La storia dell’economia insegna che le istituzioni sono un potente stimolatore dell’offerta, laddove manca la mentalità industriale appropriata.
Ora, chi si ricorda del sostanzioso contributo economico che la Comunità Europea, nel novembre scorso, era in procinto di assegnare a Nokia per il progetto SYMBEOSE? Si trattava di un fondo di 22 milioni di Euro per portare avanti lo sviluppo del sistema operativo per dispositivi mobili “made in Europe” più utilizzato al mondo (clicca qui per maggiori informazioni).
Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta da allora, ed in particolare è passata quella “inquinata” di Microsoft che ha spinto la commissione europea a ritirare gli incentivi inizialmente promessi.
Un vero peccato perchè la commissione stessa disse a suo tempo: Symbian è “una tecnologia unica che rappresenta un punto vitale per lo sviluppo di software in Europa“. Prefigurando il concetto di software europeo che a mio parere è uno dei campi in cui noi del vecchio continente siamo mostrosuamente indietro.
Ecco perchè sono contento della “contro-decisione”, la quale se non fosse stata presa con tempestività avrebbe regalato soldi a Nokia-Microsoft, togliendoli ad altre tecnologie del settore.
Tuttavia mi vien lecita una domanda: perchè la commissione europea si è ricordata di Symbian solo nella seconda metà del 2010, anno in cui anche Nokia aveva lasciato intendere un possibile sorpasso del più vecchio sistema operativo al mondo per cellulari, da quello di prossima uscita quale era MeeGo?
mi rendo conto che le potenzialità c’erano tutte e che si son buttati al vento milioni di euro di possibilità per far spazio al più grosso virus dell’era informatica…
più di un amico meno avvezzo alla tecnologia mobile alla mia notizia di windows sui telefoni nokia mi hanno risposto senza troppi se e ma…. allora è arrivato il momento di cambiar marca… troppo complicato … e loro hanno symbian sul telefono…
come vedete, giù i preconcetti e le sensazioni sono quelle che sono, poi sento ogni giorno dei limiti e castrazioni che la finestra sull’inferno pone ai cellulari…
insomma, la vedo dura, ma dura, ma duuuuura che riescano a riprendersi fette di mercato con un sistema operativo da tanti giudicato ostico e poco “amichevole”
…senza contare che c’è anche chi si ricorda del telefoni windows che si bloccavano come i computer…
aaargh, vorrei aprire nokioteca blog e sentir parlare di symbian, meego e nokia, non di finestrelle…
azzissimo!
Da quel che ho letto io, la Commissione Europea non ha mai pagato, ma non dice se per l’accordo con Microsoft o meno, ed è per questo che SYMBEOSE non è decollato.
Magari, se avessero davvero pagato, Symbian avrebbe avuto un nuovo impulso (credo che avrebbero fatto in modo che i soldi non finissero in Windows Phone).
Poi magari è per quello che non hanno pagato, non sono molto informato a riguardo e non conosco le vostre fonti.
Comunque è un peccato per Nokia, Symbian e chi gli è affezionato…
Io mi ricordo!!!!!!!!
Ai tempi però Symbian era ancora OpenSource.
perchè, non lo è ancora??
no.
C’era molta confusione tra opensource e open.
Al momento, solo se paghi puoi avere accesso al codice.
“Not Open Source, just Open for Business” E’ quello che dice Nokia.
Non e’ accessibile a tutti, ma non viene richiesto nessun pagamento per l’accesso al codice sorgente.
E’ sufficiente fornire delle motivazioni per quel che riguarda l’accesso al codice sorgente e se queste vengono reputate solide, allora si ottiene il libero accesso.
Hanno fatto bene.
Scusate, seppur cliente nokia da sempre, non mi sono mai addentrato nei discorsi riguardanti business e accordi vari per cui non riesco a capire….Cosa succede ora? Symbian verrà abbandonato lo stesso oppure si procederà con la creazione di aggiornamenti ecc?
In poche parole si. Symbian è un os che non sarà più sviluppato molto probabilmente da dopo Symbian Belle. se uscirà qualche altro upgrade non apporterà nulla di realmente innovativo e verrà rilasciato con tempi che definirli biblici è voler minimizzare.
