Secondo quanto dichiarato da Eric Bertman, VP Nokia Eurasia, nel 2012 la casa finlandese produrrà un nuovo cameraphone con caratteristiche migliori del Nokia N8.
Questa lieta notizia è stata fornita in un intervista rilasciata al team del sito mobiltelefon.ru, durante la presentazione ufficiale del Nokia Lumia 800 avvenuta a Mosca qualche giorno fa. Alla domanda su quando verrà immesso sul mercato il successore del Nokia N8, il responsabile di Nokia ha risposto con le seguenti parole: “you should expect something new and better next year”.
Dunque, l’anno prossimo dovremmo aspettarci un cameraphone ancora più potente e prestante che, secondo i rumor, potrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- un display più ampio e con una maggiore risoluzione
- un sensore superiore ai 12 Megapixel
- zoom ottico
- registrazione video a 1080p
Al momento non è dato sapere quale sistema operativo adotterà questo nuovo e potente cameraphone di Nokia. Voi che ne pensate?
Di seguito il video dell’intervista a Eric Bertman, in cui al minuto 1.50 afferma quato riportato sopra.
mi domando com’è possibile integrare uno zoom ottico mantenendo uno spessore generale del telefono molto piccolo… boh…
l’N93i aveva un zoom ottico 3x (circa 35-105mm equivalente). Solo che era messo di traverso, nel tubo del flip tra tastiera e mouse.
In questo caso l’OS sarà sicuramente Symbian Belle abbinato all’ultima motherboard prodotta (quella del 700, 701 e del 603): Processore ARM11 da 1 GHz, Broadcom BCM2763 (capace di enc/decoding a 1080p), 512MB RAM e 1GB ROM. Speriamo non riciclino la misera storage del 701 (8 GB).
*monitor (non mouse)
Spero non con WP però 🙂
Verrà utilizzato Symbian Belle o Cristhine perchè Windows Phone non supporta fotocamere superiori agli 8 Mpx.
Quindi o usano Symbian oppure MeeGo che invece supportano tranquillamente tali risoluzioni.
Comunque per lo zoom ottico credo che ne faranno uno retraibile che sparisce dentro la fotocamera stessa in modo da occupare meno spazio.
Comunque aspettatevi un design particolare per questo nuovo cameraphone
“perchè Windows Phone non supporta fotocamere superiori agli 8 Mpx.”
Scusa la notizia sopra da dove esce?
Io invece penso che useranno WP visto che per tale segmento di mercato symian è stato dismesso.
Inoltre per il 2012 è previsto WP Tango e a fine anno Apollo.
No no è un dato tecnico Windows Phone al momento non supporta fotocamere più grandi di 8 Mpx
e quell’htc….nn mi ricordo il nome che faceva foto a 16mpx?????
windows phone parliamo
mi sa cne hai sentito solo un rumor perché la fotocamera + grande mai utilizzata su uno smartphone é quella di n8 con 12 mpx, 16 mpx li dovrebbe avere il successore di n8 sentendo i rumor,e gli unici sistemi al momento capaci di supportare tale fotocamera in casa nokia sono solo symbian e meego
Nokia vi prego fatelo con Symbian altrimenti mi sa che non posso cambiare il mio stupendo N8…
Non vi aspettate Symbian sul successore dell’N8.Molto probabilmente Windows Phone.
@dj U.G
Beh non credo sia così difficile aggiungere il supporto ai 12 MegaPixel o più nella prossima versione di Apollo.
* o appunto Tango
Mah non so lo scopriremo vivendo 🙂
…Se ci pensate (elop disse: top di gamma WINDOWS PHONE) n8 è un top di gamma….Allora (Speriamo) con windows phone, così avrà un hardware degno per portare il nome n8x!
