Quella che vedrete di seguito è una tabella comparativa che abbiamo realizzato noi di Nokioteca Blog per mettere a confronto le caratteristiche tecniche del Nokia Lumia 920 con quelle di iPhone 5 e del Samsung Galaxy S3, i tre nuovi smartphone che si contenderanno le vendite di questo autunno ma soprattutto quelle del periodo natalizio.
Noi di Nokioteca siamo convinti che il nuovo top di gamma del colosso finlandese, annunciato il 5 settembre scorso, dispone di funzionalità e di un hardware capace di concorrere e in diversi casi battere la concorrenza, cosa che difficilmente si sarebbe potuto fare con un device Symbian o MeeGo, soprattutto se si considerano le funzionalità software che questi sistemi operativi offrono. Il Nokia Lumia 920, infatti, non è solo bello esteticamente ma è anche versatile e completo a livello hardware oltre che software, grazie alle nuove funzionalità del sistema operativo Windows Phone 8 che permetteranno all’utente una migliore usabilità, come promesso da Microsoft!
Purtroppo però Windows Phone 8 non è ancora stato ufficialmente presentato e dunque non si conoscono ancora tutte le sue caratteristiche, ma da quanto abbiamo potuto apprendere dalle informazioni ufficialmente rivelate e da quelle trapelate possiamo senza dubbio affermare che offrirà un ottima user experience. Di certo il fatto che non sia ancora pronto, anche se alcune indiscrezioni sostengono che sia già stato fornito agli OEM per testarne la compatibilità con eventuali drivers e personalizzazioni varie, è penalizzante e ha causato un ritardo, rispetto alla concorrenza, nella vendita di device che lo adotteranno, come il Nokia Lumia 920 per l’appunto!
Ad ogni modo, il nuovo top di gamma di Nokia ha sicuramente tutte le carte in regola per far breccia nei cuori di molti consumatori, soprattutto in quelli che sono ormai stanchi delle ormai obsolete interfacce basate su icone o semplicemente per chi vuole avere qualcosa di nuovo e di diverso.
Le informazioni e i dati riportati nella nostra tabella comparativa sono stati recuperati dai siti ufficiali dei rispettivi device. Dategli un occhiata e fateci sapere nei commenti la vostra opinione.
Nokia Lumia 920 | iPhone 5 | Samsung Galaxy S3 | |
---|---|---|---|
Sistema operativo | Windows Phone 8 | iOS 6.0 | Android 4.0 ICS |
CPU | Snapdragon S4 dual-core da 1,5 Ghz | Apple A6 dual-core | Exynos 4 quad-core da 1.4 GHz |
GPU | Adreno 225 | SGX 543 MP4 | GPU Mali-400MP |
RAM | 1 GB | 1 GB | 1 GB (2 GB solo nella versione USA) |
Display | LCD IPS PureMotion HD+ da 4.5 pollici con ClearBlack e Super Sensitive Touch per un uso anche con guanti | Retina Display da 4 pollici | Super AMOLED da 4,8 pollici |
Risoluzione | 1280 x 768 pixel (332 ppi) | 1136 x 640 pixel (326 ppi) | 1280 x 720 pixel (306 ppi) |
Memoria di massa | 32 GB | 16/32/64 GB | 16/32 GB |
Slot per Micro SD | no | no | si |
Spazio su Cloud | SkyDrive (7 GB) | iCloud (5GB) | Google Drive (5GB) |
LTE | si | si | si |
SIM | micro SIM | nano SIM | micro SIM |
NFC | si | no | si |
Fotocamera | 8,7 megapixel con PureView, ottica Carl Zeiss e stabilizzatore immagini | 8 megapixel | 8 megapixel |
Flash | Dual LED | LED | LED |
Fotocamera frontale | 1,3 megapixel | 1,2 megapixel | 1,9 megapixel |
Peso | 185 grammi | 112 grammi | 133 grammi |
Dimensioni | 130,3 x 70,8 x 10,7 mm | 123,8 x 58,6 x 7,6 mm | 136,6 x 70,6 x 8,6 mm |
Batteria | 2000 mAh (non rimovibile) | dato non comunicato | 2100 mAh (rimovibile) |
Comandi vocali | TellMe | Siri | S Voice |
Connessione con PC | micro USB standard | Plug proprietario ed esclusivo | micro USB standard |
Colorazioni | Giallo, rosso, bianco, grigio e nero | Nero e ardesia, Bianco e argento | Marble white, Pebble blue |
Bluetooth | 3.1 | 4.0 | 4.0 |
DLNA | si | no | si |
Software incluso | Nokia Drive, Nokia Mappe, Nokia Transport, Nokia Reading, Nokia Musica, Nokia City Live, Microsoft Office | Apple Maps, iTunes, iSight, Passbook, FaceTime, Edicola | Video Hub, Music Hub, Game Hub, Readers Hub |
Altro | Bluetooth sbloccato per trasferimento file multimediali, Wireless Charging, Dolby Headphone, GLONASS, Gorilla Glass, HD audio | Bluetooth bloccato, GLONASS, foto panoramiche da 28 megapixel | Bluetooth sbloccato per trasferimento file, GLONASS, Gorilla Glass 2, S Beam, Standby Intelligente, Chiamata Diretta |
Disponibilità | 4° trim. 2012 | 21 sett. 2012 | 2° trim. 2012 |
ora dico, su un mostro quale 920, ma che gli costava mettere il bluetooth 4.0 quando già è stato applicato in altri device di altre marche? in termini pratici ovviamente questo non discrimina, perchè tanto è difficile farlo comunicare con un’altro device che abbia il 4.0 visto quanto poco sia commercializzato.. però un potenziale acquirente non molto tecnico che conosce l’esistenza del bluetooth (ormai è diventato comune) e vede che gli altri 2 hanno il 4.0 e la nokia mette la 3.1, pensa: questo telefono è più “scarso”.. questo è il pensiero della massa..
l’apple puo’ mettere anche il bluetooth 6.0 tnt rimarra’ comunque inutile per scambiare file con altri smartphone, nn funziona!
