I device S40 di Nokia, a quanto pare, stanno avendo un buon successo, non solo nel numero di vendita ma anche per quanto riguarda il loro gradimento da parte dei consumatori, grazie a un design gradevole e a funzionalità e caratteristiche simili a quelle offerte dagli smartphone. I nuovi Asha (305, 306 e 311) con display full touch in vendita da qualche mese, infatti, stanno vendendo bene in Asia e nei Paesi emergenti ad un prezzo di vendita molto interessante.
La diffusione di questi nuovi feature phone di Nokia viene dimostrata dalle statistiche prodotte dal sito Statcounter, azienda specializzata nella rilevazione del traffico internet, nel grafico che segue. Come potrete vedere a partire dal mese di aprile c’è un brusco calo di utenti che navigano sul web attraverso smartphone Symbian ma nel contempo una crescita davvero molto importante di quelli che usano device S40. E addirittura, nel mese di agosto, c’è il superamento di S40 su Symbian.
Questa situazione però, spiega StatCounter in un comunicato, è dovuta al fatto che fino al 23 aprile tutti i device Nokia venivano raggruppati sotto la voce Symbian, compresi gli S40 e quelli con MeeGo. Questo brusco calo dei device Symbian, dunque, è dovuto allo scorporo effettuato da StatCounter. Tuttavia la quota di utilizzo e diffusione dei device S40 è decisamente importante e forse inaspettata e dimostra che la scelta di puntare su questi device, voluta da Stephen Elop, è molto azzeccata.
uff, non capisco una cosa… i symbian sono (dovrebbero essere) più performanti degli s40… ma sempre di symbian si tratta (se pur in forma ridotta) con un parco applicazioni ancor più ristretto!
non potevano rendere gli s60 simili agli s40 in quanto a costi e dimensioni?
vero è che un s40 per sua natura non si presta a smanettamenti da parte dell’utente e già per questo è mediamente + stabile, ma secondo me martoriare symbian (fino alla sua morte) è stata una mossa del reale membro!
Il ragionamento non fa una grinza, ed in fondo è la strategia che era stata pianificata prima dell’arrivo del grande genio del marketing (il dr.e-flop): symbian fascia medio-bassa, meego fascia alta. Purtroppo però per poter spingere wp bisognava uccidere tutto ciò che poteva dargli fastidio (quindi tutto.. al prossimo cambio di strategia eliminano pure gli S40, che stanno alzando troppo la cresta e pure loro potrebbero dare fastidio a wp..), ciò evidentemente perché loro per primi si rendono conto che wp non ha la forza di potersi imporre da solo, e per questo nokia, a differenza di samsung che propone più sistemi operativi lasciando la scelta finale all’utente, propone solo wp: vuoi uno smartphone nokia? te lo devi prendere con wp non c’è altra scelta.
Ora, io non so se ms acquisterà mai la nokia, ma di certo so che si può controllare una società per azioni anche senza averne formalmente la proprietà, e questo ms lo sà fare abbastanza bene..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Gli S40 hanno 1ghz di cpu, ma non sono multitasking…della serie: hanno il pane ma non i denti.
E se dovessi navigare con UserAgent iPhone? Statistiche inutili
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Gli ASHA Sono molto belli e curati un altermativa low cost secondo me riuscita , e non sono così male come qualcuno potrebbe pensare,anzi
[Inviato da Nokioteca 2.0]
ma daii! almeno nokia decidesse per symbian fascia bassa.media e medio alta windows phone! S40 è sempre symbian pure ristretto! ma io non capisco proprio la strategia commerciale di Nokia, per niente! Si da continuamente la zappa sui piedi! da sola! come se i concorrenti le stessero cucendo il pigiama 🙁