La società di ricerche e analisi di mercato Kantar ha pubblicato nuovi dati statistici relativi alla diffusione dei sistemi operativi per dispositivi mobili. I dati si riferiscono alle vendite di device nelle 12 settimane prima dell’8 luglio e come potrete vedere dalla tabella qui affianco è Android a confermare la propria supremazia a livello globale, grazie soprattutto alla forte richiesta da parte dei consumatori del nuovo Samsung S3.
Se in questa complicata battaglia tra piattaforme software il sistema operativo di Google stravince, a rimetterci più di tutti gli altri è Symbian, la cui quota di mercato è in continuo e drastico calo. In Italia, ad esempio, siamo a quota 12,8% contro il 35,5% della rilevazione dello stesso periodo dell’anno precedente, ed è il dato più alto registrato nei Paesi europei più importanti. In Francia, Spagna e Regno Unito, infatti, la quota di mercato di Symbian, secondo Kantar, è crollata a circa il 2%. Insomma, lì gli smartphone di Nokia non se li fila più nessuno!
Windows Phone, invece, registra dati contrastanti. In Italia, ad esempio, i device con questo nuovo sistema operativo sono balzati al 4,8%, dall’1,2% del periodo precedente. Più o meno lo stesso incremento viene registrato nel Regno Unito e in Australia mentre in Francia, Germania e Spagna c’è una decrescita piuttosto rilevante. Insomma, per Windows Phone sembra un periodo di stasi, in attesa dei nuovi device con Windows Phone 8 previsti per questo autunno.
A be è come dire le vendite della fiat 127 calano mentre crescono quelle della nuova panda
Questa news è della serie: “ti piace vincere facile?”
Lol
[Inviato da Nokioteca App 2.0]
mi pare che wp non sfondi x nulla.. In alcuni mercati è perfino calato! E passare da 1.2 a 4.8 in un anno è poca cosa.. Symbian è morto ma dov’è colui che lo deve soppiantare? Android veleggia su cifre bulgare e a novembre finito il comodato d’uso del mio n8 sicuro passerò a galaxy3 o note..
E quando inizierai ad usarlo noterai quanto Symbian sia obsoleto e capirai perchè Nokia ha deciso di passare a Windows Phone… un OS che rappresenta una novità assoluta a livello di interfaccia (e non solo…) con grandi potenzialità e funzionalità ma che volutamente non sceglierai per partito preso, perchè è Microsoft, perchè è “winzoz”, perchè è chiuso, perche non lo hai mai usato….
Quoto,se ci cambiassi la home screen e lo chiamassi”android hot dog”,Sbaverebbero senza più considerarare gli altri sistemi operativi x la fluidità e l’usabilità,ma purtroppo siamo in italia,dove il pregiudizio senza prove regna..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Bastava “perché è Microsoft,…” ma con le altre tre mi hai definitivamente convinto a non comprarne mai uno!
e tieniti android che va a scatti pure per fare una telefonata..
Almeno non è nato solo per chiamare e social network come wp
[Inviato da Nokioteca App 2.0]
ovvio che symbian scende… i telefoni acquistabili symbian sono vecchiotti (e si vede) quelli nuovi (quello nuovo) costa un botto praticamente senza motivo… inevitabile che scendessero le quote dopo un abbandono tanto plateale…
vediamo wp cosa riesce a fare, ma se già annunciano che i “vecchi” lumia non verranno aggiornati e lo dicono ancor peima che escono i nuovi elop è propio un degno erede di tafazzi…
…o tanzi…
Vorrei ricordarti il prezzo del Samsung S3: 699 Euro….
veramente si trova anche a 529 euro..
ma va?
Purtroppo symbian è in calo perchè un pò lasciato a sè stesso per quanto riguarda lo sviluppo e l’aggiornamento di applicazioni, lo dico con dispiacere perchè rispetto ad Android è un sistema operativo molto più stabile e che io personalmente preferisco (ho l’N8 e il Galaxy3, faccio paragoni reali di uso) quindi capisco perchè l’utente che vuole rinnovare il suo smartphone o comprarne uno nuovo non prenderebbe mai un symbian, il divario purtroppo si fa sentire anche nell’integrazione dei social network che comunque interessano a gran parte del mercato. E poi la maggior parte delle applicazioni adesso sono solo per iOS e Android.
