Delle straordinarie capacità della fotocamera da 41 Megapixel del Nokia 808 PureView abbiamo parlato spesso e volentieri qui sul Nokioteca Blog. Oggi ritorniamo sull’argomento per proporvi alcuni sorprendenti scatti realizzati da Nokia Brasil in cui è possibile notare quanto sia efficace la tecnologia PureView nel riprendere oggetti anche molto distanti e di visualizzarli quasi perfettamente nelle foto, dopo averle ingrandite con lo zoom.
- Nokia 808 PureView zoom
- Nokia 808 PureView zoom
- Nokia 808 PureView zoom
Di seguito, invece, troverete l’ennesimo video, sempre realizzato da Nokia Brasil, in cui vengono illustrate le caratteristiche principali del Nokia 808 PureView che, vi ricordo, sarà in vendita in Italia molto presto.
Con l’occasione vi anticipo che martedì 22 maggio parteciperemo alla presentazione ufficiale alla stampa italiana di questo nuovo dispositivo e dunque avremo modo di provarlo, fotografarlo ed eventualmente scoprire ulteriori dettagli. Restate connessi per saperne di più! 😉
http://youtu.be/Wy1y80AQoBI
stupendo!
Vedo che il problema dei tasti viola non ce l’ha solo il lumia 900!
si infatti ce l’hai anche tu…vedi il violetto semplicemente perchè è relativo allo sfondo ( che da sul rosso)che c’è sotto vista la trasparenza…ma quali tasti viola!
Forza Fiorentina!
SBALORDITIVO!! davvero incredibile!
Rimane sempre uno smartphone troppo caro, con una CPU preistorica e un sistema operativo morto da un anno.
P.S. Per la cronaca posseggo un N8 da un anno e mezzo…
Anche galaxy s3 rimane uno smartphone troppo caro per la plastica di cui è pieno (N8 user pure io)
perchè invece il Pure808 oltre ad essere un telefono dell’anteguerra è fatto di oro? ma se è un plasticone e con quel plexiglass che copre il sensore a filoscocca me lo immagino quanto dura immacolato, dopo con i righi davanti vedrai che belle foto…. Dai la fotocamera non è male, ma il telefono, l’OS, l’hardware ed i materiali non lo valgono il prezzo, ma se Nokia lo fa pagare 550€ svuotando le rimanenze hardware, se ci metteva i contenuti del GS3 quanto lo faceva pagare?! 1200€?
“plexiglass che copre il sensore a filoscocca me lo immagino quanto dura immacolato, dopo con i righi davanti vedrai che belle foto”
Ah! E secondo te son talmente stupidi i laboratori Nokia con Carl Zeiss da non averci pensato e chi ha progettato la foto\videocamera…
evidentemente non deve essere proprio come dici tu che neanche lo hai in mano)
mai sentito parlare di custodia con proteggi obiettivo? 😉
premetto che la parte fotografica è ottima.
Custodia proteggi obbiettivo….hmmm gia pesa quasi due etti….ha una protuberanza che sembra un citofono e lo rivesto anche con una custodia?
Ah secondo me si! sono abbastanza stupidi perchè continuano a farli in tutti i telefoni i vetri delle fotocamere a filo scocca,
e visto che questo non è un telefono normale (altrimenti costerebbe 200€) ma sembra che sia venduto come cameraphone “meglio del mondo”…non vedo perchè non utilizzare un shut off (come in tutte le macchinette digitli) che si apre quando premi il pulsante della fotocamera….ah aspetta!! ho capito… sono così intelligenti che era troppo banale pensarci.
Alex usa il cervello invece di delegarne l’utilizzo alle schede tecniche ed alla pubblicità delle case produttrici…
forse perchè la protuberanza permette al telefono di stare appoggiato in modo tale da ascoltare meglio anche la cassa audio..? visto che non è solo un cameraphone
o perchè spesso gli shut off sono un vero e proprio ricettacolo di polvere e che posson graffiare a loro volta?
Nokia faccio presente che aveva già provato ad utilizzarlo in passato…se non l’han più fatto su un telefono un motivo ci sarà no?
Usa il cervello cerca di dirlo a qualcun’altro per favore…moderiamo i termini.
ma io non volevo assoultamente essere maleducato, sei tu che lo hai comprato in preorder a scatola chiusa leggendo una scheda tecnica, se poi addirittura sei arrivato a giustificare quella probuteranza perche così suona meglio la cassa audio…. che lo shut off non lo metteno perchè “forse” si può rigare di più…….almeno non lo dire 😀 o forse hai 14anni e allora…..
ho fatto solo delle ipotesi…(nell’N8 la “gobba” ha ANCHE…bada bene…ho detto anche e non “solo” quella funzione per la cassa audio…
… chissà forse i 14 anni li hai tu..ma lasciamo perdere….
