E’ innegabile, la delusione per l’ennesimo ritardo nel rilascio di Symbian Anna è stata cocente e ha colpito un po’ a tutti. Lo dimostrano le decine di commenti di sdegno e indignazione che in queste ultime ore hanno letteralmente intasato il nostro blog, e che abbiamo pubblicato, come è nostra abitudine, senza alcuna censura.
Noi della Nokioteca siamo delusi quanto voi ma nello stesso tempo pensiamo che nella vita ci siano tante altre cose più importanti per cui arrabbiarsi, soprattutto in questo periodo… E attendere ancora qualche giorno o settimana in più per aggiornare il nostro cellulare all’ultima versione di Symbian non ci cambia proprio nulla, e non è una priorità inderogabile!
Il ritardo non è stato di certo voluto da Nokia ma causato da una serie di circostanze (tra cui il periodo di ferie in cui ci troviamo) che hanno portato a questo inevitabile rinvio. Rinvio che non riguarda solo noi italiani, ma anche gli utenti francesi, spagnoli e quelli di altri grandi Paesi occidentali. Quindi noi del ‘Bel Paese(?)’, che non perdiamo mai occasione di denigrarci e lamentarci (anche per le piccolezze), non siamo i soliti “sfigati” o l’ultima ruota del carro come qualcuno ha sostenuto… Che sia chiaro: quanto appena affermato non vuole essere una consolazione o una giustificazione da parte nostra nei confronti di Nokia, ma solo un dato di fatto.
Qualcuno di voi ha fatto notare che qualora ci fosse stato un problema legato ai gestori italiani, come il sottoscritto aveva ipotizzato in questo articolo, Nokia avrebbe dovuto quanto meno rilasciare l’aggiornamento solo per i device NoBrand e poi, quando pronti, quelli per le varianti personalizzate dai gestori. Una considerazione giusta e condivisibile ma che si scontra con la nuova politica di Nokia di rilasciare gli update in contemporanea sia per i dispositivi brandizzati che per quelli NoBrand. Di sicuro questa esperienza servirà a Nokia a non commettere più l’errore di rilasciare importanti update in piena estate o in periodi di ferie. Almeno così si spera!
Ma bando alle ciance, parliamo di Anna che oggi, finalmente, ci mostra per la prima volta e in modo ufficiale il proprio volto in una serie di video illustrativi. Quello che segue è il primo della serie, per vedere gli altri basterà cliccare sui bottoni virtuali che appariranno alla fine. Buona visione! 😉
https://youtu.be/UqeoEesUUKA
Io aggiungo di mie solo due considerazioni personali 😛
La prima è che, stando alla board Nokia Discussion, la scelta di rilasciare l’aggiornamento per tutti contemporaneamente, in un paese, non era vincolante. Ogni stato aveva possibilità di manovra, per cui ritengo che la strada scelta da Nokia Italia sia stata parecchio errata, visto anche l’enorme ritardo con cui gli operatori italiani saranno pronti (un mese dopo, più o meno, dopo il lancio ufficiale). Visto il tipo di mercato, quello italiano, in cui i telefoni nobrand vengono scelti proprio per avere aggiornamenti più immediati rispetto ai brand, anche pagando di più, la scelta di assecondare le compagnie e penalizzzare chi i propri soldi li ha dati interamente a Nokia, è quantomeno discutibile.
La seconda considerazione è che si, è vero che siamo in buona compagnia…. E’ tutto da vedere però se anche gli altri paesi europei citati dovranno attendere metà settembre, o se il ritardo sarà magari di una settimana… 🙂 Ovviamente, si spera sempre che Nokia Italia possa magaricambiare idea… 😛
Io ricordo che uno degli obiettivi della nuova dirigenza nokia era quello di migliorare i rapporti con i vari operatori,questa decisione si sposa perfettamente con questo obiettivo.La maggior parte degli utenti acquistano attraverso promozioni o abbonamenti dei vari operatori è indispensabile per un azienda che vuole tornare a vendere maggiormento avere dei rapporti consolidati, con chi ormai è divenuto il loro distributore verso la grande platea dei compratori.
Di considerazioni se ne possono fare tante, soprattutto se non si conoscono gli accordi stipulati tra Nokia Italia e i gestori.. Questa è la mia considerazione in risposta alla tua, Luca: Nokia potrebbe aver chiesto ai gestori di accelerare i tempi di personalizzazione dei propri firmware (che sappiamo quanto, fino ad ora, sono stati lunghi se non lunghissimi) e i gestori, magari, potrebbero aver chiesto in cambio che il rilascio sarebbe dovuto avvenire in contemporanea con la versione per i NoBrand..
