La notizia circolava già da tempo, da almeno due anni, ma adesso c’è l’ufficialità: Microsoft ha registrato nome e design di Microsoft Store, i negozi monomarca che offriranno solo prodotti, hardware e software, della casa di Redmond.
Bene, e a noi di Nokioteca cosa importa? Importa, e molto, perché è l’ennesima prova dell’impegno di Microsoft e Nokia nel tentare di risollevare le proprie sorti. I Microsoft Store venderanno PC e software, ma anche telefoni cellulari e smartphone, ed è qui che entra in gioco Nokia e il nostro interesse per questa notizia.
Non è un mistero che a Nokia serva il sostegno di Microsoft per entrare alla grande nel mercato americano, da sempre ostico ai prodotti provenienti dall’estero. Microsoft, dal canto suo, deve da un lato arginare la crescita di Apple e tentare di batterla con le sue stesse armi, dall’altro ha bisogno di un partner che possa valorizzare Windows Phone, marchio che non ha mai brillato né è riuscito a decollare nelle vendite e nemmeno a diventare oggetto dei desideri della potenziale clientela.
Scommettiamo che Nokia avrà un posto d’onore nei Microsoft Store, ben più dei device HTC, Samsung e LG, non fosse che per il fascino del nome Nokia e per l’importanza dell’accordo stretto a Febbraio scorso tra le due società, che va ben al di là di un rapporto tra aziende, ma che riveste un’importanza strategica per entrambe.
Insomma, è l’ennesima tessera di un enorme, e a noi ancora sconosciuto, puzzle, che rientra nella rivoluzione organizzativa iniziata da Nokia proprio con l’accordo con Microsoft, e che la società fondata da Bill Gates è ben felice di supportare, intravedendo vantaggi comuni per i due partner.
Per visionare la documentazione completa potete accedere a questa pagina dell’USPTO, l’ufficio brevetti americano.
Preferisco symbian
Ma che senso ha insistere ancora con sto Symbian? mah…il futuro è WP7. Io che uso Symbian da 10 anni, non ne posso più, voglio qualcosa che regga il confrono con iOs ed Android!
Ma che roba… Tutto quello che fa Apple, Microsoft lo copia 1 a 1! Ma che senso ha? E perché?
Il progetto Zune, l’hanno abbandonato a quanto pare. Quindi l’anti iPod é finito.
Ora provano un sistema operativo completamente rivoluzionario, che o lo ami o lo odi (a me fa cagare).
E si mettono a fare i Microsoft-store… capirai! Tanto valeva tenersi lo Zune allora, così potevano vendere anche quello!
Anche se il Nokia effettivamente é un telefono con un player eccezionale, forse migliore dello stesso zune.
Se potete tradurrlo dal tedesco:
http://www.meegolounge.com/lounge/?p=1166&cpage=1
Vengono testati i diversi telefoni, dove i vincitori sono chiaramente i telefoni che riescono a riprodurre i file non compressi (FLAC), ovvero N9 e iPhone4. Con gli MP3, tutti i Nokia, HTC e Blackberry. Mentre pare che i Samsung abbiano un suono pietoso e non sono adatti per ascoltare gli MP3.
Spero che Alessio/Denny o Patos possano tradurre l’articolo scritto da symbianlounge 😀
A proposito. Sembra che con l’iPhone, se si applica il jailbrake, si possa togliere il limite di dB imposto dall’UE.
C’è una cosa simile per i Nokia?
Io possiedo e utilizzo un N8 e un galaxy s2; non voglio elogiare uno a discapito dell’altro in quanto ritengo che siano entrambi ottimi dispositivi, ma il player del samsung è nettamente superiore a quello dell’N8 per profonditá dei bassi e purezza del suono (prova effettuata con stesse musiche e stessi auricolari per entrambi).
Ecco che si continua a copiare lo stile di zio steve… Ora i microsoft store…
Ed oggi che job non c’è più la cosa potrebbe anche avere un senso… Di certo originalità zero!
