Il Nokia 808 PureView non consente di effettuare video in 3D, perché come sappiamo dispone di una sola fotocamera, e che fotocamera! Ma accoppiando due Nokia 808 PureView, come nella foto che potete vedere cliccando qui, e facendo partire la registrazione video in sincrono, è possibile ottenere, in fase di montaggio, un video tridimensionale.
Il video che vi proponiamo qui sotto è stato realizzato da ihbmedia.com per consentire lo svolgimento del Nokia Lumia 900 Competition. All’interno del video, infatti, sono stati nascosti 2 loghi con la scritta Nokia e chi li troverà e vorrà partecipare al gioco dovrà inviare una mail al suddetto sito con l’indicazione del minuto e del secondo esatto in cui compaiono. I tre vincitori saranno sorteggiati tra tutti coloro che avranno fornito la risposta corretta. Per maggiori dettagli sul contest cliccate qui.
Come vedrete, il video riprende le strabilianti imprese di acrobati e ragazzi intenti nel Parkour, ovvero nel superare, scavalcare e saltare qualsiasi genere di ostacolo presente in una zona centrale di Londra. Per apprezzarlo è necessario indossare degli occhialini 3D (Red\Blue) e guardarlo su un grande schermo.
Trovati 😀
Trovati anch’io! 🙂
raga ma l indirizzo email per inviare i minuti dei loghi al contest, è sbagliato??? non me lo dà valido
Dall’articolo:
“… ragazzi intenti nel Parkour, ovvero nel superare, scavalcare e saltare qualsiasi genere di ostacolo presente in una zona centrale di Londra.”
Una piccola precisazione: questi ragazzi praticano Free Running, non Parkour.
Parkour significa raggiungere un punto B, partendo dal punto A, nel modo più efficace, fluido e veloce possibile. In pratica questa disciplina esclude mosse potenzialmente “pericolose”, come salti mortali, capriole, ecc., caratteristiche invece presenti nel Free Running, che ha lo scopo di fare “spettacolo” più che “efficienza” nello spostamento. Non so se mi spiego.
Questa è la differenza tra Parkour e Free Running.