La fotocamera del Nokia Lumia 800 è stata spesso criticata per le performance non all’altezza dei migliori device Symbian, nonostante sia dotata di caratteristiche di primo piano e del supporto di Carl Zeiss per l’ottica. Molto probabilmente tutto ciò è dovuto alla breve esperienza da parte di Nokia nell’ottimizzazione del software di gestione della fotocamera all’interno della piattaforma Windows Phone, ma nonostante ciò con qualche accorgimento e con l’impostazione di alcune opzioni di scatto è possibile ottenere buoni risultati.
Quelle che vedete qui sotto sono una serie di foto realizzate il 1° Aprile nel meraviglioso Giardino di Ninfa che si trova nei pressi di Latina, visitabile dal pubblico due o tre volte al mese da Aprile a Novembre. Per mettere alla prova le capacità del sensore del mio Lumia 800 ho volutamente realizzato degli scatti multipli, giocando con le impostazioni di sovra/sotto esposizione e sensibilità. Gli stupendi colori della natura che in quel periodo danno il meglio di sé e una giornata con una luce piuttosto “difficile” mi hanno consentito di ottenere i risultati che vedrete, voi che ne pensate? 😉
belle foto…ma soprattutto bello sto giardino deve essere davvero piacevole fare una passeggiata lì..
brutte brutte … le foto! Non presentatno alcuna vararizione di cromatura tanto da far sembrare le foto prive di tridimensionalità.
Con il mio i8910 SYMBIAN, l’altra estate ha fatto il “botto di prestazioni” alla Ninfa di Norma… se sapessi come caricarle ve le spedirei…
SYMBIAN 4ever !!
😉 ciao
io abito a latina e vi dico di venirlo a vedere il posto è molto bello. (come si vede dalle foto)
il problema non è delle foto scattate di giorno, ma piuttosto della macchinosità nel trovare un’impostazione decente senza essere esperti e sopratutto delle foto di notte…PESSIME! ieri sono stato RIDICOLIZZATO da un galaxy s2 🙁
io sono un po’ deluso, avevo anzi ho ancora un N8, ho preso il LUMIA 800 (gratis per fortuna) ma a parte la grafica e la fluidità, quindi per navigare è meglio, tutto il resto non ha paragoni. Oggi scopro che non ha nenanche la fotocamera front, quindi skype non è gestibile in modalità video.
Le foto non c’e’ paragone , affiancatii due telefono, scatti …. la differenza è mostruosa, in meglio per N8 chiaramente. Altra delusione la gestione solo tramite zune, io non ho più voluto l’I-Phone per itunes e sono caduto dalla padella alla brace…………mi fermo ma potrei continuare con altri esempi (hd, lettore usb, memoria espandibile con microsd….
Mha, io ho confrontato delle foto fatte da due miei amici con il loro s2 e le mie fatte con il lumia.Tutte foto con flash, e devo dire che oltre ad essere le loro sempre leggermente o molto sfocate, avevano una palette cromatica tendente al giallo, mentre le mie erano dignitose.Certo non al livello della mia lumix, ma di certo non da sfigurare a confronto con altri smartphone.Per la cronaca, anche le foto fatte con il tanto decantato n8 di mio padre non mi sembrano il massimo. La verità è che non esistono smartphone con delle ottiche decenti.Forse il pureview chissa…
A dire la verità queste foto non mi sembrano per niente brutte. Certo con un sensore ccd delle dimensioni della capocchia di uno spillo, i paesaggi non sono i soggetti migliori, ma comunque sono accettabili