Non posso parlare per Windows Phone perchè non ne ho mai posseduti, però sicuramente sul mercato adesso se la giocano iOS e Android. Peccato per Symbian e soprattutto peccato dover abbandonare Nokia che come materiali e costruzioni di telefoni era la migliore. Se tenete in mano l’N8 e il Galaxy3 non c’è paragone…l’N8 come qualità di materiali lo batte 100 volte
io ho regalato il mio lumia 710 a mia moglie,per passare ad iphone 4s, ed ho rischiato il divorzio
… per un telefono poi -.-
[Inviato da Nokioteca 2.0]
É proprio fedele tua moglie
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto
[Inviato da Nokioteca App 2.0]
non mi posso lamentare ma ha detto che me la farà pagare
Ed io con buona pace di Oissela mi tengo ancora l’n8. Ovvia.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
N8 forever!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
alessio io un lumia ce l’avevo, e adesso con 808 mi sembra veramente di ”volare” in confronto. Ovvio che il prezzo qua in italia sia di 808 che di s3 è altissimo, ma in germania s3 nuovo costava 565 e 808 500. E non solo per le tasse, ma perché qui in Italia si seguno le mode più che in qualsiasi altro posto. Comunque il mio collega ha preso un s3 e non avete idea di tutti i problemi che da, a meno che lui non ne ha uno difettoso, ma dai forum e i video in rete sembrano essere problemi comuni. In ogni caso trovo queste statistiche inutli, perchè sembra che si voglia elogiare wp perché guadagna punti su un s.o dato morto 2 anni fa e che il suo telefono di punta è sconosciuto alla massa. Io sto facendo figuroni sul lavoro, all’università e in giro per 808. E la fotocamera è solo la chicca di punta, ma la fluidità é impressionante, l’immediatezza con cui si possono fare molte cose é fantastica. Ha tutte le dotazioni possibili ( otg, hdmi,nfc,BT, dlna, navigatore, mappe, audio, foto e video, condivisone dei file libera) insomma i fan di wp cosa mi possono dire? Ho il web migliore del tuo. Ma poi? Aplicazioni in più ok. Ma questo si sapeva. Anche 808 ha i sui difetti (oltre al web e allo store), la tastiera ad esempio, passare da una lingua all’altra con un solo tocco a me sarebbe utilissimo, oppure la gestione delle connessioni, che a volte se con una app non usi lo stesso punto d’accesso di una app non ti lascia entrare. Ma a me e penso a quei pochi che lo hanno acquistato sta dando belle soddisfazioni.
i tendevo se non si usa lo stesso punto d’accesso usato la prima volta o se non lo copi negli altri punti d’accesso le app e lo store non vanno.
?
[Inviato da Nokioteca App 2.0]
?
Alessio…stai davvero paragonando il Nokia 808 con il Galaxy s3???
E comunque, se compro un Galaxy s3 oggi, a settembre lo aggiornano a jelly bean, addirittura se compro un s2 ci gira ice cream sandwich… Se mi compro un lumia 900 (non è certo regalato) non vedo mica wp8 …e windows phone non è ai livelli di android in quanto a maturità…direi!!
Detto questo mi tengo il mio n8, ma se muore questo mi par dura rimanere in Nokia viste le scelte…
E anche tu quando inizierai ad usare un Android noterai quanto Symbian sia ormai vecchio e non più in grado di reggere il confronto con i piu moderni OS e capirai perche Elop ha deciso di passare a WP, per differenziarsi dall’ormai omologato mondo degli smartphone basato su interfaccia a icone…
Riprendendo un motto di Samsung: c’è chi segue e chi sceglie… di andare in un altra direzione, di innovare e offrire una valida alternativa alla concorrenza…. Mi rendo conto che sia difficile cambiare (soprattutto per i vecchietti… attaccati alle proprie tradizioni, abitudini e routine) ma dire che WP non sia un OS valido non è onesto.. E’ vero, ha i suoi limiti, dovuti alla giovane età soprattutto, ma è successo a tutti gli OS di nascere, crescere e avere successo…
Ah ah ah…divertente si si…
Ha parlato quello ‘ggiovane
Io??? Ho compiuto 19 anni pochi giorni fa…. 🙂
19? E allora quello in foto che sembra abbia 38 anni chi è?
