Tra i tanti progetti del Nokia Reserch Centre di Cambridge, c’è ne uno davvero interessante e curioso: il “nano-nose“. Si tratta di un potente naso artificiale che, basato su un nanofilo F.A.T, una struttura in metallo dotata di sensori ambientali o biologici di elevata sensibilità, rileva e analizza i componenti e i cambiamenti apportati a livello molecolare. I risultati dei dati analizzati, vengono inviati direttamente al telefono cellulare che, attraverso una semplice interfaccia, c’è li mostrerà.
E’ una tecnologia davvero strabiliante, e in futuro potrà far parte delle caratteristiche tecniche dei futuri device di Nokia, ed essere sfruttata ad esempio, per rilevare il grado d’inquinamento dell’aria, l’umidità, o il riconoscimento di chissà quali particelle. Una rivoluzione! 🙂
Certo, il lavoro da fare è ancora tanto, ma il team di sviluppatori che lavora al progetto è molto ottimista. Di seguito un video dove, Jani Kivioja, a capo di questa ricerca sui nanosensori, spiega il funzionamento di questo nano-nose.
http://www.youtube.com/watch?v=PAX_WYopkpE
a breve non si potranno neanche fare peti al telefono che se ne accorgeranno a distanza XD
Prendiamo questi sviluppatori e mandiamoli ad aiutare quelli che fanno il firmware dell’n8 va la 🙂
Voi non vi rendete conto delle risorse che Nokia sta investendo in queste ricerche. Fino all’anno scorso, Nokia investiva 5mia di euro: 5.000.000.000 di € all’anno per ricerche.
Potete trovarle stupide, inutili o quello che volete. Spesso lo sono o non hanno un’applicazione diretta. Altre volte invece portano a risultati importanti. Ad esempio lo schermo che ti fa sentire i rilievi grazie a vibrazioni, oppure ancora l’antenna integrata nel telefono (che ora é presente su tutti i telefoni).
Queste ricerche costano tantissimo ma portano a risultati. Quello che mi da fastidio é che una ditta “perde” mia di € per ricerche, e poi arriva Apple, una ditta composta da ladri (Steve in primis) e ruba tecnologie per impiegarle nei propri dispositivi.
E si sono visti i risultati, grazie a questi bas-tardi: Nokia ha guadagnato meno nel 2009 e quindi investirà meno in ricerche… Evviva eh? Grazie ai ladri, in futuro avremo meno novità… visto che poi questi ladri non portano novità, rubando tecnologie anche vecchie ma pur sempre costose.
E quello che mi da più fastidio é che c’è gente che sostiene questi ladri e compra pure i suoi prodotti!
Bah… proprio non riesco a capirli. Questa gente, per me, é peggio di chi compra le autoradio rubate dai mafiosi.
O.o “c’è ne”?? Oddio anche qua….?!
ci sono progetti fantastici a cui lavora nokia, come il e-cu e la ricarica tramite energia cinetica
ma la cosa più bella sono gli accelerometri su uno skate per darti punteggi in stile tony hawk per playstation
C’è per caso una pagina dedicata, per vedere questi progetti?
qualche video molto creativo lo trovi qui http://www.nokia.it/telefoni_accessori/nseries
davvero una cosa magnifica… pensate ai ragazzi fuori casa per studi.. potranno annusare l’ambiente di casa loro a distanza 😛
si molto utile posso sapere come sto facendo annusare al cell la M***a XD^^ skerzo