Ormai Nokia punterà tutto su WP7, che ci piaccia o no Symbian non sarà più sviluppato tra circa 2 anni. Continuare a sperare di vedere nuovi cellulari con hardware potenziato e os Symbian è soltanto un’utopia, le classiche promesse non mantenute. Anzi… le classiche parole che sembravano promesse ma che son state dette stretegicamente prima dell’accordo con microsoft ingannando molte persone che ancora credono in questo OS…
Peccato, quando il mio attuale N85 morirà definitivamente (tra pochi mesi) vedrò come saranno i prossimi WP7 altrimenti passerò ad Android. iOS non lo contemplo neanche lontanamente, ma è una cosa mia personale.
ti straquoto!! all’uscita dei nuovi device nokia vendero l’n8 che è destinato a morire e proverò questo nuovo wp7
iOS è il peggio del peggio, ma sarà una cosa nostra 😀
tutto è destinato a morire, ma per quando sarà abbandonato (se rispettano anna e belle) il telefono arriverà a absolescenza naturale e non accellerata… quanti anni di supporto vogliamo?!?
poi io non ho mai avuto ios… per cosa mia 😉 ma dire che è il peggio del peggio e poi tifare per un sistema che ancora non riesce a mandare un file excel da windows home a windows phone, bè… auguri…
e pensare che con poche migliaia di euro qualche genietto programmatore si sarebbe sbattuto per fare un os degno di essere chiamato tale altro che symbian o peggio ios…
22milioni..e poi dicono che c’è crisi…
per la verità non serviva nemmeno il genietto per farlo d’accapo, ma solo per perfezionare quel poco che c’era da perfezionare perchè, in realtà, apparte la veste grafica che a qualcuno può semprar obsoleta (a me piace!! …ed è comunque personalizzabile), il symbian è un signor sistema operativo…
se poi paragoniamo un nokia ad un i-phone, ci accorgiamo che c’è quasi un rapporto di uno a due sul prezzo reale di acquisto (un phono da 16gb quanto costa?!? e da 32??? e al paragone una scheda da 16 gb per n8 quanto costa?!?) quindi, invece di dare la colpa a symbian …chiediamoci come andrebbe un symbian con un ghz di clock e maggiore ram in modo da avere tutti i programmi con latenza in background…
insomma, eliminiamo un pò di lag nella fluidità del telefono (che a me non sembra poi tutta questa tragedia) e perfezioniamo il symbian (cosa che potrebbe accadere già con anna senza un nuovo processore…) e poi vediamo cosa abbiamo da dire sul nostro sistema operativo…
esatto NOSTRO ci son venute su generazioni intere e va ancora bene!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è solo una questione di sbagliata gestione… hanno fatto una serie di telefoni pacco e la gente non gli ha dato fiducia… hanno fatto un ottimo telefono (n8) e non lo aggiornano da mesi…
e ora windows… non mi risultava che avessero manie suicide, invece…
guarda che io preferisco 100000volte symbian a ios.davvero l’os apple lo considero il peggiore (l’unica cosa buona che ha è la stabilità)
sono soddisfatto dell’n8 soprattutto in confronto all’iphone che costa il doppio e in più non ha assolutamente nulla..anzi!!
solo che come dici tu non lo aggiornano da mesi..promettono promettono ma solo per continuare a vendere fino a fine anno quando verranno rilasciati i nuovi telefoni wp
sono anni che tentano di recuperarlo symbian e se anche nokia ha deciso di abbandonarlo è perchè sanno che non c’è soluzione..
non esiste che esca un tel a settembre 2010 e ad oggi non ci siano ancora aggiornamenti
non ho mai avuto ios e, credo, resterò vergine in quel senso… 😉
e anch’io sono tanto soddisfatto dall’n8 quanto deluso dalla nokia che invece tarda sempre e questa volta, giocoforza, più del solito.
però che intendi quando dici che non c’è soluzione… cosa manca secondo te?!?
se lo stabilizzano per me è ottimo…
se potenziano l’hardware dei dispositivi che lo tengono su, poi…
intendo solo dire che è un sistema vecchio e i cambiamenti che necessita sono talmente tanti che vale la pena investire in un os nuovo..cercano di migliorarlo da sempre ma è un sistema che non riesce mai a stare al passo con l’hardware visto che tecnicamente i device nokia sono ottimi.
