Nokia, dopo l’annuncio del 27 Aprile scorso, ha ratificato il passaggio di consegne alla società Accenture “che fornirà lo sviluppo software e servizi di supporto basato su Symbian a Nokia fino al 2016”.
Circa 2.800 dipendenti di Nokia in Cina, Finlandia, India, Regno Unito e Stati Uniti, entro Ottobre 2011 passeranno ad Accenture per “integrare le nostre competenze e migliorare ampiezza e portata delle nostre capacità”, dichiara una dirigente della società.
L’accordo prevede anche il supporto a Nokia nel passaggio alla piattaforma Windows Phone,mettendo a disposizione competenze e capacità nel fornire software per la mobilità, servizi commerciali e operativi, anche attraverso la riqualificazione dei lavoratori provenienti da Nokia.
Il gruppo Accenture è una società con 215.000 dipendenti presente in 120 paesi, con un fatturato netto, ad Agosto 2010, di 21,6 mld di dollari. La società offre diversi servizi mobile tra cui consulenza, servizi di software, applicazioni, dispositivi e piattaforme, servizi gestiti e servizi di integrazione business. Accenture collabora con diverse industrie e piattaforme, tra cui Symbian, WinMo (Microsoft ® Windows Mobile), Windows Phone, Android (TM), Blackberry ®, iPhone ®, Java (TM), Linux, Meego (TM).
E’ evidente come ci sia una convenienza reciproca da questo accordo: Nokia taglia 2.800 dipendenti sparsi per il mondo e lascia lo sviluppo di Symbian nelle mani di una società esterna.
Accenture assume personale specializzato che può impiegare anche per contratti sottoscritti con altre aziende mobile con cui collabora.
Quel che possiamo fare noi, utenti finali, è sperare che le cose non peggiorino, e che il supporto per i prodotti che abbiamo acquistato duri nel tempo. Voi come la pensate?
mah nn lo so,a questo punto nn so che dire,speriamo solo che non muoia.
Io comunque continuerò a sviluppare cfw per symbian nn mi importa
Per me Symbian non morirà a dirvi la sincera verità, per me quest’accordo mi sembra più che altro solo un appoggio, con la possibilità che Nokia la può sempre riprendere, inoltre nell’accordo con Accenture Nokia ha detto che comunque sarà sempre e solo lei a gestire Symbian.
Symbian for president 😀