In poche parole: un accordo del cavolo!
Senza dubbio un punto di vista legittimo, ma… Si, sono un testone 😛
E di fronte a tutti che tutto sommato agli operatori italiani interessa poco di nokia, prova ne è il fatto che se si prende una qualsiasi app dei 4 operatori, questa esiste nella versione iOS, in quella Android (non sempre), ma per Symbian nulla. Detto questo, frequentando anche il forum, quello che ho potuto vedere è che tutto sommato i branded sono la netta minoranza dei telefoni Symbian^3 venduti, in quanto non con prezzi così concorrenziali rispetto a promozioni varie che si possono travare un po’ dappertutto. Un accordo del genere avrei potuto trovarlo utile e sensato se in Italia i telefoni Nokia non fossero poi tanto venduti, quindi magari accontentare gli operatori potrebbe portare magari ad un aumento delle vendite (siamo certi della cosa? Faccio sempre notare a chi mi chiede qualcosa che quando si entra in un qualsiasi centro commerciale o negozio di telefonia, il più delle volte i telefoni Symbian vengono schifati dai vari commessi in favore di Android, Bada o Apple, quindi dubito che un’offerta Tim/Vodafone/Wind/3 che ti permetta di prendere il telefono sconsigliato da tutti a 10€ in meno rispetto ad un altro di cui invece si sente parlare bene… – Ho fatto una parentesi lunghissima 😀 ), ma tutto sommato l’Italia rimane uno dei capisaldi per le vendite di Nokia stando alle statistiche, per cui forse l’accontentare i clienti, che di conseguenza possono riuscire a parlare bene del marchio e dei prodotti, poteva essere una strategia più vincente… E ripeto, parlo del mercato italiano, non faccio un discorso applicabile a tutti i paesi. Apple ha pessimi rapporti con gli operatori, ma tant’è che vende moltissimo, e lo stesso vale per Google, che non è che nemmeno lei vada molto a genio agli operatrori di telefonia.
Detto questo, sono d’accordo, di considerazioni se ne possono fare molte, ma senza notizie e tricerandosi dietro comunicati stampa di 2 righe che servono a poco o a nulla, se non a far infuriare gli acquirenti, di certo la marca di turno non aiuta a migliorare la sua immagine… Certo, aver detto che arriva a metà settembre è meglio di non aver detto niente… Ma “l’aggiornamento arriva a breve” era già stato detto a giugno, da Nokia Italia, giugno-settembre sicuramente non può essere considerato “breve” IMHO… 🙂
Ammazza quanto ho scritto!!! -.-“
ti appoggio….. 😀
e aggiungo che Nokia Italia ci legge e queste critiche costruttive saranno tenute in considerazione..
Hahaha…Se gli serve qualcuno, io da Gennaio sono a spasso, in cerca di lavoro, ho una laurea e un dottorato di ricerca, entrambi in informatica…. Hahahahahaha 😀 😛
….questo lo avevamo capito benissimo!
Cosa diga? 🙂
Credo, in punta di piedi, che discorsi di marketing non siano coerenti con quello che si attende un utente oggigiorno. É ovvio, un telefono che funziona é ok. É il contesto che é drammaticamente fuorviante. Nell’era della globalizzazione più spinta, dove con twitter si muovono masse si giustificano scelte legate a ferie per non rilasciare un update? Per me non sta in piedi, né in Italiz, né in Francia né dovunque. Un aggiornamento di software pee un “colosso” come Nokia DEVE essere una cavolta sennò Nokia non eiste. That’s all.
Ciao a tutti io ho un c7 no brand e questa mattina lo ho aggiornato ad Anna il telefono è stato comprato in un negozio italiano e presumo che non sia di importazione. Comunque dopo averlo aggiornato mi appare un ulteriore aggiornamento da fare di pochi mb ma non riesce ad installarlo. Lo trovo leggermente pià veloce nella navigzione web ma più lento nell’istallazione delle aps, appare l’icona NFC e per il social ….. all’accensione del telefono ti chiede l account nokia e poi entri sempre direttamente, Avevo giò istallato l’ultima versione di maps, l’email appare più chiara e divisa per i giorni di ricezione, si possono eliminare i messaggi con li touch singolarmente o dell’intera giornata. Per altre cose vi faro sapere ma vedrete che a giorni sarete aggiornati anche voi.