Come, del resto, WP fino a questo momento..
appunto fino a questo momento,ma con wp8 e l’aggiornamento wp7.8 per i “vecchi” modelli non si avrà più questo limite
cioè apple non ha NFC e DLNA e solo samsung ha Slot per Micro SD, se tellMe funziona come Siri sarebbe fantastico!!
per lo slot MicroSD, è un peccato che non l’abbiano messo anche sul Lumia, ma mi sa che ormai pur di risparmiare fanno di tutto.. (non che 32GB siano pochi, ma mi sembra comunque una limitazione)
anche il fatto che l’S3 è l’unico ad avere la batteria removibile, personalmente è una cosa che odio riferendomi alla batteria che non è removibile.. per molte persone è comodo tenersi sempre una batteria di riserva, ma così sei obbligato ad averlo sempre carico e se non lo puoi caricare, ti puoi attaccare al tram.. siccome le batterie moderne durano una settimana, se lo posso permettere.. -.-
EDIT: volevo dire “pur di risparmiare spazio”
Non vorrei essere polemico a tutti costi, ma che c’entrano Symbian e MeeGo? Sai benissimo il destino che ha riservato Nokia a questi sistemi, sopprimendo il loro sviluppo. Facile prendersela con questi, soprattutto con Symbian che non era più destinato alle fasce alte già dal 2010.
Capisco che vuoi a tutti i costi “umiliare” chi ha avuto sin dall’inizio perplessità riguardo l’accordo con Microsoft, ma qui il confronto è totalmente insensato.
Il confronto, se leggi anche il titolo, è con iPhone 5 e Samsung Galaxy S3. Nel testo ho semplicemente detto che Symbian e MeeGo non avrebbero potuto reggere il confronto e, aggiungo ora, anche qualora Nokia avesse continuato a svilupparli.
Allora confrontiamolo pure con l’S40 a questo punto! Con tutto il rispetto la tua è un’opinione personale. MeeGo è stato abbandonato in fretta e furia, quindi non si sa quale livello avrebbe potuto raggiungere. Ti ricordo che nemmeno Android e lo stesso WP appena usciti erano così appetibili. Symbian fa barte di un’altra offerta (medio/bassa). Ripeto, il confronto con questi sistemi è fuori luogo.
medio bassa e che mi dici dell’808????
L’808 è un ottimo smartphone e lo comprerei senza dubbio se Nokia assicurasse davvero supporto, e non intendo solo aggiornamenti del firmware ogni tot mesi, ma parlo di pubblicità, coinvolgimento degli sviluppatori e altre iniziative, cose che purtroppo Nokia non sembra interessata ad effettuare.
In ogni caso non può competere con Galaxy S3, iPhone 5 e con i Luima 920 perchè non è il suo ruolo. E questo dovrebbe metterselo in testa soprattutto chi sputa su Symbian e chi fa confronti ridicoli con i suddetti telefoni.
Ma scusa poi in base a cosa lo dici? Symbian e Meego anche se sviluppati non terrebero testa a WP8?
Partiamo da Symbian, è un os molto più maturo di wp, le cose che gli mancano sono il web che basterebbe riscrivere in QT5 (ke non verrano portate su symbian perké abbandonato) e si avrebbero performance identici alla concorrenza. Poi un parte social fatta meglio che anche li basterebbe riscrivere social in qt con maggior integrazione nel sistema(roba che per un azienda come nokia basterebbero un mese) e infine ultima cosa lo store (che se Nokia non avesse abbandonato symbian e e avesse cercato di attirare sviluppatori non saremmo dove siamo ora). Per quanto riguardo Nokia n9 gli mancano solo le app e con un hardware come quello del lumia 920 (cosa che vale anche per gli ipotetici futuri symbian se nokia avesse continuato lo sviluppo) sarebbe un cell fantastico.
Concordo in pieno,ma come detto su da qualcuno,questo è un blog nokia e molto probabilmente nokia paga il blogger fondatore in qualche modo,quindi non si può parlare male di windows phone altrimenti non si ricevono più in test gli smartphone e nemmeno si viene invitati agli eventi esclusivi di nokia.
Alessio senza offesa ma da come ti comporti da Fan windows phone quando fino a che non c’era la partnership tu eri completamente pro symbian e meego,viene il dubbio che nokia ti paghi.
P.S.
non mi riferisco solo a questo articolo ma in generale a tutti gli articoli scritti con riferimenti a symbian e meego che sembrano scritti da un fan di windows phone piuttosto che da una persona che a mio parere dovrebbe essere imparziale.
Ricordo comunque che a me windows phone 8 non mi spiace,anche perchè la nuova interfaccia è più bella,ma sinceramente non è bello vedere dei confronti del genere che non centrano con l’articolo
col cavolo!!!! meego avrebbe tenuto testa eccome a wp…… dagli sto hw!!!!!
A leggere le caratteristiche si evince un certo equilibrio tra Lumia e Galaxy, con iPhone che rimane indietro.
Mi sono incuriosito su windows 8.
Ho visitato lo store e ho letto i commenti di alcune applicazioni, 8 commenti su 10 sono negativi e questa cosa non mi convince molto.
