PlanEasy 2D è un applicazione CAD molto intuitiva che consente di progettare in modo molto semplice ambienti come appartamenti, uffici o altri locali abitativi. Per esempio, si possono disegnare diversi piani di un immobile e in ognuno di essi è possibile suddividere stanze, aggiungere mobili o suppellettili, variare colori, spostare, copiare o ruotare oggetti sulla planimetria.
Il software include una serie di texture e una collezione di oggetti che possono essere inseriti in ogni progetto. E’ presente una funzione zoom, utilizzabile per ogni piano della planimetria, e la possibilità di inserire del testo e modificarlo. Alla fine è possibile stampare o salvare il file in .png, .jpeg o .pdf o in altri formati immagine.
Disponibile su Ovi Store al costo di 2 Euro accedendo solo per gli smartphone dotati di Symbian ^3.
ragazzi cominciano a uscite applicazioni fighissime!uauuuuuuuuuuuuuuuu
vero, ma sn tutte a pagamento…
bè è normale se vuoi una bella app la devi pagare,per questo esiste l’hack che permette di installare le app “curate”
guarda se posso permettermi in quanto siamo in un paese libero e in quanto ognuno ha la possibilità(fortunatamente di dire ciò che pensa)io sono uno dei fortunati possessori di nokia n8(intendo fortunati perchè credimi non mi si è mai bloccato da febbraio e cioè da quando l’ho comprato).per quanto riguarda le applicazioni c’è chi dice che cene sono poche…forse è vero anzi sicuramente è vero.ma non solo sono sicuro che con le qt i programmi diventeranno sempre più fighi(questo qui parking 2 emulatore super nintendo ma cene sono una marea fighissimi e utilissimi come televideo camera pro)io non ritengo giusto minimizzare ogni volta il lavoro di chi per noi crea applicazioni.ogni cosa che esce,ogni informazione(vedi anna che per la miseria a ogni nuova indiscrezione c’è gente che dice “e quando esce?” io sono più per il “ho scelto nokia perchè non volevo iphone o htc o altro” per cui quando escono applicazioni fighe invece di criticarne il pagamento(senza il quale l’economia non gira) secondo me avrebbe più senso scaricarla,pagarla usarla e nel caso faccia schifo rivendicare i propri diritti…ma addirittura non accettare che un’applicazione specifica come questa,per fare case e appartamenti a 2 euro(non 30 come spb shell) bè perdonami ma secondo me è un pò esagerato…ovviamente senza offesa e spero di essere stato il meno polemico possibile…se lo sono stato ti chiedo scusa
bè ma siccome qui nessuno c’ha soldi e sopratutto nessuno vuole spendere per poi ritrovarsi una cose che differisce da quello che gli è promesso,è preferibile scaricarla gratis completa e se poi uno la vuole comprare la compra,ma io preferisco le app “curate” gratis che spendere i soldi visto che non ho molti soldi per comprare app su internet(purtroppo non lavoro vado ancora a scuola e non ricevo da anni una paghetta,ma mi devo rimediare soldi da solo per queste cose,quindi non credo che comprerò mai un’applicazione se non per poi condividerla dopo averla reimpacchettata con tutti)
se non c’hai i soldi non compri, e’ semplice. ma dal tuo discorso sembri proprio un vero “hacker” di quelli con le palle eh? facciamo cosi’: domani vengo a casa tua, ti aspetto all’entrata di casa e ti prendo le tue scarpe nuove Nike, ma non perche’ non ce le abbia o mi risultino utili, ma solo perche’ vuoi mettere la soddisfazione di vanificare i sacrifici dei tuoi genitori (non tuoi..sia mai…) per comprarti le scarpette. Comunque poi “eticamente” dopo un po’ che le ho portate le passo a qualche mio amico, perche’ non sono un ladro ma un “utilizzatore di cose altrui a gratissse”, quindi diciamo che siamo simili e quindi mi raccomando aspettami per inizio inverno che vengo a prendermi anche il giaccone da Snow (anche se come te per le tue app usero’ un paio di volte).
bè, scarico app curate, ma ogni tanto vadi su ovi e compro, quando vale la pena…
ed in effetti chi fa le app non le fa per opera e virtù, quindi ben vengano anche a pagamento…
comunque noto anch’io che stanno uscendo varie app decenti… sono davvero contento di ciò
ma… qualcuno l’ha provata? mi interesserebbe, ma sarebbe interessante conoscere qualche impressione di chi l’ha provata. grazie
@stefano
vieni abito a Roma a viale di San Basilio 45,comunque io non c’ho le nike,perchè me costano troppo pure quelle,e per tua informazione,me le compro da slo le scarpe non me le faccio comprare da nessuno COJONE!!!!.
Evita di usare questo linguaggio se non vuoi essere bannato, grazie!
ok,scusa,ma volevo dirglielo all’amico qui.
Comunque non sapevo che si potesse essere bannati dal blog,da quando è cosi?
da sempre 😉
meglio se te le compri da te, cosi’ capisci il sacrificio di chi lavorando vorrebbe vedere il proprio lavoro ripagato e non rapinato, ma credo che sia un concetto difficile da farti comprendere.
ma anche no,io sono per il freeware o per l’open source.
io sapevo che solo sul foro si poteva essere bannati,mi giunge nuova 😀
diciamo che sarebbe interessante avere la possibilità di avere una versione di prova e poi decidere se comprarla o no…
per il discorso delle app curate, bè, ognuno fa quel che preferisce, non ci mettiamo a fare i moralisti…
la mia domanda resta… qualcuno l’ha provata???
no purtroppo no
ok, grazie lo stesso
Secondo me è giusto pagare le applicazioni! Però è anche vero che 2 euro iniziano ad essere un po’ e non molti vogliono vedere scendere la propria ricarica solo per un’applicazione.
Penso che se la maggior parte costassero leggermente meno, ad esempio magari 50 cent o massimo un euro il guadagno sarebbe maggiore e molte persone preferirebbero spendere qui 70 cent piuttosto che hackare, certificare ecc! Me compreso.
Io la penso così 🙂
allora, oggi ho fatto la spesa… dato che sarebbe per lavoro…
però, le prime impressioni sono povo lusinghiere.
innanzitutto, l’immagine non è realista, le funzioni che si vedono sono trimezzate, ma forse i menù cimpaiono avanzando con il lavoro, ne dubito, ma…
e poi, si può lavorare solo a “mano libera” senza impostare le pareti con le misura che si hanno…
in pratica con il touch sensibile non si riesce a fare granchè.
magari con la pratica imparo a gestirlo, ma per adesso ho gettato 2 euro…
poco male, ma mi rode…
ecco perchè alcuni programmi non andrebbero pagati prima di avrli provati.
ma in fondo son 2 euro…