Gli aggiornamenti, dopo quello principale, sono 2 o 3! Di questi il primo è obbligatorio ma solo dopo il primo e il secondo si può dire di avere effettivamente Anna completo e pienamente funzionante. Tuttavia comunque in queste ore fare questi aggiornamenti è difficile perché i server Nokia sono sovraccarichi. Bisogna provare più volte, magari in orari strani. 🙂
Comunque, per curiosità, che product code hai? (digita *#0000# per vederlo!) 🙂
sinceramente speravo in un volto un po più bello xD….Scherzo i video come sempre sono fatti veramente bene
Se dobbiamo parlare della ragazza gli si può dire solo che è Stupenda 😛
Io non credo, nel modo più assoluto, che un aggiornamento firmware sia una cosa importante, o che sia più importante di tante altre cose. Lasciavo commenti su Nokioteca, infatti, mentre lavoravo nonostante sia periodo di ferie, pensa un pò! La mia vita non cambia se il mio N8 riceverà questo aggiornamento oggi, domani o se questo aggiornamento invece di risolvere problemi li procura (come del resto succede con il 90% degli update di Nokia). Se ho partecipato all’indignazione per l’ennesimo ritardo (e credo sia una critica abbastanza comune) è solo perché ho speso 499 euro (questi si che sono importanti in questo periodo) per uno smartphone che vorrei funzionasse nelle sue potenzialità (non pretendo che mi faccia il caffè, per capirci) o che almeno venga supportato puntualmente negli aggiornamenti. Detto questo, non credo alla scusa banale degli operatori mobili che sono in ferie anche perché, come tu dici, molte nazioni europee sembrano essere nelle nostre stesse condizioni. Questa degli operatori mobili è solo una scusante che tra l’altro non mi sembra venga da Nokia che non ha spiegato il motivo di questo ritardo, anzi ha fatto finta di niente. Tra l’altro se Nokia ha cambiato politica e ha deciso di distribuire l’aggiornamento nello stesso tempo sia per i Brand che per i No Brand ha fatto un errore madornale perché sapeva bene che gli operatori mobili sono molto lenti! Quindi se proprio voleva fare una cosa intelligente doveva cercare, in un qualche modo, di spingere gli operatori mobili a velocizzare la personalizzazione del firmware (che tra l’altro sia una cosa abbastanza semplice e sbrigativa) e ovviamente doveva rilasciare prima il firmware per i no brand! Tutto questo, compresi questi video promozionali (soprattutto per i device con Symbian Anna già in commercio) anche il volontario e consapevole rilascio del FW in periodo di ferie, sono stati un’operazione commerciale di cui, noi comuni mortali, non conosciamo il vero motivo.
Ti rispondo per punti:
– Quanto hai acquistato il tuo Nokia N8 sapevi che sarebbe uscito Symbian Anna?? Non credo proprio… o comunque, sapevi cosa avrebbe migliorato???
– In altri Paesi del mondo non si va in ferie in massa in agosto come succede in Italia…
– E’ la prima volta che Nokia rilascia aggiornamenti in contemporanea per i Brand e i NoBrand, sicuramente la prossima volta ci penserà più di una volta a rilasciarli in periodi di ferie..
Anche io ti rispondo per punti:
– Quanto hai acquistato il tuo Nokia N8 sapevi che sarebbe uscito Symbian Anna?? Non credo proprio… o comunque non sapevi cosa avrebbe migliorato…
Quando ho acquistato il mio N8 sapevo che almeno le cose basilari avrebbero funzionato e che in caso di difetti Nokia mi avrebbe assistito in modo consono e puntuale alla cifra spesa per l’acquisto!
– In altri Paesi del mondo non si va in ferie in massa in agosto come succede in Italia…
Benissimo ma tu affermi in questo articolo che non solo l’Italia è in attesa di questo aggiornamento! E comunque questa delle ferie è la più grande balla mai raccontata, come dicevo quando si vuole si può!
– E’ la prima volta che Nokia rilascia aggiornamenti in contemporanea per i Brand e i NoBrand, sicuramente la prossima volta ci penserà più di una volta a rilasciare in periodi di ferie..
Beh se Nokia tenesse a cuore gli interessi dei clienti, invece che solo quelli propri ed economici (anche relativi agli accordi con gli operatori mobili) la prossima volta dovrebbe fare in modo di rilasciare prima il firmware per i no brand.
– Quali sarebbero queste cose basilari che non funzionano sul tuo N8, fammi capire?!? Se il tuo device ha un difetto portalo in assistenza…
– Anche nei Paesi da me menzionati il mese di agosto è quello più gettonato per le ferie, sicuramente non nella stessa misura dell’Italia…
– Ma secondo te Nokia ha rinviato l’update per fare un dispetto a Vincenzo e agli altri utenti?? Ma daiii!!!
