Cinque curiosità da sapere sul TouchScreen

Nokia Plug And Touch

Nokia Plug And Touch

Sul blog ufficiale della Serie N è stato pubblicato un articolo che raccoglie cinque curiosità sul TouchScreen. Nonostante la sua popolarità e diffusione sempre crescente, sono ancora in tanti coloro che ne sanno poco, o niente, su questa tecnolgia.

Proprio per questo ho deciso di riportarvele…

  • Il tatto è uno dei cinque sensi più importanti, ed è quello che sviluppiamo fin da neonati. E’ la pelle, infatti, l’organo più esteso del nostro corpo, che ci permette di interagire a 360° con il mondo circostante. Il touchscreen, come la pelle, è stato concepito per facilitare le operazioni quotidiane.
  • Il primo touchscreen al mondo è stato inventato 40 anni fa, precisamente nel 1971. Il primo “Touch Sensor” è stato sviluppato dal dottor Sam Hurst mentre era insegnante presso un’università del Kentucky. Sei anni dopo, nel 1977, la sua azienda Elographics sviluppò e brevettò la tecnologia resistiva, la più popolare in uso oggi sui telefoni cellulari.
  • Il primo touchscreen di Nokia fu il Nokia 7710, lanciato nell’ormai lontano 2004. Non ebbe molto successo, probabilmente perchè la tecnologia era ancora troppo acerba per l’epoca. Il device permetteva, utilizzando il pennino in dotazione, di creare dei disegni (o scarabocchi) da inviare anche tramite MMS.
  • Il touchscreen non viene impiegato solo nei telefoni cellulari, o nei tablet, il Nokia Research Centre ad esempio, ha realizzato un display touchscreen di ghiaccio, un muro ghiacciato con il quale è possibile interagire lungo 1,5 metri.
  • Con l’uso sempre più frequente del touchscreen, sono state sviluppate innovative applicazioni che semplificano l’utilizzo del cellulare. La più innovativa, in questo, è Swype, un metodo di scrittura facilitato che consente, attraverso la tastiera QWERTY su schermo, di comporre parole senza mai alzare il dito, ma semplicemente trascinandolo sulle lettere.


4 Commenti

  1. shannra
    31 Marzo 2011
  2. ciliegia
    31 Marzo 2011
  3. rubber88
    31 Marzo 2011
  4. GreenAlien
    31 Marzo 2011

Aggiungi un commento