Di quali applicazioni parli? I commenti delle app dello Store di Android li hai letti??
Parlo delle 3 semplici app che si trovano su qualsiasi altro dispositivo. Whatapp facebook e youtube
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Facebook è completamente integrato nel sistema e non serve un applicazione dedicata, youtube funziona correttamente e alla grande con decine di applicazioni tra cui: MetroTube (https://www.windowsteca.net/2012/08/metrotube-si-aggiorna-alla-versione-3-3/) e PrimeTube (https://www.windowsteca.net/2012/07/primetube-si-aggiorna-alla-versione-2-1/). Per WhatsApp concordo anch’io che sarebbe da migliorare, ma con Windows Phone 8 le cose cambieranno perche gli sviluppatori potranno realizzare app che migliorano le loro funzionalità, tra cui le notifiche, nota dolente di WhatsApp per Windows Phone 7
Io ho visto le app principali messe in prima pagina. Come me c’e ne saranno altri che faranno la stessa cosa, e non tutti chiederanno su un blog come ho fatto io. Spero veramente che porteranno sto windows a livelli più alti
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Parlo delle 3 semplici app che si trovano su qualsiasi dispositivo. Whatsapp facebook e youtube
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Che voi sappiate c’è in programma qualche navigatore satellitare per WP8 che non sia il maps di nokia?
Non saprei… non ti piace nokia drive?
una domanda.. ma qualcuno che ha un windows phone e un symbian belle, saprebbe dirmi se ci sono differenze in termini di navigatori? io con l’n8 mi trovo davvero bene e se cambio, vorrei cambiare in meglio..
Le caratteristiche hardware sono quasi sullo stesso piano in tutti e 3 i device, non mi sembra che da questo confronto venga fuori un vincitore.
Altro discorso sarebbe quello nel giudicare come l’hardware venga meglio utilizzato per creare applicazioni utili e intuitive, e come risulta essere la stessa applicazione su più piattaforme. Ad esempio confrontare SkyDrive in upload e download ecc. ecc.
l’unica cosa sulla quale si potrebbe discutere è il leggero ritardo di nokia. Per Iphone passano solo 9 giorni tra annuncio e commercializzazione..per Nokia 2 mesi. E’ comprensibile data la novità dei dispositivi però è comunque un ritardo che si sente
Saranno anche obsolete le icone,ma le trovo decisamente meglio di Quello schifo di Tiles dove può solo cambiarne il colore,che saranno pure innovativi,ma nun se possono proprio guardà sti quadratoni!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Alessio vorrei correggerti, WP8 è gold (RTM) da qualche giorno e ci sono pure le foto degli sviluppatori che firmano un cartellone enorme. Le caratteristiche non sono ancora note( a parte quelle che già sappiamo) ma il prodotto è finito.
Quando ho scritto che “non è pronto” mi riferivo al fatto che ancora non è pronto per la commercializzazione…
Esiste una recensione su windows 8? C’è molta confusione secondo me.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A quanto pare non segui Windowsteca…. 🙂
Abbiamo pubblicato diversi articoli sulle nuove funzionalità di Windows Phone 8, guarda qui: https://www.windowsteca.net/category/focus/
No non la seguo perché ho un symbian. Comunque grazie 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sto usando wp7.5 da un anno, amo i miei “quadrattoni” vivi… Credo sarò uno
che prenderà il 920 al day one
s3 for ever
[Inviato da Nokioteca 2.0]
apple già 2 milioni d pezzi in pre ordine..purtroppo nokia può inventare quello che vuole ma ha sbagliato mossa sul mercato…samsung ha sfidato la concorrenza con un modello evoluto diversi mesi prima del.nuovo modello iphone, spingendo a cambiare anche i vecchi clienti apple..nokia invece ha fatto uscire i suoi nuovi modelli d punta solo pochi giorni prima dell’iphone, ma li commercializza addirittura dopo, con una sicura perdita di appil verso clienti che hanno già visto e provato il nuovo modello apple, che è ancora una volta l’ oggetto di moda e spinto dai mass media…vedi telegiornali che ne parlano in continuo alimentando il mito..il tg nn parla dei 20 milioni di gs3 venduti o della più grande fotocamera mai montata su un celll…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
il confronto era giustamente incentrato sui 3nuovi device top di gamma…e dalle caratteristiche dei tre device sono quasi certo che nokia abbia la possibilità di giocarsela fino in fondo col 920…ma mi spieghi alessio come fai a dire che meego non sarebbe mai arrivato a quei livelli??? e menomale che ti reputi obiettivo!un s.o. che appena è uscito l’hanno dichiarato morto e hanno portato avanti poco e niente lo sviluppo e nonostante tutto all’inizio ha venduto piú dei lumia perché dici che non avrebbe fatto strada?? quali sono le tue fonti attendibili? metti meego con l’HW del 920, con gli stessi sviluppatori e la stessa pubblicità fatta per i lumia,poi vediamo chi non avrebbe mai raggiunto questi livelli! o chi non sarebbe riuscito a battere la concorrenza! chiusa questa piccola ma doverosa parentesi, ribadisco che il 920 ha le carte in regola per fare concorrenza spietata a S3 e iPhogn 😉
MeeGo non può competere perche è un OS basato anch’esso su interfaccia a icone, ormai uno dei tanti dopo Symbian, iOS e Android… E dunque non avrebbe offerto nulla di nuovo, a parte lo swipe… Perché l’utente medio di Android (che è scappato da Symbian ormai da anni…) avrebbe dovuto scegliere di tornare in Nokia per un qualcosa di già visto quando con Android è ‘affascinato’ dalle ‘fighissime’ transizioni, da uno strore fornitissimo, da funzionalità innovative? Vogliamo parlare dello Store di MeeGo? inesistente. Vogliamo parlare di funzionalità innovative di MeeGo? Solo lo swipe. E inoltre, quale ‘ecosistema’ avrebbe potuto offrire MeeGo? Nessuno.
