Nokia Maps in versione mobile sbarca sui device iOS, Android e RIM, con una release sviluppata dai Nokia Beta Labs. Questo servizio, disponibile anche in versione desktop per browser Safari e Chrome, di cui vi avevamo parlato qui, integra le funzioni di visualizzatore di mappe, itinerari, punti di interesse, e permette di condividere luoghi e indirizzi via e-mail, Facebook, Twitter e SMS.
Nokia Maps Mobile è compatibile con iOS 4.3 + (Safari mobile), Android 2.2, 2.3 e RIM 6.0+ (Blackberry) in versione sperimentale, ed è raggiungibile dai device citati all’indirizzo m.maps.nokia.com.
Per chi volesse provare questo servizio di Nokia può, eventualmente, inviare commenti e feedback sul sito dei Beta Labs, accedendo con le proprie credenziali (user e password) all’indirizzo a questa pagina.
Di seguito le caratteristiche di Nokia Maps Mobile:
- Fast, easy to use maps for exploring neighbourhoods and more
- Loads of useful information for discovering places nearby and far away
- Opinions and reviews from others to help you get a feel for a place
- Highlights and tips from popular travel guides
- Image galleries so you can enjoy a visual preview of a place
- Easy place sharing through SMS, Facebook, Twitter or email
- Clear and accurate walking and driving routes
- “Save your Favourites” feature so you can take places with you
- View your position on the map to explore what’s nearby
Una gran bella notizia per Nokia e per tutti i suoi sostenitori, fornire un servizio completo e puntuale ai clienti dei tanto (e a volte troppo) osannati device della concorrenza. Segno evidente che non tutto quello che Nokia ha investito in risorse e ricerca negli anni è andato perduto, anzi. Questa è solo l’ennesima dimostrazione delle potenzialità e del know-how della casa finlandese, forse troppe volte pubblicizzate poco e male.
- Nokia Maps Mobile
- Nokia Maps Mobile
- Nokia Maps Mobile
- Nokia Maps Mobile
- Nokia Maps Mobile
- Nokia Maps Mobile
uèèè, che immagine strana quella con un phono con la scritta nokia sopra :p
eheheh, sui ceci!!!
Nokia Maps é un grande progetto, e l’integrazione di servizi nelle mappe aumenta sempre più. Tra un po’ non ce n’è più per nessuno forse 😀
Ma una cosa mi fa imbestialire! E’ chiuso da far paura. Nessuno può utilizzare né tantomeno integrare una qualsiasi mappa di nokia maps! Persino sports tracker sono obbligati ad usare openmaps perché nokia non ha nessuna API per accedere alle cartine. VERGOGNA!
Abbiamo 10GB occupati da queste cartine sui telefoni e siamo obbligati a connetterci a internet per scaricare openmaps. Solo OVI Maps può aprirle! Posso capire che si aggiornano spesso, ma allora crea delle dannate API per poterle usare anche da altre apps no?
Proprio oggi, mentre creavo l’app delle webcams per il mondo intero, mi sono accorto che sono obbligato a prendere mappe di altri fornitori (Bing é forse quello migliore al momento).
Nokia sveglia!
Nokia ha speso dei soldi per le mappe quando ha acquisito naviteq, perchè dovrebbe farle usare a chiunque gratis? 🙂
tu le prenderesti a pagamento????
perché ora é a pagamento?
Guarda Google maps come puoi usarlo e riutilizzarlo in qualsiasi servizio.
Per non parlare di Bing, che mi permette addirittura di ricevere delle immagini e non sono obbligato ad usare un qualche plugin… Dico che voglio Roma e lui mi da la cartina satellitare di Roma come JPG. AGGGRATIS!
Quindi, quando hai un’app per Nokia, ci vedrai la pubblicità di Microsoft, visto che Nokia non ce li ha questi servizi.
Poi, come sempre in questi servizi, c’è la regola che se li usi, non puoi pretendere soldi per l’app. Ma mi sembra anche giusto.
