Dai Nokia Beta Labs ci giunge notizia del rilascio di una versione aggiornata di Nokia Configuration Tool, l’applicazione per PC Windows che permette di gestire le impostazioni di telefoni Symbian tramite un cavo USB o una connessione Bluetooth.
Questa app è rivolta principalmente agli amministratori di sistema per configurare i profili di telefono all’interno di un’organizzazione come, ad esempio, per gestire una rete intranet all’interno di un’azienda.
Con essa è possibile configurare le varie impostazioni come la WLAN, e-mail, punti di accesso Internet e VPN su uno o più telefoni diversi allo stesso tempo. File, schede, applicazioni possono anche essere trasferiti dal cellulare al PC e viceversa.
Rispetto alla versione stabile (v6.2), disponibile sul Nokia Store, questa release, numerata v6.3.0.0, è attualmente in versione Beta, e apporta le seguenti migliorie:
- Auto detection feature, which support all Symbian devices
- Provided descriptions to some fields of settings (Email Accounts, SIP Settings, SCCP, VoIP Sscervice Settings, Voice Call Continuity, Mail for Exchange, NCC for Alcatel – Lucent) so that administrator can get a quick reference
- Added Proactive feedback feature, which enables the user to give direct feedback from within the tool
Per il download dell’applicazione potete accedere a questa pagina dei Nokia Beta Labs, mentre a questo indirizzo trovate tutorial e video per l’utilizzo e la configurazione di questa applicazione.
sono contentissimo da utente NOKIA del continuo supporto e creazione di software, ma però mi sembra un gran spreco di risorse che potrebbero essere utilizzate meglio, siamo nel 2011 non è piu possibile avere Nokia PCsuite, NOkia SOftware Update, Nokia LInk, Nokia Configuration Tools, Nokia Ovi Suite, Nokia PC Suite Cleaner, ma perchè non integrarli tutti in un unico programma?!
Perché lo hanno già fatto a moduli, perché se a me serve una sola funzione non intendo minimamente sporcare il pc con quintalate di spazzatura e perché le integrazioni sono TOTALMENTE controproducenti per il mantaining con ovvie lamentele da parte di tutti.
– PCSuite doveva essere sostituita da OVISuite ma tarda ad andare in pensione a causa della forte ritrosia dei clienti dovuta ormai a pochissime mancanze di ovisuite rispetto a pcsuite.
– PCSuite cleaner serve proprio a rimuovere definitivamente PCSuite che non è mai stata molto system friendly e in certi casi blocca mezzo mondo, soprattutto driver modem, ecc.
– Software updater è stato sostituito con ovi suite anche se hanno mantenuto aggiornato lo stand alone per usi principalmente commerciali.
– Nokia Link sarà probabilmente il rebrand di ovisuite e in più evidentemente vogliono diversificarsi prima che sui nokia arrivi Zune (ed è forse l’unico software con destinazione non chiarissima).
– Nokia Configuration tool non centra nulla con te in quanto utente ma è fatto per negozi, rivenditori, responsabili aziendali che necessitano delle configurazioni massive e che s’incazzerebbero non poco a leggere le tue parole.
Ti sei dimenticato Nokia Map Loader che è stata una manna dal cielo fino a che la funzione non è stata introdotta in ovi suite e nel mappe stesso, Nokia Map Updater che è servito per l’avanzamento di versione quando Nokia Maps era più un virus che un programma e Ovi player di recente integrato con Ovi suite e qualche altro software perso nel tempo.
Insomma non capisco perché lamentarsi di uno dei punti di forza che ha Nokia, se la tua domanda è tecnica, di motivazioni ce n’è 100, se la domanda è opportunistico-motivazionale, di motivazioni ce n’è 1000, ma finché i software non mordono, non credo ci sia problema di sorta.