Windows Phone è stata la scelta giusta per Nokia per non fallire. Questa è obiettività, e se non riuscite a comprenderla non ci posso fare nulla.
Concordo con Alessio, il problema è che spesso se ne fa un discorso estremistico.
Basterebbe rispondere(si) a poche domande:
1) Meglio un sistema chiuso o aperto?
Ovviamente tutti risponderanno aperto.
L’apertura in ordine vede al primo posto MeeGo (è una vera distribuzione Linux in tutto e per tutto), Android, WinPhone, IOS
2) Meglio una cosa funzionante subito o una promessa domani?
Ovviamente tutti protendono per una cosa funzionante subito.
In ordine abbiamo WinPhone/IOS, Android, MeeGo (ma parecchio indietro)
3) Alla lunga, il senso di “Paladino della giustizia” mi farà sopportare un telefono che non va manco a spinta?
Ovviamente no, vale la sacrosanta regola del “predicare bene e razzolare male” e comunque il telefono deve fare quello che mi serve quando mi serve e non qando gli pare.
E in questo caso, che lo si accetti o no, vince WinPhone, seguito da IOS, con Android che segue a parecchie lunghezze di distanza e MeeGo che ha imboccato l’atuostrada al rovescio.
Nokia con Maemo (senza stare a scomodare MeeGo) avrebbe potuto incenerire la concorrenza se e solo se all’epoca del N800 ci avesse messo dentro anche le funzionalità di telefono con relativo slot per sim card.
Aveva intuito prima di tutti il concetto di ecosistema con OVI che era (udite, udite) un cloud a tutti gli effetti (oggi ormai dismesso per l’80%) ma non ha mai fatto una campagna di marketing seria.
AVEVA una potenza di fuoco in termini economici, commerciali, di riconoscibilità del marchio e una comunità di sviluppatori, anche opensource, eccezionale ma… non si è mossa, indipendentemente dal motivi il fatto è che ha perso tutti i treni disponibili, Amen.
Ecco, Nokia avrebbe potuto ma non ha fatto e quindi Alessio ha ragione, senza la spinta di WinPhone Nokia sarebbe annegata nella sua demenza manageriale.
Non posso che concordare, ragionamento obiettivo e non tendenzioso, a mio personale e modestissimo giudizio, a distanza di tempo, ciò che elop aveva dichiarato riguardo la piattaforma in fiamme non era poi così priva di senso, nokia stava battendo tutti i record di autogol ed infine salutare tutti sparendo mestamente dal mercato. Elop non ha chiuso symbian e meego, ha solo chiuso la bara ad un sistema che era già morto, ucciso dall’incapacità di chi mandava avanti (indietro) l’azienda. Potevano sviluppare symbian e meego ma il tempo ormai era scaduto, l’unica certezza era il baratro… Vediamo ora che succederà con wp8…. A me pare un ottimo nuovo inizio..
ma che c’avete la sindrome da iPhone?? a prescindere dal fatto che non ho detto che con wp nokia fallisce e con meego spaccava il culo a tutti…anzi, ho anche elogiato i progressi sia di wp sia delle potenzialità di 920…ora, è inutile che mi elenchi i punti dove c’è chi vince e chi perde…allo stato attuale delle cose è facile dire che MeeGo non ha uno store…grazie, non ha avuto pubblicità, è stato destinato alla repubblica delle banane ed appena uscito è stata sparsa ai 4 venti la voce che era già morto…anzi, devo dire che troppe app ci sono per come sono andate le cose!! qualche anima pia che ha apprezzato la bontà del prodotto c’è!
poi mi vieni a dire:
3) Alla lunga, il senso di “Paladino della giustizia” mi farà sopportare un telefono che non va manco a spinta?
Ovviamente no, vale la sacrosanta regola del “predicare bene e razzolare male” e comunque il telefono deve fare quello che mi serve quando mi serve e non qando gli pare.
E in questo caso, che lo si accetti o no, vince WinPhone, seguito da IOS, con Android che segue a parecchie lunghezze di distanza e MeeGo che ha imboccato l’atuostrada al rovescio.
ma hai mai provato un N9?? ma come fai a dire che funziona quando vuole e va avanti a spinta??
aggiungo…ma l’hai mai provati android e wp alla prima release?? facevano pena!
anche wp 7 era acerbo, non aveva tutto sto store…poi grazie a pubblicità investimenti e lumia in regalo agli sviluppatori è cresciuto!
se nokia comincerà a riprendersi sarà per wp8 e 920-820, non certo per i primi lumia che non hanno convinto propriamente la massa, e questo è un dato di fatto…
quindi se facciamo il paragone tra i tre telefoni del titolo dell’articolo mi sta bene…e mi sta bene pure che secondo me il 920 si farà rispettare! ma dire che MeeGo non ci sarebbe riuscito se fosse stato supportato come è supportato wp mi sembra un azzardo e anche un pò ridicolo e banale…
ps se per voi l’innovazione sono i tiles al posto delle icone…a me i tiles mi fanno schifo per esempio! credo che l’interfaccia sia una cosa molto soggettiva, le innovazioni oggettive sono altro, come per esempio la fotocamere con stabilizzatore ottico e sensore retroilluminato 😉
Certo che ho provato N9, lavoro come responsabile IT e sviluppatore software per un distributore Nokia ed ho (ancora adesso) l’N9 dal day one e obbiettivamente si è rivelato esattamente quello che mi aspettavo, una distribuzione linux con i suoi pro e i suoi contro.