Sia chiaro, io non sono qui per difendere Nokia ma quanto leggo certi commenti come il tuo non posso far altro che fare l’avvocato del diavolo..
– Quali sarebbero queste cose basilari che non funzionano sul tuo N8, fammi capire?!? Se il tuo device ha un difetto portalo in assistenza…
Ahahhah….il mio N8 è stato già due volte in assistenza e se permetti mi sono stancato di tenerlo in assistenza, quando ci mettono un mese per resettarlo e riflesharlo! Problemi basilari sono per me (per altri possono non essere basilari, ma questo dipende dall’uso che se ne fa del terminale) le mail che non funzionano, la rete che si blocca e che si sblocca solo dopo riavvio (ho provato con tutte le sim possibili e immaginabili), e ovi store che non funziona che mi ha costretto a fare 5 volte un reset con relativa perdita di tutti i dati perché il backup non serve a niente.
– Anche nei Paesi da me menzionati il mese di agosto è quello più gettonato per le ferie, sicuramente non nella stessa misura dell’Italia…
Non aggiungo altro a quanto già detto: non è il mese di Agosto che fa la differenza. Se avessero voluto farlo uscire entro Agosto, ci sarebbero riusciti comunque…ferie o non ferie!
– Ma secondo te Nokia ha rinviato l’update per fare un dispetto a Vincenzo e agli altri utenti?? Ma daiii!!!
Ma chi ha parlato di dispetto?! Ho parlato di interessi economici di Nokia e di menefreghismo nei confronti dei clienti (e questo si è notato soprattutto nel rilascio di device con già Symbian Anna preinstallato)
-Sia chiaro, io non sono qui per difendere Nokia ma quanto leggo certi commenti come il tuo non posso far altro che fare l’avvocato del diavolo..
Non mi pare tu non sia di parte…
Non ti dico altro perché tu insisti sul problema delle ferie
Farei anche un’altra considerazione.
Visto che all’utente Nokia piace Nokia, sennò sarebbe gia passato ad altro, nei paesi dove pensano che WP7, possa andare meglio , potrebbero rallentare e/o rendere complicato il mondo Symbian, in modo che poi con WP7 tutto fili meglio e preciso, in modo da far passare buona parte di noi a WP7 molto più velocemente di quanto non sarebbe.
ah io da ieri ho belle e mi trovo da dio, nokia è morta per quanto mi riguarda
Nokia è morta? E Belle che è? Amabarabacicicocò? 😛
passa troppo tempo tra un’aggiornamento e l’altro, tento di mettere una pezza sull’n8 in mio possesso installando belle (a mio rischio e pericolo) mai piu nokia
belle al momento, ” E’ ” ambarabaciccicoccò.
Aspetteremo come sempre, comunque carina la tipa del video, ci sono di peggio,Magari si chiama Anna di nome e Belle di cognome hihiihihiihihihhi.
Si chiama AnnaBelle di nome e Cindy di cognome 😀
Comunque a parte le critiche, di una cosa do atto a Nokia… Fa sempre degli ottimi video 😀
ho bisognioooooo di aiutoooooooooce qualcuno
Mi dispiace, siamo tutti morti di vecchiaia a causa dell’attesa di Anna
Anna non mi cambierà certo la vita.
Io credo che l’indignazione generale non sia tanto dovuta all’ennesimo ritardo nel rilascio di Anna, ma quando al modo in cui è stato annunciato per noi italiani. Quello striminzito comunicato a me non va proprio giù.
Quella in cui Nokia si è sempre differenziata dagli altri è sempre stata l’efficienza e la professionalità, ma da un bel pò a questa parte sta facendo acqua da tutte le parti.
Quando ho letto del rilascio, sono stato, come credo molti altri insieme a me, a cliccare continuamente su navifirm in attesa di leggere Euro1blu… quando ho letto la notizia riguardante l’italia ho provato lo sdegno più totale.
Anna la stiamo aspettando da un anno ormai e questo non è certo il primo rinvio. Io ho speso 569 euro di cellulare e quando sento il CEO dell’azienda che lo ha prodotto gettare merda sul sistema operativo per cui ho speso tutti quei soldi, mi girano e non poco. Quando inizio a fare uno più uno più uno… su quello che ho sentito, sopratutto da questo portale che non smetterò mai di ringraziare, su nokia negli ultimi due anni mi esce un risultato catastrofico. E ancora non si sa se l’N9 verrà commercializzato in Italia.. perchè qualora non lo fosse quella sarà la classica ciliegina sulla torta.
