Direttamente dal Mondial de L’automobile 2012 in corso a Parigi, Nokia ha annunciato oggi di aver sottoscritto accordi di collaborazione con alcune delle marche automobilistiche più prestigiose del mondo, consolidando ulteriormente la sua leadership nel settore degli autoveicoli. Con i propri sistemi di navigazione completamente integrati nel cruscotto, Nokia è l’unica azienda che fornisce soluzioni di navigazione end-to-end, contenuti per la localizzazione e servizi e applicazioni di mapping per l’ambiente automobilistico.
Per sfruttare i servizi di geolocalizzazione e navigazione di Nokia e l’esperienza e competenza dell’azienda nel settore, diverse case automobilistiche hanno scelto NAVTEQ per i propri sistemi di infotainment di nuova generazione.
“Crediamo che i servizi di navigazione e mappatura di Nokia & Commerce siano unici, in grado di fornire la migliore esperienza di consumo per i costruttori di automobili, per gli utenti finali, nonché per gli altri operatori del settore, e gli annunci che stiamo facendo questa settimana vogliono sottolineare questo”, ha detto Bruno Bourguet, recentemente nominato Senior Vice President, Sales and Business Development, Nokia Location & Commerce.
Grazie al patrimonio di contenuti di mappatura NAVTEQ e al lavoro pionieristico di Nokia nel campo della navigazione mobile, Nokia Location & Commerce ha sviluppato il più importante e articolato portafoglio di prodotti, progettati specificamente per soddisfare le esigenze dei suoi clienti nel settore automobilistico.
“Gli automobilisti oggi si aspettano di sentirsi dire il modo migliore per andare da A a B, ma vogliono anche informazioni in tempo reale sul traffico, notifiche e informazioni sui luoghi di interesse nelle vicinanze e dati che li aiutino a guidare meglio e fare viaggi piacevoli, sia che si tratti di brevi spostamenti quotidiani che di lunghi viaggi, offrendo un set completo di funzionalità di navigazione per la sicurezza e il divertimento “, afferma Bourguet.
“La nostra filosofia è che qualsiasi cosa facciamo in Nokia Location & Commerce, sia attraverso le nostre applicazioni sia consentendo ai clienti di creare applicazioni utilizzando i nostri contenuti e servizi, vogliamo deliziare le persone che utilizzano i nostri prodotti. Problemi come il traffico, il parcheggio, la ricerca e le mappe sono particolarmente difficili da risolvere, ma fondamentali per l’esperienza del consumatore finale.”
Le aziende che usufruiranno dei servizi e delle applicazioni Nokia e NAVTEQ sono: BMW, Mercedes, Volkswagen, Hyundai, Pioneer e Garmin.
Solo il Megliooo..
Un applauso per Nokia 😉
Nokia con i servizi di geolocalizzazione offline di cui dispone, con android che é il nulla senza la connessione di rete e ios che si perde da solo, in questa fase puo` creare un abisso tra se e i concorrenti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
non vero: android fornisce già da tempo “porzioni” di mappe in off-line relative soprattutto alle grandi città.
D’accordo ma spero tu ti renda conto di quanto sia limitato questo servizio al momento..
fino a che sei in Italia non è un problema, al massimo ti fermi in qualche hot spot, ti precarichi i 20km quadrati (che non sono niente) di default, e dopo fine della mappa offline e devi ricollegarti per scaricarti altri 20kmq, si da per scontato che con uno smartphone uno faccia anche una connessione dati (altrimenti non è più smart) e tu possa sostenere qualceh MB di download di Google Maps, contro qualche KB di Nokia Drive, ma quando sei all’estero? se vai in UK e fai 10mb in roaming devi accendere un mutuo, ecco la grossa differenza fra Nokia e Android (ho un e52,un Lumia800 ed un GS2), dei tre telefoni il Lumia è anni luce avanti, GPS immediato e 3 funzioni e mi auguro che rimanga semplice così anceh con Wp8.
Ma hai una vaga idea di quanto sia snervante mentre si è in viaggio doversi fermare, cercare un hot spot, ricaricare il pezzo di mappa successivo (piccolo peraltro) e ripartire? Il tutto con terminali anche da 700€..e non parliamo di fantascienza, si tratta di funzionalità che si ritrovano anche su smartphone da 100€.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
😀 pare che nessuno si renda conto che tra non molto tempo saremmo tutti connessi full time e qualsiasi servizio fornito off-line non avrà che il senso di appesantire il dispositivo o farne esclusivamente lievitare il prezzo.
Non so se te ne rendi conto, ma rafforzi la mia tesi. Il navigatore di Android senza connessione dati è assolutamente inutile.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
navigatori nokia sono di sicuro al TOP, considerando che le mappe e gli aggiornamenti sono GRATUITI e OFFLINE! manca secondo me la vista 3D così anche per chi deve fare il figo c’è tutto.
quella che invece c’è in android e stupendamente interpretata dallo street-view.