Non avete capito, intendevo per sviluppo o come servizi come fanno google e bing. Loro offrono questo servizio, nokia no (o almeno non ancora). Sono scelte, per ora nokia sembra voler puntare sui propri prodotti che utilizzano le proprie mappe, gli altri invece puntano ai servizi. Non è detto che la situazione non cambi.
per il mondo intero ?!?! Evvvaiii a quando lo rilasci ?? Grandeee
Devo prima vedere con Topin-webcams, che mi tireranno le orecchie quando vedranno che sarà di nuovo gratis 😛
Voglio implementare Bing-maps, così puoi cercare le cams tramite mappamondo e con foto satellitari, rispetto alla mappa offline che ho inserito io.
Inoltre voglio implementare anche la funzione di wikiNONSOPIUCOSA, dove puoi puntare il telefono in una direzione e lui tii fa vedere dove é situata la webcam e a che distanza.
Per finire implementerò diverse funzioni, come quella di poter vedere lo streaming di una webcam.
Non so se rilasciare l’app manmano che aggiungo funzionalità, oppure solo alla fine 😀
Sarà un’app da paura, hehehe Altro che apps da 2 soldi da android o iphone poi!
ma va bene anche per ipod touch??
AAAAAAHH un iphone! Vade retro satana!!!
queso annuncio fa sicuramente parte dell accordo raggiunto con apple qlk mese fa…. nokia ci guadagna a rendere disponibile qst servizio.
e in più questo è solo l inizio…nokia ha voglia di diventare una società di servizi non appena venderà la sezione mobile.
scelte ardue al pari di hp
haaaa! ma voi siete fuori di mela e nn avete capito una mazz! provate voi all’estero tipo in sud america e avere i sig bing map aperti ve li scordate!! perche’? semplice non e’ come stare in italia con i tuoi bravi 100mb al giorno per cui puoi navigare in modalita satellite etc.. etc.. (posseggo anche un sgs2) e le uniche cartine e itinerari che posso visualizzare’ quando sono in hotel! non mi serve a niente! in italia il gps lo uso tre’ volte l’anno le strade le conosco e mi oriento anche bene,devo aggiungere che grazie a nokia mi ha SALVATO NON UNA VOLTA in posti tipo corrientes(ar), missione(ar) (in culo alle balene insomma) certamente volete google maps? bing maps in modalita satellitare? si puñ usare anche qui ad un euro a kb!! ma se vuoi fare il figo.. tranquilli tanto qui non vi cagano con ste cose, cartine off line in quasi tutto il mondo e per di piu gratis, soluzione 2 comprati un garmin o simili su internet a meno del meno… con tutta l’europa dentro vaticano compreso, poi per sfiga conosci un canguro in australia che fai gli di ci di no perchè’ devi spendere 100 euro per l’aggiornamento?(ee ma lo cracko..picaro) soluzione 3 aaa mi compro una sim locale, HA HA HA certo con un tot di dati gratuiti senza permesso di soggiorno senza residenza e magari prepagata, sono esattamente 23 giorni che uso il mio nokia n8 quotidianamente in cittá come buenos aires, rosario, cordoba. modalita a piedi nella tasca e’ fantastico,( se lo tieni in mano rischi grosso) e l’sgs 2? fantastico quanto inutile qui, fin anche non si trova una connessione wi fi, appena torno italia lo usero in modalita satellite per andare al bar… , (non vedo l’ora di usare google maps!!) e ora questi qui lo cedono a iphone blackberry? complimenti se nokia si vuole scavare una fossa, che delusione la piu bella trovata che nokia avesse mai potuto realizzare e custodire come brand ora lo vuole compartire con la tenera concorrenza? che vergona! o teme l’acqusizione di motorola da parte di google? ma a tremare dovrebbe essere samsung non nokia.
Forse non hai capito… Queste mappe sono SOLO online.
Nokia le offre offline sui propri dispositivi, ma qua si parla di mappe online. Quindi se sei in culo al mondo con Android e vuoi usare le mappe di Nokia, ti tocca pagare comunque 😉
HA¿! ho capito, meno male volevo ben dire.
qualcuno mi potrebbe dare un’informazione? Non ne sono molto pratica. Io su ovi suite ho tutti i mess che però non ho nel telefono purtroppo e mi servono. Si possono trasferire da Ovi suite al cellulare? E se è si come si fa? Non so a chi chiedere 🙁