E’ Damian Dinning, il guru dell’imaging in Nokia e colui che ha fortemente contribuito allo sviluppo della tecnologia PureView, a confermare l’indiscrezione diffusa da slashgear.com (vedi qui) secondo cui il sistema di registrazione dell’audio del Lumia 920 avrebbe le stesse potenzialità del Rich Audio Recording del Nokia 808 PureView.
Come potrete leggere nel tweet che vi riportiamo di seguito, Dinnig sostiene che il sistema HAAC (High Amplitude Audio Capture) del Lumia 920 offre le stesse prestazioni di quello presente sul… [continua…]
Beh, fino a qua ci eravamo arrivati anche noi… “unica piccolissima differenza” che registra in mono…Ahah Chiamiamola piccola… 🙂
Il marketing Nokia fa veramente schifo. Si dovrebbero mettere d’accordo tra di loro prima di parlare.
“Piccolissime differenze” ce ne sono anche molte altre e non trascurabili: lo zoom lossless ad esempio, come lo fai su un sensore da 8 mpx? Si, lo fai… con un’immagine a piena risoluzione 640×480 ad esempio (quindi inutile). La grandezza del sensore poi, quello del 920 quante volte ci sta dentro quello dell’808? 6 volte? Come conseguenza al sensore anche il diametro della lente e quindi la sua maggiore resa. La registrazione in stereo.
Per non parlare poi della favola dei processori dedicati dell’808. Dentro c’è un solo BCM2763 ed un SoC ARM 136JF-S, del tutto identico a quello del 700/701 (anzi, è tutto uguale a parte la differenza della disposizione dei componenti): accattipìduepuntibarrabarra i45.tinypic.com barra s6qazq.jpg
Questa è sempre la continuazione della exit strategy, non un prodotto oggettivamente migliore (stabilizzatore a parte, quello aiuta, si è visto anche sulle reflex recenti).
E beh, che ci vuoi fare… 🙁 Lo sappiamo io e te… 😉 Questa é l’idea di tecnologia oggi purtroppo…che senza dubbio sarà dovuta ai limiti di WP (dei quali però forse, grazie a nokia, ci liberemo tra 1 anno o 2).
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Comunque per i processori hai dimenticato il chip imaging. Inoltre la CPU é nativa a 1.3ghz e MP core (un’archiettura tecnicamente single, ma composta da sotto-microprocessori) quindi non credo che sia esattamente la stessa di 701.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il Soc è esattamente quello del 701. Stesso numero seriale, ovviamente lotti diversi (settimana/anno). Il “chip imaging“ non c’è, ho avuto un 808 smontato in mano ed i componenti sono i soliti. C’è solo un driver (alimentazione e gestione elettrica sensore?) ma non fa nulla riguardo all’elaborazione.
quindi quando qualche mese fa dicevo che l’808 era un 700 con appiccicato un sensore da 41mpx e venduto a 599€ non è che ci fossi andato poi così lontano….
piccolo ot,si parla comunque del lumia 920:
http://www.mobileblog.it/post/29619/nokia-lumia-920-sono-false-anche-le-foto-in-notturna
Probabile che siano false, ma non mi fa ne caldo ne freddo, Apple spaccia tutti i giorni immagini e video fantastici dei suoi monolitici iPhone, ma nessuno tira un fiato.
Nokia è un’azienda come le altre, con tutti i contro delle grandi aziende, non l’allegra fattoria dove le marmotte confezionano la cioccolata e le mucche sono viola.
Io aspetto soltato che qui in redazione arrivi un Lumia 920, a quel punto potremo verificare con i nostri occhi la bontà delle foto e al diavolo ste stupidaggini di marketing, alla fine, per me, conta il risultato e la qualità del prodotto e spero anche per voi lettori di Nokioteca.
La maggior parte delle persone la fuori manco sa cosa sia un keynote o un Nokia World, per cui, ripeto, per il successo del Lumia, l’importante sarà la qualità del prodotto.
una volta nokia si distingueva proprio per la serietà ,che apple faccia pubblicità illecita a me non ne può fregar de meno.
questa è il modo di fare made in u.s.a. che ms ha portato in nokia.
Insomma, capito della figura fatta con le immagini ora passano a raccontare favole sul comparto audio (dove, in teoria sono meno controllabili) salvo dimenticare di dire che il”mitico”sistema del nuovo flop di casa Nokia è mono…
Da oggi, viste le favolette che ci propongono suggerisco di cominciare gli articoli su wp con: “c’era una volta nella valle fatata”
Madonna mia che delusione da questa ditta!!
LOL! Ma qualcuno di voi li ha provati questi Lumia 820 o 920?
Secondo me siete voi quelli che credete alle favolette che preferite, ovvero tutte quelle che consacrano Symbian un dio.
Noi blogger pubblichiamo le anteprime così come sono direttamente dal continente d’oltremare. Quando possiamo proviamo con mano, ma quando vedo commenti del genere di persone che leggono quattro paginette sul web (alla ricerca della news che conferma le loro opinioni) e le sbandierano per verità assolute e incrollabili mi cascano le braccia…
Mi riesce difficile elogiare/criticare la fotocamera di un dispositivo di cui ancora non si sa nemmeno il prezzo!
Possiamo solo aspettare e sperare….
Chiedo un consiglio,per il prossimo cellulare cosa mi consigliate,un lumia 920 o il nokia 808 pureview?
Difficile consigliare se non si conoscono le tue esigenze… Eventualmente dai un occhiata al confronto delle rispettive specifiche tecniche: https://www.nokioteca.net/blog/category/devices/?cell1=128266&cell2=111956&cell3=0
Nessuna esigenza in particolare,basta che sia bello funzionale per l’utilizzo classico(chiamate,navigazione,foto,video ecc ecc) e che se deve rendersi utile per lavoro sia performante.
Se non devi fare lo smanettone ti consiglio il Lumia 920! 🙂
Per rendere meglio l’idea é come se dovessi comrare lùltimo cellulare della mia vita. No smanettone no,la vita di tutti i giorni ma se poi deve rendersi utile per fare le cose serie che lo faccia bene.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Dipende dalla definizione di serio, ma io personalmente andrei di Lumia 920 e lo accoppierei con un bel Windows 8 su PC/Tablet. Una bomba! 😀
E basandovi solo dalle caratteristiche?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
No, dall’esperienza personale con i precedenti Lumia!