A proposito di Android vs Symbian vi propongo questo video:
Sony Ericsson Xperia Arc vs Nokia N8 – speed and multitasking nokia belle vs android ics.
http://www.youtube.com/watch?v=9e8_G3J3xKo&feature=player_embedded
Tenendo conto che l’Xperia Arc ha una CPU e RAM doppia rispetto a quella dell’N8, quest’ultimo lo straccia comunque nell’apertura di (quasi) tutte le applicazioni, per non parlare della gestione multitasking (PESSIMA in Android). E questo Symbian non sarebbe stato davvero in grado di reggere le fasce medie e anche basse del mercato degli smartphones se opportunamente sviluppato?
gli smartphone Symbian magari ora nn se li fila più nessuno ma hanno fatto la storia e molti piuttosto che passare a WP passeranno ad Android, gli smartphone Windows Phone non se li fila nessuno ora e non nessuno se li filerà mai ahahahah
io ho risolto il “problema” prendendomi un N9. Credo rimarrà mio a vita! ^_^
anni fa, quando gli smartphone nokia funzionavano già benissimo mi sono fatto imbambolare ed ho comprato “il massimo della novità !” un ipaq 6915 al modico prezzo di 600 € che avevail windows CE, il s.o. del futuro. Bello schifo, dopo pochissimo è finito in un cassetto dove giace tuttora,sostituito da un 3650 che , vecchio come è ancora fa il suo dovere egregiamente.ora, dopo un 5800 Navigation mi tengo stretto il mio C7 e se proprio dovessi cambiarlo passerei all’808,di lumia manco a parlarne:al limite, allora un iphone.
Capisco che questo tipo di notizie ogni tanto vanno date ma sulla home page ce ne sono due che fanno riferimento alle vendite di WP. Basta l’abbiamo capito tutti che se vogliamo continuare a comprare nokia ci dobbiamo prendere il sistema di MS. Il passaggio sarà obbligatorio e non solo per una quistione di OS ma anche per tutta una serie di servizi che stanno dietro al marchio MS non che alla capacità di una società di gestire i dati di ogni singolo utente, che nokia non ha!!! Vedrete per questo motivo arriverà anche il fon fon ed il tablet di facebook come pure è arrivato quello di amazon. Il tempo del PC isolato tra le quattro mura della cameretta per giocare a doom o a quake è finito da un pezzo.
… questione …. sorry
possiamo fare i discorsi che vogliamo, ma la scelta wp non salverà nokia, anzi sarà la fine, n8 è stato l’ultimo telefono nokia che ha fatto davvero il botto se non ricordo male più di 4 milioni di n8 venduti in 2/3 mesi a prezzo pieno. In ogni caso lo screditato 808 con symbian ha vinto il premio come migliore nuovo smartphone a barcellona, ma come non era il lumia 900 il telefono di punta per elop??? Se nokia doveva cambiare so, poteva contnuare con meego, oppure passare ad android, ma solo wp la farà crollare, anche perché microsoft si impadronirà del pureview che farà montare anche sui samsung, e quando la serie galaxy con android mettera le mani sul pv, by by concorrenza.
@alessio, lo so che symbian è obsoleto, ma se fosse stato riscritto andrebbe diversamente…
Wp non è male, ma ha ancora grosse lacune e la scelta di Nokia di non aggiornare i suoi ultimi terminali non è certo un invito per ipotetici clienti, no??
Insomma, se aggiungiamo errori su errori non ne usciamo più…!!!
Attualmente il meglio sul mercato é Apple. Non esistono competitors. Un connubbio perfetto tra hardware e software. A nokia é rimasto solo un buon hardware purtroppo.. E mi dispiace perché ho sempre stimato i finlandesi e posseggo un n8. Ma oramai sono rimasti indietro. Wphone é una trovata commerciale.. Ha tantissima strada da fare e davanti ha aziende molto valide.. Google ed apple. Ho detto google non corea! Samsung come hardware é solamente ridicola. Siete dei pazzi a comprare un s3 con case in plastica e batteria che dura sei ore a SOLI 700 euro. Meditate gente, meditate..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma come fai a dire buon hardware ad un iphone? Lo hai mai visto cascare uno in terra?
apple? Ne ho visti di i-phone e i-pad impallarsi, certo rispetto alla concorrenza molto meno. Però apple vende lostesso a prezzi fuori da ogni logica, come s3 del resto.