Speriamo che si sveglino e che capiscano che WINDOWS non può essere il futuro.
a me wp7 piace, ho visto dei video che effettivamente dimostrano la velocità. la completa integrazione con i social network (più di MeeGo addirittura), non c’è bisogno di vlingo InCar perché è già integrato nel sistema, e tante altre cose, se non avessi l’n8 avrei provato wp7 appena nokia ne sfornava uno, ma non ho tutti sti soldi da comprarmi un cellulare all’anno 🙂
n9 con MeeGo è anche lui estremamente interessante, veloce, il clouding integrato con il filebrowser è una genialata! e poi avrebbe reso nokia unica come fin’ora lo era con symbian…
aspetto settembre…anche se la voglia di smanettare con Belle è tanta 🙂 ma meglio non fare danni 😛
A me quello che non piace di WP7 e degli altri sistemi operativi è proprio questa spropositata corsa all’integrazione con i social network!
dio benedica le tue parole!!!
Io che non uso social che me ne faccio di un wp che basa pure la rubrica su di essi???
Prima solo rubrica, adesso con “Mango” anche gli sms!
ahi, di bene in meglio…
Mango per niente XD
tu non usi i social…il resto del mondo sì 🙂 è un discorso semplice: si acquista in base alle proprie necessità…non compro un imac perché per quel che me ne faccio del pc mi basta un portatile acer da 400euro di 3 anni fa…se avessi uno studio fotografico o di registrazione o di videoediting o fossi architetto allora prenderei un mac…
Per questo sono ancora con il mio amato 5800, se dovrò cambiare device lo farò con un Symbian^3. (fin’ora la scelta ricade tra N8, X7 o C7)
shides prendi un n8.
Io vengo da 5800 e ho acquistato un n8 2 settimane fa.
Credevo che sybian S^3 fosse uguale al v5, magari appena appena migliorato, ma devo dire che c’è un salto di qualità enorme.
L’ n8 per quanto questi nabbi lo critichino è il telefono con OS più stabile che abbia mai provato, ha un sacco di accessori perfetti, cuffiette della miglior qualità mai provata da me, una fotocamera molto migliore della mia compact sony, legge addirittura le chiavette usb e non è cosa da poco.
Inoltre basta studiarsi le basi dell’sdk symbian per accorgersì che è l’os per smartphone più performante, motivo per cui necessità della meta dell’hardware degli altri dispositivi (andoroid. iOS,…).
Unica pecca è che applicazioni fatte male potrebbero rallentare il dispositivo e costringere ad un riavvio del terminale. (Ma solo per colpa delle applicazioni non di symbian).
La gente che dice 256mb di ram e 650mhz di processore sono pochi non conosce symbian.
A symbian simili requisiti hardware bastano e avanzano perchè più performate.
L’unica cosa che odio di symbian è il browser, esteticamente vecchio e a volte lento.
Symbian anna, migliorerà notevolmente il browser e trasformeràè questo smartphone già perfetto in qualocsa di ancora meglio.
Perchè tante critiche verso Nokia? Dobbiamo, a mio avviso gia accontentarci di avere un OS così stabile e performante. Se l’update ad anna ritarda in italia non morite mica! Se avete tanta fretta flashatevelo da voi.
PS ho usato il cellulare per 2 settimane praticamente 8-9 ore al giorno di uso continuo e non è mai crashato niente, non si è mai bloccato niente!
eeeee` esattamente ora oltre ad un n8 possiedo anche un sgs 2 e’ una cannonata maaah…! gestione rubrica l’associa ai vari account e’ praticamente una babele, spesso per questo motivo se si dispone di piu di un account e non gmail (androidiani) non si aggiorna lo si deve fare im manuale e per di piu su hotmail e yahoo che non sono predefinite perde mistriosamente la posta!!! e uno. ora sto’ scrivendo dall’argentina mi trovo qui nn solo per vacanza ho un po’ di tempo, libero e fuori fa un freddo cane! dopo dieci giorni in sintesi l’n8 che odio profondamente per tutte le incazz.. che mi ha dato, l’ho usato per l80% navigatore macchina fotografica (quando nn ho vogia di tirar fuori quella vera) perche’ quella dell n8 mi fido e vabene; quella dell’sgs e’ deludente credetimi,e in fine la chicca delle chicche…., l’sgs2 ha un difetto e’ scarso nella ricezione WI FI nel senso se si e’ distanti dalla trasmittente nn funziona!!!!! hahaha (nn mi incaz…. piu perche’ l’esperienza nokia mi ha fatto le spalle grosse) mentre il nokia riceve che e’ una meraviglia e fa’ tutto quello che un utente credo possa desiderare da uno smartphone, alla fine l’sgs2 l’ho usato solamente per il 20% quando avevo una connessione wifi stabile e potente per via del suo broswer efficiente (ma 550 euro!!! solo per il broswer e’ un po’ troppo!!) meditate gente meditate quindi symbian 3, anna o belle on abbiate frettta, (ps con spb tv l’sgs2 si blocca e bisogna ravviare l’app, con l’n8 questo nn succede a volte si bloccca ma riparte da solo… vedete un po’ voi..) e concludo per le telefonate locali uso un granitico 6234, buon caldo a voi ciao
incredibile, forse l’unico…complimenti, condivido pienamente la tua opinione!
