jolla che a breve uscirà con un nuovo device . . .com lo stesso sistema dell n 9 . . . Sarà bello vedere gli ex dipendenti Nokia cosa si inventano anche perché quel sistema operativo abbandonato fa Nokia fa girare anche applicazioni andròid
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Peccato che non avranno l’interfaccia Swipe (di cui Nokia vanta i diritti) e dunque saranno degli anonimi device con la solita interfaccia basata su icone…
hai la sfera di cristallo? non sappiamo ancora come sarà… ne riparliamo a novembre… e più anonimo di 4 mattonelle non potrà essere, no?!?
bah che discorso poco brillante. cosa centra la noia poi.. un telefono e’ un telefono allora non so, che noia questi schermi sempre quadrati le tv un giorno saranno tonde perche la gente si e’ annoiata a vederle rettangolari. bah. comunque le mattonelle sono orribili c’e’ poco da dire.
Ok..a breve esce jolla..ma dove? In collaborazione con chi? In che fascia di prezzo? Nella parte alta del mercato io non vedo spazio per un quarto player..forse tra feature phone e smartphone entry level..dove tra i primi c’e solo Nokia e tra i secondi apple è assente. Tuttavia io questa preoccupazione non riesco proprio a vederla.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
é ovvio che elop e vertici nokia siano tranquilli, praticamente nokia adesso é quasi tutta della microsoft, é come se la motorola che é stata aquisita da google avesse paura che google immettesse un proprio smart phone sul mercato. Invece le altre case che montano wp, tipo htc e samsung, dovrebbero avere un pò più di timore che microsoft guardi di più verso nokia, ma comunque loro possono contare anche su android.
la collaborazione con la cina ed il giappone a quanto ne so..ma meego sembra che avra da dire la sua ancora….comunque sono tutti ex dipendenti nokia..per cui il retaggio sarà lo stesso….e direi che un sistema operativo in piu fa solo piu mercato…dubito che sara diviso solo tra nokia e apple…anche gli altri con diverse strade si stanno muovendo e giustamente direi.-…maggior concorrenza è solo a vantaggio della richiesta e comunque oggi fare uno smartphone o un tablet non ha piu molta differenza per cui microsoft lo potrebbe fare tranquillamente….
Nokia non puo avere una posizione diversa per quanto riguarda Microsoft… Ritengo MeeGo il miglior sistema operativo per smartphone, N9 è una dimostrazione pratica. Jolla potra essere veramente competitiva e credo che riusciranno a superare Swipe, la propria creazione.
Ci aspetterà un 2013 interessante.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ti quoto in pieno…credo jolla e sopratutto il sistema operativo non sarebbe dovuto essere abbandonato…doveva essere sviluppato….sarebbe st5ata un ottima alternativa ma la scelta microsoft era senz altro piu comoda…chissa..magari un team di ex nokia puo portare un nokia piu originale….che si chiami jolla….fatto sta che il wall street journal ne ha parlato e se ne parlano loro qualcosa di forte sotto ci sta…..magari lo sviluppo di symbian e poi meego non è morto…doveva solo essere preso da persone con un po piu di fede e mjeno numeri da guardare…
Ma allora jolla è l’acronimo di jolly.. Mi sento gia’ piu’ tranquillo… Poveri illusi, Samsung se li mangia a colazione. Apple non la nomino neanche…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
siamo sempre lì: chi vivrà, vedrà… e ai posteri l’ardua sentenza.
Si ma voi che siete pervasi dall’odio nei confronti di Elop non vi rendete conto che state pompando un os che non avete mai visto e del quale non si sa nulla. Solo xké, forse, dietro sto progetto c’e un gruppo di trombati dalla dirigenza Nokia. Il sogno del sogno..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non ritengo che si tratti di tifoserie nei confronti di Elop, il risultato dei manager si traduce in numeri. Io ho provato sia MeeGo su N9 sia WP 7.5 su Lumia 800 e l’ultimo non mi ha particolarmente entusiasmato nonostante credo sia complessivamente un valido prodotto. Il punto cruciale credo sia il fatto che questi signori “trombati dalla dirigenza Nokia” hanno sviluppato un ottimo sistema operativo e ritengo probabile che possano superare se stessi. Naturalmente il verdetto arriverà insieme ai dati di vendita 2013.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
cioè fammi capire, un telefono marcato Nokia con un OS marcato Microsoft, quindi sicurezza di aggiornamenti, supporto, garanzia di riparazione e sviluppo di apps riescono a vendere appena per stare a galla, RIM con Blackberry, che è sinonimo di integrazione office e qualità, ha quasi chiuso, Sony con prodotti di qualità eccelsa come gli Experia, vetri incredibili, materiali pregiati, praticamente non copre nemmeno le spese, HTC è in crisi e tu e pensi che un “Jolla” con un OS riscritto (senza i brevetti Nokia lo riscrivi) che nessuno conosce, senza un nome importante sulla scocca del telefono, senza nessun tipo di supporto, senza uno store, senza garanzie, possa davvero avere successo? cioè vendere? e chi lo comprerebbe? quale sarebbe la clientela che dovrebbe andare ad infastidire? quella di Android?