n8 patisce secondo me molto questo sistema operativo e ha un potenziale che non viene per nulla sfruttato..
e cmq tutte discussioni inutili perchè in ogni caso symbian ha finito la sua carriera soprattutto ora che venngono a mancare le sovvenzioni..ma io sono convinto che si cambierà per il meglio.Questo Mango mi piace molto come prima impressione (spero solo che implementino il flash player finalmente!!) 🙂
E’ esattamente questo il motivo perché abbiamo sempre scelto Symbian!
La funzionalità. Puoi fare tutto con il tuo Nokia, e non devi registrarti e dare i dati della tua carta di credito e misure della tua fidanzata (come in casa google o Apple), per poterlo usare!
Sappiamo che é una ditta seria. Niente pedinamenti.
Su iPhone non puoi fare niente, ma in cambio quel niente funziona (può piacere ad alcuni, a me no)
Su Android puoi fare quasi tutto, ma devi inserire carta di credito, dare la posizione e loro, grazie a firefox/chrome e il tuo telefonino sanno minuto per minuto cosa fai, dove abiti, dove lavori, cosa compri in internet, chi sono i tuoi famigliari, che vettura possiedi ecc (molti se ne fregano e lo danno a google, io no).
Se aggiorni Android, perdi tutti i dati! Se non ti ricordi il nome utente e pass che avevi inserito 2 anni prima, perdi tutti i contatti. Quindi non é funzionale come Symbian, dove gli aggiornamenti non sovrascrivono i dati utente.
Symbian non ha bisogno di iTunes o Zune per funzionare, perché é un telefono che sa fare tutto.
Windows é o era come iOS. Stabile e funzionante al 100%, peccato che non puoi fare niente, nemmeno inviare un’immagine via BT.
Symbian, con ogni versione inserisce nuove funzionalità. Spesso molte funzionalità poi non funzionano a dovere, ma almeno ce li hai.
Non ho parlato di Microsoft 🙂
Anche Microsoft é una ditta seria! Una ditta diretta da un pagliaccio ti dirà:
“con questo telefono puoi fare questo e quest’altro, che con gli altri non puoi fare”
“questo telefono ha il miglior display della storia, non come gli altri”
Microsoft non l’ha mai fatto! Nokia nemmeno. Perché una ditta seria non ha bisogno di confrontarsi con gli altri, é un segno di debolezza.
C’è un motivo perché queste 2 ditte sono leader nei loro settori!
mi spiace contraddirti..
1 Microsoft non ha bisogno perchè non ha rivali…nei suoi settori principali la domanda assorbe tutta l’offerta. Non ha concorrenza della serie
2 Il settore dei telefoni oggi invece è un mercato in cui la domanda non riesce a coprire l’offerta. Questo significa che si creano delle bolle di avanzo che le aziende non sanno smaltire se non dimostrano alla clientela che il proprio prodotto è migliore.
3 Nokia ha fatto lo stesso discorso di microsoft per anni…. e ora………
PS: è una mia interpretazione dei fatti realizzata sulla base dei miei attuali studi universitari.
Quando Linux pensava di poter rimpiazzare Windows, quante volte é stato detto che é più stabile, più qua e più la?
Microsoft non si é mai fatto prendere dalla mano e ha lasciato correre.
Ogni tanto puntare il dito sugli altri e dire cose fasulle (vedi firefox) serve, altre volte invece l’intelligenza degli utenti supera quella delle falsità.
sante parole…
si, lo rimpiangeremo…!!
Io ho avuto siemens sx1 (rivale del 6600) N93 N85. Quindi mi pare di non essere proprio un pivello in fatto di symbian e conosco a menadito tutte le differenze tra le varie versione. Ora ho un amico che ha avuto N70 e ora N8 quindi conosco molto bene anche quelle versioni. e se ho sempre scelto Symbian è perchè ero consapevole e FIERO di comprare un telefono con un OS con i super contro cazzi.
