Poche settimana fa Nokia ha presentato all’US Patent & Trademark Office un nuovo brevetto relativo ad un fotorivelatore costituito da grafene che potrà essere impiegato nei dispositivi di cattura delle immagini quali video e fotocamere. Tale tecnologia permetterebbe dunque la realizzazione di sensori per fotocamere di dimensioni molto ridotte proprio grazie al grafene, un materiale costituito da “uno strato monoatomico di atomi di carbonio e dunque con uno spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo” (cit. Wikipedia).
Questa nuova tecnologia, assieme ai sofisticati algoritmi del PureView, potrebbe essere impiegata nei futuri device Windows Phone 8, ma escludiamo che possa essere già stata applicata a quelli che Nokia presenterà domani, 5 settembre, a New York. Secondo le indiscrezioni, infatti, uno dei nuovi smartphone di Nokia sarà dotato di fotocamera PureView con un sensore tradizionale da 8 Megapixel, come quello che abbiamo già visto sui Lumia 800 e 900. Sebbene tale risoluzione può far pensare che il PureView sia sprecato, a fugare ogni dubbio ci ha pensato Damian Dinning, il guru dell’Immaging in Nokia, che twittando con un utente spiega che il PureView è il risultato di un buon hardware e di un buon software e non necessariamente dalla quantità di megapixel offerta dal sensore.
Queste affermazioni potrebbero dunque confermare la presenza, nella conferenza stampa di domani, di un device Windows Phone 8 con PureView. E anche se non avrà un sensore da sboroni da 41 megapixel come quello del Nokia 808 potrebbe comunque offrire prestazioni elevate, magari anche grazie al software di digitalizzazione delle immagini e all’esperienza di Scalado, una società specializzata nell’immaging di recente acquisita da Nokia.
Domani ne sapremo di più. 🙂
Questa e’ la NOKIA che mi piace! Continuate cosi’!
Alessio perchè il sensore da 41mpx è da sboroni?
Perché è una risoluzione elevatissima e che nessun altro smartphone ha, e stando alle ultime dichiarazioni di Dinning si può avere un buona qualità delle immagini anche con un sensore inferiore.
Ma non diciamo assurdità…su telefono bisogna per forza ricorrere a sensori grandi sfruttando la PureView.
Ha detto risoluzione, non dimensione del sensore…
Sono la stessa cosa. Servono tanti mp (e dunque un sensore grande) per poter ottenere buoni risultati con la tecnologia PureView. Su 808, in 16/9 si scattano foto da 8, 5 e 2mp tramite PureView e i 41mp (nel caso della 16/9 ne vengono utilizzati 34) permettono di avere ogni pixel della foto risultante formato rispettivamente dalla luce di circa 4, 6 e 16 pixels (ebbene, sì, 2mp PureView sono la perfezione con l’unica pecca dell’avere poca possibilità di dettaglio). Il grafene permetterà semplicemente di ridurre la lunghezza della fotocamera, dunque lo spessore (da 0.8mm quella dell’808) portando teoricamente la stessa luce al sensore. Ossia l’unica cosa sensata per evolvere la tecnologia; il sensore rende problematica la gestione dello spazio prevalentemente in 2 dimensioni (non in spessore insomma). Poi in futuro all’algoritmo PureView si aggiungerà la capacità dello zoom a lenti liquide (brevettate qualche mese fa da Nokia).
mah non mi tornano i conti con le dichiarazioni di dinning e il pureview da 8mpx.sicuramente oltre i pixel c’è anche altro,non discuto questo… ma il famoso oversampling di pixel? cioè sette in uno ecc ecc? a me sanno tanto di parole di circostanza,dato che come ho sempre sostenuto non sono ancora maturi i tempi per un “vero” pureview su un wp(poi magari ci faranno una sorpresa e non sarà così,chissà) per carità anche l’n8 senza pureview fa signore foto,ma non sicuramente al livello di 808 per definizione ecc,soprattutto per quanto riguarda lo zoom..quindi o ce l’hanno raccontata prima o ce la stanno raccontando adesso(quest’ultima cosa ben più probabile)
Infatti anche secondo me ce la stanno raccontando adesso.. Sensore da 8 MPX e tecnologia pureview sono gia’ una contraddizione..sempre che sian confermate le indiscrezioni, il che non e’ detto..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Solo per vendere i Lumia. In pratica questi WP, se fotograficamente meno dotati dell’808, non faranno altro che GETTARE FANGO sul PureView (dato che sensori piccoli non arriverranno mai risultati grandi come quelli di 808 e probabilmente deluderanno l’utenza trasformando il PV in un fenomeno da baraccone senza valore AI LORO OCCHI). Stanno venendo dette queste strane cose attorno la tec PV semplicemente per soddisfare chi voleva a tutti i costi un WP con il PureView…la solita schifezza commerciale per vendere, insomma. Mi spiace solo che stia toccando a Nokia deludere l’utenza solo per assorbire qualche vendita.
