Solitamente quando accediamo ad internet perchè abbiamo bisogno di un valido atlante utilizziamo il conosciutissimo Google Maps. Tuttavia, quando siamo con il nostro cellulare, difficilmente utilizziamo la connessione a internet per avere informazioni su dove ci troviamo: questo perchè Nokia ha dotato quasi tutti i propri cellulari e smartphone del navigatore satellitare Nokia Mappe, che risulta molto più pratico da utilizzare.
Per cercare di conquistare sempre più utenti, Nokia ha stretto accordi con Microsoft in maniera tale da integrare le mappe in Bing, giovane motore di ricerca del colosso di Redmond.
Più di recente, invece, il colosso finlandese ha ristrutturato il sito web che permette l’accesso a questo servizio, in maniera da poter utilizzare l’avanzata e interessante funzione 3D, senza l’ausilio di alcun plug-in, ciò grazie alla tecnologia Web GL. Il servizio è ancora beta, ma risulta comunque accessibile a questo indirizzo
Trattandosi di una versione non definitiva, attualmente risulta accessibile solo agli utenti di Google Chrome (che stando agli ultimi sondaggi sono sempre più numerosi) e solo per alcune importanti città.
Cosa ne pensate?
Forse non ha il plugin perché in chrome é possibile installare qualsiasi virus senza tanti problemi.
E’ il browser più insicuro della storia.
Io sconsiglio vivamente a quelli meno esperti di installare questo browser. E’ veloce, ma a che prezzo?
Installandolo, si aprono le porte a tutti gli hacker. Per non parlare che le password inserite nei formulari vengono inviate a Google (loro dicono per statistiche interne).
Aspetterò il plugin per gli altri browsers.
perfettamente d’accordo centrato il problema ma non sono gli haker il problema , non ho nulla da nascondere ma che multinazionali facebook, twitter, google, e via dicendo monitano il mio pensiero a fini di lucro e mediatici questo no! meglio i pizzini allora!
invece su firefox i nomi che hai citato, non ti moniterebbero vè, beato te…!
su facebook hai scelto tu di andare, nessuno ti obbliga.
funziona perfettamente anche con firefox 8 beta
Si perchè gli Hacker vengono a vedere nel mio Pc di casa vero? Dove al massimo trovano le foto delle vacanze con la mia ragazza e del mio criceto. Non tengo nemmeno i dati sensibili sul Pc!
A dimenticavo, se vi fate tutte ste paranoie per il fatto che chrome spii le parole digitate durante la navigazione fate così: Avviate il web -> premete ctrl + maiusc. N e si apre una finestra dove disabilita ciò che ho appena citato.
@Ste796 il “private mode” o “porno mode” non memorizza nella cache del TUO pc la navigazione ma non è che google, o il sito dove hai navigato, od il forum che hai visitato, non hanno la tua traccia, non cambia nulla rispetto alla navigazione normale eccetto che non ti rimane nella TUA cronologia.