Telecom Italia e Vodafone hanno iniziato la sperimentazione per portare al pubblico la tecnologia LTE (Long Term Evolution) che permette la trasmissione dati con una velocità fino a 100 Mbit/s in download e 50 Mbit/s in upload, rendendo disponibili in contemporanea servizi e contenuti multimediali ad alta definizione.
Telecom ha messo a disposizione del pubblico dal 16 al 22 Febbraio, nel punto vendita Tim di via Lagrange a Torino, una rete mobile ultrabroadband di nuova generazione, permettendo al pubblico di usufruire dei nuovi servizi in apposite postazioni allestite per l’occasione. E’ stato così possibile sperimentare la nuova rete ad alta velocità con le nuove chiavette LTE, già configurate e connesse in modalità ultrabroadband, e provare direttamente i servizi in mobilità ad alta velocità come il video streaming in HD, la fruizione di contenuti on demand e la navigazione libera in Internet.
Vodafone ha invece scelto gli stadi di calcio per avviare i suoi test sull’LTE. A partire da marzo e precisamente dallo stadio di Torino e poi via via in molti altri importanti stadi italiani, Vodafone installerà una rete mobile LTE in grado di offrire connessioni ultrabroadband. I test non saranno però aperti a tutti, ma vi parteciperà un gruppo scelto di persone selezionate da Vodafone stessa.
Le due aziende italiane, dopo aver investito centinaia di milioni di Euro per l’acquisizione delle frequenze, stanno accelerando i tempi per offrire una rete mobile di nuova generazione su scala nazionale, e soddisfare, così, la crescente domanda generata dal moltiplicarsi di cellulari, chiavette e smartphone, sempre più protagonisti dell’accesso a Internet e della fruizione di tutti i servizi disponibili in rete.
questa tecnologia LTE mi sembra molto più pratica della linea adsl. Quando uscirà la linea 4g poi farà concorrenza alla fibra ottica.
ma sempre com tutti i limiti della rete…
traffico, congestione, etc…
Io ho comprato casa e ancora non ho fatto installare nessuna linea telefonica. Sto usando una chiavetta per navigare. Le velocità che raggiungo sono di 3 mega in download e 250k in upload. In teoria dovrei avere 7 mega in download, Se con LTE raggiungessi anche 50 mega in download invece di 100 sarebbe mica male no?
In Italia sarebbe una vera manna questa pseudo 4G perchè risolverebbe tutti i problemi dovuti alla nostra rete nazionale in molti punti degratada e che non raggiunge tutte le zone abitate.
Il 2013 potrebbe esser l’anno della svolta e finalmente potremo, anche noi italiani, avere una rete interenet decente, sempre sperando che gli operatori telefonoci non vendano questa teconologia a prezzi esagerati..
Ci vorrà molto tempo secondo me per avere una buona copertura.Ancora adesso l’HSDPA e l’UMTS prendono a malapena in città,poi si è sempre in EDGE o in GPRS
Ma Telecom e Vodafone sono le uniche che hanno acquistato le frequenze per LTE? H3G e Wind sono rimaste a guardare?
No, hanno tutte acquistato delle frequenze, ma la sperimentazione, per quanto ne so, è stata intrapresa al momento solo da voda e telecom.
kon Adsl modem alice …… KE Dovevano ssere 7mb …. É Kome sapete 7mb mai arrivavano perché??? Dare un contratto 7 mb e dare al max 2 mb ma in circostanze ke sono poke poi inutile sempre ripetere ripetere per le rikieste di questa linea tim da anni e anni ci domandiamo… Se fosse i pagamenti delle bollette verso Voi é mancare dalla somma del bimestre 30 40 euro…. La v.ra reazione quale sarebbe??? Visto ke non solo in qualke giorno la linea ha dato questi esiti……. Ma ben piu durevoli e continui …. Quindi a quale motivo , senza anche dar preavvisi pagando canone…. Almeno ke unatantum fosse data delle opzioni verso il cliente per un giusto motivo, é delle opzioni da usufruire verso kiamate o da fisso o mobile dato anche la v.ra azienda e clienti che da anni hanno dato solo buon segno v.so voi.. Quindi …. Ci pare che cio’ detto non porti certo dopo anni di questo é io cliente che…. Come sopra detto a averr un dislivello continuo su un accordo chiaro , normale e continuato. V.so la v.ra Ditta…. Saluto a tanti dello stqff ma a molti che hanno compiti verso un funzionamento diretto é di reciproca intesa che sarebbe giusto avere qualcosa di piu` . Saluti Gianni