io invece non ho mai visto iPhone impallarsi, ne tantomeno GS3 o GS2 che uso spesso , ne il mio Tablet Android pieno di c#zz@t3, ne tantomeno il mio Lumia800, mentre il Nokia5800 si impastava e dovevi spesso riavviare, mentre l’E52 che ho usato fino a poco tempo fa, un gran telefono, ma spesso si piantava e dovevo togleire la batteria e per averlo completamente funzionante ho dovuto aspettare 2 anni di aggiornamenti e nonostante tutto navigare su internet era una tragedia e se resettavi la riconfigurazione dell’email aveva un non so che di miracoloso (se riuscivi a rifarla)
Qualcuno ha parlato dei famosi materiali di qualità di Nokia? tutti i tasti volume e accensioni si scolorano dopo qualche mese, le cornici argentate, ceh qualcuno pensa all’inizio siano di alluminio prendono, dopo poco, quel bel color panna così come la tastiera e tutti gli angoli del telefono.
Tutte leggende sulle quali Nokia ha campato di rendita per anni, fino a che non è arrivata Apple e Samsung.
Si sta parlando di telefoni venduti a 500/700 €,e a questi livelli non esiste nessuno dei difetti da te elencati tra i materiali dei telefoni Nokia,e non c’è proprio il confronto con la robustezza di altri telefoni delle altre case,che si rompono solo a guardarli
[Inviato da Nokioteca 2.0]
che te ci creda o no io ne ho visti e più di una volta, forse s2 è l’unico che non ho visto impallarsi a parte nelle chiamate, i phone 4s di mia sorella e di amici raramente, i pad e il tablet android del lavoro si incantano diverse volte, mentre il mio lumia 800 e altra gente che conosco che lo ha preso non ne parliamo. Per adesso il mio 808 si é impallato solo la prima volta che ho usato social e dopo che sono stato in una zona senza campo per diverso tempo, e non ho ricevuto messaggi fin che non ho messo modalità aereo e poi disattavata, sinceramente all’inizio ero un po’ preoccupato degli impallamenti, anche se sul mio n8 non erano molto frequenti, nonostante lo sfruttassi molto ma tutti sostenevano che 808 avrebbe avito impallamenti continui e mi sono um pò preoccupato al pensiero di aver speso 500 euro, invece 808 é veramente fluido, e anche il web a differenza della recesione di questo sito non ha mai avuto problemi fin ora. Spero continui così. O che migliori (anche se non ci credo molto). Chiaramente se sto a paragonare lo store e il web di i-phone e android non c’è storia, però in compenso ho la fotocamera e l’audio. Comunque io penso che se sony continuerà così con la serie experia uno di quelli sarà il mio prossimo telefono.
Oissela, prendo atto che ormai sei 1 Eloppiano convinto (E non ti capisco proprio più)…Il motto di SAMSUNG significa: c’è chi (come NOKIA) “segue” la massa (WP), perdendo la sua identità, omologandosi inutilmente…E c’è chi (come Blackberry) “sceglie” di avere una propria identità, rischiando con coraggio e dignità! …Abbasso Microsoft, Forza RIM!
Wendez, secondo me manco li conosci i materiali, non sai distinguere, fai paragoni assurdi e il caldo ormai ti sta dando alla Testa. 😉
tutto può essere :), è evidente che il caldo non mi aiuta 😀
@fac tutto puoi dire di Nokia, ma non che abbia seguito la massa con wp… Ma quale massa!!!
@ste se si impalla un iphone… Un n8 che deve dire? Stai certo che un iphone (a meno di non smanettarci con cydia) non si impalla se manca la linea… Il tuo nuovissimo 808 si e il mio n8 ha bisogno di un riavvio ogni giorno o due (e comunque la linea internet la sconnetto spesso sennò si incanta) insomma, se wp lo migliorano con 8 può essere un’alternativa… (non come è adesso!!) Ma symbian non lo hanno voluto migliorare… E non è più all’altezza rendiamocene conto che una bella foto non basta…
Jocker, il mio N8 con circa 70 applicazioni, mappe, office mobile, ecc, ecc, non si impalla. Sono fortunato io??
decisamente… o meglio, non è che si impalla, ma ogni tanto mi scrive connessione in attesa (e non naviga, le mail ogni tanto non le scarica, si riavvia… non lo fa tutti i giorni, ma lo fa e non è “puntuale” nello scarico mail… quando navigo un pop-up può inficiare la visione di un sito… insomma, non è da buttare, ma lungi dalla perfezione!!!
sì jocker, nokia con wp ha seguito la massa (cioè gli altri costruttori di telefoni, i quali anche loro costruiscono cellulari wp) e ha voluto la pagnotta bella e pronta (cioè wp, un os già pronto all’uso e che non avrebbero dovuto lavorarci sopra). Piuttosto che distinguersi con un os proprietario (symbian e meego poteva tranquillamente svilupparli e migliorarli) come rim fa con bbos.