Non che sia sprovvisto dal lato opensource e linux, uso quotidianamente Linux dal 1998, ho praticato, (programmato, compilato da sorgente, ecc.) sostanzialmente tutte le distribuzioni, da quelle rolling release a quelle “happy meal” per finire ad Ubuntu (per la cronaca, non perché sia la migliore distribuzione tecnicamente parlando ma perché mi permette di fare in fretta e in comodità quello di cui ho bisogno più di qualunque altra)
Ritornando ad N9, è apertissimo, ci posso smaialare come mi pare ma lasciatelo dire con franchezza, un telefono pagato all’incirca 500€ perde completamente la faccia contro un Lumia 610 quando devi fare cose banalissime tipo postare su facebook, guardare un video su youtube, senza parlare degli assurdi rallentamenti quando sincronizza le mie 4 caselle di posta (da tener presente che con il primo aggiornamento avevano gridato ai 4 venti che avevano introdotto il multithreading asincrono per il client di posta, risultato, il telefono letteralmente si pianta anche solo a checkare le caselle).
Poi ci puoi far girare un server web, un sistema di cifratura in codice per autenticare la banana split o quant’altro ma diventa una spina nel fianco quando devi fare due o tre cazzate in velocità e comodità e senza tirare manco in ballo il discorso applicazioni che NON CI SONO PER N9 (ne mancano troppe).
Sbagli poi a sostenere che l’interfaccia sia una cosa soggettiva, l’estetica dell’interfaccia può esserlo ma il paradigma di funzionamento può essere solo più o meno efficiente e (so che non sei daccordo) quello di WP è secoli avanti a MeeGo.
In definitiva la questione si riduce in:
– Linux è già un casino sui pc, averlo infilato in un telefono è solo un’amplificazione del casino, motivo per cui prodotti con tale sistema operativo (se non pesantemente reingegnerizzato) saranno sempre avidissimi di risorse e meno efficienti rispetto a sistemi progettati ad-hoc.
– Non discuto sull’impressione personale degli altri ma state attenti a valutare un prodotto solo se lo ponete sotto stress, altrimenti è aria fritta.
ma te… hai mai provato un n9????? mi pare proprio di capire di no!!!!
ma che ti hanno dato un N9 castrato?? il mio non si pianta quando sincronizzo le mie 3 caselle email…e udite udite nemmeno rallenta!! le prende dal 610?? ma stai scherzando??? quello non c’ha manco il multitasking! e nemmeno skype!! ed è windows!! l’ N9 ha facebook twitter e skype integrati e funzionano alla grande! l’interfaccia windows è avanti anni luce a meego solo perchè c’ha i quadrati animati?? ma per favore!! lo store è vuoto? e grazie è nato morto! se ci metto 2 secondi di più che di un lumia a postare su Facebook me ne sbatto! ma lo sai che c’è?? che qui qualsiasi cosa manca la fanno e ce la metto! manca msn? fanno l’estensione per i social e me lo integra nel sistema, come yahoo e il resto…manca whatsapp?? ci pensa la comunity!
oramai voi e i possessori di iphone siete la stessa cosa! si va be N9 funziona ma lagga non ha lo store…col lumia faccio di tutto e di più è il migliore del mondo! ne ho provati tanti ma questo è avanti anni luce perchè si muovono i quadrati!!
Ridicoli proprio ma che ci parli a fare con la gente così tanto pure se fanno un lumia col processore da 200Hz che nemmeno ce la fa ad accendersi secondo voi sarebbe meglio di tutti i telefoni in commercio solo perchè ce stanno i quadrati animati…
contenti voi! fai diventare tutto windowsteca tanto ormai è quello l’andazzo
Alessio, ma perchè ti ostini con questo paragone?
MeeGo è stato abbandonato da Nokia, grazie al c***o non ha uno store! Come se WP fosse uscito già bello che pronto… Non prendiamoci in giro! Ricordo ancora la tua perplessità nei confronti di Nokia dopo aver provato l’N9, che secondo le tue stesse parole aveva un potenziale enorme.
L’obiettività è tenere conto di queste cose, non il tuo confronto tra sistemi che hanno ricevuto attenzioni differenti per precise strategie aziendali. E sai benissimo di cosa sto parlando.
Inizialmente avevo le mie perplessità su WP e reputavo MeeGo (e lo reputo tuttora) un OS valido ma oggi come oggi superato… poi ho iniziato a smanettare i Lumia e ad usarli quotidianamente e mi sono ricreduto: WP è un OS validissimo.
Voi difendente a spada tratta Symbian per opportunismo ma soprattutto, ed è abbastanza insopportabile, senza mai aver provato un WP.
Opportunismo? Mai provato WP? Nel mio caso ti sbagli.
Se fai attenzione io non mi sono MAI espresso giudizio sui Lumia nuovi e sul loro sistema, anzi se proprio vuoi sapere come la penso, lo faccio ora. In attesa di ulteriori informazioni, reputo nel complesso il 920 un terminale molto bello, valido e al pari della concorrenza. Sarei disposto pure a comprarlo.
Detto questo bisogna essere onesti. Io trovo insensate e provocatorie certe affermazioni che riporti in riferimento ai vecchi OS Nokia. Sanno di rivalsa.
Difendo Symbian soltanto dalle inesattezze che la gente ama sentenziare e continuerò a farlo. Questa si chiama coerenza.
