Da qualche giorno circolano sul web nuovi ed interessanti rumor riguardo MeeGo, il sistema operativo open source linux based fondato da Intel e Nokia, e successivamente abbandonato da quest’ultima dopo la presentazione del Nokia N9. Secondo il Financial Times tedesco, LiMo, il consorzio industriale dedicato alla creazione di sistemi linux per dispositivi mobili sarebbe interessato, considerate l’enormi potenzialità ed i possibili guadagni, ad acquisire per una fusione MeeGo.
Ribadiamo che si tratta di un rumor, ma se ciò dovesse accadere, i membri della LiMo Foundation, tra i più importanti Nec, Panasonic e soprattutto Samsung, potrebbero usufruire delle grande versatilità di MeeGo e divenire seriamente avversari, specie per il colosso finlandese.
LiMo il nuovo sistema operativo
Chissà,qui svolte incredibili per questo sistema operativo nato potente ma sfortunato
LiMo esiste già da un pezzo veramente, peccato che non se lo sia mai filato nessuno…
Praticamente è il sistema operativo presente nel Samsung M1 (mi pare) che è uno smartphone in esclusiva per Vodafone
Pardon ho scritto male LiGo
google ha comprato Motorola quindi Samsung si deve in qualche modo pararsi le chiappe con questo ottimo s.o.
pensa che ridere se samsung o lg adottano meego e fanno device di successo che surclasseranno le vendite di nokia wp….ahahahahaha sarei la persona più felice del mondo!!
Io al contrario spero in un crollo IMMEDIATO delle vendire di WP made by nokia, il CDA si accorga che Elop è un cazzo di impedito, messo lì per non si sa quale motivo, lo cacci e rimettano qualche persona decente lì sopra…magari Ansji Vanjoski e tornino alla ribalta con MeeGo
Nokia, ma ke ca**o stai a fa???
Solo il nome Intel fa capire che MeeGo è un ottimo S.I, nn fartelo scappare, sarebbe come regalare a samsung su un piatto d’argento un sistema operativo gia bell’e pronto. io come principio nn avrei mai comprato un samsung, ma se le cose si mettono cosi….
Hehe, non preoccupatevi, quello che Nokia non vuole vedere, lo vedono gli altri…il potenziale non passa inosservato, e le altre aziende lo sanno.
difatti, secondo me se mettono in mezzo meego i competitor di nokia le fanno il sedere rosso babbuino!
hanno scelto il ceo meno adatto proprio ora che c’era questa boma (meego) fra le mani…
oltretutto samsung può pescare a piene mani nelle risorse dell’azienda che produce in proprio parecchie componenti determinanti (processori, schermi ecc) di gran qualità e potenza, di fatti è sempre all’avanguardia (proprio come la nokia……?!?)
e mamma nokia?!? chissà che successo riuscirà ad avere sto benedettissimo wp… al frutto tropicale…
che resta se wp non sarà una bomba?!? la fotocamera?!? di n8 ce n’è uno solo…
non pensavo di dirlo, ma credo che samsung potrebbe essere un acquisto papabile!
molto papabile con meego…
a quanto pare molti nokiotekiani saprebbero amministrare nokia meglio di Elop
Secondo me anche una scimmia riuscirebbe ad amministrare meglio dell’attuale CEO.
Buttare cosi un S.O. che spacca di brutto è una vera stupidagine,la può fare solo uno che ha un secondo fine,altrimenti una persona con un minimo di buon senso non lo avrebbe mai fatto
non so se avete letto la notizia che intel ha deciso di non sviluppare più MeeGo. La LiMo e Linux foundation(tra le quali fanno parte arm,panasonic fujitsu) si uniscono per dar vita al progetto Tizen, nuovo sistema operativo sotto la direzione generale di Intel e Samsung!! eh già!! mica so tutti ciechi come Nokia!!Samsung ha preso la palla al balzo…come volevasi dimostrare….
Letta, che cosa triste…
Proprio così, diciamo che MeeGo, adesso, è definitivamente abbandonato a se stesso.
a questo punto credo proprio che dovrò abbandonare l’idea già in parte utopistica di comprare N9…maledetti!! 🙁
confermo.
ormai mancano solo le dichiarazioni ufficiale.
peccato,perchè questo o.s. prometteva veramente bene.
peggio per nokia che ha regalato a samsung (anche se regalato non è il termine giusto visto che parliamo di open source) un sistema operativo di nuova generazione con cui abbattere android (o almeno in samsung sperano questo).
vedremo come si svilupperà