@andrea993: Ciao, grazie per la tua risposta 😉
Per quanto riguarda l’instabilità di Symbian che tutti gridano sono d’accordo con te, il mio 5800 non si è mai riavviato o bloccato e non sono uno che il cellulare non lo sfrutto anzi! Posso pure dire che ci programmo grazie ad mShell! 😉
Per quanto riguarda Symbian^3 devo dire che l’ho provato diverse volte in vari negozi (su C7, N8); Non m’è sembrato niente male, anzi non vedo perchè tutti si lamentano di avere un OS vecchio! Mi è parso veloce, stabile ed il browser un pò migliorato con Anna (queste considerazioni le dico dopo una prova di 30 minuti in un centro vodafone con un X7 hehe). Diciamo che il browser veloce nell’effettuare il rendering arriverà con Belle ma con Anna abbiamo un browser moderno che supporta gli ultimi standard (ultima versione di flash player, html5) e che migliora, anche se non la rende perfetta, l’esperienza di navigazione.
Quindi mi trovi perfettamente d’accordo! 😉
Io sono in Svizzera e non ho l’update… E qua in agosto non solo si lavoro, ma i bambini vanno pure a scuola!
Altra cosa vergognosa, il C7 di mia moglie ha ancora il PR1.1 che ha problemi assurdi con gli emails… si connette 1 volta su 10 e quando ce la fa, ci mette quasi 1 minuto a connettersi. Il PR1.2 per il C7 non l’hanno mai rilasciato in svizzera (no brand).
Quindi, se il servizio in italia é pietoso, in svizzera lo é ancora di più.
Caro Adriano, siamo sulla stessa barca…e questo che dici è l’ennesima conferma che gli operatori mobili e le ferie non sono il motivo di questo ritardo…
Bella regà sto scrivendo dal mio nuovo C7-00 black connesso via wifi,anche io sto aspettando la bella Anna,comunque nonostante tutto sto bene cosi,il cellu funge e nn appena il mio certificato é pronto,hack e mod a go go.
Una sola cosa come mai questo video dell`articolo nn me lo vede? C`é solo il riquadro bianco con la f di flash player blu in alto a sinistra
controlla se hai l ultima versione di flash player istallata penso dipenda da quello.ciao
scusami non avevo visto che sei dal cellulare scusa pensavo dal pc molto probabilmente perchè la versione di flash che c è sul cellulare non supporta questo video.ciao
bo’ è strano,perchè solo questo video,quelli di youtube fungono,non credo dipenda dalla versione di flash installata
I spero che la ragazza sia Anna,molto meglio lei dell’aggiornamento XD
Prova a fare un refresh della pagina, qualche volta capita anche a me con il mio 5800 😉
In ogni caso prova a cliccarci su, vedi se ti apre un’altra finestra del browser indirizzata su youtube!
Una volta questi signori potevano vantare che se non andava qualcosa uno si accontentava del ferro vecchio anche se gli dava 1 milione dovevi sempre aspettare i comodi loro 1/2 mesi e delle assistenze in fase di morte non gli importava…….ai giorni d’oggi la manfrina è cambiata e se non ti sbrighi a risolvere il bug non solo ti riporto il cell all’assistenza all’infinito ma non compro piu i tuoi prodotti perchè ho la possibilità di cose migliori e che al giorno d’oggi ci sono update ogni giorno di cose che cambiano e migliorano…..
