Nokia Maps vs Google Maps vs Apple Maps, confronto sulle funzionalità e i servizi offerti

Nokia Mappe per Windows Phone

Nokia Mappe per Windows Phone

Nuovo articolo, nuova comparazione! Questa volta parliamo di software per la navigazione satellitare prendendo spunto da questo post pubblicato su Nokia Conversations in cui vengono messi a confronto Nokia Maps del Lumia 920, Google Maps di Samsung Galaxy S3 e Apple Maps di iPhone 5. Come potrete vedere nell’immagine che trovate in fondo, il più completo, versatile e funzionale risulta essere l’applicazione di Nokia, frutto dell’esperienza nel settore dei servizi di geo localizzazione maturata nell’arco di diversi anni.

Nokia infatti offre una completa suite di applicazioni location-based che oltre a comprendere le semplici mappe, consultabili anche in modalità offline per ricercare indirizzi e punti di interesse, include anche il servizio per la navigazione con guida vocale (Nokia Drive), per l’utilizzo dei servizi pubblici nelle più importanti città del mondo (Nokia Transport) e per la realtà aumentata (Nokia City Lens). Inoltre, di recente ha introdotto anche un nuovo servizio per la localizzazione in ambienti chiusi e quello per l’ottimizzazione degli itinerari in base al traffico (My Commute).

Il tutto viene supportato dall’efficiente cartografia di Navteq che, nonostante qualche pecca, non può essere paragonata a quella offerta della concorrenza, soprattutto a quella di Apple. Ci giunge notizia, infatti, che molti utenti Apple che nelle ultime ore hanno aggiornato il proprio iPhone al nuovo iOS 6 sono alquanto inferociti per la pessima qualità di Apple Maps, il nuovo ed esclusivo software dedicato alla navigazione satellitare che ha sostituito Google Maps.

Come riportato in questo articolo di Repubblica.it e in quest’altro di Ansa.it, sembra che il software Apple Maps fornisca indicazioni stradali in modo grossolano e confuso, con indirizzi non trovati e percorsi incomprensibili oltre che impercorribili. Inoltre, in alcune città come Londra, Dublino e San Francisco sono addirittura sparite stazioni, piazze e ponti. A New York è scomparsa la Statua della Libertà, mentre a Roma e in altre città del mondo le macchine, i monumenti e i palazzi vengono rapprensentati come se si stessero sciogliendo. Insomma, un app inutilizzabile che però, probabilmente, nelle pubblicità che vedremo in TV nei prossimi giorni verrà illustrata come la migliore del mondo! 😀

Insomma, anche in questo ambito Nokia, con i suoi nuovi Lumia 920 e 820, batte la concorrenza!

Software di navigazione satellitare a confronto



34 Commenti

  1. provinciami
    20 Settembre 2012
    • Alessio (oissela)
      20 Settembre 2012
      • Da
        21 Settembre 2012
        • Alessio (oissela)
          21 Settembre 2012
  2. Sergio
    20 Settembre 2012
    • Angelo
      20 Settembre 2012
    • Saccese
      21 Settembre 2012
    • Vince
      21 Settembre 2012
  3. fabio
    21 Settembre 2012
    • roby045
      21 Settembre 2012
  4. Stefano
    21 Settembre 2012
    • abbusa
      21 Settembre 2012
      • fizby
        21 Settembre 2012
  5. Stefano
    21 Settembre 2012
  6. Ligimus
    21 Settembre 2012
    • matteo dal bosco
      21 Settembre 2012
  7. Leonardo
    21 Settembre 2012
    • abbusa
      21 Settembre 2012
  8. Daniele
    21 Settembre 2012
  9. Vince
    21 Settembre 2012
    • fizby
      21 Settembre 2012
  10. Riccardo33
    21 Settembre 2012
    • Vince
      21 Settembre 2012
  11. Vincenzo
    21 Settembre 2012
    • Riccardo33
      21 Settembre 2012
      • Vincenzo
        21 Settembre 2012
    • Andrea_
      21 Settembre 2012
  12. Ale71
    21 Settembre 2012
  13. Babilon xv
    21 Settembre 2012
  14. Stefano D.
    23 Settembre 2012
    • giovanni
      15 Ottobre 2012
      • giovanni
        15 Ottobre 2012
  15. antonio vitale
    31 Ottobre 2012

Aggiungi un commento