Sono d’accordo con te, Nokia per rimanere in piedi deve lavorare su un unico ecosistema con base WP ma deve ancora lavorarci tanto. I miei pareri rimangono cmq quelli espressi qualche post più sotto!
scusa ma apparte il comparto HW del 920(quindi fotocamera PW stabilizzatore meccanico e sensore retroilluminato, ricarica wireless, schermo HD super sensitive e audio HD) quali sono le innovazioni portate da WP??
te lo chiedo senza malizia o pregiudizi, visto che a parer mio sono tutte cose che puoi mettere pure su un symbian o su un meego… e per favore non mi dire le live tiles, quella la ritengo una cosa soggettiva…a te fanno impazzire, a me fanno schifo… e come me e te altri 1000…
di innovazione pura derivante dal SW, quindi da WP8 al di fuori di nokia cosa c’è che prima non c’era?
Comandi vocali integrati (TellMe), Social network completamente integrati (compresa la chat), Cloud integrato, Gestione email che fa le pippe a tutti gli altri OS, browser internet come sopra, integrazione con XBox Live, Microsoft Office…. se vuoi continuo….
Tutto questo tu dici che “puoi metterlo pure su un symbian o su un meego”? Davvero ci credi??
veramente su meego il social era integrato come su windows phone,il browser anche era allo stesso livello,microsoft office su symbian c’è,insomma sono cose che facilmente ci possono stare sia su symbian che su meego,tranne xbox live che quello è integrato alla grand e come solo sul S.O. mobile di microsoft poteva essere. Ma il punto è che tutto il resto si può avere o si ha su MeeGo o symbian.
non sono cose trascendentali
Oissela scusa,per quando danno l’uscita di 920?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Si parla di Novembre
Gs3 senza dubbio. Sarà colui che affiancherà il mio n8 qui in Inghilterra.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Non considerare il Nokia 808 un dispositivo ad alti livelli è una presa per il culo, solo perchè è equipaggiato con Symbian non deve essere messo da parte e lo reputo un degno rivale dei tre giocattolini messi a confronto qui sopra. Ricordatevi che Nokia con Symbian è riuscita a integrare perfettamente hardware e software per una resa ottimale. Symbian è veloce è fluido e non necessita di una quadcore per girare bene ma basta un generoso 1.3 ghz, non ha bisogno di batterie enormi è tutto integrato alla perfezione senza dover ricorrere a delle sbruffonate assurde come invece è stato fatto con altri top di gamma. Tanto per non sembrare uno di parte e poco obbiettivo reputo il Nokia 920 un gran bel telefono, ma non ha ancora raggiunto il mio indice di gradimento…forse quando faranno un Lumia con una grafica più morbida che non ti impalla gli occhi a guardare il display e con un ottima fotocamera come quella dell’ N8 (lasciamo stare 808 che è un altro pianeta) allora potrò farci un pensierino.
il problema, sempre secondo me quindi potrei sbagliare, è che symbian ormai si è “sporcato” il nome ed è etichettato come un flop…certo con un pò di marketing mirato potrebbe risollevarsi ma quell’etichetta ora come ora è tosta da togliere. Mentre MeeGo non lo conosceva nessuno….ci si poteva puntare….anche in parallelo magari, come fa samsung con android e windows phone 😉
magari avessero puntato su meego!!!!!!! quanto mi spiace per sto n9… ma son contentissimo lo stesso di averlo!!!!
Dai Ossession se Jolla non lavora male io un pensiero per loro ce lo sto facendo
in effetti…. speriamo bene!!! 🙂
“foto panoramiche da 28 megapixel” fa veramente ridere…
Scusa ma…..un confronto sulla tipologia delle reti supportate manca….
Supportano tutti le stesse reti (tutte quelle disponibili nel mondo), quindi mi risultava inutile inserire questi dati
È palese che l’iphone 5 sia una cagata
Ma sinceramente credo che l’s3 batta il lumia
Per memory card batteria e sistema operativo
L’espandibilità è importante e da fan accanito di Nokia devo ammettere che hanno sempre peccato in questo dato che ogni telefono che hanno fatto quando s’è ritrovato con la mmc (di capacità supportata dichiarata dal produttore) piena a più del 30/40% ha iniziato a perdere colpi
impallandosi riavviandosi eccetera
Motivo per cui per non sbattere più su questo problema hanno deciso di eliminarla direttamente la memory card
La batteria del mio n8 devo dire che non m’ha mai dato problemi in 2 anni ma ammetto che il fatto che non sia rimovibile da parecchio fastidio
Per quanto riguarda il sistema operativo non credo che innovazione significhi icone quadrate
Windows phone non ha niente di nuovo mentre android è l’unico sistema che si avvicina alla gestibilità e comunicabilità che aveva il symbian purtroppo abbandonato da tutti
la gameloft ha smesso di portarci i giochi ma sul mio telefono che ha un processore da 600 se non erro girano gli stessi giochi con gli stessi tempi di caricamento dell’iphone e di android
Solo che con il processore più piccolo e il sistema più leggero la batteria dura il doppio
Il fatto che la Nokia abbia fatto cavolate commercialmente non preclude la bontà di sistemi come symbian e meego
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Infatti Windows Phone non è solo “icone quadrate” (il nome giusto è Live Tiles) e se ti limiti a questo vuol dire che non hai mai smanettato un Windows Phone…
Per quanto riguarda l’espandibilità della memoria, è stato spiegato anche da Nokia che per mantenere un design compatto e leggero si è scelto di non inserire uno slot per microSD… Infatti il Lumia 820 ce l’ha. Comunque 32 GB non sono per nulla pochi, e se non ti bastano puoi usare SkyDrive.
