Che un sistema operativo come MeeGo, basato su kernel linux, abbia infinite possibilità di personalizzazione, dimostrandosi versatile su ogni fronte, è ormai un dato di fatto. Proprio per questo motivo torniamo a parlarvi di Alien Dalvik, il software sviluppato dalla Myriad Group AG che consentirà di installare ed eseguire tutte le applicazioni Android sui device con sistemi operativi basati su Linux.
Il tool, inizialmente pensato per Maemo, ha continuato ad evolversi raggiungendo la piena compatibilità anche con MeeGo. Si vocifera, infatti, che il rilascio possa avvenire presto, di sicuro entro l’anno in corso.
Immaginate cosa significherebbe avere un enorme quantità di applicazioni e giochi provenienti dall’Android Store, per uno smartphone ottimo e robusto come il Nokia N9. Di sicuro sarebbe la soluzione ideale qualora Nokia decidesse di abbandonarlo.
Beh… a me questo Nokia N9 sembra tutt’altro che una ‘flop‘. E a voi?
Di seguito un video che mostra il funzionamento delle applicazioni Android sul mattoncino Nokia.
http://www.youtube.com/watch?v=mXWEyKjwk2g
Se non mi sbaglio, il primo android lo testarono esattamente con l’N900.
Inoltre, quel telefonino permise il dual boot. Quindi, sarà possibile installare Android, Meego, Symbian e forse anche WP7!
E se non lo si può fare sull’N9, allora non lo puoi fare con nessun telefono.
spero tu abbia ragione
si ma se devo usare un telefono nokia e accontentarmi di usare android perchè meego non viene sviluppato…tanto vale comprarsi un bel samsung gs2 con android incluso
certo che voi dovete sempre sputare su qualsiasi cosa…ce ne fosse una di cosa che riguarda nokia che vada bene per voi…meego nn verrà supportato da nokia? STI CAZZI…tra questo e tutta la community che si è creata in tutto il mondo ce ne sono di sviluppatori da pulirti pure il culo
lo dico sempre…nn vi accontentate mai mai mai mai mai…ma allora compratevi l’ifogna o il gs2 e nn rompete più le palle
Anzi tutto stai molto sereno….io sono un felice possessore, da sempre, di nokia….sto ancora utilizzando un n95 (e un 5230 per abituarmi al touch) perchè nessuno dei nuovi device usciti mi ha ancora convinto pienamente….che meego non verrà supportato/sviluppato pienamente da nokia non è una voce che ho messo in giro io…se poi nel mondo ci sono migliaia di utenti che lo sviluppano sinceramente non me ne frega una emerita ceppa se poi nokia fa un solo terminale (vedi N900 con Maemo).
P.S….A proposito le critiche servono per migliorarsi e visto che symbian è diventato il meno utilizzato degli OS a discapito di iOS e Android magari ne ha anche bisogno
per kimbo:
è vero che meego non verrà più sviluppato direttamente da nokia
è anche vero che winphone non è sviluppato direttamente da nokia! 😉
per tutti gli altri:
arriveranno anche molte applicazioni qt – kde che girano su linux, se per caso ce ne fosse bisogno… Ecco un vecchio link, giusto per dare un’idea:
http://dot.kde.org/2011/02/18/kwin-embraces-new-platforms-opengl-es-20-support
bè, considerando le fasi incerte in cui versa nokia mi pare una buona notizia…
Esattamente! Direi più che buona 😉
comunque le app di android sono facili da portare su meeGo in quanto entrambi basati su linux
Molto buona come cosa,cosi se mancano app da una parte,si possono prendere dall’altra XD