Cmq speriamo con meego, spacca troppo. A meno che apollo porti una customizzazione a livelli stratosferici (in quel caso, ci farei non uno, non due, ma tre pensierini)
oooooh finalmente una buona notizia!! Però vorrei che avesse queste caratteristiche: https://www.nokioteca.net/blog/2011/08/rumor-nokia-801-un-symbian-touchscreen-con-fotocamera-da-16-mp-e-dual-core-da-12-ghz/ …sinceramente mettere una cpu da 1ghz (già diffusa tra i 701, 700, 603, 500, 303) sullo smartphone che dovrà essere il symbian di punta, mi sa tanto di presa di giro! Adesso aspetterei ank i successori di x7 ed e7!
giusto ieri dicevo nel blog che se fosse uscito un camera phone superiore a N8 con installato symbian l avrei preso al volo…. Eddai Nokia fallo saltar fuori :-D….
FINALMENTE LA NOTIZIA CHE ASPETTAVO!!! dai dai lo prendo subito!!! 😀
Secondo me questo Nokia avrà le caratteristiche del “tanto poco” rumoreggiato Nokia 801 (o Nokia N8-01):
quindi 16MP, 1ghz, 512 ram, ma bassa risoluzione dello schermo per via delle app che andrebbero riprogettate solo per un modello, nel caso ovviamente l’OS sarà Symbian.
Da quelle caratteristiche emergeva anche il 1080 Play & Rec, flash Xenon abbinato ad un led. Dello zoom ottico non ricordo, ma la vedo molto dura e quasi inutile vista la strabiliante ottimizzazione dello zoom digitale del Nokia N8, specialmente nei video su una risoluzione che è la metà del 1080.
Ma ancora che credete alle favole?arrivano a malapena ai 16 mpx le fotocamere compatte più costosee pensate possa essere implementata su uno smartphone?ma non dite eresie per favore
Primo, abbassa i toni che non sei un dirigente Nokia.
Secondo, quando uscì l’N8 i 12MP li raggiungevano solo le compatte migliori, la media era 8 o 10, poi c’era qualche compatta che raggiungeva i 14 ma costava meno di quelle che ne avevano 10.
Terzo, ora la media è 12MP, quindi un 16MP non lo vedo affatto fuori luogo, fermo restando che 16MP son stati rumoreggiati anche da HTC e Sony Ericsson nonchè da Nokia.
Quarto, secondo te se uno smartphone riesce a registrare e gestire video a 1080p non riesce a gestire 16MP?
Quinto, le favole sono gli obbiettivi da 20MP per il 2012 sugli smartphone, visto che per ora è soltanto previsto il supporto delle architetture hardware fino a tali risoluzioni, ma gli obbiettivi veri e propri arriveranno dalla fine del 2013 in avanti.
I cellulari con fotocamera da 16 megapixel esistono già da un po’ di tempo…
Federico, dai un occhiata qui: http://www.nttdocomo.com/pr/2011/001527.html
mi sa che li vendono solo in Asia quei cellulari,perchè non li ho mai visti qui in Italia e non ho sentito nemmeno mai il nome della casa produttrice.
Su chi obietta che un processore da 1giga sia poco, io invece sono dell’opinione che per come è ottimizzato symbian, è più che sufficiente; un processore del genere è un ottimo compromesso tra durata della batteria e velocità del terminale, e sicuramente per la parte grafica sarà affiancato da un coprocessore dedicato a quello. Certo se vuoi più potenza per far vedere agli amici come gira crysis sul tuo smartphone (rif. al tormentone che va di moda su diversi siti “ci gira crysis?”), allora vai su un bel samsung android, mi pare che quello che cerca il cliente nokia non è certo questo. Zoom ottico su cellulari mi pare di avere già visto, se non ricordo male tra l’altro avevo anche visto qualche anno fa un progetto che utilizzava un sistema di specchi mobili all’interno dell’ottica per ottenere lo zoom ottico, ora non so che tipo di tecnologia userà nokia, se questo, o se una camera che uscirà leggermente dal cellulare). Per quanto riguarda la risoluzione, superare i 12 mb secondo me non ha molto senso, sicuramente lo faranno, ma se l’ottica rimane quella di un cellulare, lo trovo un pò “specchietto per le allodole”, credo che 12mb, così come dimostrato da foto e video in giro per la rete fatti con l’n8 sono splendidi, per quanto fatte