32 non sono pochi ma il potenziale del mio n8 è molto di più
E nessuno ha risposto alla questione principale della memoria
È inutile metterne tanta se poi quando inizia a riempirsi il cellulare va a scatti… Se va
[Inviato da Nokioteca 2.0]
e anche per oggi la marchetta a microsoft l’abbiamo fatta.. alla prossima..
p.s. visto che siamo in tema di opinioni del tutto personali, dette così in libertà, e spacciate per verità assolute, nè riporto di seguito una di un certo Anssi Vanjoki (..chi sà chi è, sà che di telefonini non ne capisce niente.. e inoltre è pure di parte.. quindi.. era solo per dimostrare che ci sono taaante altre persone che hanno le fette di salame sugli occhi, non ci siamo solo questi quattro gatti nostalgici e rosiconi che scrivono sempre i soliti commenti polemici qui su nokioteca..)
http://mynokiablog.com/2012/09/13/anssi-vanjoki-trades-tweets-with-jo-harlow-on-nokia-lumia-920n9808-being-the-worlds-most-innovative-smartphone/
Cos’altro poteva dire il Manager di Nokia responsabile dell’ottimo design del Nokia N9 e della fantastica fotocamera del Nokia 808?? Non ci scordiamo però che è anche grazie a lui se Nokia ha rischiato il fallimento….
ecco appunto..
su una cosa però debbo contraddirti: la nokia fino a quando c’era Anssi Vanjoki non ha MAI rischiato il fallimento, ha lasciato un’ azienda che faceva utili (..in calo, siamo d’accordo, ma pur sempre utili), è adesso che la nokia sta rischiando il fallimento!
Esatto, ma puoi fare un parallelo politico, secondo te di chi è la colpa della recessione dell’Italia, Monti o quelli che c’erano prima di lui?
Si vabbè.. Però di solito si paragonano le pere con le pere e le mele con le mele,
Non mi puoi paragonare anssi vanjoki con un vecchio puttaniere..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
E infatti io non li ho paragonati, ho solo fatto un parallelo politico poiché alcuni stanno affermando che da quando è arrivato Elop e WindowsPhone Nokia sta fallendo.
La realtà invece e che Nokia aveva già riempito di mine e tritolo tutto ciò che la circondava, un’altro passo falso e sarebbe saltata in aria.
Per dire, è come se in una staffetta 4×100 l’ultimo frazionista si prendesse dell’imbecille per aver perso, quando invece è stato il terzo frazionista ad avergli passato il testimone a gara già terminata.
non sono d’accordo, ribadisco che nokia chiudeva i bilanci in utile e aveva posto le basi per il rilancio, con tantissimi sviluppatori che stavano lavorando allo sviluppo di symbian (che sarebbe stato destinato a fasce medio-basse) e soprattutto di meego,
di tutta la strategia che era stata impostata si è visto solo l’inizio: symbian3, il grosso sarebbe dovuto arrivare in seguito, e symbian belle altro non è che i cocci di quello che doveva essere symbian4 il cui sviluppo è stato fermato con elop che ha licenziato quasi tutti gli sviluppatori che lavoravano in nokia.
secondo me in questo caso la colpa è proprio dell’ ultimo corridore della staffetta..
io avevo un lumia 800 e sinceramente immaginare il lumia 920 che dovrebbe competere in vendite con gs3 e i-phone mi viene un pò da ridere, spiego il perché: peso? spessore? msd? gestione file? Lasciamo perdere, usb otg la vedremo mai su un lumia? Grafica? a me non dispiacevano le tiles ma la grafica di tutti gli altri so é moltooooo più gradevole. Processore e ram? Comunque inferiori a s3 (anche se mille processori su un telefono non servono a una mazza, vedi 808),prezzo? S3 in negozio 560 euro, on-line 499. uniche novità che spiccano (da vedere) dei lumia sono la fotocamera (comunque inferiore a n8, xperia e 808) e il puremotion HD, anche se confrontando il mio 808 con s3 di un mio collega nonostante 808 abbia la metà della risoluzione sembra quasi che abbiano la stessa definizione. So già che per questo mio commento riceverò mille critiche dai windosphonisti, però mi spieghino dove ho detto il falso. E poi vedremo i dati di vendita e chi avrà avuto ragione
p.s gs3 in preorder 10 milioni, i-phone 5 si vocifera che sia gia a più di 5 milioni di preorder. Lumia 920, booo? Non si sa nemmeno quando esce.
nokia nel 2010 aveva chiuso in ribasso( e vorrei vedere tra i-phone e samsung) ma IN ATTIVO! Di circa 800 milioni di euro netti (quindi comprensivi di tutte le spese), dalla dichiarazione di elop vogliamo vedere il declino nokia?? n8 ha venduto in preorder (quindi a prezzo pieno) più di 4 milioni di pezzi, E IN PIENA ONDATA I-PHONE 4!! Io quando lo comprai avevo lo store in coontinua CRESCITA, un’anno dopo in decadenza perché? Basta non dico altro sulla scelta unica di windows phone per nokia. Ma questi sono NUMERI REALI non le chiacchere dei fan windows phone o di elop. La vecchia dirigenza avrà anche fatto mille c__ ma comunque portava nelle casse nokia un bel pò di vendite e soprattutto euri. Dati di fatto. ( ma co e sempre i fan wp smonteranno questi numeri)
ehm sky drive e i programmi di office alzi la mano chi non li ha! La gestione mail é ormai integrata al top con tutti i s.o compreso symbian. E poi cosa leggo? Nom hanno messo la msd per mantenere il telefono leggero?? Ma se pesa 2 etti!!! Oddio!