Ti quoto su tutto ciò che hai detto, ma ricorda che anche Iphone è venuto fuori con un unico telefono, e nemmeno sapevamo che cos’era l’apple.. Fai te, loro stanno tentando, niente è impossibile! 😛
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto! Se non ce l’ha fatta nemmeno BADA di Samsung che non è male e c’è dietro un colosso come Samsung.
Il fatto che Apple ce l’abbia fatta a suo tempo con un unico dispositivo non fa testo ora, al tempo era una grande novità, ora gli smartphone sono pane quotidiano e i clienti sempre più esigenti.
o questi tirano fuori una novità assoluta, oppure se è un altro smartphone come ce ne sono tanti, seppur bellissimo e potente… ciao, non ce la fanno!
Il 90% di quelli che criticano Elop non ha nemmeno terminato le superiori, forse non se la caverebbe nemmeno con la lista della spesa, e pensa di poter dire la sua sua su come si guida un colosso mondiale della telefonia leader incontrastato del mercato per decenni ed ora in difficoltà per ritardato ricambio generazionale. Non è ne Più ne meno di quello che si vede e legge nei forum automobilistici dove migliaia di signor nessuno, ivi compresi famosi calzolai, pensano di poter fare meglio il gruppo italiano in questi ultimi anni. A parole ovviamente. Forse non è nemmeno Più tifo..è proprio un distillato di stupidità.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non avere terminato le superiori non è necessariamente garanzia di qualità. Considerando l’involuzione della scuola italiana negli ultimi decenni. Per esempio, “…pensano di potere fare meglio il gruppo italiano in questi ultimi anni.” è espressione di una grammatica relativa a quale titolo di studio? Studio?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Premesso che ‘non hanno terminato le superiori’ si riferisce ad un discorso sull’età e non sulle doti, quindi nel senso che le stanno ancora frequentando, vorrai mica farmi credere che un perdigiorno possa avere le doti del capitano d’impresa quale quello di cui si parla? Forse nel mondo delle fiabe..per quanto riguarda il resto del tuo intervento, un briciolo di intelligenza potrebbe suggerire una difficoltà nell’editare il testo dalla piccola finestra messa a disposizione dell’app. Solo con la pubblicazione mi sono accorto dell’errore, e saprai anche tu che a quel punto non si può modificare. Comunque se il succo del tuo intervento pro-Jolla si riduce al mio problema con l’editor del messaggio..state freschi.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Blackberry é al bivio , nokiabé messa molto meglio con tutto che ha avuto un crollo ma si sta risolldvando , come nel film tagliatori di teste rimarranno in pochi inutile dirlo,iphone ha avuto successo per la novita’ pero dietro cera apple con la piattaforma molto conosciuta per la sua qualita’ che é sta raggiunta e superata da wincows7 gran sistema operativo finalmente ben fatto molto meglio di xp,quindi non sono emrersi dal nulla , stesso discorso vale x android dietro cera google molto conosciuto a livello globale e ben pubblicizzato ad hoc, quindi niente é nato dal nulla é ha avuto successo da zero.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Chi parla è un ingegnere elettronico laureatosi a Pisa con 110 , visto che si parla di conpetenze tecniche. Dopo la premessa, vorrei solo sottolineare l’ opinione di chi ha delle perplessita’ su una start up che si affaccia in un mondo pieno di competitors estremamente agguerrito… Poi dire che Apple a suo tempo era sconosciuta dimostra una evidente ignoranza … Guardate che in elettronica non esistono solo gli smarphones. Saluti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io studio marketing.
E sono pronto a scommettere che jolla farà un successone sempre e comunque…. ha alle spelle nokia e il suo team. Inoltre
Il mercato ha bisogno di un alternativa ad android.
Google non può e non deve avere il monopolio.
Nokia fece lo stesso errore sottovalutando la Apple…”Fare cellulari è diverso da fare computer” e non si era accorta, purtroppo, che i cellulari stavano diventando piccoli computer…mai sottovalutare la concorrenza potenziale…mai sottovalutare i nuovi entranti. Non si hanno elementi validi per non temere un nuovo concorrente come la Microsoft…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
secondo me ( spero non sia richiesta la pubblicazione qui della laurea per intervenire) jolla potrebbe farcela a rosicchiare una fetta di mercato considerevole, attraendo tutti quelli che sono restii a passare ad altri smartphone che non siano nokia,ma che non vedono di buon occhio ms win.D’altro canto, pur non avendolo mai provato personalmente,finora ho letto un gran bene riguardo a meego e quindi chissà che partendo da una buona base, il progetto non riesca a decollare decentemente:a volte la passione e l’orgoglio di uno sviluppatore porta più risultati di un programmatore che scrive codice per arrivare a fine mese.Dopo tutto anche nel passato grandi colossi come IBM hanno fatto un sonoro fiasco con sistemi operativi come OS2 Warp mentre studenti sconosciuti come Torvalds hanno creato un s.o. che è un successo ancora oggi a livello mondiale.