su un cellulare; in ogni caso riusciranno sicuramente a ottimizzare anche i 16mb, ben venga nokia! Il s.o. secondo me sarà sempre symbian, basta leggere diversi forum per capire che windows phone non supporta le risoluzioni maggiori agli 8mb, non sto a citare le fonti, basta gugolare e ne trovate diverse. Tra l’altro wp non supporta ancora l’nfc, probabilmente lo farà dal prossimo aggiornamento. Spero che mantengano funzioni che trovo ottime, come usb otg e radio trasmitter. Soffro un pò dover aspettare il prossimo anno, speravo di vedere qualcosa per natale, d’altra parte i rumor ci sarebbero già stati. Per quanto riguarda il form factor, spero in qualcosa di splendido come l’n9, anche se devo dire che l’n8 lo trovo bello, diverso da tutte gli smartphone uguali in giro per i negozi, come trovo splendida la sensazione di avere in mano un cellulare con chassis in alluminio, mi dà una bella sensazione di solidità, non importa se pesa un attimino di più, ma mi trasmette qualità. Tutte mie opinioni, si possono condividere o meno. Devo dire che per la mia esperienza symbian è tutt’altro che morto, è ancora un ottimo sistema non avido di risorse, che con gli ultimi aggiornamento avvicina la user experience a quella di altri sistemi tattili, certo ancora un pò indietro, ma fa tutto quello che serve e lo fa adeguatamente, per quanto riguarda il discorso app, vero è che ce ne sono di meno, ma quelle realmente utili ci sono tutte o quasi, purtroppo il mercato tira verso android, la facilità di programmazione pure, e quindi là stanno andando i programmatori, tuttavia, che bisogno ho di un’app ad esempio “fineco” quando posso mettere un link tra i preferiti internet e andare sul sito? certo mi facilita le cose, ma posso ovviare alla cosa con qualche passaggio in più, non è un problema. Il cellulare perfetto non esiste, è solo questione di quello che vuoi di più e quello a cui sei disposto a rinunciare ;-).
Bravo la penso come te.
Sinceramente mi sembra che ci sia un po’ di confusione sull’argomento megapixel.. non è che aumentando i megapixel le foto aumentino di qualità a prescindere eh.. anzi!
Su sensori così piccoli, come quelli montati su cellulari o compatte, l’aumento a dismisura dei megapixel porta ad immagini impastate a causa della densità di pixel sul sensore!
Per anni c’è stata la corsa ai megapixel per accontentare l’utente medio nella gara a chi ce l’ha più lungo 🙂 Ma se anche nel mondo reflex, ad un certo punto, alcune case sono tornate indietro ai più umani 10/12 megapixel, su sensori degni di nota, aumentando di molto la qualità delle foto, domandatevi: a cosa servono 16 megapixel su un cellulare?? solo a continuare la gara a chi ce l’ha più lungo! 😉
Sarebbe invece un’ottima cosa se Nokia per il successore di N8 mantenesse i 12 megapixel e ci mettesse un sensore migliore dell’attuale (più grande), con un ottimo software di gestione. Già così, ammazzerebbe un’altra volta la concorrenza. 😉
inutile il tentativo di prendere mercato proponendo dispositivi in fotocopia che non hanno nulla di innovativo da giustificarne il prezzo assai elevato. Con n8 abbiamo “abboccato” in tanti versando belli 500 euri (vorrei ricordare…circa un milione delle vecchie lire!) per ritrovarci solo con una fotocamera seppur ottima…ora nokia e soprattutto microsoft ne vorrebbe altrettanti solo per fornirci di un browser decente….dico, ci hanno preso per dei coglioni? Piuttosto pensassero a rilasciare gli aggiornamenti per symbian e in fretta….la credibilità di nokia per me ora passa solo attraverso questo, che rimane l’unico filo che ancora mi lega a questa azienda.
windows come progrma nei telefoni io senza comprare ho visto che e uno schifo. Nokia col android sarebe la combinazione mortale + samsung.
Android + Design di Nokia + Hardware Samsung + camera di SonyEricsson in gestione software (Sony hano adoptato anche loro per le Carl Zeiss)
Panasonic Lumix Phone 101P