Questo preambolo per far notare a chi dice che chi parla male di symbian è un fan boy android. Io parlo male di Symbian perchè dopo 10 di Symbian ho visto che la gente ha cominciato a parlarne male per colpa “dell’effetto figo” di Android e prima ancora di iOS, sistemi che conosco ma che non mi vanno a genio.
Quando dico che ora come ora conviene comprare Android è perchè io di mio scarto a priori iOS, WP7 ancora non lo conosco, Symbian è stato abbandonato e Anna e Belle sono solo specchi per allodole. Android come vedete resta l’unica vera alternativa ma non lo dico affatto con la gioia nel cuore, ma lo dico perchè è il mercato che tira diversamente.
Ormai è stato abbandonato e morirà fra 2 anni perchè così è stato deciso a tavolino. Non me ne frega niente degli errori e delle cose che dovevano essere fatte ma che non son state fatte per salvare questo OS. Ormai è successo, ormai è andata così, basta. E’ inutile stare qui ad intasare i blog scrivendo 200 commenti su che cosa doveva essere fatto, tanto a Nokia non gliene può fregar di meno e non starà di certo qui a perdere il tempo a leggerci.
E’ come se io ho un lettore/registratore VHS perfettamente funzionante 6 testine hi-fi stereo (si può paragonare all’N8). Ormai i film sono in DVD, e quel fantastico VHS lo devo per forza mandare in pensione. A voglia che mi vieni a dire che le VHS da 2 ore hanno più ferro e la qualità è migliore, a voglia che mi vieni a dire che le testine sono 6 e non 4 e che si rovinano meno di una lente laser che si rompe dopo 3 anni di intenso utilizzo. Ormai è una tecnologia morta, bella, funzionante e ottimizzata quanto vuoi ma finita, morta.
Stessa indentica spiccicata cosa vale per Symbian…
almeno fai il paragone fra un dvd normale e uno in alta definizione… Paragonare un n8 ad un obsoleto vhs…
E comunque non é detta l’ultima parola…
Era per rendere l’idea dell’impossibilità di salvare l’insalvabile…
Finchè l’N70, il 5230 e l’E5, i miei 3 symbian fidati campano, io sono a posto.
il primo sarà pur vecchiotto ma fa tutto e non molla ancora, gli altri due nulla da dire, vanno perfettamente.
peccato per symbian…
io spero solo che Nokia anche dopo il lancio dei citofoni wp7 continui a produrre smartphone di fascia economica medio bassa con symbian!symbian sarà anche arretrato come sistema ma io lo reputo il piu semplice ed il piu sintetico per chi come me ama solo l essenziale da uno smartphone senza andar dietro a baggianate varie come apps inutili giochi e giochini che fanno cucù!
…se poi contiamo che giochi e giochini ci sono comunque, non vedo cosa manchi al symbian per decretarne la fine…
Ah, si, l’applicazione che spara ha un certo lag… Se spara in ritardo poi un iphone ci può sconfiggere…
Ragazzi notizione!
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=7214
Sembra che Elop abbia prolungato la vita di questo OS e lo continuerà a sviluppare non fino al 2014, bensì fino al 2016!!!
Da rivenditore wind vi racconto una cosa.. Proprio ieri pomeriggio e’ venuto un cliente con un LG windows phone e per mandare un messaggio al famoso 4033 per disattivare un opzione vi giuro cha messo un quarto dora una cosa assurda. Nn so se windows intende di lanciare software con nomi di frutta esotica ma deve stare attenta. Nokia secondo me perdera’ credibilita’ con questa fusione. Il symbian tanti dicono antiquato alcuni scarne e fatto cosi semplice interfaccia ma dalle potenzialita’ mai messe alla prova.
Anke mia nonna con un Nokia 3310 ci mette un quarto d ora a mandare un sms ..se la gente non sa usare certe funzioni pazienza..s impara!non è win phone 7 il problema ..statti sicuro!
stai tranquillo che win sarà utilizzabile, ma non credo amichevole come symbian…
conosco persone che riescono a far funzionare symbian senza nessunissimo problema e nemmeno si rendono conto di avere un sistema operativo vero e proprio e della potenza che ha perchè risulta un sistema mooolto amichevole e senza problemi…