Ma non è offline… il che per un navigatore è una grande limitazione.
Si raccolgono i frutti di investimenti nel settore della navigazione satellitare… Speriamo che Nokia riesca a sfruttare questo vantaggio.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ecco, invece, i risultati che raccoglie l’iPhone con il proprio software Maps:
https://www.nokioteca.net/blog/2012/09/il-ceo-di-apple-si-scusa-per-il-disservizio-delle-proprie-mappe-e-suggerisce-luso-di-nokia-maps/
X Digeble nemmeno davanti all’evidenza ti converti, nokia é avanti perché anni fa ha creduto in primis a questa piattaforma delle mappe , inutile che continui con quella cagata di street-view che aiuta solo i ladri a entrarti in casa guardando la tua casa , pensa che figo se venissero a casa tua grazie a street view , nokia dato ha servizi migliori a ben fatti dopo anni e anni di esperienza,non cé paragane non cé storia inutile che ti sveni inutilmente,giovedi ho fatto vedere le mappe del mio 701 che é discretamnte ben fatto e va bene, le ho fatto vedere le mappe a loro e mi hanno fatto i complimenti e hanno ammesso senza fare i galli che é evidente che nokia da questo lato é avanti , se avessi avuto il lumia820 o 920 sarebbe stato un divario incolmabile perché li le mappe volano e non cé paragone , se tu gli usassi a fondo i nuovi lumia ti convertiresti …. Ma poi non sai che il samsung ativ s é il galaxy s3 al 100×100 con windows8 che avra anche il software nokia drive opzionale… E quindi cosa vuol dire questo…. CHE IN NOKIA SANNO QUELLO CHE FANNO E NON SONO SCEMI COME QUACUNO DICE.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
infatti prima i ladri utilizzavano il “tuttocittà”, ora google (meglio conosciuta come “banda bassotti”) fornisce loro strumenti assai + sofisticati 😀 . Affidati tu a quella cagata di windows…soprattutto se specializzato in antifurti 😀
Caro digable le ti brucia sapere che qualcuno è piu avanti di android , fattene una ragione xchè le mappe di nokia sono superiori apple ha cercato di imitare ma ora come ben sai è nella bufera x il flop ,le miglior case automobilistiche a livello mondiale useranno i servizi offerti da nokia e si parla di decine,centinaia di milioni di auto a livello globale e quando ti compreai l’auto con i servizi di nokia ci verrà da ridere a tutti noi,dai fattene una ragione la nokia è più avanti e windows8 è superiore vedrai che è un’altro paio di maniche.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
la ragione fattela tu: il mercato dell’auto è in putrefazione e windows mobile oggi è superiore solo al cadavere che ha dimostrato di essere al suo esordio, appena “l’altro ieri”.
Nokia maps in auto non teme confronti, neppure con dispositivi dedicati come tomtom.il fatto di poter caricare su un dispositivo come il mio c7 le mappe di una nazione intera e potere usarle offline non ha paragoni.se poi hai pure uno straccio di connettività il servizio vola! Non sono d’accordo con chi dice che tanto fra poco tutti saranno online, il nostro territorio è coperto bene solo nelle aree metropolitane ed avere un servizio che funziona bene senza rete è essenziale
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ah non vedo l’ora che esca , windows7 é eccezzionale meglio del sis mac e linux , windows8 cambia concetto di stile di vita e vedrai che servizi dara nokia , se vuoi andare in bicicletta perché sulla tua auto ci sara nokia drive fallo pure nessuno ti costringe ,pensa che ironia della sorte jollybean va meglio su nokia n9 questo a significare della bonta’ dei prodotti nokia a livello hardware e senza ombra di dubbio di quel sodtware che tu non hai mai provato, e ti diro di piu’ in nokia conosco molto bene oggi sia simbian,s40,linux,unix e windowsphone e non cé storia per gki altri sono anni di sviluppo e microsoft lo ha capito perché non andare da un’altra compagnia telefonica che costava meno, android ha fatto di tutto x allearsi con nokia, perché sapeva delle sue potenzialita’ in ambito software vedi nokia drive etc.,foto e video etc,etc. Ma non cé riuscita perche ms lo ha capito in tempo.Tempo al tempo e vedremo chi avra’ ragione,intanto nokia continua ad avere riconoscimenti a livello globale e quando la moda passera’ staremo a vedere chi ha ragione,come si sale oggi si puo’ anche scendere é la regola del mercato e nokia ci é gia’ passata ed ha esperienza in tal senso.Chiudo qui la mia discussione per non andare fuori tema e saluto tutti gli amici che credono in nokia e quelli nuovi che arriveranno.
[Inviato da Nokioteca 2.0]