Come riportato su windowsteca è finalmente disponibile al download ChevronWP7, il tool autorizzato e supportato da Microsoft, di cui vi avevamo già parlato tempo fa, che permette di sbloccare tutti i device Windows Phone per consentire l’installazione di applicazioni senza passare dal Marketplace.
Per poter utilizzare il tool ChevronWP7 occorre disporre di un “token”, acquistabile alla modica cifra di 9 Dollari (circa 6,5 Euro), previa registrazione utilizzando il proprio account Windows Live. Dopodichè sarà possibile scaricare l’unlock tool, l’applicazione per PC Windows Vista o 7 (XP non è supportato) che consente lo sblocco del proprio smartphone Windows Phone.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale del progetto.
Questo sblocco permette l’ uso del bluetooth per lo scambi di file, immagini, etc? Potrò ad esempio installare applicazioni per il tethering o equalizzatori per aumentare il volume ecc.?
Il tool consente di installare le applicazioni fuori dal Marketplace, al momento non sono previsti altri utilizzi, ma non è escluso che in futuro possa consentire la possibilità di ulteriori personalizzazioni e modifiche al sistema…
scusa Alessio se rompo,ma si può hackare crackare estrapolare e altre madonne…questi Windows Phone!!!! Esempio iOS ha Il jailbreak e funziona l’ uso del bluetooth per lo scambi di file, immagini, etc e tanti altri cose….
Ma io non capisco,ma invece di autorizzare,ma perchè non lo mettono di default?
Inoltre non mi pare giusto il dover pagare un tool di hack quando nelle altre piattaforme è gratuito,proprio la windows sti barboni.
Che qualcuno crei lo stesso tool gratis!!!!!!!
Si ma almeno con questo non invalidi la garanzia
non si muore per 6.5 euro
cmq credo ke sia un bel passo avanti per WP….piano piano potremmo vedere sempre più aperture di questo sistema operativo permettendo tutte le personalizzazioni che caratterizzano solo nokia
Perchè? Perchè mi viene il dubbio che dietro a Chevron ci sia MS stessa… che ha fiutato il business dello sblocco. Buttali via 9 dollari puliti a terminale…
Calcola 9 dollari moltiplicato per 500000 o un milione e si vede un bel business
C’è proprio Microsoft infatti dietro a ChevronWP7, ha contattato il team e gli ha proposto di collaborare insieme per produrre uno sblocco più sicuro possibile.
Perché non lo mettono di default? Perché il 99% degli utenti non è uno smanettone, non gli interessa nulla, e questo 99% è protetto con un sistema blindato. L’1% che è in grado di gestire un sistema più vulnerabile lo sblocca a proprio rischio e pericolo, ma poi non potrà lamentarsi con Microsoft perché se fanno una cazzata devono fare un reset.
bè il 99% non è smanettone ma il 98% le app le scarica gratis craccate da internet e quindi per fare questo ha bisogno dello sblocco.
Comunque secondo me rimane una cavolata il dover far pagare per un tool del genere.
E poi aggiungo che di default potrebbero farlo benissimo basterebbe mettere un’opzione per abilitare lo sblocco dell’installazione di app aftermarket come con MeeGo non mi pare difficile
Quoto…che barboni!
Fanno finta di accettare anche il programmino col teschio da pirata per intascare soldini…
Oltretutto l’unica applicazione che mi viene in mente è quello di usufruire di applicazioni taroccate… All’inizio lo permettono, poi essendo tutto registrato e controllato su internet, se hanno successo chiudono i rubinetti, come successe per la pay per view, qualcuno ricorda?
scusate ma come mai al posto del pulsante per l’acquisto del gettone mi compare invece questa frase “The purchasing of tokens has been disabled until further notice. See our post for details.” ? è capitato anche a qualcun altro?
Hanno dei problemi tecnici, leggi qui: http://www.chevronwp7.com/post/12465969653/chevronwp7-labs-weekend-update
ma come cavolo l’ho installo se nn è supportato da sistemi vista, xp e 7 ????
solo XP non è supportato