Nel video che vi proponiamo di seguito, realizzato dal team del sito mobiltelefon.ru, vengono messe a confronto le prestazioni dei Nokia 603, 500 e N8, tutti e tre con sistema operativo Nokia Belle anche se il primo è già aggiornato all’ultima versione disponibile, ovvero a Nokia Belle Feature Pack 1.
Come vedrete la velocità di risposta agli input è più o meno la stessa su tutti e tre i device nonostante le differenti configurazioni hardware. Infatti, il Nokia 603 ha una CPU da 1 Ghz (overclockata a 1.3 Ghz con Nokia Belle FP1) e 512 MB di RAM mentre sul Nokia N8 il processore è da 680 Mhz e la RAM è da 256MB, e sul 500 il processore è da 1Ghz, la RAM da 256 MB e la GPU 3D è assente.
Tirando le somme, nonostante un hardware datato il Nokia N8 riesce ancora a tenere testa nel confronto con i nuovi device Symbian. Voi che ne pensate?
Penso che sono troppo lontano da nervesa della battaglia (treviso), dove hanno aperto un centro trony il 26 aprile e hanno messo 200 n8 sottocosto a 149, sigh… pare che cmq l’euronics dovrebbe metterlo a 199 fino alla prossima settimana, se mi sveglio corro a prenderlo e via.
io penso che (da possessore di N8) sarebbe da pazzi sostituire un cell così con un altro qualsiasi cellulare symbian. L’unico che può farmi pensare ad un eventuale cambio sarebbe l’808, ma solo per una questione di fotocamera, non per il sistema operativo in sè. Sono del parere che negli ultimi 2 anni (ma soprattutto con belle) Nokia sia riuscita a migliorare in maniera esponenziale le prestazioni di Symbian, che confrontato con altri sistemi operativi, quali Android e iOS, risulterà meno stabile e meno reattivo, però rimane un ottimo sistema operativo sotto altri punti di vista. Per il discorso delle prestazioni, sono convinto che sia un limite software e non hardware, nel senso che probabilmente con un dual-core e 1Gb di Ram i tempi di reazione risulterebbero solo minimamente migliori. Ad ogni modo ribadisco il concetto; ho acquistato l’N8 appena uscito e symbian ^3, tra lentezza e riavvi, mi ha fatto pentire più volte… Con Anna qualcosa era migliorato, ma con Belle è tutta un’altra storia.. finalmente dopo 2 anni ho un cellulare e non un oggetto da tenere in tasca.
infatti condivido in pieno il tuo commento! tra l’altro giusto questi giorni ho per le mani un android, un amico mi ha prestato un galaxy s 5.0, praticamente un mini tablet privo di modulo telefonico e ci sto giochicchiando, me lo venderebbe nuovo a 150 euro (ha un negozio e l’ha preso solamente per esporlo). Come telefono sinceramente trovo veramente ottimo il nokia n8, i vari android, per una cosa o per un’altra, continuano a non convincermi appieno. Quello che cerco in un telefono da portare sempre con me è (oltre a telefonare) scattare buone foto, ascoltare musica, cacciarci dentro dei file al volo se non ho con me il portatile e mi devono passare qualcosa con chiavetta, e consultazione sporadica di internet. Per tutto questo il nokia n8 è ottimo, oltre al fatto di poter trasmettere gli mp3 all’autoradio con la trasmittente fm (non ho un’autoradio con la presa usb). E poi il display, pur non essendo clearblack, ha un’ottima visibilità al sole rispetto ad altri. Tra l’altro secondo me la qualità costruttiva di nokia è una spanna sopra, il galaxy è veramente plasticoso. Oltre al fatto che sta smania sia di potenza (che riduce i consumi), sia di diagonale (veramente assurdo il padellone galaxy s3, con 4.7 di diagonale) non le trovo proprio necessarie in quello che deve essere in ogni caso un telefono comodo da mettere nel taschino.
Aggiungici il gps, che è davvero ottimo 😉
sto zitto finchè non si fanno paragoni… il padellone s3 sarà anche grande, ma ha funzioni che fanno sembrare i telefoni fin qui presentati dei gadget vintage… quindi, teniamoci i nostri symbian paleolitici e scattiamo qualche foto… ma che non si abbiano pretese di paragoni improponibili… tanto per dirne una, col mio n8 avevo fatto un commento alla notizia oggi pomeriggio quando non ce n’era ancora nessuno e, sembrava fosse andato, invece…! insomma, buono come fermacarte e per telefonare… foto? ottime, se mi lasciano il tempo di preparare lo scatto… cosa che col “padellone” accade mentre con un n8 ancora si sta cercando di lottare con la messa a fuoco difficoltosa che belle ci ha donato…
ma per cortesia!
il migliore è per forza il 603..però l n8 tiene testa al 500 grazie alla sua gpu
n8 tiene testa perchè il 603 con il suo hardware e il suo fp-1 non ha migliorato quasi nulla… e non che si stesse lavorando col telefono perfetto!!!
Il 603 si comporta meglio, non c’è dubbio. Pare comunque che questo telefono sia l’unico tra i telefoni con Belle FP1 a non aver ricevuto l’upgrade del processore.
Spero cmq che nokia pensi a un bel aggiornamento dell’hardware con l’uscita di un n8-01 con nuovo processore e display clear black…credo che lo prendere al volo
sè, un altro poco… il successore di n8 è 808… non si parla di altro per adesso e dubito che faranno altro in tal senso.
Il confronto sarebbe stato più interessante con il nokia 701, attualmente sembra il più apprezzato, per alcuni anche più del Lumia 710. Era ovvio che n8 tenesse testa al 603, sono due cellulari concepiti i maniera diversa( per non parlare del nokia 500), in specie sulle foto: n8 è il camera phone migliore in assoluto, è un “ti piace vincere facile?” Ai possessori di n8 va il mio tanto di cappello! Attenti a nokia belle perchè a molti device ha dato problemi, di batteria e riscaldamento tanto da far ritornare a Sy 3. A mio parere meglio nascere e morire con quel S O piuttosto che upgradarlo!
Io sono un fiero possessore di un nokia 5530 aggioranto alla v 40.0.003con il browser di symbian anna , ma spero che nokia rilasci un altro aggiornamento magari con il nokia browser come quello di symbian belle se son riusciti a portare quello di symbian anna sui s60 5th non dovrebbe esserlo tanto difficile portare il browser di Nokia Belle anche sui device che montano la s60 5th e magari anche un interfaccia nuova come in (BelleShell) anche se mi sà che per l’interfaccia starei chidedendo troppo visto l’hardware datato, ma per almeno il Nokia Browser 7.4 o 8.2 penso che non ci dovrebbero essere problemi per poratarlo sui vecchi device che han fatto la storia di symbian e che tutt’oggi sono ancora molto utilizzati .
infatti @fab, mi ero dimenticato di scriverlo, navigatore offline gratuito con mappe mondiali costantemente aggiornate, senza necessita di passare per la rete 😉
Secondo me nonostante il validissimo N8, vince a mani basse il 603. Processore da 1.3 ghz. Ora con l’aggiornamento fp2 non c’è proprio gara.