Volete o no nel 2012/2013 windows8 sarà una realtà , la microsoft sta lavorando bene gia da window7 che è eccellente.POSSONO SOLO MIGLIORARE E CON NOKIA HANNO SCIELTO IL MIGLIOR PATNER.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io reputo il 920 un ottimo telefono,migliore degli altri 2…sotto tutti gli aspetti!una multinazionale Come microsoft ha prodotto un software efficiente e veloce…android e ios sinceramente non mi piacciono e a dirla tutta l’iphone 5 mi fa ridere…l’unico concorrente valido sulla carta è il gs3 contro il lumia 920
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Sicuramente quelli Che c’erano prima e i risultati Si Sono visti Come la spread abbassato e una migliore reputazione agli occhi degli altri stati ma questo è un discorso a parTe..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
One-x assolutamente prezzo/ prestazioni imbattibile 469 in offerta anche su expansis.. tt il resto oggi è noia..
Ciauz
minchia qui sono dimenticati che un telefonino he per fare chiamate, nesuno parla si la chiamate sono fate HD , niente parlte sol ode colore software p ma io uso il telefonino per fare CHIAMATE.. o non capite una minchia
Puoi tradurre in italiano ciò che hai scritto??
Non confondere il telefonino con il palmare, anche se apparentemente sembrano uguali hanno usi diversi. Nokia nel suo catalogo ha tanti telefonini come quello che usa mio padre…
io ho avuto entrambi, per il navigatore non cambia gran che, almeno tra 808 e lumia 800 non ho notato grosse differenze, solo l’interfaccia é un pò diversa, ma neanche troppo.
grazie mille per la risposta 😉
Mi piacerebbe tanto comprare il 920, ma non ho mai avuto un tel cosi grosso. C’é qualcuno che mi puo dare il suo parere? Si riesce a tenerlo almeno in tasca?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A questo punto la discriminante è solo wp 8, finché non lo possiamo provare di persona l’oppinione non potra essere oggettiva al 100%.
@ Daniele: io il telefono più ingombrante mai avuto è stato il mitico E90 che si riusciva a tenere in tasca. Appena sarà dispomibile il 920 valutalo di persona. Per quanto mi riguarda con E90 l’ingombro era più che giustificato considerando funzionalità e praticità.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Windows phone 8 è una novità e Come tutte le novità all’inizio Si criticano…Sono convinto Che conquisterà tutti alla sua uscita sul mercato
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quando Nokia ha presentato i suoi ultimi modelli basati su Windows Phone 8, ha commesso un piccolo errore, forse premeditato, dicendo che sarebbero stati muniti di Bluetooth 3.1. Quest’oggi, in molti siti, è possibile però vedere che la banda del Bluetooth sarà 4.0 e non 3.1 come annunciato al pubblico di New York il 5 Settembre.
Anche nel sito ufficiale Nokia, se guardiamo le specifiche adesso, vediamo che, su entrambi i modelli, nelle specifiche è riportato Bluetooth 4.0.
Il nuovo Bluetooth 4.0 permette lo scambio dati tra dispositivi diversi, grazie alla tecnologia Low Energy (LE) che potranno interagire anche con apparecchi medici, come termometri e cardiofrequenzimenti.
Sicuramente è un punto a favore di Nokia, che in questo modo toglio una funzione che al momento era “esclusiva” di Apple nel nuovo iPhone5.
fonte : wpmitalia
La fonte è wmpoweruser.com e noi ne abbiamo parlato qui: https://www.nokioteca.net/blog/2012/09/i-nokia-lumia-920-e-nokia-lumia-820-ottengono-la-certificazione-per-il-bluetooth-4-0/
Non mi pare, sul sito della Nokia attribuiscono ancora il 3.1
http://www.nokia.com/it-it/prodotti/telefoni-cellulari/lumia920/specifiche/
Nel raffronto manca un particolare non da poco, la RISOLUZIONE GRAFICA dello schermo.
Qualcuno può integrare i dati?
Sarebbe stato più corretto mettere le foto dei terminali con le giuste proporzioni!
Aspettate però… c’è qualcosa che l’articolo ha dimenticato di dire.. ossia che il Lumia 920 ha la ricarica induttiva… sul sito NOKIA sono già disponibili le immaggini dei vari caricatori induttivi (wireless), ce n’è uno che è una figata, funge da dockstation, con altoparlanti JBL che in contemporanea ricarica induttivamente il cell, senza contatti elettrici striscianti, incastri e robe simili.. una gran figata!
Nella tabella, in “Altro”, abbiamo indicato per il Lumia 920 il “Wireless Charging”. Se avessi seguito il nostro blog in questi ultimi giorni avresti letto diversi articoli dedicati all’argomento… 😉
Si giusto, però era stata data poca enfasi a questa caratteristica nel testo dell’articolo… Penso che a livello tecnologico sia un add on non da poco.. non so se tutti gli utenti sono a conoscenza di ciò, sapresti indicarmi gli articoli vorrei documentarmi per bene, grazie anticipatamente!
Ma tra l’altro avete letto dell’entry cost!??!?
Si parla di 395 euro senza accessori e 540 euro con il caricatore wireless e auricolare bluetooh…
Spero tanto sia vero! A natale non me lo facio scappare sicuro!
iphone 5 a vita
potete spiegarmi meglio la differenza tra bluetooth 3.1 che il nokia e 4.0 che ha il Samsung? Grazie Daniele
e tra schermo LCD HD di Nokia e Amoled di Samsung? Daniele
il nokia lumia 920 ha stravinto,è il migliore di tutti quest’anno 😉