Ha seguito la massa con WP ? 😀
però quando Symbian lo montavano anche Samsung, Sony, Panasonic, Siemens e altri , non avresti mai detto che Nokia seguiva la massa. Symbian alla fine è diventato “Os proprietario” di Nokia perchè tutti gli altri se sono andati e nessuno da anni lo installa più nei propri telefoni nonostante la gratuità, lo sviluppo comune e gli investimenti fatti, ed un motivo ci sarà.
se è rimasta solo Nokia con Symbian e c’e’ quasi fallita, non è che sia proprio un punto a favore di Symbian.
salva… il sistema lo avevano già bello e pronto, ma meego non ha un ecosistema e cominciare da sola e daccapo non era più fattibile… cosa manca a symbian??? i prgrammi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
e a meego?? i programmi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
io ho solo riportato cose provate con mano, c’é chi non mi crederà, ma a volte quando vedo i-phine e I-pad di mia sorella o s3 del mio collega che ha la luminosità che ha fa quello che vuole, e su 10 chiamate almeno 2 non riesci a farle, e l’audio é pessimo, mi vien da ridere a pensare a quelli che qui osannano ios perché non ha impallamenti, o s3 per la qualità del displey, e mi fanno ancora più ridere quelli che reputano i lumia i migliori cellullare sul mercato. Non sto certo dicendo che 808 é perfetto, ma é molto più fluido e ha meno impallamenti di quanto tutti quelli che non ne hanno mai visti dal vivo pensano. Chi lo ha comprato, non diffettoso ovviamente, sa che sto dicendo il vero, gli altri credano quello che vogliono.
Ok, va bene.. 808 é prestante .. É fantastico.. É avanti… Tuttavia chi é che scrivera` in futuro app per 808? Non ho altro da aggiugere. Ti auguro buona fortuna… Ottima scelta… Soldi ben investiti!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
è ovvio che chi ha comprato 808 ha fatto un investimento e non è di sicuro andato dietro alle mode o alla pubblicità, visto che non ce ne sono. Inoltre si è prestante, a parte il web chiaramente, che comunque io trovo accettabile, io non ho problemi con le mail, anzi con il widget è perfetta. E comunque uno che critica qualcosa senza aver provato con mano e quindi senza sapere io lo definisco ignorante.
l’investimento lo ha fatto nel senso che ha speso 500€ per avere un citofono che è mezzo telefono e mezza macchinetta fotografica ma che non è ne uno ne l’altro. Mio padre si è ostinato a comprarlo al posto del GS3 e ogni giorno si maledice perchè a parte dover comunque ritoccare le foto al PC come doveva fare con il GS2 per dargli colore e sharp, non ha uno straccio di applicazioni e ho paura che mi richieda indietro il GS2 a me e mi appioppi l’808.
Consiglia a tuo padre di leggere il manuale per imparare ad usare le opzioni della fotocamera… E’ ovvio, comunque, che se uno non è capace di fare foto le farebbe male anche con una fotocamera professionale…
Mi dispiace, non volevo. Forse sono stato un po eccessivo. Considera che anche io ci avevo fatto un pensiero su 808. E` solo che mi fa un po rabbia il fatto che symbian sia stato cosi abbandonato, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo app. Ho un n8 di cui vado fiero, ma vorrei che anche nokia con un orgoglio oramai sopito, abbandonasse la idea microsoft e portasse avanti un sistema proprietario che ha fatto la storia della telefonia mobile. In ogni caso ho provato 808, é un mostro.. Spero solo gli diano delle app da mangiarsi..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
piacerebbe anche a me che nokia si fosse svegliata prima e adesso symbian con store e web il mercato non andrebbe così male per nokia e così bene per gli altri. In ogni caso 808 bisogna provarlo per almeno una settimana, e poi ti rendi conto di tutti i pregi, he molti hanno snobbato comunque, ma anche difetti stupidi come la gestione delle connessioni, la tastiera senza cambio lingua rapido e tasti piccoli, oltre allo store più che al web.
oddio di 808 si possono criticare molte cose, ma se si critica la fotocamera, é come criticare il web di wp, o lo store di android e i-os