Il Nokia Lumia 510, presentato ufficialmente questa mattina, è il nuovo Windows Phone entry-level dell’azienda finlandese che andrà ad affiancare il Lumia 610 nell’agguerrita battaglia per la conquista dell’ambito segmento “low cost” del mercato degli smartphone.
“Il Nokia Lumia 510 ci consente di tener fede al nostro impegno di portare Windows Phone su modelli dal prezzo contenuto” ha dichiarato Jo Harlow, Executive Vice President di Nokia Smart Devices. “Gli utenti di Windows Phone si sono resi conto immediatamente di quanto questa piattaforma sia più intuitiva rispetto alle altre. La gamma Nokia Lumia rappresenta la più completa esperienza Windows Phone e con il Nokia Lumia 510 intendiamo accogliere ancora più utenti nella famiglia Windows Phone”.
Questo nuovo smartphone di Nokia è caratterizzato da un form factor con linee arrotondate e uno stile che ricorda quello del Lumia 710. Disporrà di una dotazione hardware che, tra l’altro, comprende: Display LCD da 4″ pollici, CPU da 800 Mhz, RAM da 256 MB, memoria di massa da 4 GB e fotocamera da 5 Megapixel senza flash LED.
Le vendite del Nokia Lumia 510 avranno inizio a partire dal mese di Novembre ad un prezzo di 199 Dollari e nei colori rosso, giallo, ciano, bianco e nero. India e Cina saranno i primi Paesi in cui potrà essere acquistato. In Italia arriverà nei primi mesi del 2013.
A seguire il primo hands on video e alcune immagini scattate dal team del sito web unleashthephones.com che è riuscito a mettere mano sul device in anteprima. Per un confronto tra le specifiche tecniche del Nokia Lumia 510 e il Nokia Lumia 610 cliccate qui.
Maggiori dettagli sul Nokia Lumia 510 sono disponibili in questa pagina del sito Nokia Italia.
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
- Nokia Lumia 510
Partendo dal fatto perchè il sistema operativo installato sia quello precedente e quindi non al passo con i tempi rimane un mistero potevano benissimo inserirlo e non rispondetemi dicendomi che è un smart low-cost perchè non ha una logica e non c’è un motivo. Per il rapporto qualità prezzo direi che è distinto, buona scelta per chi è ignorante in materia e quindi non si interessa tanto ad app e aggiornamenti e per i paesi in via di sviluppo è una buona scelta. Ma il punto debole sarà proprio il brutto mercato che i Lumia hanno fatto fino ad adesso e con i risultati che hanno avuto altro non potranno fare che andare peggio dei loro superiori. Morale: non era il momento di lanciare phone low-cost.
Non sono un fan android come non lo sono per windowsphone. Come dicevo su, nokia non ha speranza:
http://www.android.future-tecnology.com/blog/2012/10/23/newman-n2-smartphone-quad-core-low-cost-android/
Sbagliato sin dall’inizio ad aver puntato su wp.
la tua “analisi” e le tue affermazioni su quali conoscenze in materia di marketing, di processi produttivi e di strategie di vendita si basano?
E la tua fiducia ad occhi chiusi su nokia su cosa si basa sui regali che ti inviano? Chiunque abbia un pò di materia grigia capirebbe che è un metodo qualunquista e se vedi il link che ho postato dopo credi che abbia più speranze il lumia o il newman (anche essendo una marca poco conosciuta). Dai sii sincero è una strategia poco organizzata ma dovremo aspettare per vedere a chi dei due il tempo darà ragione se riesci a ricordarti di questo post il giorno in cui si avranno i risultati contattami e discuteremo.
L’andamento del mercato spesso si è mostrato imprevedibile. L’unica certezza sono i dati sulle vendite. Indubbiamente é un concorrente diretto dei Asha marcato WP.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
più che aktro non capisco che cosa vogliano fare, é un 610 con lo schermo più grande. Non vedo che strategia vincente possa essere, un pò come il lumia 900 identico all’ 800 solo con schermo più grande e fotocamera interiore.
che sfiga, ehm sfida tra titani!