Quando un cliente ti porta il cellulare lasciandoti 600€ con bug non te lo puoi tenere 1 mese con la motivazione che il centro assistenza locale lo tiene 1 settimana poi non lo può fare e lo manda al centro riparazioni di milano dove tra cazziemazzi lo tiene altri 10 giorni ,zspedizione,consegna e menate varie passa 1 mese…..poi lo accendi e ha lo stesso difetto…io ti mando a caga** devono cambiare i tempi sono cambiati…io comunque ho messo belle,stanno uscendo delle custom corrette che non sono niente male
Io avendo un Nokia N8 Country Variant Hungary HU Orange (PC: 059F929) importato in italia, ho aggiornato a Symbian Anna Tramite NSU (Nokia Software Updater) e me l’ha aggiornato perfettamente togliendo xò l’italiano, x rimettere l’italiano ho dovuto flashare un Firmware Euro2 Germany che dentro contiene la lingua Italiana, installato tutto perfettamente, ora il cell ha symbian anna in italiano.
Ps. il Browser internet Sembra ottimo, anche se cè da lavorare ancora, e tra l’altro tende sempre a caricare i siti internet in versione Mobile -.-
059D375 RM-675 Vodafone GR GR Charcoal Black V1
Secondo voi per questo PC si perderà la lingua italiana con il passaggio ad Anna?
a me di anna non importa piu’ di tanto perche il cell é sempre andato bene, non mi venite a dire pero’ che la gente non si deve incavolare perché ci son cose più importanti, ovvio che c’è sempre qualcosa di più importante a questo mondo, che discorsi da prete sono?. La gente si incavola perché quando Ti viene detto che Ti daranno una cosa, poi la rimandano, poi ancora, e poi si, e poi no… Allora? Per forza che girano poi.
ma questa non è quella che ha presentato anche il nokia 500?
un po “baffetta” ma carina…!
domanda scema, quamdo avro installato anna, le app installate funzioneranno??
teoricamente si…anche se qualcuno ha avuto problemi, fai un backup…e magari salvati anche i salvataggi dei giochi (se sono installati in E) sono nella cartella “private” e devi aprire ogni cartella e intuire a cosa corrisponde 🙂 e ti salvi la cartella così se disinstalli un gioco poi, una volta reinstallato, ricopi la cartella…
Funzioneranno sicuramente. C’è però chi si lamenta che spariscono un paio di apps.
Ad esempio Shift scheduler potrebbe sparire (l’app che ho scritto io) e OVI poi vorrà un’altro euro per riscaricarlo… Quindi, non l’hanno pensata tanto bene missà.
chi, fra quelli che hanno aggiornato ad anna o a belle usa swype? con anna la tastiera si apre senza quel coso che copre tutto (capito no?), con swype invece? perché con wattsapp ho notato che in landscape la tastiera swype continua ad avere il coso che copre, la qwerty normale no…grazie a chi mi risponde 🙂
Inutile dire che mi sono di guardare video, leggere di ritardi e di insulti a nokia.. Questa storia è diventata una barzelletta… non mi stupirei se a metà settembre rimandassero di un altro mese!
Quante chiacchiere.. ma di fatti nulla di nulla!!
NOKIA SEI R I D I C O L A!!
P.s.
Io lo avevo sospettato che non avrebbero rispettato nemmeno la data di fine agosto..
Ormai la nokia fa solo i video decenti, per quanto mi riguarda credo che non toccherò un telefono nokia per molti anni. L’entusiasmo per l’n9 si è spento dopo che hanno fatto sapere che non verrà supportato.
WP è un passo indietro rispetto ad android ed ios, ed ha un interfaccia ridicola. Se penso che hanno venduto il nokia n8 a 499€ mi viene da ridere, un iphone 3gs di 2 anni fa ha un software più competitivo e aggiornato di un dispositivo uscito lo scorso anno. Politica vergognosa! Che si concentrassero su telefoni da 20€ che fanno maggiore figura. Da utente nokia per tanti anni mi sento in imbarazzo per loro.
“…un iphone 3gs di 2 anni fa ha un software più competitivo e aggiornato di un dispositivo uscito lo scorso anno…”
Ma cosa stai dicendo? Vuoi mettere l’n8 con un iphone?
L’ n8 è decisamente meglio. Non capisco voi che andate dietro a sta moda dell’ iphone senza neanche un minimo di oggettività, proprio non vi capisco
ancora con questa storia di n8 meglio del 3gs. Qui si parla di sistemi operativi!!!!! ios è migliore attualmente di symbian! di conseguenza un 3gs con ios 5 sarà migliore di un n8 con “anna”. La nokia può realizzare il migliore hardware possibile ma senza un buon sistema operativo fluido, veloce, competitivo è tutto nullo. E poi qui nessun è fan di niente, si può parlare senza che qualcuno venga etichettato come fan di qualcosa? Il symbian “anna” è già superato e vecchio rispetto alla concorrenza, la svolta l’avrebbero potuta dare con meego e non l’hanno fatto, c’era android disponibile e si sono venduti l’anima a “windows”, ne stanno sbagliando una dietro l’altra.
