Mentre il disimpegno di diverse attività e la riorganizzazione interna di Nokia prosegue, giunge la notizia di una nuova e interessante partneship tra la casa finlandese e Polar Mobile, azienda leader mondiale specializzata nella diffusione, su diverse piattaforme, di contenuti di qualità per dispositivi mobili.
Nello specifico Polar Mobile si impegna a pubblicare nell’App Store di Nokia oltre 300 applicazioni nei prossimi dodici mesi, con una prima tranche di 50 contenuti da rilasciare entro il mese di settembre. Tali applicazioni saranno sviluppate da Polar Mobile utilizzando l’SDK basato sulle librerie Qt per permetterne la compatibilità con gli smartphone Nokia Symbian e MeeGo. E ovviamente non mancheranno versioni anche per i futuri Nokia Windows Phone.
“Nokia è entusiasta di avere l’opportunità di collaborare con Polar Mobile per portare centinaia di applicazioni di qualità ai consumatori di tutto il mondo. La capacità di Polar Mobile di attrarre un insieme globale di brand, è strategica nel sostenere gli sforzi di Nokia nell’offrire applicazioni interessanti ed esperienze per i nostri utenti “, ha detto Richard White, General Manager di Nokia Canada.
“Siamo entusiasti del fatto che Nokia ha scelto Polar Mobile per fornire applicazioni multimediali di primo livello per i propri dispositivi. Raggiungere il consumatore globale di Nokia è importante per molti dei nostri clienti, soprattutto in Europa, Medio Oriente e Asia “, gli fa eco Kunal Gupta, Chief Executive Officer di Polar Mobile, e continua: “La partnership con Nokia aiuterà i nostri clienti a far crescere il loro pubblico di utenti mobile”.
Un accordo, quindi, che promette bene per i clienti Nokia sparsi nei cinque Continenti, con la prospettiva di avere a disposizione, nel prossimo futuro, applicazioni sempre più interessanti e di altissima qualità, delegandone la gestione a una società con esperienza specifica nel campo.
Di seguito il comunicato ufficiale emesso da Polar Mobile e pubblicato sul proprio sito web:
Nokia Teams Up With Polar to Launch Over 300 Mobile Apps for Major Media Brands Globally
TORONTO, ONTARIO (Aug. 17, 2011) – Nokia (www.nokia.com) has entered into an agreement with Polar Mobile (www.polarmobile.com) to launch over 300 mobile apps for Nokia smartphones over the next 12 months. Polar Mobile will be launching apps on Nokia smartphones for over 300 top tier media brands globally, including the likes of Wired UK, Kompas, Advertising Age, The Globe and Mail, Shanghai Daily and 7DAYS. The apps will be made available to consumers of Nokia’s Symbian smartphones, the recently announced Nokia N9 and future Nokia with Windows Phone devices.
“Nokia is excited about the opportunity to team up with Polar Mobile to bring hundreds of quality apps to consumers around the world. Polar Mobile’s ability to scale and attract a global set of brands is strategic in supporting Nokia’s efforts in offering compelling apps and experiences for our users,” said Richard White, General Manager, Nokia Canada.
The first set of 50 apps under this new partnership will be available on Nokia’s Symbian devices by next month and will be available globally through Nokia’s Ovi Store.
“We are thrilled that Nokia has chosen Polar Mobile to provide top tier media apps for their devices. Nokia’s global consumer reach is important for many of our customers, especially in Europe, Middle East and Asia,” says Kunal Gupta, Chief Executive Officer, Polar Mobile. “Partnering with Nokia helps our media customers continue to grow their mobile audiences”.
Polar Mobile provides a software Platform to top-tier media companies to make it fast & easy to launch mobile Apps across multiple smartphone and tablet operating systems. Using Qt as the basis for its Platform on Nokia smartphones, Polar Mobile can deliver rich user experiences for their customers. To date, Polar Mobile has launched over 1,200 mobile apps across other major smartphone devices for more than 300 media brands in 10 countries. Now, in partnership with Nokia, Polar Mobile can extend support for Nokia smartphones reaching consumers in 190 markets.
qt su wp? questa mi è nuova
Infatti, ma l’accordo recita così…..
Come diceva Mina: “Parole… Parole… Paroleeee…”
Io sto ancora aspettando FrameStore FxStudio (atteso per Settembre 2010 ahahah….)
http://www.youtube.com/watch?v=eKeHmAs6uJw
ah ah ah è vero che fine ha fatto quel programma spettacolare?!?
Framestore: We have completed our work and the project is with Nokia – sorry for the delay in getting back to you.
“Parole… Parole… Paroleeee…” 🙂
(Gia’ sentite a dicembre dello scorso anno!)
@roberto :-)))) hai letto il mio post su facebook per caso?
vuoi vedere che la nokia si riprende davvero…
I cretini hanno -finalmente- capito che, al pari del commercio dei videogames sui dispositivi per il gaming, le applicazioni sono un forte incentivi all’acquisto di un terminale almeno al pari dell’hardware dello stesso e risultano anche un ottimo metodo per lucrare -e per soddisfare i clienti!!!- vuoi che si stia parlando di symbian o di meego o di wp la sostanza, ovviamente, non cambia.
si riprenderà e elop non è un idiota man
questo resta ancora da vederlo, nel primo punto, ma sopratutto nel secondo…
chissà che applicazioni ci proporranno 🙂 a proposito di applicazioni gTranslator mi ha sorpreso! non solo traduce come fanno altre applicazioni simili, ma lo fa in più lingue (quasi tutte quelle di google translator) e ti da la possibilità di ascoltare (come in google translator appunto!) e soprattutto traduce gli sms arrivati e ti da la possibilità di copiare la traduzione per spedirla via sms, di salvare le traduzioni preferite e così via…unica pecca: grafica un po’ spartana…cercatela su ovi store se vi interessa 🙂
PS è gratuita!
Proprio un ottimo programma ;-). Un altro traduttore che ti consente di ascoltare la traduzione è questo.
il problema dei traduttori online é che non si possono usare -se non con spese assurde di traffico- proprio dove maggiormente servirebbero… All’estero!!!
Però sarebbe ora che aggiornassero la loro pagina allora:
http://www.polarmobile.com/products/smart-news-platform/
5 piattaforme (tra cui Bada) e nemmeno l’ombra di Symbian.
Vero, però considera pure che il comunicato ufficiale è di ieri, magari chi ha la manutenzione del sito è in ferie….