Nokia….evvaiiiiii!!!! Sempre fidelis
[Inviato da Nokioteca 2.0]
potrebbe essere che il sensore sia leggermente più grande degli 8mpx, ma wp riesce a gestire solo quelli, ricordo che 808 ha un processore dedicato solo per la fotocamera, pltre che a quello per la grafica, che nessun altro so può gestire a parte symbian. Comunque alessio gli 8mpx sono buoni solo sullo schermo del telefono, già nel pc sgrananano tantissimo, a stamparle poi. Solo 808 ha una qualità davvero ottima anche da foto stampata, seguito da n8 che rimane buona.
ma che vai raccontando… una macchina professionale come la nikon d3 ne ha 12 di mpxl e vorrei vedere se sgrana!!!
come al solito (ma è davvero difficile farlo capire) è la qualità e non la quantità che conta… se una foto è buona bastano e avanzano 8mpxl
..poi se si vogliono fare crop marcati 8 mpxl cominciano a stare strettini, ma dire che una foto da 8 mpxl sgrana su un computer significa non averne mai visualizzata una scattata bene e con un buon sensore.
per lo schermo di un telefono 3 sarebbero sufficienti; con uno schermo come n8 ne basta 1 solo!
Quello che dici è giustissimo. A me non tornano i conti per quanto riguarda la tecnologia pureview perché fino a prima sembrava che fosse basata esclusivamente sul sovracampionamento vista la difficoltà di mettere lo zoom ottico sugli smartphone, tutto qui 😉 con 8mp la vedo dura.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
questo è un altro discorso… però manteniamo divisi i due discorsi; una cosa è voler fare sovracampionamenti per la scelta del pixel migliore o per fare zoom senza avere ottiche ingombranti, un’altra è dire che 8mpxl non sono sufficienti per una foto più che dignitosa.
e se è per questo, bè, per la risposta data sul blog (pureview= un ottimo software con un’ottima ottica) mi pare un’emerita caxxata!!!
ma vedremo…
Ciao Ste, anche se ora siam passati al grande 808 pureview, a proposito del nostro sempre amato N8 cliccando sul mio nickname trovi alcuni filmati fatti tempo fa proprio con il secondo cameraphone al mondo. Buona giornata!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io spero ancora in una fotocamera migliore…pureview 8mpx mi sa di presa in giro…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
cmq il polo tecnologico nokia è davvero avanti…secondo me la loro tecnologia con microsoft che piena solo al softwar verrà sfruttata alla grande…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
SE eliminano le caxxate fatte con wp7.xx ci siamo… la fotocamera conta (certo, anche se non tutti la pesano come dovuto) ma il resto conta di più… altrimenti basterebbe il nokia 808
Infatti io parlavo delle fotocamere per i cellulari non delle fotocamere professionali.
prova a fare una foto a media risoluzione con un n8 (che è un cellulare, ma ha ottica e sensore da compatta) e vedi se anche a 6 mpxl non fa foto da bocca aperta anche su schermo del computer.
bè, ovvio che se si fa uuna foto di notte esce rumore e si vede sgranato, ma non è la risoluzione che crea il problema.
Direi piuttosto che non potendo l’N8 contare sulla PV deve stare sui 12mp per ottenere buoni risultati. Anche se il sensore è grande, facendo una foto a minor risoluzione, il rumore si noterebbe perchè non nascosto dalla densità pixel. E come per l’interfaccia di Android o altri OS…se la risoluzione fosse bassa come quella di Symbian farebbero SCHIFO perchè non sono ottimizzate quanto Symbian Belle; l’alta risoluzione su schermi così piccoli nasconde le imperfezioni dell’interfaccia dove non curata dando l’impressione di dettaglio (tuttavia fanno alte densità di pixel in modo tale che l’occhio non possa vedere bene i dettagli dell’interfaccia quanto crede, vederla su un tv fullhd cambia le cose). Certo, è ovvio che N8 attualmente per le foto rimanga il sencondo cameraphone dopo l’808. N8 gareggia con le compatte, mentre 808 le snobba direttamente…ahah
io rimango dell’idea che è la qualità dell’ottica più dei megapixel che fa la qualità della foto. Ho foto scattate con la mia reflex Fuji da 6,3 Mp che sgranano solo se stampi un poster da 6m x 3m,con una resa di colore e qualità dei dettagli notevole. Se poi scatti in modalità RAW, cioè senza compressione jpg trovare un difetto è veramente un impresa.Quindi direi meglio un obiettivo grandino e di qualità,magari con “solo” 8 o 12 Mp ed un buon software potrebbero essere la soluzione migliore.In fondo è sempre un cell, non è che lo usano i fotografi professionisti per farci il servizio alle nozze.