Io dicevo solo che secondo me non son stati così ingenui Nokia e Carl Zeiss per un device di questo tipo da commettere errori simili a quelli che dici…..mi pare un discorso sensato. Poi vedi tu.
Amici come prima
ahh dimenticavo….non l’ho preso a scatola chiusa leggendo solo la scheda tecnica….
non so se tu hai avuto modo di vedere molto da vicino anche tramite video o foto…la struttura della parte fotografica di cui stiamo parlando….non mi pare proprio sia così banale come dici…..poi dipende ovviamente della cura che uno ha delle cose…il mio N8 non ha neanche un minimo graffio sul vetro…evidentemente non è così progettato male. E questo mi pare migliore da quel punto di vista.
Parlando chiaramente, a quanto ammonterebbe lo zoom “ammissibile” cioè senza deteriorare inguardabilmente un immagine in termini di x?
Con zoom 3x, hai 0 perdita di qualità.
In pratica, con zoom 1x, l’immagine viene rimpicciolita di 3 volte. Mentre con zoon 3x, usa completamente i pixel dedicati a quella parte d’immagine, senza perdere di qualità.
Non so se riesci a capire quello che intendo dire 🙂
Si questo è scritto ovunque, ma quello mostrato nelle foto è uno zoom di almeno 20/30x, digitale ok, ma sempre zoom è e la qualità resta discreta comunque. Io quello che volevo sapere era fino a quanti x si riesce a zoommare mantenendo una discreta qualità della foto ad una risoluzione media?
Dipende dalla risoluzione finale della foto che vuoi.
Mi spiego meglio, se la foto la scatti a 8Mp (4:3) allora lo zoom senza perdita vale più o meno radice quadrata di (38Mp/8Mp) = x2, se la foto finale è 5Mp vale 2.8x., se la foto finale è 3MP vale 3.5x. Nei video in cui la risoluzione in 16:9 parte da 34MP (e la risoluzione in FullHD è circa 2MP) si arriva ad uno zoom massimo senza perdita di 4x.
Nel video si è arrivati a guardare una immagine 1:1 della risoluzione display ovvero 640×320=0.2MP e quindi in quel caso avrai uno zoom equivalente di radq(34/0.2)=13x, ma non credo che utilizzerai mai una foto a 0.2Mp se non su facebook o altro.
Tanto per essere più chiari se implementassero la capacità di crop anche sull’N8, potresti avere uno zoom senza perdita di:
foto a 12MP x1
foto a 8MP 1.2x
foto a 5Mp 1.5x
foto a 3Mp 2x
video 720p 3.6x
Grazie.
Sulla questione della “plasticosi” della quale sembrano essere afflitti i Samsung posso riferire di un mio amico che, senza nessuna esperienza in materia di cellulari e dotato di un datato Nokia clam shell di alcuni anni fa mi ha riferito che, tenendo in mano un Galaxy S II, la sensazione di poterlo piegare con un niente a causa appunto della quantità e qualità infima della plastica, fosse evidentissima. E non legge ne segue alcun blog in materia. SAMSUNG; gli smartphone per l’uovo di Pasqua.
…non mi sembra tanto male il galaxy, un bel cellulare anche se preferisco i nokia. Se ci fossero i pochi giochi famosi che ci sono per android su symbian non soffrirebbe così tanto
guarda io oltre al nokia ho un galaxy s plus e la sensazione di “plasticaccia” che dici tu è solo per il fatto che il dispositivo è molto sottile, per il resto è un ottimo smartphone, tranne che per il gps che prende veramente poco
è più patoccoso dell’n8,al peggio non c’e mai fine….
Critica tutto quello che vuoi, ma se critichi il materiale e la fattura di n8 sei veramente un troll!!!
sei un troll che francamente ha rotto le O O basta!! I commenti o si fanni costruttivi o non si fanno..sembri una che ha l’ifogne !
La fine è il tuo cervello, più patacca di quello proprio….
Ragazzi che figata è spettacolare!!!;)
non’ho mai visto una cosa simile per un telefono :O
A me continua a piacere:)
anche a me
Continuata a criticare e a elogiare troppo un telefono che non è ancora in vendita e non si ha la possibilità di provarlo realmente.
Almeno i commenti estremi teneteveli per voi e aspettate di averlo provato per favore.
n8 n8 n8 n8 n8 fino a che non muore cioe’ tra 2 anni o forse piu oppure quando 808 scende sotto i 300 €