La differenza sta nel fatto che se compro un iphone so che prendo…qualità, cura costruttiva, status, mentre con wp prendo un software -sconosciuto- e un telefono… il tempo ci dirà se hanno visto giusto…
Ma il fascino di apple va guadagnato sul campo… ‘sti saponari avranno le palle? Secondo me lo spettro di zio job li perseguiterà a lungo e android -open source- gli darà filo da torcere…
Se compri un iPhone sai che prendi… qualità.
Infatti poi ognuno gira con un bumper di silicone made in taiwan a 5ct (che tra l’altro si rompe dopo 2 mesi), altrimenti cade la linea quando stai al telefono.
cura costruttiva ai livelli altissimi, tanto che ora per farlo funzionare hanno dovuto inserire una seconda antenna nel telefono.
ahahah vero, senza contare che se ti cade per terra ha un’enorme probabilità di fracassare il vetro…un mio amico li ripara (e quello di iphone 4 costa 3 volte quello del 3G), in teoria ripara tutti i cellulari, ma quello che si spacca di più è proprio l’iphone…il mio n8 ha fatto voli che ogni volta sbiancavo, ed è totalmente integro! tzé, nokia sa fare cellulari, almeno: l’esterno 🙂
poi dentro, che ci sia windows phone o symbian, a me non fa troppa differenza, tutto dipende da cosa ci devi fare con il cellulare…
io l’iphone lo trovo inutile perché per 700€ voglio la perfezione, che non ha (e il jailbreak non so se ci sarà ancora visto che quello che l’ha fatto è stato assunto da apple!).
windows phone ha un’interfaccia grafica a cui ci si può abituare, è chiuso ma mango ha fatto passi da gigante ed ha caratteristiche integrate che a me non dispiacciono, in più bisogna vedere quanto nokia abbia messo mano al software, magari abbastanza da renderlo un wp7 migliore rispetto a quelli delle altre marche…
rimane da ridire solo di android, ma effettivamente non è male, però il gs2 è troppo leggero, mi sembra di tenere in mano il nulla, che ansia! poi ha anche lui i suoi problemi, e a parte milioni di app inutili, quelle davvero utili bene o male le ha anche symbian.
Il mio n8 non ha nulla da invidiargli per l’uso che ne faccio io:
navigare su internet, anche se più lento, è comunque accettabile, almeno ho flash! (perché non lo supporta più nessuno ma lo usano tutti?)
email, sveglia, lettore musicale (formidabile!), fotocamera
navigatore satellitare (con mappe preinstallate, sappiamo tutti che è totalmente diverso dall’usare google maps!)
vlingo è meglio su android, però spero che prima o poi lo rendano uguale anche su symbian, e comunque non dipende da nokia.
giochi, sì, ok…giochi di macchine, in 3d, fighi…ma che due palle…non voglio fare il vecchio ma uno si compra una play e bona, sul treno giochi ad angry birds, a sudoku, ma non ti metti a muovere le braccia usando l’accellerometro come volante…almeno che non hai 8 anni… 🙂 quindi i giochi: belli ma quelli disponibili su symbian son più che adatti…
E’ vero.
Anche io conosco un amico che ripara i display 😛 Non voglio pensare ai soldi che si intasca! E’ un privato e solo grazie agli amici, riesce a riparare circa 1 display a settimana.
Quello che mi chiedo anche io é, perché un telefono da 700€ é fatto di plasticaccia? Tutta per scena, infatti poi vedi i manager stupidi che hanno l’iPhone sul tavolo quando mangiano e i manager veri che usano il blackberry e lo tirano fuori solo per scrivere emails o per chiamare.
Per i giochi fa attenzione, Android non é uguale ad Android! Sull’HTC Desire (quello uscito 1 anno e mezzo fa) ad esempio non riesci a giocare ad Asphalt, ha circa 5fps… ingiocabile.
Tra le tante cose che hai elencato, manca l’HDMI 😀 Mai più prenderò un telefono senza HDMI!
HDMI non lo uso perché non ne ho bisogno…però effettivamente è utile averlo, soprattutto in caso di “film a casa di amici” piuttosto che presentazioni a lavoro (ma non è il mio caso) e far vedere foto agli amici, e così via…n8 ha il vero hdmi, non un adattatore dell’adattatore dell’adattatore come gs2 🙂