Hai provato un n8 per dire che il symbian S^3 non è fluido? a me non pare proprio.
Mi pare molto più fluido dell’ android di mio fratello (mileston 2).
Pensa che un andorid con 1ghz e 1gb di ram e meno performante di un symbian con 650mhz e 256mb di ram.
Vedi tu qual’è l’os migliore!
android (galaxy s2) è migliore di symbian^3, certo…anche + recente. Attendiamo “anna” e “belle” per vedere SE il gap può essere, almeno parzialmente, eliminato.
certo che l’ho provato, e non venite a dirmi che è fluido e reattivo come ios e android, poi se vogliamo bendarci gli occhi ok, ma poi spiegatemi allora il motivo per cui la maggior parte degli utenti abbandona nokia per altri lidi. E non parliamo di moda perchè non si abbandona nokia solo per iphone.
il symbian 3 è fluidissimo piuttosto sarebbe più intelligente dire cche con l’aggiornamento potrà solo migliorare questo si, credetemi riento l’n8 uno dei migliori Nokia degli ultimi 5 anni se non ilmigliore.
hoooo!! poi che oltre all’n8 posseggo anche un sgs2 e ho gia’ fatto dei confronti fra i due cell non discuto sulla bonta del sgs2 di cui ho acquistato e’ eccellente,e sul ardware e il sistema android lo rende fluido e reattivo come pochi, ma come qualcuno scrisse prima di me’ non sono tutte rose e fiori per la scarsa ricezione in wi fi per l’impossibilita di comporre un qualsiasi numero cazzuto senza associarlo! per la gestione e-mail a dir poco scandalosa (c’e’ il blackbarry per questo) per l’impossibilita di impostare le configurazioni reti in modo indipendente e voglio aggiugere una taratura fine (nokia) che altri non hanno. ieri sera l’sgs2 nel configurare un lan wi fi hostpost si e’ impallato si resettava automaticamente da solo….bo? un bug di android? per piu volte, certo se uno vuole google e le sue app non e’ male il brosware e’ eccellente pithc to zoom meglio quello di opera mobile…in oltre solo ora che ho finalmente fra le mani l’sgs2 e il suo sistema operativo apprezzo sempre di piu il tanto detestato ‘n8! uno lo dovrei vendere ma credo che per i miei usi non sara’ l’n8 vedremo. forse la nokia e’ troppo macchinoso? e ti credo mille opzioni utili, usb on the go? ho provato con usb otg non legge niente lsgs, ho visto un video su youtube di un tale che gli faceva leggere tastiere mause usb storage ma ha usato il cavetto dell’n8!!!! hahahaa! si perche’ se si forza un po’ nella sua sede si possono utilizzare anche quelli della nokia nell’sgs. io non ho ancora avuto tempo per provare. E PER ULTIMO e’ proprio una malattia nel bolg di android se leggete e’ appena uscito gingebread e tutti che vogliono la versione successiva di android etc..etc. sto’ seriamente pensando che sono ex utenti symbian……mai contenti, (scherzo) credo sia una malattia pandemia dei vari sistemi teniamoci stretto symbian e che sia ottimizzato! piu avanti vi faro’ sapere le stranezze di android nei confronti del legnoso ma sincero symbian scusate la lungaggine.
Io ho sempre sostenuto questa cosa,ovvero il symbian sarà pure un po’ più lento(anche se basta poco per velocizzarlo a dovere) ma almeno non si impalla per cercare il wifi XD
Comunque ragazzi ieri ho fatto il mio primo flash su S^3 grazie alla guida de il.Socio(che ringrazio sempre sia per la guida che per aver inventato Rompatcher senza il quale praticamente non esisterebbe l’hack)
Per il momento ho flashato solo l’UDA perchè visto che il cellulare è nuovo di zecca ci vorrei giocare un po’ con le mod prima di creare un vero custom firmware(rofs2 e rofs3 moddate intendo)
Comunque appena esce Symbian Anna per C7 italy creerò il mio primo custom firmware per S^3 passando cosi da s60v5 a S^3
Il prossimo firmware che creerò lo chiamerò “Symbian Gianna” che di sicurò arriverà sempre prima di Anna XD
c’è qualcuno che mi vuole fare da beta tester?
Il progetto inizierà quando uscirà Symbian Anna Italy.