WhatsApp, l’applicazione che, sfruttando una connessione internet, consente di comunicare gratis con amici e parenti tramite messaggi di testo, riceve un aggiornamento e giunge alla versione 2.6.4. Le principali novità introdotte in questa nuova release migliorano l’usabilità dell’applicazione, con una grafica migliorata, la possibilità di creare gruppi personali per le chat, di inviare file multimediali a tali gruppi e di condividere la posizione inviando la mappa del punto in cui ci si trova
L’applicazione è scaricabile direttamente dal sito del produttore, da Ovi Store oppure cliccando sul link sottostante. E’ compatibile con tutti i Symbian^3, gli S60 5th Edition e alcuni modelli S60 3rd Edition, clicca qui per maggiori info.
Download “WhatsApp v2.6.04”
WhatsApp_2_6_4.sis – Scaricato 610 volte – 1,37 MBGrazie a MrCivic per la segnalazione.
..permette anche di condividere la posizione inviando la mappa del punto in cui ci si trova…peccato che non offra la possibilità di disconnettersi 🙁
Grazie per l’informazione Francesco, l’aggiungo all’articolo. Si, è una bella scocciatura.
prego 🙂
È veramente bella come applicazione.Un vero peccato ke nn si disconnette quando si chiude.L’ho provata ma l’ho disinstallata dopo poco xké la batteria in un giorno si scarica completamente,un vero peccato!!!!
…io ho risolto con Jbak TaskMan visto che rimane aperto basta chiudere il “processo” non è comodissimo però un’ottima alternativa finchè non si decidono a modificare questo “bug” se così si può chiamare!
confermo la scocciatura perche non si disconnette…pero un consiglio ve lo posso dare, se mettete in GSM la batteria neanche lo sante sto programma! dura due giorni! e consuma pochissimo di traffico dati!
Se hai tre purtroppo non lo puoi fare… o meglio, lo puoi fare ma poi quando c’è da pagare la bolletta è meglio scappare in brasile con i costi del roaming su tim. 😐
whatsapp è progettato appositamente per non disconnettersi mai ma per restare always-on come sostituto degli sms.
Io ho risolto lanciandolo solo quando mi serve e lo uccido con mguard che ha di buono la possibilità sia di chiudere l’eseguibile che tutti (4) i processi figli.
Mi chiedo allora perchè non lo riprogettino con un polling periodico dei dati. Basterebbe una connessione di pochi secondi ogni tot minuti (es. 15) personalizzabile dalle preferenze.
Si anche io faccio così, è l’unica soluzione.
Per symbian è progettato veramente male, ad esempio per android funziona correttamente, quando viene chiuso il programma si chiude davvero.
un mio amico con iphone, riesce a disconnetterlo…mah
scusate, ma per inviare sms con l’applicazione occorre che anche l’altro utente l’abbia istallata??
ovviamente sì.
queste app son belle ma ogni volta devi convincere tutti a metterserla e se non han internet o smartphone….non serve praticamente a nulla…son belle cose ma dovrebbero diventar standard! =/
…infatti, alla fine voglio vedere in quanti le usano!