L’amico yuri ci segnala un interessante video in cui viene mostrata una semplicissima applicazione realizzata con solamente 300 righe di codice QML + GLSL. Per chi non fosse a conoscenza dell’argomento, si tratta di codice di programmazione utilizzato per creare applicazioni Qt e, come potrete vedere, il risultato è più che soddisfacente anche su dispositivi non proprio al top per quanto riguarda la dotazione hardware. L’applicazione, infatti, gira perfettamente su un Nokia N900 che, oltre all’acceleratore grafico OpenGL, non dispone di altre componenti hardware di rilievo.
Tutto ciò per dimostrare, ancora una volta, quali siano le grandi potenzialità di Qt, l’ambiente di sviluppo su cui Nokia, prima dell’accordo con Microsoft, sembrava voler puntare moltissimo ma che, a quanto pare, metterà da parte perchè non utilizzabile sui futuri device con Windows Phone in quanto basati su un differente framework (Silverlight & XAML).
Si spera solo che le rassicurazioni dei giorni scorsi e quelle più recenti di Vlasta Berka (General Manager di Nokia Singapore, Malaysia e Brunei) siano veritiere, ovvero che lo sviluppo e il supporto degli smartphone Symbian e MeeGo, e quindi del framework Qt, continuerà a dare i suoi frutti negli anni a venire nonostante la scelta di Windows Phone come sistema operativo primario per i futuri smartphone di Nokia.
Altri video li trovate qui: http://www.youtube.com/user/kgronholm
ma se sono così buone, perchè non le sfruttano????!!!!!
io nn lo voglio windows!!!!!!!!!!!
oltre l’acceleratore grafico non dispone di hardare di alto rilievo?e la CPU? e piu veloce della cpu iphone 4.. e un pelino piu lenta dell’hammingbirg di 1 ghz nonostante fosse a 600 mhz?boh..
Con la frase ‘non dispone di altre componenti hardware di rilievo’ volevo sottolineare che su un cellulare non è sempre necessario avere caratteristiche potenti per avere prestazione elevate o quanto meno di buon livello
Con Qt puoi programmare in openGL, ho scritto un giochino ed é incredibile la velocità di calcolo e di disegno.
Magari, se capisco come fare lo miglioro e lo metto poi in ovi store 😛
3 giorni fa ho provato a caricare la mia prima app su OVI store, vediamo cosa succede…